PDA

View Full Version : Dell Inspiron 15r


belacqua
14-07-2010, 15:19
Recatomi da mediamondo per acquistare uno dei nb in offerta sul volantino, mi sn imbattuto in questo nuovo Dell (cosa nuova che Dell si trovi da MW anche), e me ne sn innamorato... per 749 euro l'ho acquistato: i5 450, ati 5470, 4gb Ram, 500gb 5400rpm hd, schermo da 15,6 HD che davvero a fianco degli altri in mostra faceva un figurone (impressione confermata da qualche recensione, poche ancora per la verità, che ho letto nel web)... vari colori, ho scelto il blu... ancora non lo provo per bene ma mi sembra ottimo...e poi è DELL... chi ne sa qualcosa oltre a me? che ne pensate?

khelidan1980
14-07-2010, 18:15
Recatomi da mediamondo per acquistare uno dei nb in offerta sul volantino, mi sn imbattuto in questo nuovo Dell (cosa nuova che Dell si trovi da MW anche), e me ne sn innamorato... per 749 euro l'ho acquistato: i5 450, ati 5470, 4gb Ram, 500gb 5400rpm hd, schermo da 15,6 HD che davvero a fianco degli altri in mostra faceva un figurone (impressione confermata da qualche recensione, poche ancora per la verità, che ho letto nel web)... vari colori, ho scelto il blu... ancora non lo provo per bene ma mi sembra ottimo...e poi è DELL... chi ne sa qualcosa oltre a me? che ne pensate?


ero interessato anchio, è nuovo non se ne sa molto

autonomia?Rumore? i portatili delle serie consumer di Dell ultimamente hanno fatto a botte con le ventole

gabmac2
15-07-2010, 12:57
interessa anche a me questo notebook,autonomia?

belacqua
15-07-2010, 14:09
nn so ancora nn lo provo

gabmac2
16-07-2010, 18:35
ok ,in linea generale,audio,plastiche ,schermo,ecc.....come ti sembra?

raozuzu
16-07-2010, 19:10
ok ,in linea generale,audio,plastiche ,schermo,ecc.....come ti sembra?

Io l'ho visto da mediamondo :) L'ho provato un attimo e tranne l'audio devo dire che mi è sembtato abbastanza solido! Le finiture lucide di buono hanno che non attirano didate quanto altri portatili "lucidi". Il monitor mi è sembrato buono e comunque per usi "normali" quelli dellla dell sono sempre molto buoni :)
L'unica pecca che ho notato è che i tasti del touchpad traballavano un po', seppur non mi fossero, una volta premuti, sembrati poi così fragili.
Se non fosse stato per la scheda video (di tutto rispetto comunque) sarebbe già sulla mia scrivania questo notebook :D

salvodn
16-07-2010, 22:17
ho fatto questo preventivo, l'operatore sostiene che la studio e un bel po superiore all'ispiron, cossisponde a verità? io non li conosco personalmente

Studio 1558 Intel® Core™ i5-450M (2.4Ghz, 4 Threads, turbo boost up to 2.66 GHz, 3M cache)

Base Intel® Core™ i5-450M (2.4Ghz, 4 Threads, turbo boost up to 2.66 GHz, 3M cache)
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica 1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470
Disco rigido Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
Unità ottica DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Connettività wireless Intel® Wireless LAN 6200 2x2 802.11a/b/g/n card (EUR)
Cables Cavo di alimentazione da 1 metro a 3 fili, Italia
Documenti di spedizione Italian Documentation
Riferimento pacchetto Gedis N0755803
Supporto standard Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Servizi di Supporto Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
PalmRest Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
Informazioni sull'ordine Studio 1558 Order - Italy
Batteria principale Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Custodie Nessuna custodia
Supporti sistema Studio 1558 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Camera Webcam integrata da 2,0 megapixel
Colori, motivi e design realizzati da artisti Black chainlink
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Theft Protection Solution Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
Labels Wireless Label CI5
LCD DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.0 Basic
Software Microsoft Office Starter 2010 - italiano
Proteggere il nuovo PC McAfee® SecurityCenter 15 Month Subscription
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
Operating System Recovery Options Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
TOTALE IVA incluso:683,05 €

Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
569,21 € 20,00% 683,05 €
Totale commissione di consegna 24,17 € 20,00% 29,00 €
Prezzo totale 593,38 € 712,06 €

cosa ne pensate?

gabmac2
17-07-2010, 11:44
perchè dici la scheda audio non ti convince?

bope
19-07-2010, 18:58
...L'ho visto anch'io sul volantino, ma ti volevo chiedere ha il Bluetooth, e l'uscita HDMI??? poi volevo sapere la web cam ha la modalita notturna oppure quando c'è poca luce si vede troppo scuro????...:help:
...grazie...

salvodn
19-07-2010, 22:51
...L'ho visto anch'io sul volantino, ma ti volevo chiedere ha il Bluetooth, e l'uscita HDMI??? poi volevo sapere la web cam ha la modalita notturna oppure quando c'è poca luce si vede troppo scuro????...:help:
...grazie...

per l HDMI il nuovo studio

bope
19-07-2010, 23:27
per l HDMI il nuovo studio

...Cosa significa "per l HDMI il nuovo studio"??????? :muro:

...a ok capito intendi che non ha HDMI ma lo ha il nuovo studio....

bope
22-07-2010, 14:21
...belacqua... all'ora come funziona questo dell va bene???? lo vorrei prendere anch'io....

belacqua
23-07-2010, 01:08
...L'ho visto anch'io sul volantino, ma ti volevo chiedere ha il Bluetooth, e l'uscita HDMI??? poi volevo sapere la web cam ha la modalita notturna oppure quando c'è poca luce si vede troppo scuro????...:help:
...grazie...

ora lo sto provando... ha il bluetooth e pure l'hdmi se non erro... per la web cam nn so... i tasti del tuochpad sono instabili ma è una scelta proprio... sono in tal modo più "flessibili" ma non sono male... in generale il nb mi sta piacendo... poi ha un monitor davvero di ottima fattura per qualità dell' immagine!

gabmac2
23-07-2010, 18:18
l' audio? si può avere una scheda 802.11n?

belacqua
28-07-2010, 10:30
questo non lo so

Alyosha65
28-07-2010, 10:37
l' audio? si può avere una scheda 802.11n?

Si, con un sovraprezzo di € 20,00.

gabmac2
28-07-2010, 11:46
grazie,ragazzi allora consigliate questo notebook?
però mi interessa l' audio,com' è?

mentapiperita74
23-08-2010, 09:18
Sono fortemente interessato all'articolo.
Domani faccio un giretto e se non trovo di meglio lo prendo.
Le mie ultime perplessità sono a riguardo della scheda video.
Qualcuno sa come va coi giochi un po più recenti typo crysis, starcraft2, oppure assassins?

Ziosilvio
23-08-2010, 10:07
In generale, vale la "regola del sei": se la seconda cifra significativa della sigla (il 4 di HD5470, o il 6 di X600, o il 7 di GT470) non è almeno un 6, la scheda non va bene per giocare.
Quindi, io non prenderei un portatile con una 5470 allo scopo specifico di giocarci, a meno di essere disposto a ridurre di parecchio le impostazioni della grafica.






OK, io gioco a Portal e Torchlight su un subnotebook con Athlon Neo e Radeon X1270... ma lo scopo specifico del portatile non è giocarci.

Yattatux
31-08-2010, 07:09
@belacqua
ciao, come si comporta questo notebook? In particolare temperature e autonomia...
Mi interessa parecchio questo pc, e sono indeciso tra il Dell 15R e il Sony Vaio 14'' EA1S1E.

Yattatux
02-09-2010, 14:45
... Niente?
...da queste parti qualcuno ha il Dell 15R?
Purtroppo in giro per la rete non se ne parla molto

drager
05-09-2010, 08:51
io non ho capito...ma il dell inspiron 15R con i5 venduto ora a 750 euro sul sito dell ha o no l'hdmi e il bluetooth?

carter100
05-09-2010, 17:02
io non ho capito...ma il dell inspiron 15R con i5 venduto ora a 750 euro sul sito dell ha o no l'hdmi e il bluetooth?

Se intendi questo

ha il bluetooth. L'hdmi non so.

Comunque, anche io in cerca di info sul 15r, nessuno lo ha comprato?

donamara
05-09-2010, 19:58
Per favore rimuovi il link.........è vietato dal manifesto di sezione postare link commerciali...

Yattatux
05-09-2010, 22:06
@drager
ha sia hdmi sia bluetooth.

Poi per chi come me sta cercando info sul Dell 15R in questo link c'e' una recensione + test abbastanza dettagliata:
http://blog.screenaid.com/2010/05/26/dell-inspiron-15r-n5010-review/

Commenti sul 15R?

Yattatux
06-09-2010, 07:59
dai commenti sul quel blog sembra che il 15R abbia qualche problemino.

@belacqua hai mai usato il masterizzatore DVD del tuo 15R? sembra che ci metta 40minuti a masterizzare 4,7Gb di dati...

lcpreben
09-09-2010, 19:42
Qualche opinione in più da parte di chi ha acquistato questo notebook?

Pipposuperpippa
09-09-2010, 20:39
io lo possiedo, anche se lo usa mia madre.
Ha la porta HDMI, il portatile è fatto bene e con l'i5 è un fulmine.
il display è di livello pari a quello della concorrenza con quella risoluzione

lcpreben
09-09-2010, 21:01
Hai avuto problemi con il Bluetooth? Tanti dicono hanno delle difficoltà ad utilizzarlo.
La durata della batteria?

Yattatux
09-09-2010, 22:02
:D Allora questo 3D non e' del tutto deserto!
Sarebbe interessante sapere:
1. durata della batteria
2. comportamento masterizzatore dvd
3. comportento bluetooth
4. comportamento WI-FI
5. con il modello con i5 e scheda video ati 54xx si puo' switchare la scheda video e usare la GMA HD integrata nel processore i5? Sui Sony Vaio serie E non si può fare...

lcpreben
10-09-2010, 11:32
:D Allora questo 3D non e' del tutto deserto!
Sarebbe interessante sapere:
1. durata della batteria
2. comportamento masterizzatore dvd
3. comportento bluetooth
4. comportamento WI-FI
5. con il modello con i5 e scheda video ati 54xx si puo' switchare la scheda video e usare la GMA HD integrata nel processore i5? Sui Sony Vaio serie E non si può fare...

Riguardo alla domanda 5, non credo.
Più che altro, mi preoccupa la durata della batteria (i componenti sono comunque abbastanza esigenti in termini di energia) e i problemini da te indicati.

La scelta, per quanto mi riguarda, è fra questo e un Lenovo con i3 e G310 a 100€ in meno. Insomma, li vale sti soldi in più? Vale la pena, per le mie esigenze, prendere un i5 piuttosto che un i3, sacrificando la durata della batteria?

Yattatux
10-09-2010, 12:23
scusa, ma mi sfugge un dettaglio: la G310 è una scheda video Intel o Nvidia?

Yattatux
10-09-2010, 12:50
mi rispondo da solo. Nvidia. Ma fa cag*re ... e consuma lo stesso.
se vuoi veramente il risparmio energetico allora devi puntare ad un i3 + Intel gma 4500HD. lo stesso che sto cercando io. prova a guardare sul sito Dell il 15R con i3 e 4500HD costa 580 euri.

lcpreben
10-09-2010, 13:06
mi rispondo da solo. Nvidia. Ma fa cag*re ... e consuma lo stesso.
se vuoi veramente il risparmio energetico allora devi puntare ad un i3 + Intel gma 4500HD. lo stesso che sto cercando io. prova a guardare sul sito Dell il 15R con i3 e 4500HD costa 580 euri.

Beh oddio, va un pò meno della 5470, però penso consumi anche meno.
Il 15R lo posso avere a 625€, non mi converrebbe prendere quello a 580 :asd:

Yattatux
10-09-2010, 13:34
giustamente dipende da quello che devi farci e quali giochi devi farci girare.
se non usi i videogame le intel 4500 sono ottime, pero' se devi giocare a qualche titolo recente con la g310 potresti rimanere deluso.
purtroppo e' difficile trovare un buon rapporto tra prestazioni e consumi. anche se potresti guardare anche qualche notebook con la nuova Nvidia optimus GT 310M.
per il prezzo vorrei chiederti: in alcuni negozi online e su ebaia ho trovato diverse offerte migliori che sul sito Dell, pero' su tutti era evidenziata la dicitura 'Dell 15R VERSIONE INGLESE'...
che significa? potrebbe avere la tastiera senza alcuni caratteri italiani? o e' soltanto win7 che e' in inglese??

lcpreben
12-09-2010, 18:16
giustamente dipende da quello che devi farci e quali giochi devi farci girare.
se non usi i videogame le intel 4500 sono ottime, pero' se devi giocare a qualche titolo recente con la g310 potresti rimanere deluso.
purtroppo e' difficile trovare un buon rapporto tra prestazioni e consumi. anche se potresti guardare anche qualche notebook con la nuova Nvidia optimus GT 310M.
per il prezzo vorrei chiederti: in alcuni negozi online e su ebaia ho trovato diverse offerte migliori che sul sito Dell, pero' su tutti era evidenziata la dicitura 'Dell 15R VERSIONE INGLESE'...
che significa? potrebbe avere la tastiera senza alcuni caratteri italiani? o e' soltanto win7 che e' in inglese??

Sai che non ti so rispondere? :asd:

Yattatux
13-09-2010, 15:10
scusa, ma il Lenovo che devi prendere è per caso il Lenovo Edge?
Perche' io sono combattuto tra il Dell 15R e il Lenovo Edge 15'' (entrambi con la scocca rossa ;) )

che dici dovrei aprire un nuovo 3D Dell 15R vs Lenovo Edge? ...

lcpreben
13-09-2010, 16:53
scusa, ma il Lenovo che devi prendere è per caso il Lenovo Edge?
Perche' io sono combattuto tra il Dell 15R e il Lenovo Edge 15'' (entrambi con la scocca rossa ;) )

che dici dovrei aprire un nuovo 3D Dell 15R vs Lenovo Edge? ...

No è il G560, su Eprezzo costa 520€.
Anche perchè la versione con i3 dell'Edge costicchia rispetto al 15R, o no?

Yattatux
13-09-2010, 17:33
dunque, il Dell 15R rosso sul sito dell costa 610 euri + 30 euri di spedizione stiamo a 640 euri Totali.
il lenovo edge con i3 in rete l'ho visto dai 650 ai 750 spedizione compresa.
più o meno stiamo lì come prezzo.

lcpreben
13-09-2010, 17:56
Io il 15R con i5 e 5470 lo trovo a 625€ spedito, non so te ;)

Yattatux
13-09-2010, 18:26
aspetta,
ma sai darmi qualche indicazione per il 15R i3 + gma 4500hd a meno di 650 euri?
Perche' sinceramente in rete non ne ho trovati, anche quelli con dicitura 'VERSIONE INGLESE' stavano sui 699...
:(

Yattatux
13-09-2010, 18:50
ok, ho fatto un giro in rete e ci sono veramente offerte a 615 + 10 per la spedizione, ma solo su configurazioni i5 + ATI...
io cercavo i3 o anche i5 ma con scheda video intel 4500HD.
Purtroppo per quella configurazione non ci sono offerte, se non sul sito Dell al prezzo che ho già scritto... Peccato.

lcpreben
13-09-2010, 19:20
ok, ho fatto un giro in rete e ci sono veramente offerte a 615 + 10 per la spedizione, ma solo su configurazioni i5 + ATI...
io cercavo i3 o anche i5 ma con scheda video intel 4500HD.
Purtroppo per quella configurazione non ci sono offerte, se non sul sito Dell al prezzo che ho già scritto... Peccato.

Perchè senza VGA dedicata? Per questioni di durata della batteria?

Yattatux
13-09-2010, 21:04
sì, per questioni di durata della batteria e non solo,
non uso il pc per giocare, quindi per me la schda video ati o nvidia porterebbe minore autonomia, maggiore consumo, maggiori temperature.

col notebook farei video editing, campionatura musicale, fotoritocco, navigazione internet e uso office quindi la intel va piu' che bene.

inoltre il mio S.O. e' ubuntu, quindi con la scheda intel ho meno rogne di compatibilita'.
infine un notebook che scalda meno in generale (ma questo e' un mio pensiero che magari non e' cosi') potrebbe avere una longevita' maggiore rispetto ad un sistema che scalda parecchio di piu'...

sembra paradossale, ma per avere un notebook meno performante si spende di piu' ... :D

lcpreben
14-09-2010, 10:03
Abbiamo esigenze diverse :D
Io lo userei per studiare fuori sede, per cui ho bisogno di un notebook che mi permetta di fare un pò di tutto, anche far girare qualche gioco se possibile: un desktop replacement insomma, dato che il fisso lo lascio a casa.
Io credo di buttarmi e prenderlo comunque, dovessero esserci problemi posso contare sull'assistenza Dell.

Yattatux
14-09-2010, 10:47
allora hai deciso per il Dell?

lcpreben
14-09-2010, 10:54
Azz, nel negozio in cui lo volevo comprare proprio stamattina li hanno finiti, mi ero appena registrato per effettuare l'ordine. Che sfiga! :doh:
Appena li hanno nuovamente disponibili lo compro; anche perchè ho pensato che in futuro potrebbe uscire un modo per attivare la VGA integrata nella CPU e disattivare qualle dedicata, limitando così i consumi; oppure una versione di ATI Tray Tools che mi permetta di downcloccare al massimo la scheda. Si insomma, credo che il problema dei consumi sia facilmente aggirabile dai :)

Yattatux
14-09-2010, 11:11
per il discorso vga integrata nel core i5 gia' alcuni notebook hanno la possibilita' di passare dalla vga dedicata a quella integrata, mi sembra acer e hp, mentre per i sony vaio non e' possibile proprio per impostazione di fabbrica.
quella della vga integrata nel core i5 era una caratteristica su cui Intel hapubblicizzato molto, ma poi sono i produttori di notebook che devono renderla possibile da impostazione scheda madre-bios.
per i Dell 15R potrebbe essere possibile, ma non sono riuscito a capire se si puo' fare... magari se qualcuno che lo ha acquistato facesse una prova... :D

per il momento pero' sono ancora convinto per le intel 4500, anche per la compatibilita' con ubuntu.

lcpreben
14-09-2010, 11:15
Il mio discorso non era scritto per farti cambiare idea eh, l'ho detto, abbiamo esigenzo un pelo diverse. :)

Anche a me piacerebbe sapere se è possibile sfruttare questa cosa; adesso provo a mandare una mail alla Dell a riguardo, vediamo se mi rispondono.

Yattatux
14-09-2010, 11:28
io ho provato diverse volte a parlare con Dell dal servizio chat, ma sembra che non ci sia mai nessuno.
Inoltre sto cercando di 'estorcere' qualche info sul 15R anche sul forum pcsilenzioso.it, lì c'è un utente esperto che ha il 15R i5 con ati 5470.
dovrebbe fare una mini recensione entro oggi prova a seguire anche li'.
googla pcsilensioso.it Dell 15R pagina 3
comunque resto in attesa di sapere se e' possibile switchare sulla gma integrata del i5! ;)

lcpreben
14-09-2010, 12:49
io ho provato diverse volte a parlare con Dell dal servizio chat, ma sembra che non ci sia mai nessuno.
Inoltre sto cercando di 'estorcere' qualche info sul 15R anche sul forum pcsilenzioso.it, lì c'è un utente esperto che ha il 15R i5 con ati 5470.
dovrebbe fare una mini recensione entro oggi prova a seguire anche li'.
googla pcsilensioso.it Dell 15R pagina 3
comunque resto in attesa di sapere se e' possibile switchare sulla gma integrata del i5! ;)

Uh, grazie del suggerimento, su quel forum ci vado ogni tanto ma non lo frequento regolarmente, mi sarà utile di sicuro.
Sono collegato con un operatore in chat proprio in questo momento, se risponde ti faccio sapere.

Yattatux
14-09-2010, 13:01
Perfetto!
grazie!

Yattatux
15-09-2010, 09:40
Uh, grazie del suggerimento, su quel forum ci vado ogni tanto ma non lo frequento regolarmente, mi sarà utile di sicuro.

Qui il link del forum con la recensione,
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=233269#post233269

io ho già fatto qualche domanda.

lcpreben
15-09-2010, 09:50
Agente (Mostafa_Haraki): "chiedo scusa per l'attesa"
Agente (Mostafa_Haraki): "mi lascia la sua e mail le faccio saper in giornata"

Secondo te poi mi hanno fatto sapere? :asd:
Assolutamente no :asd:

Yattatux
15-09-2010, 10:01
Secondo te poi mi hanno fatto sapere?
Assolutamente no

Lo sapevo! :incazzed: :D

lypo
15-09-2010, 16:34
Azz, nel negozio in cui lo volevo comprare proprio stamattina li hanno finiti, mi ero appena registrato per effettuare l'ordine. Che sfiga! :doh:

Stessa tua situazione, mi sa che dovevamo comprarlo dallo stesso negozio ;)
Comunque ho trovato un altro negozio online con un prezzo migliore, però hanno soltanto il colore rosa disponibile :mbe: :oink:

lcpreben
15-09-2010, 17:31
Stessa tua situazione, mi sa che dovevamo comprarlo dallo stesso negozio ;)
Comunque ho trovato un altro negozio online con un prezzo migliore, però hanno soltanto il colore rosa disponibile :mbe: :oink:

Visto anch'io, Prok00 :D
La settimana scorsa ho mandato una mail per chiedergli quando avrebbero avuto disponibili gli altri colori, indeciso se prenderlo rosso o no; mi hanno risposto dicendo che forse entro un paio di settimana gli sarebbe arrivato il blu. Prova a chiedere anche tu adesso dai :asd:

lypo
16-09-2010, 09:48
Visto anch'io, Prok00 :D
La settimana scorsa ho mandato una mail per chiedergli quando avrebbero avuto disponibili gli altri colori, indeciso se prenderlo rosso o no; mi hanno risposto dicendo che forse entro un paio di settimana gli sarebbe arrivato il blu. Prova a chiedere anche tu adesso dai :asd:

Li hanno ordinati e sperano di sapere già qualcosa la prossima settimana.

Sul loro sito però non riesco a vedere altri notebook, anche a te fa così?

Kuss
16-09-2010, 14:51
Ciao a tutti,
interessante questa discussione, anche io sto cercando di acquistare il 15R.
Ho provato a contattare il sito in questione perchè ho trovato pessime recenzioni in giro, quasi tutte su confezioni aperte e assistenza carente.
Gli ho scritto, quindi, chiedendo info sulla confezione e sulla garanzia, se è di Dell o solo loro (vendono solo questo portatile e la cosa mi puzza non poco) e mi hanno risposto che è coperto da garanzia Dell per due anni usufruibile presso il loro servizio assistenza. In pratica la garanzia Dell è intestata a loro.
E' vero che conviene, ma se poi (facendo le corna :tie:) qualcosa non va, il portatile fa il giro per avere assistenza, varrà la pena :confused:

lcpreben
16-09-2010, 18:40
Ciao a tutti,
interessante questa discussione, anche io sto cercando di acquistare il 15R.
Ho provato a contattare il sito in questione perchè ho trovato pessime recenzioni in giro, quasi tutte su confezioni aperte e assistenza carente.
Gli ho scritto, quindi, chiedendo info sulla confezione e sulla garanzia, se è di Dell o solo loro (vendono solo questo portatile e la cosa mi puzza non poco) e mi hanno risposto che è coperto da garanzia Dell per due anni usufruibile presso il loro servizio assistenza. In pratica la garanzia Dell è intestata a loro.
E' vero che conviene, ma se poi (facendo le corna :tie:) qualcosa non va, il portatile fa il giro per avere assistenza, varrà la pena :confused:

Quale sito intendi?

autista2
16-09-2010, 19:23
ragazzi l'ideale è comprarlo da mediaworld in modo da aggiungere l'estensione di garanzia a 4 anni con 25 euro, il problema è che né il 15r tantomeno il dell studio si trovano, almeno i mediaworld in zona roma sud hanno solo pezzi d'esposizione

Kuss
17-09-2010, 09:11
Quale sito intendi?

Intendo il ProK00, ma il problema non sussiste più, da questa mattina sul sito non si trova più il prodotto :doh:

lcpreben
17-09-2010, 09:34
Intendo il ProK00, ma il problema non sussiste più, da questa mattina sul sito non si trova più il prodotto :doh:

Invece l'altro negozio mi ha detto che il primo anno la garanzia è con Dell, il secondo con loro; quindi è ancora meglio rispetto allo store Dell: senza sovrapprezzo viene offerto solamente un anno di garanzia.

Kuss
17-09-2010, 11:44
Invece l'altro negozio mi ha detto che il primo anno la garanzia è con Dell, il secondo con loro; quindi è ancora meglio rispetto allo store Dell: senza sovrapprezzo viene offerto solamente un anno di garanzia.

buono, mi sembra pure molto più affidabile dell'altro.
Ho chiesto info sui tempi di attesa, ma ancora non mi ha risposto...spero che li ricevano presto, alla fine un qualsiasi colore mi andrebbe bene

Yattatux
17-09-2010, 12:24
invece di icsman1a che vende la 'VERSIONE INGLESE' cosa ne pensate? Meglio non comprare una versione straniera?

Kuss
17-09-2010, 14:00
invece di icsman1a che vende la 'VERSIONE INGLESE' cosa ne pensate? Meglio non comprare una versione straniera?

Mmmh, è che non so come funziona con la garanzia. Oggi dò un'occhiata sul net e mi informo.
Cmq sembrerebbe che nel "l'altro negozio" arrivino FORSE per la prossima settimana :sperem: Credo abbiano avuto una richiesta bestiale! :D

Yattatux
17-09-2010, 14:20
Mmmh, è che non so come funziona con la garanzia. Oggi dò un'occhiata sul net e mi informo.
Cmq sembrerebbe che nel "l'altro negozio" arrivino FORSE per la prossima settimana :sperem: Credo abbiano avuto una richiesta bestiale! :D

scusa, ma io non ho ancora capito qual'è l'altro negozio... :D
mi puoi far capire? ...

HaranB
17-09-2010, 16:33
a mediamondo da me c'è ancora, o almeno fino all'altro ieri, a 749. l'avevo consigliato ad una mia amica che poi ha preso un hp da 899 uguale ma perchè era bianco... donne...

jekil
17-09-2010, 16:46
Io il 15R con i5 e 5470 lo trovo a 625€ spedito, non so te ;)

hem...io oltre all'i3 non riesco a trovare niente a quella cifra... un aiutino ??? :D

Yattatux
17-09-2010, 20:13
hem...io oltre all'i3 non riesco a trovare niente a quella cifra... un aiutino ??? :D

Per il momento nei negozi on-line non si trovano, ma solo sul sito Dell :D
Tieni d'occhio trovaprezzi o simili, tra una settimana o due sembra che dovrebbero tornare negli store on-line
...e speriamo che i prezzi siano gli stessi di un paio di settimane fa (o magari piu' bassi ;) )

lypo
17-09-2010, 20:47
...e speriamo che i prezzi siano gli stessi di un paio di settimane fa (o magari piu' bassi ;) )

Sarò pessimista ma vedrai che saranno più alti :-(

Yattatux
18-09-2010, 07:01
Sarò pessimista ma vedrai che saranno più alti :-(

Purtroppo sì... la mia è una speranza di ritrovare prezzi almeno uguali.
di solito vale la regola aumento della domanda = aumento del prezzo.
Non dimentichiamo poi che il 15R è pur sempre un prodotto nuovo e targato Dell...

lcpreben
22-09-2010, 16:40
Qualcuno ha novità sui tempi di arrivo di questo notebook? Ne ho bisogno assolutamente.

Kuss
22-09-2010, 21:28
A chi lo dici!!!
venerdi scorso mi risposero all'email dicendo "Penso entro prossima settimana" (è il penso che mi preoccupa), sto controllando 3/4 volte al giorno, ma niente :muro:
Appena li trovo disponibili vi avverto

bobo7
24-09-2010, 12:27
salve a tutti,
l'ho comprato da mediaw.... porte di roma dici gg fà ( ieri c'era ancora blu e tomato, come il mio ). ho sempre avuto per lavoro notebook dell per cui non ho guardato al concorrenza. queste le info che poso dare:
prezzo 749 + 18 x estens. garanzia al 4° anno con mediaw....
sk video ati 5470 NON switch con gpu integrata ( mannaggia... )
blueth. fantastico ( posso anche telefonare dal portatile collegando il nokia n95 che ho io )
wifi stabile ( non è mai caduta la connessione finora: anche in aree pubbliche ( Linate, Fiumicino e Staz. Termini )
lo schermo non mi piace molto ( 1366x78 schiaccia troppo ) e poi è troppo lucido per un uso all'aperto ( mio gusto ): comnuque ha un buonissimo contrasto ( non il top ma.... )
la batteria è semplicemente rock solid: 2,3 ore con wifi+ blueth. in uso ( li attiva entrambi insieme semprechè uno non voglia disattivare il blueth ). se sengo il blueth. raggiungo le 3 ore e 15minuti ( ricordo che è una 6 celle.... )
il mio dell 630, con batteria 9 celle, ha la stessa durata quindi questi nuovi processori+chipset consumano veramente poco.

se avete dubbi chiedete.

p.s. non ci crederete, ma da acceso per sentire la ventola dovete far partire qulche test ( tipo prestazioni del computer con windows 7 )

autista2
24-09-2010, 13:13
salve a tutti,
l'ho comprato da mediaw.... porte di roma dici gg fà ( ieri c'era ancora blu e tomato, come il mio ). ho sempre avuto per lavoro notebook dell per cui non ho guardato al concorrenza. queste le info che poso dare:
prezzo 749 + 18 x estens. garanzia al 4° anno con mediaw....
sk video ati 5470 NON switch con gpu integrata ( mannaggia... )
blueth. fantastico ( posso anche telefonare dal portatile collegando il nokia n95 che ho io )
wifi stabile ( non è mai caduta la connessione finora: anche in aree pubbliche ( Linate, Fiumicino e Staz. Termini )
lo schermo non mi piace molto ( 1366x78 schiaccia troppo ) e poi è troppo lucido per un uso all'aperto ( mio gusto ): comnuque ha un buonissimo contrasto ( non il top ma.... )
la batteria è semplicemente rock solid: 2,3 ore con wifi+ blueth. in uso ( li attiva entrambi insieme semprechè uno non voglia disattivare il blueth ). se sengo il blueth. raggiungo le 3 ore e 15minuti ( ricordo che è una 6 celle.... )
il mio dell 630, con batteria 9 celle, ha la stessa durata quindi questi nuovi processori+chipset consumano veramente poco.

se avete dubbi chiedete.

p.s. non ci crederete, ma da acceso per sentire la ventola dovete far partire qulche test ( tipo prestazioni del computer con windows 7 )

ieri mattina sono andato anche io al mw di porte di roma, per la verità cercavo lo studio ma i mediaworld di roma sembrano averlo solo con i3 o i7

sono indeciso se prendere l'inspiron, a mio avviso sembra perfetto se non fosse che mi lascia perplesso la tastiera, sembra poco solida; tu che impressione hai?

bobo7
24-09-2010, 14:09
ciao, come ho detto prima da anni per lavoro ho in dotazione notebook della Dell. la serie"professionale" a differenza di questa versione consumer, è ovviamente più resistente ( tastiera e pad ) ma neanche lontanamente sensibili al tocco come questo 15R: ho solo una leggera perplessità con i tasti dx e sx del pad perchè si muovono un pò troppo. comunque ho chiesto prima di comparlo ad un tecnico Dell che viene spesso in sede da noi per le riparazioni ( siamo circa 850 persone ed al 90% con notebook, e mi ha assicurato che è un effetto voluto proprio per differenziarlo dalla legnosità che hanno i tasti del pad "professionale". fantastica è la precisione della direzionalità del mouse che ho verificato già da mediaw.... quando il pc era in esposizione.

tra le altre cose che non hoscritto prima ci sono:
webcam ( da 1,3 che è la gioa delle mie due figlie - ma a me non me ne frega neinte .. ) 2 porte usb dietro ( molto, molto comode cosi non hai impicci sui lati + porta vga posteriore ), Hdmi + 1 usb lato sx ed 1 E-Sata/usb ( che chicca questa perchè ho linux su disco e-sata senza boot manager !! winzozz 7 che è è preinstallato lo usano le figlie) + lettore Sd+SDHC+ memorie Sony che non ricordo il nome. ho anche masterizzato 2 dvd/rw e due cd audio - per me il mastrizzatore è un pò più lento di quello che ho suil notebook aziendale. la sk di rete è 10/100 ( quello che ho sul 630 aziendale è meglio - 10/100/1000 ) però ripeto che il wifi è ottimo, tendente all'eccellente come resistenza al collegamento ( credo che il chip sia Broadband che, invece, non ha una buona nomea.... )

cosa strana ( ma forse è così per tutti i processori i5 serie 4 )
prima non ho scritto che il mio è u i5 450 che Everest legge così:
core i5 520 Arrandale - processore i 5 450 ...???

che sia un i520 "castrato" oppure depotenziato perchè non teneva la frequenza ?

Kuss
28-09-2010, 13:52
A chi lo dici!!!
venerdi scorso mi risposero all'email dicendo "Penso entro prossima settimana" (è il penso che mi preoccupa), sto controllando 3/4 volte al giorno, ma niente :muro:
Appena li trovo disponibili vi avverto

Li ho ricontattati, mi hanno detto che non sanno quando saranno nuovamente disponibili :mc:
Non vorrei si fosse trattato di uno stock singolo...quasi quasi lo ordino direttamente alla Dell (sforzandomi di accettare quelle vergognose spese di spedizione :doh: )

lcpreben
29-09-2010, 07:32
:O
Ma se a me sabato scorso hanno detto che sarebbero arrivati questa settimana..

Kuss
29-09-2010, 14:44
:O
Ma se a me sabato scorso hanno detto che sarebbero arrivati questa settimana..

Ho mandato una mail lunedi sera e mi hanno risposto ieri mattina così "Al momento non so dirti nulla di preciso purtroppo".
Non so che pensare :confused: alla fine domani lo acquisterò da Dell, mi serve entro la metà di ottobre.

lcpreben
01-10-2010, 19:36
Niente neanche questa settimana :O
Novità?

Yattatux
07-11-2010, 13:41
alla fine qualcuno da queste parti lo ha preso il 15R?
:D Io volevo comprarlo per dopo Natale, ma sembra sia andato fuori produzione, sul sito Dell ci sono rimasti solo modelli con Intel P6100, niente i3 o i5 ...
stranezze del marketing...

roto
10-12-2010, 12:19
Appena preso da uni€ versione i3 370 ati 5650.
Cercavo il Toshiba quasi pari caratteristiche poi ho visto questo, notte insonne, e stamani ho colpito.
Primissime impressioni tenendo presente che ci sto solo giochicchiando per ora,:
1) Esteticamente mi piace molto, ma qui è soggettivo;
2) Lo schermo non mi pare granchè si nota della retinatura ma tenete presente che non ho settato nulla oltre la luminosità e comunque stiamo parlando di una macchina che costa 699 € (io ho pagato 630 perchè avevo un buono). Riflette molto, ma non sono abituato a schermi lucidi. La cornice si flette molto ma questa è la serie economica della dell penso che ci si debba accontentare.
3) Tastiera: solida (non flette)ma per la battitura mi debbo abituare al tastierino, ma va bene.
4) Fantastica la distribuzione delle porte.
5) Velocità generale (ed un'occhiata a Doom3) Bè che dire provenendo da un atom mi sembra di stare su un razzo :sofico:
6) Aperto mentre vi scrivo lo sportellino del dvd. Mi sembra moooolto fragile, ma anche qui chissene:D .
7) Pad: non l'ho regolato per nulla quindi non mi esprimo.
8) Rumorosità: a me sembra molto silenzioso.
9) Calore: mi sembra assente ma non ci ho fatto quasi nulla.
10) ho verificato ora che vi è il BT (sempre meglio si che no).
11) Batteria è staccata poi più tardi caricherò.
Il resto ancora non l'ho provato.
Comunque molto contento :O solo lo schermo mi lascia perplesso ma francamente penso che a questo livello siano tutti così.
A vs disposizione per qualsiasi cosa riservandomi ulteriori approfondimenti quando ne avrò.
Saluti

roto
12-12-2010, 13:47
Anche se mi sembra che non importi a nessuno di questa macchina, aggiorno.
Il WIFI funziona bene.
la vga confermo che (in questa fascia) è una bestia crisys tutto al max gira bene (Crisys tramite hdmi sul 50' non ha prezzo, per tutto il resto c'è m...card :cool: ; anzi anche per questo c'è m...card :D );
La batteria non mi sembra superi le due ore e l'utility Dell me la da al 80% di capacità. Ho scritto alla Dell ed aspetto risposta. Ritengo che occorre calibrarla ma siccome non l'ho mai fatto attendo.
Lo schermo, tarate un pò di cosine, mi sembra meglio ma non è il massimo.
Il masterizzatore masterizza :eek: ed il pad non è male.
Insomma mi sembra tutto ok salva la batteria.
Saluti

roto
16-12-2010, 18:27
Ho fatto la calibrazione e l'efficienza è al 94% quindi decisamente meglio. l'autonomia indicata, tutto al minimo, era oltre 3 ore e mezza (scordatevele dovete guardarlo per arrivarci). Comunque meglio.
Totale latitanza dell'assistenza Dell. Nessuna risposta alla mail ne alla registrazione :mad: :mad: :mad: .

roto
18-12-2010, 10:11
Altra piccola notazione. I driver Catalist si installano senza problemi e senza richieste della versione personalizzata come mi pare accada con i Toshiba.
Un altro punto a favore :) .

Yattatux
18-12-2010, 21:43
ciao roto, lo hai provato con qualche distribuzione gnu/linux?
Non ho capito, ma hai il 15R o il 17R?
Ma noti un effetto retina sul monitor?

Ora sul sito Dell lo hanno rimesso in versione P6100, i3 e i5.
Hanno eliminato la versione i7 per questo modello, ora la Dell punta molto sul nuovo XPS 15, qui su hwupgrade c'e' un thread di 150 pagine sull'XPS 15, ma sinceramente credo che il 15R sia qualitativamente migliore.
Ciao!

roto
21-12-2010, 10:46
ciao roto, lo hai provato con qualche distribuzione gnu/linux?
Non ho capito, ma hai il 15R o il 17R?
Ma noti un effetto retina sul monitor?

Ora sul sito Dell lo hanno rimesso in versione P6100, i3 e i5.
Hanno eliminato la versione i7 per questo modello, ora la Dell punta molto sul nuovo XPS 15, qui su hwupgrade c'e' un thread di 150 pagine sull'XPS 15, ma sinceramente credo che il 15R sia qualitativamente migliore.
Ciao!

Ho solo provato al volo la Ultimate edition di ubuntu che avevo su una chiavetta... che dire si è caricata veramente nel volger di un secondo. Il WiFi funzionava ma l'ho provata poco e sempre in live senza installarla visto che era la 32 bit. Ora ho partizionato il disco ed al più presto GNU.Linux, non so ancora quale distro, risiederà nei cluster del mio hd:D e ti farò sapere.
Ho il 15 pollici e lo schermo, appreso sul tread da te indicato, è il più scrauso che monta la Dell (AUO22EC :mad: ) anche se da una rapida ricerca ho visto che è montato anche su macchine ben più costose. Comunque sì ti confermo che noto un effetto retina ma non peggio di tanti altri che ho visto. Ero abituato allo splendido monitor del Toshiba p10 ed ho notato che in molti rimpiangono i "monitor di una volta" led o non led quelli di fascia alta erano altra cosa...
In fine mi sembra di aver capito che il XPS sia una linea superiore ma non ho ben individuato come si colloca il 15r ma penso che poco cambi conta la configurazione ed il costo.
Per ora ti saluto.

Yattatux
21-12-2010, 11:14
Ora ho partizionato il disco ed al più presto GNU.Linux, non so ancora quale distro, risiederà nei cluster del mio hd:D e ti farò sapere.
Molto bene :)

Ho il 15 pollici e lo schermo, appreso sul tread da te indicato, è il più scrauso che monta la Dell (AUO22EC :mad: ) anche se da una rapida ricerca ho visto che è montato anche su macchine ben più costose. Comunque sì ti confermo che noto un effetto retina ma non peggio di tanti altri che ho visto.
Era proprio questo quello che temevo, quel cavolo di AUO22EC, speriamo che per il 2011 migliorino 'sto monitor... Anche se ci credo poco.

Ero abituato allo splendido monitor del Toshiba p10 ed ho notato che in molti rimpiangono i "monitor di una volta" led o non led quelli di fascia alta erano altra cosa...
Eh... ormai con il made in Cina / PRC mi sa che dovremmo abituarci anche a qualcosa di peggio :(


Grazie per le info!

Ciao.

roto
21-12-2010, 15:44
Piccolo aggiornamento OT.
Ho tentato di installare Mint da live tutto ok. installazione tutto ok. Casino al riavvio disco scomparso. Per farla breve ho dovuto, con super grub, ripristinare il loader di win (pomeriggio perso).
Ovviamente la macchina non c'entra nulla.
Aggiorno

roto
22-12-2010, 15:02
Allora la macchina in un certo senso c'entra.
E' un problema di Dell, o meglio di un suo software e precisamente Dell Datasafe backup o qualcosa del genere (l'ho disinstallato e non ricordo il nome preciso). Praticamente questo coso ad ogni riavvio sovrascrive l'mbr cancellando Grub e non lasciando nulla. Da qui l'errore. Basta disinstallarlo (magari dopo aver creato i dischi di ripristino) ed il problema sembra scomparso (almeno ho provato cinque - sei riavvii e tutto sembra filare liscio)
Non è farina del mio sacco ma di questo http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,373037.msg3072314.html#msg3072314 divino guru dei segreti pinguiniani al quale va il mio eterno GRAZIE

otemanu
05-02-2011, 16:54
Buonasera ragazzi,

da tempo sto seguendo questo nb e le varie configurazioni che la DELL periodicamente aggiorna nel suo store on line, interessato più o meno ad una macchina di questo tipo per un uso consumer casalingo/professionale (no gaming estremo, no grafica pesante, il più è internet, office, musica, film, ecc.) ma con un utilizzo esasperato del multitasking (8-10 applicazioni alla volta come minimo).. e mi piacerebbe che la macchina fosse in grado di rispondere prontamente e velocemente nell'apertura/chiusura programmi, elaborazione dati, ecc. e quindi che fosse adeguatamente carrozzata per farlo (windows permettendo), mi piacerebbe in particolare che non soffrisse di rallentamenti e impallamenti ogni qual volta l'antivirus di turno decide di fare aggiornamenti o scansioni...

Attualmente sullo store vengono proposte varie configurazioni su piattaforma intel (versione 15R) e AMD (versione M501R), e ne sto considerando un paio, delle quali riporto le principali caratteristiche di seguito...

DELL INSPIRON 15R ---> Euro 649,00
CPU Intel® CoreTM i3-380M Processor (3M Cache, 2.53 GHz)
LCD 15.6" High Definition (1366x768) WLED
GPU ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2 x 2.048], 1.333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)

DELL INSPIRON M501R ---> Euro 629,00
CPU AMD Phenom™ II Quad-Core Mobile Processor N930 (2.0GHz, 2M, 3.6GT/s)
LCD 15.6" High Definition (1366x768) WLED
GPU ATI Mobility Radeon™ HD 550v da 1GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2 x 2.048], 1.333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)

I prezzi si intendono escluso DVD di ripristino (+5,00) e spese di spedizione (+29,00 salvo sconti)..

Esteticamente non mi dispiacciono (sono identici), la maggior parte dei componenti è la stessa, sul primo però c'è un chipset Intel con processore i3 a 2,53ghz e sul secondo un chipset AMD con quad core a 2ghz... le GPU dovrebbero essere più o meno di pari livello (almeno credo, da niubbo quale sono in materia) e la differenza di prezzo è irrisoria e o comunque influente nella scelta..

Tirando le somme, a grandi linee i due sistemi grosso modo si equivalgono, scegliendo la macchina Intel andrei sul sicuro... il quad core di AMD però mi intriga, se non altro per i 4 core fisici, soltanto che la frequenza è inferiore (2 ghz) e forse anche la cache presenta caratteristiche inferiori (ma non è che ci capisca eh)..

Voi per quale modello optereste? e perchè?

roto
07-02-2011, 20:00
Il primo senza ombra di dubbio.
Gli Amd, da quanto so, sono comunque meno performanti e la vga è inferiore e non penso di poco.
Il prezzo è buono ma tieni presente che stanno uscendo i nuovi Sandy bridge se non hai fretta aspetta un po.
Per qualsiasi chiarimento sulla macchina sono a disposizione.
Per chiarirti le idee su cpu e gpu guarda su notebookcheck.it e trovi tutto.
Saluti

Rudyduca
07-02-2011, 23:54
Io ho un Ispiron di qualche anno fa, e devo dire che ha una robustezza veramente ottima. Specie la tastiera che, sebbene non bellissima, non ha finora trovato eguali per solidità (ovviamente amio avviso), neppure su macchine di costo supeiore.

Però a quel prezzo prenderei un XPS, sebbene la GPU sia abbastanza inferiore: nVidia M420GT. Di entrambi, non mi piace non poter avere i5, e dell'Ispron non c'è sconto.

Se facessero qualche offerta, vista l'ottima esperienza con l'attuale Ispiron, non avrei dubbi.

P.S. Opzione imperdibile dei Dell, è la possibilità di avere un disco del sistema operativo pulito. Perchè se non voglio l'installazione di fabbrica, solitamente penosa dei notebook, nonostante la licenza devo poi trovare una copia pirata. Una assurdità fuori da ogni logica!!!!!!!!!!!!:doh:

otemanu
09-02-2011, 12:38
Il primo senza ombra di dubbio.
Gli Amd, da quanto so, sono comunque meno performanti e la vga è inferiore e non penso di poco.
Il prezzo è buono ma tieni presente che stanno uscendo i nuovi Sandy bridge se non hai fretta aspetta un po.
Per qualsiasi chiarimento sulla macchina sono a disposizione.
Per chiarirti le idee su cpu e gpu guarda su notebookcheck.it e trovi tutto.
Saluti

Ti ringrazio per la disponibilità... diciamo che mi sto guardando intorno, in attesa dei prossimi mbp, ma non ho esigenze immediate...

Io ho un Ispiron di qualche anno fa, e devo dire che ha una robustezza veramente ottima. Specie la tastiera che, sebbene non bellissima, non ha finora trovato eguali per solidità (ovviamente amio avviso), neppure su macchine di costo supeiore.

Però a quel prezzo prenderei un XPS, sebbene la GPU sia abbastanza inferiore: nVidia M420GT. Di entrambi, non mi piace non poter avere i5, e dell'Ispron non c'è sconto.

Se facessero qualche offerta, vista l'ottima esperienza con l'attuale Ispiron, non avrei dubbi.

P.S. Opzione imperdibile dei Dell, è la possibilità di avere un disco del sistema operativo pulito. Perchè se non voglio l'installazione di fabbrica, solitamente penosa dei notebook, nonostante la licenza devo poi trovare una copia pirata. Una assurdità fuori da ogni logica!!!!!!!!!!!!:doh:

Quindi il DVD di ripristino che offrono a 5 euro contiene un'installazione completa senza i crapware inclusi nella 1° installazione tipo la dock di dell ecc... interessante....

Rudyduca
09-02-2011, 22:17
Il mio bundle era proprio così, con un bel disco del sistema operativo da installarsi e configurarsi a piacere.

Peccato solo che all'epoca fosse Vista:muro:

otemanu
18-03-2011, 22:49
Eccomi di nuovo qua... della linea inspiron 15r ora sono usciti anche i nuovi modelli con cpu Sandy Bridge... sottopongo alla vostra attenzione i due modelli superiori, il primo ha un processore Intel Core™ i3-2310M a 2,1 GHz e viene 629,00, il secondo ha un processore Intel Core™ i5-2410M 2,3 GHz con Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz e viene 699,00 (oltre spedizione)
Entrambi hanno poi:
Display 15.6 High Definition (1366X768) WLED with True-Life
GPU 512MB AMD Radeon HD 6470M
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [1x4.096]
HDD SATA da 500 GB (5.400 rpm)
Unità ottica 8X DVD+/-RW Drive
altre caratteristiche in/out, wireless, ecc. simili al precedente modello

Di queste macchine che ne pensate? Sarei tentato dal modello da 629,00.. rispetto al precedente modello con core i3 380m a 2.53 Ghz e GPU HD5650 come si posizionerebbe?

Jazzy
19-03-2011, 01:47
Anch'io sono interessato ai nuovi Inspiron 15R e 17R con Sandy Bridge. I prezzi mi sembrano interessanti, credo al momento siano i notebook più economici che montano i nuovi processori. Unica pecca delle versioni Inspiron attualmente offerte da Dell è l'assenza di possibilità di personalizzazione del disco, della memoria, dello schermo... come di solito sempre avviene sul sito Dell.

I dubbi maggiori però riguardano due aspetti:
1. rumorosità: nell'utilizzo normale (browser, office, mp3, video, anche in multitasking) la ventola è sempre in funzione? Attacca e stacca continuamente?

2. tastiera: avevo smanettato con un inspiron da mediamondo qualche mese fa e la tastiera mi era sembrata poco solida...che mi dicono i possessori della serie precedente? I tasti "ballano", come mi sembrava al primo tocco?

Grazie delle info! :)

roto
01-04-2011, 15:27
Eccomi di nuovo qua... della linea inspiron 15r ora sono usciti anche i nuovi modelli con cpu Sandy Bridge... sottopongo alla vostra attenzione i due modelli superiori, il primo ha un processore Intel Core™ i3-2310M a 2,1 GHz e viene 629,00, il secondo ha un processore Intel Core™ i5-2410M 2,3 GHz con Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz e viene 699,00 (oltre spedizione)
Entrambi hanno poi:
Display 15.6 High Definition (1366X768) WLED with True-Life
GPU 512MB AMD Radeon HD 6470M
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [1x4.096]
HDD SATA da 500 GB (5.400 rpm)
Unità ottica 8X DVD+/-RW Drive
altre caratteristiche in/out, wireless, ecc. simili al precedente modello

Di queste macchine che ne pensate? Sarei tentato dal modello da 629,00.. rispetto al precedente modello con core i3 380m a 2.53 Ghz e GPU HD5650 come si posizionerebbe?

Non vorrei dir fesserie (ma non credo) ma in casa Amd (ex Ati) il secondo numero della sigla indica il livello della Gpu ed il terzo il livello all'interno della serie ed il primo la generazione. Pertanto la 6470 è: una generazione più nuova della 5650 ma di due serie inferiore (infatti si "accontenta" di 512 mb di memoria). Insomma la 5650 è di molto più adatta a giocare rispetto alla 6470 (se poi i giochi non interessano va bene tutto). RIPETO, se ho detto fesserie correggetemi.
Per la cpu non so che dirti ma non prevedo sfracelli. Attento che il primo chipset per Sandy aveva un bug che, mi par di aver letto, hanno poi corretto, ma era un problema hardware quindi occhio a cosa monta.

Anch'io sono interessato ai nuovi Inspiron 15R e 17R con Sandy Bridge. I prezzi mi sembrano interessanti, credo al momento siano i notebook più economici che montano i nuovi processori. Unica pecca delle versioni Inspiron attualmente offerte da Dell è l'assenza di possibilità di personalizzazione del disco, della memoria, dello schermo... come di solito sempre avviene sul sito Dell.

I dubbi maggiori però riguardano due aspetti:
1. rumorosità: nell'utilizzo normale (browser, office, mp3, video, anche in multitasking) la ventola è sempre in funzione? Attacca e stacca continuamente?

2. tastiera: avevo smanettato con un inspiron da mediamondo qualche mese fa e la tastiera mi era sembrata poco solida...che mi dicono i possessori della serie precedente? I tasti "ballano", come mi sembrava al primo tocco?

Grazie delle info! :)
Sul mio ti posso dire che anche quando gioco (quindi la ventola o meglio le ventole frullano) si sente ben poco. In applicativi office oggettivamente proprio non la sento.
La tastiera a me sembra ottima, forse ce ne saranno di migliori ma di certo moltissime peggiori. Poi io adoro il tastierino numerico :D .
Qualsiasi altra cosa a disposizione.

SparrowM
01-04-2011, 15:36
Non vorrei dir fesserie (ma non credo) ma in casa Amd (ex Ati) il secondo numero della sigla indica il livello della Gpu ed il terzo il livello all'interno della serie ed il primo la generazione. Pertanto la 6470 è: una generazione più nuova della 5650 ma di due serie inferiore (infatti si "accontenta" di 512 mb di memoria). Insomma la 5650 è di molto più adatta a giocare rispetto alla 6470 (se poi i giochi non interessano va bene tutto). RIPETO, se ho detto fesserie correggetemi.
Per la cpu non so che dirti ma non prevedo sfracelli. Attento che il primo chipset per Sandy aveva un bug che, mi par di aver letto, hanno poi corretto, ma era un problema hardware quindi occhio a cosa monta.


Sul mio ti posso dire che anche quando gioco (quindi la ventola o meglio le ventole frullano) si sente ben poco. In applicativi office oggettivamente proprio non la sento.
La tastiera a me sembra ottima, forse ce ne saranno di migliori ma di certo moltissime peggiori. Poi io adoro il tastierino numerico :D .
Qualsiasi altra cosa a disposizione.

no , hai detto bene...la 5650 è della "passata" generazione, mentre la 6470 appartiene alla nuova...ma così come hai detto tu la 5650 appartiene alla fascia media, mentre la 6470 appartiene a quella bassa ...
la gpu che prende il posto della 5650 in questa nuova generazione AMD è la hd 6650 (e io ci metterei anche la 6730).

Jazzy
01-04-2011, 16:45
Grazie delle info, molto confortanti. :)
Capisco che sono due generi completamente diversi, ma al momento ho messo l'Inspiron in concorrenza con il Vostro, per il quale ho la stessa carenza di informazioni... Anche per il nuovo Vostro che monta Sandy Bridge al momento non ci sono molte recensioni.

otemanu
02-04-2011, 14:40
Grazie per le info... belli questi inspiron, decisamente un ottimo rapporto q/p, ma probabilmente alla fine prenderò un mbp 13 per cambiare completamente genere e OS.. per programmi win userò le macchine virtuali e amen...

Però se l'azienda dovesse decidere di finanziarmi una macchina per lavorare, consiglierò sicuramente il nuovo 15R con l'i5 2410m :D

siegfrid85
04-05-2011, 10:40
SCELTA COLORI Diamond Black Switch Cover
PROCESSOR Inspiron N5110 : Standard Base
SISTEMA OPERATIVO MICROSOFT Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Base Processore Intel® Core™ i3-2310M a 2,1 GHz di seconda generazione
Gedis Bundle Reference N05Q1501
Order Information Inspiron N5110 Order
LCD 15.6in High Definition (1366X768) WLED with True-Life
Camera Integrated 1.0 Mega Pixel Widescreen HD (1280 x 720) camera
Documenti di spedizione Italian Documentation
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x1.024]
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 320 GB (5.400 rpm)
Dell System Media Kit Inspiron N5110 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Unità ottica 8X DVD+/-RW Drive
Power Supply 65W AC Adaptor
Primary Battery Primary 6-cell 48 WHr Lithium Ion battery
Cables 1 Meter Power Cord - Italian
Scheda grafica Intel HD Graphics 3000
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1030, Bluetooth v3.0+HS - European
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Supporto standard 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.3 Basic
Online Backup Software No DataSafe Online Backup 2GB (Direct)


scegliendo questa configurazione base, cosa ne pensate della scheda video integrata, Integrato Intel® 3000 HD? Cosa si può fare con essa in termini di lavoro su office, giochi, internet, vedere video e film?

elgiova
07-05-2011, 18:10
Questo sì che è un bel computer!

roto
12-05-2011, 05:16
scegliendo questa configurazione base, cosa ne pensate della scheda video integrata, Integrato Intel® 3000 HD? Cosa si può fare con essa in termini di lavoro su office, giochi, internet, vedere video e film?
Scordati i giochi.

FroZen
23-05-2011, 09:30
Oh, finalmente una discussione per questa nuova serie di portatili :D

Le mie esigenze:

- un bios che mi permette di smanettare in tutti i parametri della macchina incluso underclocking\overclocking

- una vga discreta sostituibile in un secondo momento (quindi slot MXM vari...)

- schermo opaco da 1600x900

- silenzioso

detto questo ero interessato agli XPS Dell, ma volevo vedere questi Inspiron come e quanto sono "modificabili"....

Per avere un risparmio iniziale da poter poi gestire pian piano: prima cosa sostituirei il monitor glare con risoluzione infima 1366, con un opaco 1600 o fullHD sempre Dell preso da qualche altro modello......

Oppure aspetto un XPS usato della precedente generazione epr lo stesso prezzo (500-600€)....così non avrei anche problemi ad invalidare la garanzia aprendolo e partirei da un monitor decisamente migliore...

FroZen
23-05-2011, 12:00
nessuno che ha i nuovi Inspiron? :stordita:

roto
23-05-2011, 15:38
Oh, finalmente una discussione per questa nuova serie di portatili :D

Le mie esigenze:

- un bios che mi permette di smanettare in tutti i parametri della macchina incluso underclocking\overclocking

- una vga discreta sostituibile in un secondo momento (quindi slot MXM vari...)

- schermo opaco da 1600x900

- silenzioso


Ti posso solo rispondere sul mio in firma:
Bios: c'è ben poco con cui divertirsi, ovvero nulla di quanto cerchi;
VGA: non penso proprio che si possa sostituire (ma posso sbagliarmi) quindi la decidi in sede di acquisto e te la tieni;
Schermo: ho già detto sopra, lucido e niente più che discreto;
Silenzioso: a mio parere è silenziosissimo anche con le ventole a palla quando gioco. Poi se hai l'orecchio molto sensibile...
Ti ribadisco: pareri personali basati sulla mia macchina.
Saluti.

FroZen
23-05-2011, 16:46
Ti posso solo rispondere sul mio in firma:
Bios: c'è ben poco con cui divertirsi, ovvero nulla di quanto cerchi;
VGA: non penso proprio che si possa sostituire (ma posso sbagliarmi) quindi la decidi in sede di acquisto e te la tieni;
Schermo: ho già detto sopra, lucido e niente più che discreto;
Silenzioso: a mio parere è silenziosissimo anche con le ventole a palla quando gioco. Poi se hai l'orecchio molto sensibile...
Ti ribadisco: pareri personali basati sulla mia macchina.
Saluti.

pork...insomma per avere bios degni di tale nome bisogna per forza buttarsi su Alienware? Anche gli XPS sono così deficitari?

Quindi la vga non è su modulo MXM ma integrata alla mobo? :stordita:

roto
24-05-2011, 12:17
pork...insomma per avere bios degni di tale nome bisogna per forza buttarsi su Alienware? Anche gli XPS sono così deficitari?

Quindi la vga non è su modulo MXM ma integrata alla mobo? :stordita:

Per il bios ti ribadisco che il mio non ha nessuna regolazione particolare. Degli altri non so.
Per la VGA PRESUMO che sia saldata non ne sono affatto certo. Lo presumo visto che occorre un sistema di raffreddamento ritengo poco compatibile con la sostituibilità. Naturalmente felice di esser smentito.