View Full Version : passaggio infostrada TuttoIncluso da 4 MB a 20 MB
alberto888zz
14-07-2010, 14:22
Sono passato oggi da un vecchio infostrada del 2005 a 4 MB al TuttoIncluso 20 MB. La velocità è alta ma i valori non sono un gran che :(
Velocità connessione 14001 kbps 999 kbps
Attenuazione linea 36 db 7 db
Margine di rumore 6 db 10 db
A volte capita che l'SNR a 6db scende fino ad 1db e in un caso mi è saltata anche la connessione!!
Visto che l'hanno attivata solo stamattina, magari stanno ancora lavorando e devo subito chiamare?? :cry:
random566
14-07-2010, 15:01
Sono passato oggi da un vecchio infostrada del 2005 a 4 MB al TuttoIncluso 20 MB. La velocità è alta ma i valori non sono un gran che :(
Velocità connessione 14001 kbps 999 kbps
Attenuazione linea 36 db 7 db
Margine di rumore 6 db 10 db
A volte capita che l'SNR a 6db scende fino ad 1db e in un caso mi è saltata anche la connessione!!
Visto che l'hanno attivata solo stamattina, magari stanno ancora lavorando e devo subito chiamare?? :cry:
non credo che stiano ancora lavorando, secondo me va più che bene così. con 36 dB di attenuazione sei abbastanza fortunato ad agganciare una portante di 14000 kb/s
anch'io, con 31 dB di attenuazione, arrivo a malapena a 14500 kb/s.
magari tieni sotto controllo le disconnessioni, se sono frequenti sarebbe forse maglio farsi abbassare la portante (o farlo personalmente se si ha un router in grado di modificare il target snr, ma il tuo mi sembra di no).
edit, mi sembrava che tempo fa avevi postato per il mancato upgrade da 4 a 8 mega, se era così hai fatto bene a chiedere la 20 mega, adesso sei sicuramente collegato ad un dslam che ti consente anche ti avere la 8 mega qualora tu chieda il downgrade.
alberto888zz
14-07-2010, 15:15
non credo che stiano ancora lavorando, secondo me va più che bene così. con 36 dB di attenuazione sei abbastanza fortunato ad agganciare una portante di 14000 kb/s
anch'io, con 31 dB di attenuazione, arrivo a malapena a 14500 kb/s.
magari tieni sotto controllo le disconnessioni, se sono frequenti sarebbe forse maglio farsi abbassare la portante (o farlo personalmente se si ha un router in grado di modificare il target snr, ma il tuo mi sembra di no).
edit, mi sembrava che tempo fa avevi postato per il mancato upgrade da 4 a 8 mega, se era così hai fatto bene a chiedere la 20 mega, adesso sei sicuramente collegato ad un dslam che ti consente anche ti avere la 8 mega qualora tu chieda il downgrade.
Si esatto ti ricordi bene!!! Infatti nel caso non vado bene torno almeno ad 8 e non a 4 :)
Comunque ho un NETGEAR DG834G v3 e non ho idea di come si passa modificare il target snr...:D
Mi consigli di usare PPPoE oppure PPPoA ?
random566
14-07-2010, 15:29
Comunque ho un NETGEAR DG834G v3 e non ho idea di come si passa modificare il target snr...:D
purtroppo non puoi, dato che il dg834g v.3 è basato su chip texas ar7, ne servirebbe uno basato su chip broadcom, come il dg834gt, dg834g v.4, dgn2000, dlink 2640b e 2740b
Mi consigli di usare PPPoE oppure PPPoA ?
con la 20 mega devi usare pppoe poichè utilizza i dslam GbE che richiedono questo protocollo.
quasi sicuramente si collega anche con pppoa, ma altrettanto sicuramente avresti difficoltà nell'aprire alcuni siti
Hai verificato impianto e filtri ???
I valori di attenuazione sono sbilanciati.....con una attenuazione in UP di soli 7dB sembra che tu sia a 600m dalla centrale, mentre l'attenuzione in DW di 36 è tipica di 2,5Km....i conti non mi tornano
alberto888zz
14-07-2010, 17:38
Hai verificato impianto e filtri ???
I valori di attenuazione sono sbilanciati.....con una attenuazione in UP di soli 7dB sembra che tu sia a 600m dalla centrale, mentre l'attenuzione in DW di 36 è tipica di 2,5Km....i conti non mi tornano
Non ho toccato nulla! Mi hanno solo aumentato la linea...credo che i filtri funzionino tutti e 2 a dovere, prima non avevo problemi...boh! Per l'impianto non saprei :confused:
Comunque anche con la 4 mb avevo quasi gli stessi valori in attenuazione (34db e 8.5db), non so se ti può essere utile
PS: dalle 17 alle 18 non ha fatto alto che prendere e perdere la portante (quindi la lucetta del modem faceva come l'albero di natale...ahah). Ora ha ripreso a funzionare ma la portante da 14001 kbps è scesa a 12547 kbps :(
PPS: tanto per curiosità ho chiamato e mi hanno detto che è ancora in lavorazione e devo aspettare, anche se ci credo poco....
random566
14-07-2010, 19:29
Hai verificato impianto e filtri ???
I valori di attenuazione sono sbilanciati.....con una attenuazione in UP di soli 7dB sembra che tu sia a 600m dalla centrale, mentre l'attenuzione in DW di 36 è tipica di 2,5Km....i conti non mi tornano
solito problemino del netgear dg834g v.3 con texas ar7 su linee adsl2+
alberto888zz
14-07-2010, 20:23
solito problemino del netgear dg834g v.3 con texas ar7 su linee adsl2+
il v5 funziona bene? oppure un altro netgear simile cosa c'è? :p
random566
14-07-2010, 20:44
il v5 funziona bene? oppure un altro netgear simile cosa c'è? :p
non possiedo il dg834g. v.5, però credo che funzioni bene, solo che, come il tuo, non consente la modifica del target snr poichè non è basato su broadcom (mi sembra conexant).
se ne vuoi uno basato su broadcom, attualmente in commercio c'è il netgear dgn2000 oppure i dlink 2640B oppure il 2740B (più prestante a livello hardware).
per i dlink assicurati che l'ultima lettera del modello sia B, poichè esistono anche il 2640R e 2740R che non hanno i chip broadcom e pertanto non consentono la modifica del target snr.
di tutti questi router ci sono le discussioni ufficiali.
per il dgn2000 ci sono anche firmware non ufficiali che consentono la modifica del target snr anche dall'interfaccia web, senza dover utilizzare i comandi telnet
Non ho toccato nulla! Mi hanno solo aumentato la linea...credo che i filtri funzionino tutti e 2 a dovere, prima non avevo problemi...boh! Per l'impianto non saprei :confused:
Comunque anche con la 4 mb avevo quasi gli stessi valori in attenuazione (34db e 8.5db), non so se ti può essere utile
PS: dalle 17 alle 18 non ha fatto alto che prendere e perdere la portante (quindi la lucetta del modem faceva come l'albero di natale...ahah). Ora ha ripreso a funzionare ma la portante da 14001 kbps è scesa a 12547 kbps :(
PPS: tanto per curiosità ho chiamato e mi hanno detto che è ancora in lavorazione e devo aspettare, anche se ci credo poco....
Scusa ma non ci siamo capiti...
Che importa che anche con la 4M i valori erano gli stessi !! Sono sballati e basta....quindi devi verificare l'impianto interno perchè secondo me c'è qualcosa che non va
alberto888zz
15-07-2010, 15:06
Ok grazie mille!! Comunque niente da fare, l'unico modo per fare rimanere costante la connessione è quello di settare ADSL (G.DMT) invece di ADSL2+ con relativo abbassamento della portante a 9376 kbps!! :(
Praticamente soldi buttati per una 20 MB :muro:
Che mi consigliate di fare in definitiva? :help:
MA l'impianto lo hai verificato o no ???
Se non c'è niente da fare, non ti resta che passare alla 8M
alberto888zz
15-07-2010, 16:59
MA l'impianto lo hai verificato o no ???
Se non c'è niente da fare, non ti resta che passare alla 8M
Prima di tutto grazie per la disponibilità!! Poi..
Cosa devo controllare in particolare? Comunque dovrebbe venire il tecnico settimana prossima!
PS: verso sera il margine di rumore sale a 8db e l'ADSL ha una portante a 13126 kbps...questo mi fa pensare che nelle ore di punta soffre di congestione! :(
Vediamo se risolvo altrimenti passo ad 8 MB
alberto888zz
19-07-2010, 13:36
per il dgn2000 ci sono anche firmware non ufficiali che consentono la modifica del target snr anche dall'interfaccia web, senza dover utilizzare i comandi telnet
Ho preso il DGN2000...mi dici a quale firmware modificati ti riferisci e dove posso trovarli?? Grazie...:)
random566
19-07-2010, 14:27
c'è una discussione anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915
anche se è specifica per il dg834gt tratta l'argomento in maniera esauriente anche per il dgn2000.
tramite il link dgteam puoi accedere al sito dello sviluppatore e al download del firmware.
comunque se vuoi fare qualche prova, è possibile variare il target snr anche senza cambiare il firmware.
basta abilitare il telnet tramite l'interfaccia web, all'indirizzo
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug , ti apparirà il messaggio "debug enable", dopodichè apri una finestra del prompt dei comandi e digiti (senza le virgolette) "telnet 192.168.0.1", inserisci username e password (gli stessi usati per accedere all'interfaccia web, di default "admin" e "password").
a questo punto digiti "adslctl configure --snr xx" (sempre senza virgolette), dove xx è la percentuale del target snr desiderata.
il default è 100, valori inferiori a 100 diminuiscono il target snr facendo aumentare la portante agganciata, viceversa per il valori superiori a 100.
la differenza con i firmware modificati è che con questi ultimi le modifiche rimangono anche spegnendo o riavviando il router, mentre con quelli ufficiali e i comandi telnet, dopo un riavvio o uno spegnimento il target ritorna quello di default.
tieni presente che se usi windows vista o seven il client telnet non è presente di default sul sistema operativo, pertanto occorre abilitarlo dal pannello di controllo, programmi e funzionalità, attivazione e disattivazione delle funzionalità di windows
alberto888zz
22-07-2010, 12:45
c'è una discussione anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915
anche se è specifica per il dg834gt tratta l'argomento in maniera esauriente anche per il dgn2000.
tramite il link dgteam puoi accedere al sito dello sviluppatore e al download del firmware.
comunque se vuoi fare qualche prova, è possibile variare il target snr anche senza cambiare il firmware.
basta abilitare il telnet tramite l'interfaccia web, all'indirizzo
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug , ti apparirà il messaggio "debug enable", dopodichè apri una finestra del prompt dei comandi e digiti (senza le virgolette) "telnet 192.168.0.1", inserisci username e password (gli stessi usati per accedere all'interfaccia web, di default "admin" e "password").
a questo punto digiti "adslctl configure --snr xx" (sempre senza virgolette), dove xx è la percentuale del target snr desiderata.
il default è 100, valori inferiori a 100 diminuiscono il target snr facendo aumentare la portante agganciata, viceversa per il valori superiori a 100.
la differenza con i firmware modificati è che con questi ultimi le modifiche rimangono anche spegnendo o riavviando il router, mentre con quelli ufficiali e i comandi telnet, dopo un riavvio o uno spegnimento il target ritorna quello di default.
tieni presente che se usi windows vista o seven il client telnet non è presente di default sul sistema operativo, pertanto occorre abilitarlo dal pannello di controllo, programmi e funzionalità, attivazione e disattivazione delle funzionalità di windows
Grazie gentilissimo!
Ti spiego cosa dovrei fare...
visto che quando ho la portante sui 13000-14000 kbps circa il margine di rumore è al limite e a volte non regge, volevo impostare la portante in modo che sia di 11000-12000 kbps circa. Come dovrei procedere in questo caso?
random566
22-07-2010, 12:55
Grazie gentilissimo!
Ti spiego cosa dovrei fare...
visto che quando ho la portante sui 13000-14000 kbps circa il margine di rumore è al limite e a volte non regge, volevo impostare la portante in modo che sia di 11000-12000 kbps circa. Come dovrei procedere in questo caso?
se hai il firmware ufficiale netgear dovresti seguire i passaggi indicati nel post precedente (abilitare il telnet sul router all'indirizzo http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug , aprire una finestra dos, digitare "telnet 192.168.0.1", inserire nome utente e password), a questo punto dai il comando adslctl configure --snr 130 (130 aumenta del 30 %il target snr).
dovresti vedere il disallineamento momentaneo del router e il successivo allineamento con una portante più bassa e un snr più alto.
se non ti va bene prova valori diversi (comunque superiori a 100) fino a trovare il giusto compromesso fra velocità e stabilità.
se hai vista o seven, prima di compiere queste operazioni devi abilitare il client telnet.
se invece hai il firmware dgteam c'è l'apposito menu "impostazioni adsl avanzate" dove questa operazione si può fare molto semplicemente dall'inrterfaccia grafica
alberto888zz
23-07-2010, 11:58
se hai il firmware ufficiale netgear dovresti seguire i passaggi indicati nel post precedente (abilitare il telnet sul router all'indirizzo http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug , aprire una finestra dos, digitare "telnet 192.168.0.1", inserire nome utente e password), a questo punto dai il comando adslctl configure --snr 130 (130 aumenta del 30 %il target snr).
dovresti vedere il disallineamento momentaneo del router e il successivo allineamento con una portante più bassa e un snr più alto.
se non ti va bene prova valori diversi (comunque superiori a 100) fino a trovare il giusto compromesso fra velocità e stabilità.
se hai vista o seven, prima di compiere queste operazioni devi abilitare il client telnet.
se invece hai il firmware dgteam c'è l'apposito menu "impostazioni adsl avanzate" dove questa operazione si può fare molto semplicemente dall'inrterfaccia grafica
Montanto DGN2000...messo firmware DGTeam...SNR modificato e impostato su 110.
Grazie di tutto!!!!! :)
Mi aggiungo alla discussione dato che proprio un'ora fa ho fatto anche io il passaggio da Tutto Incluso 4mb del 2004 al 20mb.
Mi sono infatti accorto che nel tempo hanno via via abbassato la velocità reale a circa 2mb rispetto ai 5+ che avevo nel 2004-2005. Credo sia dipeso dall'allacciamento di sempre maggiori utenze, peraltro sono coperto in ull, quindi tutto sotto Wind-Infostrada a parte ovviamente il doppino dal dslam Wind a casa che è il caro vecchio posato da Telecom ai tempi (come tutti del resto).
Domanda: quanto tempo ti ci è voluto per avere effettivamente la 20mb?
Spero di cavarmela in 2 settimane... il contratto nella sezione clienti dal web risulta già aggiornato per Tutto Incluso 20mb. Peraltro costa 49,95 come pago per la 4mb col vecchio contratto :rolleyes:
Noto infine che usavi il mio stesso modello di router/modem adsl2+, ovvero il DG834G v3. Spero che nel mio caso basti aggiornare il firmware all'ultima versione per non avere grossi problemi coi valori sballati.
Attualmente mi hanno impostato di forza la linea a 2.2mb come nello screen
http://img835.imageshack.us/img835/669/routerdg834gv3.jpg
alberto888zz
25-09-2010, 11:11
Ciao,
con me sono stati abbastanza rapidi..controllavo periodicamente sul sito del 155 la data del passaggio e se non ricordo male ci hanno messo 16 giorni!
Per quanto riguarda la bolletta, cominci a pagare 49,95 solo dal giorno che te l'hanno effettivamente attivata! Se si attiva il 12 del mese (esempio!) paghi la porzione rimanente dei 49,95 mensili...quindi nel caso in esempio dal 13 fino a fine mese ;)
Se hai altro chiedi pure!
Comunque i tuoi valori per soli 2 mb di portante sono bassini..ho paura che tu non riesca a reggere la 20 mb
Grazie per la risposta, ho controllato nell'area clienti e mi dice che effettueranno il passaggio entro il 6 ottobre.
Come tariffa pago già 49,95 ora che dovrei avere una 4mb quindi non ci sono problemi (sono un vecchio utente Infostrada, prima ancora che fosse Wind). Appunto per questo motivo ho deciso di fare l'upgrade alla 20mb, tanto mi costa =. Anzi a dirla tutta stavo valutando il passaggio a Fastweb perchè ultimamente Wind-Infostrada mi aveva dato problemi di disconnessione random con la velocità passata dai vecchi 5 e rotti mb (parliamo del 2006-7) ai 3.6 fino ai 2mb dello screen.
Peraltro l'SNR nel 2007 era di ben 22db con una velocità di 5056mb se non ricordo male; poi hanno incominciato a fare le campagne di massa con Fiorello, sono aumentati gli abbonati in zona e ho avuto 2 estati consecutive con gravi problemi (chiamavano a casa mia cercando un altro utente Infostrada della zona... se mi chiamavo da casa sul cellulare infatti vedevo il suo numero! Poi hanno risolto).
Ad oggi ho aggiornato il firmware del Netgear dg834g v3 e la linea è tornata a 3,6mb con 6db di SNR (siamo al limite). Ora aspetto di vedere cosa mi accadrà cambiando il dslam in centrale e spero di tornare a valori decenti di SNR togliendomi di torno un po' di doppini delle nuove utenze che sicuramente mi causano rumore sulla mia linea.
La mia speranza cmq è quella di andare almeno a 10mb, 14-15 per me sarebbero già tanti; 10 mi basterebbero... bha vediamo.
Sono anche disposto a prendermi un router come il dgn2000 per poter settare l'SNR target come hai fatto tu, col firmware ad hoc. Vediamo dopo il 4 ottobre che succede. Tanto presumo che il problema sia dell'eccessiva saturazione in centrale sui dslam giusto? Troppi doppini vicini tutti insieme... non so se un eventuale passaggio a Fastweb come soluzione estrema potrà cambiare le cose dovesse fallire anche la 20mb di Infostrada.
La cosa ridicola è che sono alle porte di Milano ovest e il comune sotto al mio nonchè l'area di Forze Armate e delle tangenziali sono cablate in fibra ottica. Per questo temo sia più un problema sulla tratta doppinica da casa alla centrale :|
Mi scuso se mi intrometto ma vorrei chiedervi quanto costa passare da una 8Mb a una 20Mb,io ho appena attivato il contratto tuttoincluso con la 8Mb per l'appunto e vorrei sapere nel caso volessi fare il passaggio,quanto mi costerebbe in più,attualmente pago 23,28 al mese perchè c'è la promozione,poi andrei a pagare 39,95!
costa 49,95 al mese la Tutto Incluso 20mb. Iva compresa ovviamente.
In pratica andresti a pagare 10 euro in più al mese.
Bisogna però controllare l'effettiva disponibilità prima sulla propria pagina cliente, poi si spera non ci siano problemi di natura tecnica.
Anche perchè queste Adsl2+ da 20mb sono molto teoriche; nella maggior parte dei casi si assestano tra i 12 e i 16mb.
costa 49,95 al mese la Tutto Incluso 20mb. Iva compresa ovviamente.
In pratica andresti a pagare 10 euro in più al mese.
Bisogna però controllare l'effettiva disponibilità prima sulla propria pagina cliente, poi si spera non ci siano problemi di natura tecnica.
Anche perchè queste Adsl2+ da 20mb sono molto teoriche; nella maggior parte dei casi si assestano tra i 12 e i 16mb.
Passate a Tiscali :D 39,95 euro...
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2254413
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 20479 kbps 1020 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 8.9 db
Margine rumore 6.9 db 8.0 db
http://www.speedtest.net/result/970354758.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:51 del 29/09/2010
Download Speed: 17664 Kbps (2208 KB/sec)
Upload Speed: 816 Kbps (102 KB/sec)
Latenza: 32 ms
Jitter: 4 ms
Packet Loss: 0%
Passate a Tiscali :D 39,95 euro...
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2254413
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 20479 kbps 1020 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 8.9 db
Margine rumore 6.9 db 8.0 db
http://www.speedtest.net/result/970354758.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:51 del 29/09/2010
Download Speed: 17664 Kbps (2208 KB/sec)
Upload Speed: 816 Kbps (102 KB/sec)
Latenza: 32 ms
Jitter: 4 ms
Packet Loss: 0%
Ti ringrazio per la segnalazione, ho fatto il controllo sulla linea e sono coperto dalla loro rete (bhe zona ovest di Milano penso di essere coperto da tutti gli operatori principali; avranno piazzato tutti il proprio dslam nelle centrali Telecom). Dovesse non andare bene l'esperienza con Infostrada 20mb passo con Tiscali o con FW a questo punto.
Onestamente, dovendo trasferirmi nella mia futura casa entro un paio d'anni, penso eventualmente di sistemare qui a casa dei miei con chi saprà offrire una soluzione vantaggiosa soprattutto per i costi e di mettere spero la fibra nella nuova abitazione.
alberto888zz
05-10-2010, 09:39
>XyZ< hanno effettuato il passaggio ai 20 MB?? :D
Lascia perdere Tiscali...:oink:
Sull'area cliente infostrada dicono che stanno ancora lavorando sulla linea e che fino al 6/10 (domani) devo considerarla in lavorazione.
Da ieri mattina (4/10) i valori della linea sono diventati questi:
http://img844.imageshack.us/img844/4781/adsl2041010.jpg
http://www.speedtest.net/result/977520000.png
aspetto il 7 ottobre poi parlo.
alberto888zz
05-10-2010, 10:32
Parla subito!!!!! Sono tutte cazzate...al 99% non cambierà nulla anche dopo il 6 ottobre! Ti hanno già passato su ADSL2+ anche perchè hai 875kpbs in UP e li vai bene.
Per il DOWN non ci siamo proprio (4869kpbs)...o l'impianto non è adeguato oppure sei molto (3km) lontano dalla centrale!!
Ho paura che dovrai rinunciare ai 20 MB e chiedere downgrade a 8 MB :(
Sto a circa 2.2km dalla centrale che io sappia. Misurato proprio il percorso stradale per arrivarci.
Non mi aspettavo certo 20mb, ma almeno 10mb pensavo di sì; la cosa strana è che 2-3 anni fa con la sola 4mb sempre con loro andavo bene a 5056kbps e 23db di margine di rumore.
Secondo me ci sono troppe utenze o è successo qualcosa sulla rete doppinica. In casa non è cambiato niente.
edit: ma stavo considerando una cosa, ora con l'Adsl2+ non viene passata su voip la fonia? Non è che il fatto di dedicare parte della linea su doppino alla frequenza per la parte voce anzichè utilizzare tutto come ip, può castrare i parametri dell'adsl?
Attualmente non uso nessun apparecchio per commutare il segnale voip, eppure il telefono va, il che mi fa pensare che non sono in voip di certo. E' possibile avere l'Adsl2+ ma non il voip?
edit2: stasera cosa strana, sembra andare con lo stesso margine di rumore di 6 a poco meno di 7mb... quindi mi sa che è un problema forse più di apparati in centrale che non di rete o no? Se fosse la rete doppinica non dovrebbe migliorare così sensibilmente di colpo; tenendo poi presente che sono le 22 di sera, dovrebbe essere abbastanza usata ora la rete eh
http://img822.imageshack.us/img822/58/tuttoincluso20mb071010.jpg
mha
alberto888zz
14-10-2010, 11:02
Come va la linea ora??
Hai l'upstream quasi al massimo ma come down non ci siamo per niente :(
Ma ragazzi scusate.....32db di attenuazione in down e 9db in up, a me pare che ci sia uno sbilanciamento a dir poco sospetto!!!
Consiglio di verificare con moltissima attenzione l'impianto di casa, soprattutto se vecchiotto, e di fare una prova attaccando il router alla prima presa che entra in casa (chiaramente dopo averla ripulita da eventuali fusibili/suonerie/allarmi/robaccia varia).
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5733 kbps 880 kbps
Attenuazione linea 32 db 9 db
Margine di rumore 8 db 5 db
Or ora.
Bha, vedo cosa mi dicono dopo l'apertura guasto in assistenza ma secondo me hanno qualche problema in centrale. Trovo strano che il valore di snr passi da 4 a 8, peraltro aumentando la velocità!
Certe volte aggancia quasi a 7000 kbps e tiene 6 db, i primissimi giorni segnava 4500 kbps circa e aveva un snr di 4-6 db.
Mi pare strano.
edit:
posso seguire il tuo consiglio e fare una prova, anche se l'impianto ha "solo" 16 anni (la casa è del '94) e la cablatura l'ha seguita mio padre che è ing. elettronico specializzato in telecomunicazioni. Effettivamente c'è un centralino in mezzo, posso vedere se attaccandomi direttamente alla presa in entrata le cose migliorano, ma il filtro praticamente già bypassa tutto, centralino compreso, e porta la linea adsl direttamente al router.
Forse qualche armadio in zona danneggiato/aperto? Fino al 2007 mi ricordo chiaramente che il margine di rumore (o snr) era di ben 23db con oltre 5000 kbps su adsl normale. Poi dall'estate 2008 ho avuto una serie di problemi come spiegato prima, problemi imputabili all'allaccio di nuove utenze in centrale sicuramente (in casa non è cambiata una virgola nell'impianto in 16 anni).
Comunque controllo questo week end.
alberto888zz
15-10-2010, 11:19
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 13507 kbps 637 kbps
Attenuazione linea 22 db 9 db
Margine di rumore 10 db 24 db
Questi sono i miei valori.
Mah una controllatina all'impianto la farei comunque, i valori del snr variano un pò troppo! Magari c'è qualche dispersione.
dj_andrea
08-12-2010, 00:06
ma quindi conviene attivare direttamente la 20 mega ?(cosi si paga per 2 anni 39 euro anzichè 49)?
Harry_Callahan
08-12-2010, 07:29
ma quindi conviene attivare direttamente la 20 mega ?
valuta in base ai valori della linea
supersalam
11-12-2010, 11:01
Ragazzi vorrei passare dalla 8mb alla 20mb, ho la centrale a 130m da casa :D.
Questi i miei valori attuali.
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7996 kbps 511 kbps
Attenuazione linea 10 db 1.5 db
Margine di rumore 22 db 22 db
Vorrei sapere, nel caso in cui non andasse bene, potrei richiedere il ritorno alla mia linea senza spese aggiuntive?
supersalam
11-12-2010, 12:36
Ragazzi ho effettuato il passaggio e nel router mi indica questi dati:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 16826 kbps 999 kbps
Attenuazione linea 10 db 1.5 db
Margine di rumore 6 db 8 db
Margine di rumore è un po basso... ho provato a fare uno speed test e questo è il risultato:
http://www.speedtest.net/result/1066362868.png (http://www.speedtest.net)
Troppo presto oppure c'è qualcosa che non va? Potrebbe essere il cavo ethernet cat 5?
Harry_Callahan
11-12-2010, 12:42
Margine di rumore è un po basso...
è normale, il target è 6dB
Troppo presto oppure c'è qualcosa che non va?
c'è ancora lo shaping sull'EDGE a 8Mbit, aspetta un paio di giorni, ogni tanto prova a fare un disconetti della connessione in modo da cambiare IP e ripeti i test
prova anche un altro nodo sullo speedtest, io ho alice 7Mbit e una volta segnava 11Mbit :-)
supersalam
11-12-2010, 12:43
è normale, il target è 6dB
c'è ancora lo shaping sull'EDGE a 8Mbit, aspetta un paio di giorni, ogni tanto prova a fare un disconetti della connessione in modo da cambiare IP e ripeti i test
Grazie, mi hai rincuorato. Se la situazione non dovesse cambiare ho diritto a tornare alla mio vecchio piano tariffario?
Harry_Callahan
11-12-2010, 12:45
Se la situazione non dovesse cambiare ho diritto a tornare alla mio vecchio piano tariffario?
non vedo perchè non dovrebbe cambiare, poi per carità, se non va prova a contestare la cosa
supersalam
13-12-2010, 22:45
non vedo perchè non dovrebbe cambiare, poi per carità, se non va prova a contestare la cosa
C'è qualcosa che non va, dal router e dai test online sembra andare bene.
Però ad esempio adesso sto scaricando ubuntu 10.10 e ho provato vari mirror, è partito che scaricava a 800kb/s, adesso è costante su 550. Quando avevo la 8mb scaricava più veloce....
Cosa può essere?
Ripeto che i miei valori dal router sono:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 16495 kbps 999 kbps
Attenuazione linea 10 db 1.5 db
Margine di rumore 6 db 8 db
Domani vado a comprare un cavo ethernet nuovo, vediamo se è quello il problema.
supersalam
16-12-2010, 23:10
Ragazzi uppo la discussione per avere delle info:
Ho effettuato il test nemesys quello dell'AGCOM e i risultati non sono soddisfacenti.
Ho una media di 6444Kbit/s in download.
Posso tornare al mio precedente contratto a 8Mb gratuitamente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.