PDA

View Full Version : Nintendo DS combatterà la pirateria


Redazione di Hardware Upg
14-07-2010, 11:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-ds-combattera-la-pirateria_33230.html

Un dirigente di THQ conferma le dichiarazioni di Satoru Iwata: Nintendo 3DS sarà caratterizzato da nuove misure contro la pirateria videoludica

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lombo91
14-07-2010, 11:20
Si preparino ad un calo di vendite :asd:

alexdal
14-07-2010, 11:22
A osaka a Nippobashi le vendono tranquillamente: pensavo che il solo pronunciare r4 avrebbe portato all'arresto.

SSB
14-07-2010, 11:29
Un Nintendo 3DS senza schede stile r4?

Prevedo un disastroso effetto "PSP"!

Ed io che già mi pregustavo questo gioiellino... Spero solo si tratti di propaganda.

lospillo89
14-07-2010, 11:33
Vabbè anche il primo DS inizialmente era inviolabile, poi chi si ricorda tutte le card che si sono passate sotto il naso? :)

La pirateria la batti riducendo i costi e offrendo videogiochi degni di tale nome, altrimenti si tratta solo di dare tempo al tempo...

Darkon
14-07-2010, 11:33
Si ecco.... ennesima protezione inutile e complicata che verrà alla fine crakkata in qualche modo o venderanno uguale e chi non vuol pagare farà a meno del DS.

Ogni volta sprecano soldi in questo modo assurdo non capendo che nel 99% dei casi il pirata non comprerà giochi originali comunque e che se lo lasci crakkare almeno la console te la compra e forse dico forse un gioco originale ogni tanto.

Con la protezione 100% fa a meno di comprare la console e via.... cosa che non è per niente di vantaggio a nessuno, né a Nintendo né a chi fa giochi.

Artins90
14-07-2010, 11:34
Qualcuno lo softmoddera secondo me i giochi saranno caricati da SD

s12a
14-07-2010, 11:37
Vorra` dire che anche sul 3DS i giochi diventeranno piuttosto costosi ed saranno abbinati a contenuti extra scaricabili a pagamento al lancio degli stessi (un tempo originariamente pensati per aumentare la longevita` del gioco ed incentivare l'acquisto di software originale in quanto gratuiti) ? Questo e` il risultato della zero pirateria o della zero tolleranza su altre console.

Pecio84
14-07-2010, 11:39
Se fanno costare i giochi tanto quanto quelli dell'iPhone, per esempio, quindi da 1 a 10€, allora posso capire la mossa.

Se continueranno a pensare che per una console portatile il grande pubblico (escludo gli appassionati) sia disposto a spendere 30-40€ a gioco...

D'altronde, loro stessi hanno detto che iPhone sarà il loro avversario del futuro...beh, iniziassero ad equiparare i costi ;)

Mory
14-07-2010, 11:40
Continuano a buttare soldi, tempo e risorse in tecnologie antipirateria che poi alla fine non servono quasi a nulla. Potrebbero vendere una console piratabile al 100% ma con giochi fatti bene e a prezzi stracciati che nessuno piraterebbe

s12a
14-07-2010, 11:44
Continuano a buttare soldi, tempo e risorse in tecnologie antipirateria che poi alla fine non servono quasi a nulla. Potrebbero vendere una console piratabile al 100% ma con giochi fatti bene e a prezzi stracciati che nessuno piraterebbe

Sulla Playstation 3 e` servito eccome: la pirateria non esiste. Il problema e` che cio` ha comportato esattamente zero vantaggi per gli utenti/giocatori.

elevul
14-07-2010, 11:58
La frase pronunciata dal tizio è "La protezione che abbiamo messo è talmente complicata che non sappiamo nemmeno spiegare come funziona"... :sbonk:
Come già detto su sankaku, questa è una sfida aperta alla comunità hacker, il che vuol dire che la console verrà crackata molto presto. :asd:

luca20141
14-07-2010, 12:02
Scusate, io sono contrario alla pirateria videoludica.

E' chiaro se il mio scopo è POSSEDERE tutti i giochi che escono solo per il gusto di farlo, devo andare per vie piratesche.
Ma se uno si "accontentasse" di scegliere i giochi che più lo interessano, magari con l'aiuto di recensioni o quant'altro, non sarebbe necessario ricorrere a certi mezzucci illegali.
Per altro, esiste oggi anche la possibilità di rivendere giochi usati, presso certe catene di negozi, che aiuta ad abbattere i costi per l'utente finale.
Finchè non dichiareranno anche questo illegale...

Fray
14-07-2010, 12:11
Se fanno costare i giochi tanto quanto quelli dell'iPhone, per esempio, quindi da 1 a 10€, allora posso capire la mossa.

Se continueranno a pensare che per una console portatile il grande pubblico (escludo gli appassionati) sia disposto a spendere 30-40€ a gioco...

D'altronde, loro stessi hanno detto che iPhone sarà il loro avversario del futuro...beh, iniziassero ad equiparare i costi ;)

Capisci però che paragonare i giochi dell'iphone a quelli del 3ds è come paragonare snake (il giochino dei nokia) a solid snake :D? I prezzi seguono di conseguenza.

through-it
14-07-2010, 12:27
@Fray: mai visto giochi x iphone o ipodtouch vero? :/ solo alcuni titoli da scrivere su youtube: sims3, x2 soccer 2010, PES, call of duty, need4speed undercover, gta...solo per citare alcuni dei titoli famosi.

L'iphone il DS se lo magna :X

MaxArt
14-07-2010, 12:30
@Fray: mai visto giochi x iphone o ipodtouch vero? :/ solo alcuni titoli da scrivere su youtube: sims3, x2 soccer 2010, PES, call of duty, need4speed undercover, gta...solo per citare alcuni dei titoli famosi.

L'iphone il DS se lo magna :XCome potenza, e basta.
Giocare coi telefonini è generalmente scomodo. Qualcosa si può fare, ma per un gioco "serio" c'è bisogno dei comandi, c'è poco da fare.

Fray
14-07-2010, 12:36
@Fray: mai visto giochi x iphone o ipodtouch vero? :/ solo alcuni titoli da scrivere su youtube: sims3, x2 soccer 2010, PES, call of duty, need4speed undercover, gta...solo per citare alcuni dei titoli famosi.

L'iphone il DS se lo magna :X

come già ti hanno detto il punto non è vederli, ma giocarli...e non parlo solo dei controlli cmq...

Abadir
14-07-2010, 12:57
Sulla Playstation 3 e` servito eccome: la pirateria non esiste. Il problema e` che cio` ha comportato esattamente zero vantaggi per gli utenti/giocatori.

Il parafulmine di PS3 si chiama bluraydisc

Pecio84
14-07-2010, 13:04
Capisci però che paragonare i giochi dell'iphone a quelli del 3ds è come paragonare snake (il giochino dei nokia) a solid snake :D? I prezzi seguono di conseguenza.

E com'è che GTA Chinatown wars per iPhone è indubbiamente superiore graficamente, e egualmente giocabile, e costa 8€ al posto dei 40€ della versione DS?

La possibilità c'è, i prezzi sono quelli, se poi fanno tanti "giochini" e pochi giochi seri, è un altro paio di maniche, ma quando escono i giochi "seri" hanno un prezzo 5 volte più basso della versione DS :)

JackZR
14-07-2010, 13:19
Il difetto delle console portatili Nintendo è che non offrono quanto offerto dall'R4 e simili, ossia la possibilità di aggiungere applicativi e quella di avere tutti i giochi in un unica cartuccia.

Fray
14-07-2010, 13:24
E com'è che GTA Chinatown wars per iPhone è indubbiamente superiore graficamente, e egualmente giocabile, e costa 8€ al posto dei 40€ della versione DS?

La possibilità c'è, i prezzi sono quelli, se poi fanno tanti "giochini" e pochi giochi seri, è un altro paio di maniche, ma quando escono i giochi "seri" hanno un prezzo 5 volte più basso della versione DS :)

Io sinceramente non credo che quando epic farà il suo titolo AAA per iphone lo farà pagare 5E (e magari 70E su 360 quando i costi sono gli stessi) a meno di non avere finanziamenti da apple.

Phoenix Fire
14-07-2010, 13:31
ricordo sempre che
1 la pirateria è sbagliata
2 le case farebbero bene a spendere meno soldi in protezioni e più nella qualità (di schifezze iperprotette ce ne sono a bizzeffe), o comunque ad abbassare i prezzi o a fare offerte per i giocatori (DLC gratis in primis)
3 la PS3 non fa testo poichè ha iniziato a vendere quando calando di prezzo poteva essere confrontata con i lettori blu-ray casalinghi. A quel punto voglio vedere chi sano di mente si doveva fare un lettore di fascia alta e non ha approfittato della PS3 che oltre a farti vedere film permetteva anche di giocare

aggiunta al punto 2
il discorso prezzi può essere aggirato comprando all'estero ma è scomodo e non alla portata di tutti. sul PC invece col DD un pò si sta meglio sotto questo aspetto

0rph3n
14-07-2010, 13:46
E com'è che GTA Chinatown wars per iPhone è indubbiamente superiore graficamente, e egualmente giocabile, e costa 8€ al posto dei 40€ della versione DS?

forse perché avevano già un po' di materiale pronto?

SSB
14-07-2010, 13:49
Il difetto delle console portatili Nintendo è che non offrono quanto offerto dall'R4 e simili, ossia la possibilità di aggiungere applicativi e quella di avere tutti i giochi in un unica cartuccia.

Vero.
Con un DS e una M3/R4 si possono fare un sacco di cose carine. Usare IRC, MSN, ICQ/AIM, riprodurre musica in streaming dal pc (con un plugin Winamp), emulare vecchi giochi (NES, Genesis, Gameboy, SNES, Gamegear...), usarlo come media center portatile per video/foto/musica salvati sulla SD, far girare Linux e chi più ne ha più ne metta.

Nintendo non proporrà mai una tale customizzazione delle proprie console (anche se ne hanno le potenzialità).

Kermet
14-07-2010, 13:49
Mi viene in mente la porta che aveva sul retro la PS1 che non aveva altri utilizzi di quello di inserirci la cartuccia per far girare i giochi pirati.
Ma le case produttrici ci sono o ci fanno alle volte?

Metallurgico
14-07-2010, 14:10
NO$GBA.. e ho detto tutto..

Perseverance
14-07-2010, 14:18
La pirateria è una conseguenza del fatto che i giochi fanno schifo e costano tantissimo. I giochi si sono sempre piratati da che mondo è mondo, quelli meritevoli hanno sempre fatto il loro porco incasso di € ripagando in pieno i soldi spesi per la progettazione. Ne cito alcuni: HalfLife, Unreal, Gothic, Thief, NeverwinterNights, Doom,...per rimanere in epoche remote. Il prossimo Gothic 4 e Thief 4 probabilmente li comprerò dopo che si saranno sbollentati i prezzi.

I prezzi li tirano a caso imho, roba che ho pagato 20.000 lire ora costa 40€ da una parte, 20€ dall'altra. Chi è che ci mangia? Questo vale per i giochi, l'audio, i film e tutto ciò che si può piratare.

Mi ricordo che volevo acquistare un vinile che vidi al mediaworld a 70€. Appena tornato a casa cerco su internet all'estero e lo trovo a 5$. Un'escursione pazzesca! Perciò imho qualcuno ci mangia di brutto. Io compro poco per il semplice principio che non mi và di essere derubato legalmente. Quel poco che compro lo cerco bene nei negozi.

extremelover
14-07-2010, 14:56
Leggo un sacco di discorsi sconclusionati.

Del tipo:

1) perchè devo comprare il gioco se costa molto e fa schifo?

Risposta: non lo compri, semplice. Ci sono millemila siti del settore con video e recensioni, nonchè riviste specializzate. Informarsi?

2) Che vantaggio ho con la PS3 non piratabile?

Risposta: che per esempio ti rivendi il gioco quasi a prezzo di costo! Quando vendo per XBOX360 non ci prendo nulla. E comunque il gioco originale è sempre un'altra storia.

3) Se costassero poco la gente li comprerebbe!

Risposta: Falso. Uscirono dei giochi per l'edicola e costavano una miseria, tipo 10, massimo 15 euro. Erano tutti su eMule e compagnia bella. Tutti a scaricare. Se anche costassero 2 euro, 0 sarà sempre minore.

4) C'è qualcuno che ci mangia sopra al costo dei giochi.

Risposta: purtroppo questo è vero. Si pagano un sacco di tasse e diritti, a chi non è chiaro. Ho preso Prince of Persia in UK a poco più di 20 euro quando in Italia costava più del doppio. Su questo dovremmo farci senitire.

lospillo89
14-07-2010, 15:08
@ extremelover

1) infatti si dice questo, fanno schifo e non si comprano

3) Sì certo, 10 euro per un gioco da nes però, grazie :P

Pecio84
14-07-2010, 15:16
forse perché avevano già un po' di materiale pronto?

E' solo un esempio...giochi scritti praticamente ex-novo, tipo street fighter IV o Hero of Sparta, per citarne di "famosi" hanno grafica e giocabilità all'altezza delle console portatili, e costi irrisori.

Poi su DS anche il gioco del cubo di rubrik costa 40€ appena uscito, o i vari sportivi, tipo Fifa10, sono fatti in modo orrendo, eppure costano 40€...

La verità è che il "popolo" di iPhone spende di norma meno di 10€ per qualsiasi cosa, per cui è ovvio e scontato che un gioco su iPhone messo a 40€ non sarà mai comprato...d'altronde "è un telefonino" per quanto la grafica sia migliore del ds, e solo poco sotto a psp...

Ora, il 90% della gente che conosco, non pensa nemmeno di acquistare una console portatile non piratabile, ma quasi nessuno di quelli che conosco con un iPhone cerca il modo di piratarsi il giochino...tra offerte, e prezzi già irrisori di base, acquistano e buona notte

extremelover
14-07-2010, 15:18
@ extremelover

...

3) Sì certo, 10 euro per un gioco da nes però, grazie :P

Cioè vuoi il giocone a 10 euro? I programmatori non li devono pagare, così come i disegnatori, i grafici, i musicisti, i doppiatori, i tecnici del suono, ecc.

Ma anche la stampa del supporto, la custodia, la copertina, la distribuzione e la pubblicizzazione, ecc.

Anche io vorrei la Lamborghini a 10.000 euro... :)

SSB
14-07-2010, 15:40
Le solite battaglie pro-contro pirateria? :rolleyes:
Sappiamo bene che non si conclude mai niente con queste discussioni (solo tanto flame).

OldDog
14-07-2010, 17:20
Le solite battaglie pro-contro pirateria? :rolleyes:
Sappiamo bene che non si conclude mai niente con queste discussioni (solo tanto flame).
Hai ragione: si macinano sempre gli stessi argomenti, in genere nessuno legge gli spunti interessanti e tutti noi finiamo con il sostenere i nostri preconcetti alla morte (nemmeno fosse il tifoso interista contro il milanista, o il laziale contro il romanista ecc.). :)

Mi permetto solo di dire che COSTANTEMENTE in una società economica capitalistica chi vende cerca di massimizzare il suo ricavo (al punto che alcuni non si fermano nemmeno davanti alla truffa e all'evasione fiscale) e il compratore cerca di minimizzare il suo costo rincorrendo sconti, saldi, prestiti (e in qualche caso facendosi complice di un'evasione per avere un prezzo più basso, o rubando).
Perché? Perché avendo da un lato un intero sistema che si sforza di rendere desiderabile un bene affatto indispensabile, e dall'altra una disponibilità economica quasi mai adeguata a soddisfare tutte queste centinaia di bisogni indotti, molti crollano e cercano la scorciatoia, anche sacrificando qualcosa all'etica. :O

Eppure questo modello continua a far comodo a tanti, quindi non si cerca di migliorarlo ma semplicemente si tira "la coperta corta" dalla propria parte, sperando di essere quelli con più forza (o trucchi).
Ci stupiamo che non si trovi una soluzione? :rolleyes:

SSB
14-07-2010, 17:51
@OldDog

Una discussione pacata e costruttiva è sempre ben accetta :).
L'inconveniente sono i toni da guerra santa che inevitabilmente rovinano tutto...

Comunque sono d'accordo con te, il problema è a monte (come sempre :p), non è pensabile risolvere qualcosa senza una mezza rivoluzione economico-culturale.

lidel
14-07-2010, 18:57
sulla ps3 per ora funzionano le tecnologie antipirateria con dei grandi risultati. ho perso il contro degli anni che han venduto ps3 andando in perdita... comunque se la nuova nintendo ds non sarà piratabile prevedo volumi di vendita inferiori al solito a meno che come giustamente già scritto, i prezzi per i giochi siano bassi.

Bigville
14-07-2010, 19:44
i prezzi delle console sono alti ok, ma un gioco per nintendo ds massimo 30€ quelli nuovi e fighi.. non 50.. è una follia.. al posto di perder tempo con la lotta alla pirateria, che mettano i giochi a 20-30€..

Dexther77
14-07-2010, 21:44
Vi siete dimenticato dell 70% della popolazione che non è geek come noi.
A cui nintendo tiene PIù di tutti ?
I ricordo sempre che le MULTINAZIONALI non sono gente per bene, ma è là per vendere...
E più si vende , e più si vince nel mercato globale.

Fos
14-07-2010, 22:56
forse perché avevano già un po' di materiale pronto?
Prima della versione PSP se l'erano perso... :fagiano:

djfix13
15-07-2010, 09:12
personalmente credo che il ds non abbia un prezzo alto confrontato all' hw di uno smartphone (medesimo processore ARM) contando che poi ha perfino 2 schermi e belli luminosi (vi ricordate i primi gameboy che schermi tremendi? perfino GBAdvance era a colori ma ingiocabile).

la politica dei prezzi e lo sforzo di programmazione è il medesimo tra le varie console quindi un gioco inizialmente non andrà mai sotto i 20 euro (facciamo 30 va..) gli introiti poi delle vendite servono per generare il prossimo "capitolo" "episodio" (vedi pokemon)

la pirateria e le varie sentenze idiote di Milano non fermano il fenomeno "creiamo giochi"-"copiamo giochi";
l'R4 ancora adesso è comprabile online dovunque ed in vari modelli con gli sconti pure...su internet c'è un sito bellissimo e completissimo con tutti i giochi per DS in tutte le lingue (anche ita quindi) ed è lì ormai da parecchio...senza parlare che cmq c'è l'emulatore per DS che è fenomenale e sembra di avere veramente una console gigante sul portatile...

ci sono troppe cose che restano immutate e dubito che "metodi antipirata" sortiscano l'effetto desiderato qui da noi (in giappone nessuno necessita di piratare perchè i prezzi sono proporzionati alle tasche dei giapponesi...anche se c'è la crisi finanziaria i DS e le PSP vendono uguale perchè per loro è irrinunciabile, fa parte della loro esistenza la console in tasca ed il telefonino nell'altra leggendo un manga in metropolitana)