PDA

View Full Version : Oracle continua a mantenere il silenzio sul futuro di OpenSolaris


Redazione di Hardware Upg
14-07-2010, 13:46
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/oracle-continua-a-mantenere-il-silenzio-sul-futuro-di-opensolaris_33231.html

L'OpenSolaris Governing Board ha deciso di lanciare un ultimatum: se entro breve non verrà reso noto quale sarà il destino di OpenSolaris, la board ripasserà le redini del controllo della community a Oracle

Click sul link per visualizzare la notizia.

sesshoumaru
14-07-2010, 14:04
Interessante, Solaris rappresenta un bel pezzo di storia dell'informatica, se sparisse del tutto questo suo ultimo discendente mi dispiacerebbe parecchio.

chiaro_scuro
14-07-2010, 14:34
Vado un po' OT, sapete che fine farà Netbeans sotto Oracle?

Ciao.

sesshoumaru
14-07-2010, 15:17
Vado un po' OT, sapete che fine farà Netbeans sotto Oracle?

Ciao.

Bella domanda, io sto per mollare eclipse (Galileo sotto mac va davvero maluccio...) e volevo provarlo..

chiaro_scuro
14-07-2010, 15:47
Io mi trovo molto bene ma non ci realizzo grossi progetti. Ci faccio solo dei programmi interni che gestiscono produzione, logistica e qualità. Inoltre questi dati li integro, per quanto possibile, con il nostro gestionale.
Insomma, niente di che, ma con Netbeans mi sono trovato subito a mio agio e ora mi dispiacerebbe passare ad altre sponde.

ciao.

insane74
14-07-2010, 16:16
Vado un po' OT, sapete che fine farà Netbeans sotto Oracle?

Ciao.

oracle ha confermato che continuerà lo sviluppo di netbeans come "prodotto di punta x le ultime tecnologie java" e contemporaneamente continua il supporto ai suoi plugin x eclipse.
un colpo alla botte e uno al cerchio. ;)

WarSide
14-07-2010, 21:20
Interessante, Solaris rappresenta un bel pezzo di storia dell'informatica, se sparisse del tutto questo suo ultimo discendente mi dispiacerebbe parecchio.

Solaris non è solo un pezzo di storia, IMHO ha delle feature che anche linux si sogna: ad es. c'è ZFS o la gestione delle "Zone", che sono state solo ultimamente scopiazzate dagli sviluppatori del kernel linux con i cgroup (ma non sono altrettanto potenti).

Speriamo continuino a svilupparlo :cry: :cry:

mnovait
15-07-2010, 00:36
Solaris non è solo un pezzo di storia, IMHO ha delle feature che anche linux si sogna: ad es. c'è ZFS o la gestione delle "Zone", che sono state solo ultimamente scopiazzate dagli sviluppatori del kernel linux con i cgroup (ma non sono altrettanto potenti).

Speriamo continuino a svilupparlo :cry: :cry:

però non so se queste feature ci sono in openSolaris.

roba incredibile comunque.
ricordo ancora quando a un meeting il docente(sun) mostrava la gestione delle zone o un "live kernel update" senza mai spegnere la macchina e senza interrompere mai i servizi :sbavvv:

chiaro_scuro
15-07-2010, 08:52
>continuerà lo sviluppo di netbeans come "prodotto di punta x le ultime tecnologie java"

Solo che di netbeans 7 non si sa niente :(

Se solo portassero ZFS su linux sarebbe una svolta, come potenza e, tutto sommato, semplicità.

Ciao.

insane74
15-07-2010, 13:10
>continuerà lo sviluppo di netbeans come "prodotto di punta x le ultime tecnologie java"

Solo che di netbeans 7 non si sa niente :(

Se solo portassero ZFS su linux sarebbe una svolta, come potenza e, tutto sommato, semplicità.

Ciao.

http://www.developer.com/features/article.php/3891531/Oracle-Commits-to-Further-NetBeans-IDE-Development.htm

le notizie mi sembrano cmq confortanti. :)

chiaro_scuro
15-07-2010, 13:35
Speriamo...

Ciao.

Bastian_Contrario
15-07-2010, 13:37
io l'ho provato opensolaris... onestamente non mi dice nulla di che... sembra la copia di una qualsiasi distro linux.. anzi pure peggio perchè manca una gestione pacchetti centralizzata tipo quella di ubuntu o suse tanto per dirne un paio dove con due click installi molti programmi (non tutti, ma molti)

beh certo ha zfs... almeno quello.
Per il resto dal punto di vista di esperienza d'uso offerta all'utente, stiamo ad adamo ed eva

chiaro_scuro
16-07-2010, 09:17
Solaris non è pensato per l'utente casalingo e quindi non è così stringente avere una gestione dei pacchetti che in due click di fa installare i programmi che vuoi.

Ciao.

Bastian_Contrario
16-07-2010, 14:18
Solaris non è pensato per l'utente casalingo e quindi non è così stringente avere una gestione dei pacchetti che in due click di fa installare i programmi che vuoi.
Ciao.

quello che tu dici è giusto

è un errore secondo me che però non sia pensato per gli utenti casalinghi...contando che la ex-sun ora diventata oracle è la casa di popomenoche signor Java... potrebbero entrare nelle case di chiunque con solaris grazie alla fama lagata a java... e grazie alla fama user acquisire consenso anche dal lato business.

ora invece, in mancanza di una diffusione più capillare, stanno quasi per chiuderne lo sviluppo nonostante qualche azienda ne faccia uso...

chiaro_scuro
16-07-2010, 14:53
Secondo me neanche il 10% degli utenti casalinghi ha idea di cosa sia java :( immagina se qualcuno prova opensolaris solo perchè sul suo windows c'è java...
E' la triste realtà :(

Non so fino a che punto ad Oracle convenga tenere in piedi il progetto solaris.

Ciao.

mnovait
16-07-2010, 18:00
Secondo me neanche il 10% degli utenti casalinghi ha idea di cosa sia java :( immagina se qualcuno prova opensolaris solo perchè sul suo windows c'è java...
E' la triste realtà :(

Non so fino a che punto ad Oracle convenga tenere in piedi il progetto solaris.

Ciao.

java è conosciuto a molti, per la micro edition.
Di sicuro pochi sanno cos'è un linguaggio di programmazione, e pochi di questi pochi (:p) sanno che Java è un linguaggio di programmazione:fagiano:

Ma Java non è in alcun modo legato a openSolaris :s

Bastian_Contrario
16-07-2010, 21:04
Ma Java non è in alcun modo legato a openSolaris :s

ovvio ma essendo prodotto dalla stessa casa di java... un aiutino per il loro sistema operativo potrebbero trovarcelo.

microsoft è riuscita ad aiutare windows sfruttando internet explorer integrato in windows 95...

....google è riuscita a piazzare chrome mettendo la prima settimana un link grosso come una casa nella sua homepage
e grazie a questo far schizzare a mille in download al day1...

...la vodafone è riuscita ad usare totti come veicolo promozionale :D

e insomma la sun/oracle... non riesce a sfruttare il fatto di avere il suo java installato in ogni computer di questo mondo (linux,windows e mac) e pure in quasi tutti i cellulari per portarsi avanti le vendite col proprio nome anche in altre cose?

non hanno grandi manager a capo secondo me :)

WarSide
16-07-2010, 22:03
e insomma la sun/oracle... non riesce a sfruttare il fatto di avere il suo java installato in ogni computer di questo mondo (linux,windows e mac) e pure in quasi tutti i cellulari per portarsi avanti le vendite col proprio nome anche in altre cose?

non hanno grandi manager a capo secondo me :)

Non hanno interesse a farlo, solaris è nato per ambito enterprise come OS per server :)

Bastian_Contrario
17-07-2010, 13:22
Non hanno interesse a farlo, solaris è nato per ambito enterprise come OS per server :)

beh sì certo, però di conseguenza non hanno nemmeno desiderio di guadagnare di più, espandersi di più, dominare di più.... è singolare

WarSide
17-07-2010, 14:06
beh sì certo, però di conseguenza non hanno nemmeno desiderio di guadagnare di più, espandersi di più, dominare di più.... è singolare

Quale parte di "oracle adesso vuole solo fare soldi e non vuole esporsi su sentieri inesplorati" non è chiaro? :D

insane74
21-07-2010, 07:42
Speriamo...

Ciao.

direi che se ha iniziato ad offrire il supporto commerciale, c'è da credere che NetBeans andrà avanti: http://netbeans.org/community/news/show/1485.html

AleLinuxBSD
04-09-2010, 07:46
Oracle inchioda OpenSolaris (http://punto-informatico.it/2969924/PI/News/oracle-inchioda-opensolaris.aspx)
In pratica il progetto OpenSolaris è morto.
C'è un tentativo di produrre una soluzione alternativa da parte di esterni.
Da vedere, se Oracle intenderà rilasciare ancora almeno una vers. di Solaris free, quali tecnologie implementate su opensolaris risulteranno disponibili.
OpenSolaris infatti era più user-friendly rispetto a Solaris.