Redazione di Hardware Upg
14-07-2010, 10:51
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/il-miglior-secondo-trimestre-di-sempre-per-intel_33229.html
Un chiaro segnale dello stato delle aziende dell'ICT proviene dai risultati trimestrali di Intel: tutti gli indicatori in crescita, con un margine operativo che impressiona e che supera le aspettative degli analisti
Click sul link per visualizzare la notizia.
monkey.d.rufy
14-07-2010, 11:08
soldi fanno soldi :rolleyes:
dddddbbbbb
14-07-2010, 12:41
soldi fanno soldi :rolleyes:
vero,
ma forse è un po' ingeneroso
pur considerando l'amoralità di intel, emersa dalle vicende giudiziarie nei confronti dei concorrenti, i soldi di questa azienda producono lavoro e innovazione migliore di certa alta finanza e politica degli appalti solita delle democrazie occidentali
carlottoIIx6
14-07-2010, 14:35
complimenti ad intel!
cmq chi vuol fare passare questo successo al fatto che i processori amd non sono competitivi per commette una grave disinformazione!
amd compete su tutte le fascie di
prezzo offrendo processori con più core di intel a parità di
prezzo che
fanno si che ipc delle macchine amd sia semrpe superiore ad intel
rendendo i prodotti amd sempre primi per rapporto qualità prezzo!
amd offre un x6
da 300 euro massimi che va come (in media) i processori intel che costano
di più e non poco
per esempio in alcuni test amd eguaglia e
vince (solo in alcuni test preciso) anche il x6 intel da 1000 euro!
uniti alla stabilità delle pizattaforma amd
amd rimane sempre da preferi and intel come rapporto qualità prezzo!
basta pensare che un x6 1055 è venduto a 18 euro più dell'i5 che straccia
35 euro in meno del 920 che
e 40 euro in meno del 860 con cui se la fa!
restando sempre che i prodotti intel hanno un vantaggio in single quelli amd uno netto in multi
se poi uniamo a ciò le schede madri di qualità a prezzi più convenienti e
il soket che non cambia..
dire che amd non è competitiva
è una bufala!
intel punta sul fatto che il software impiegherà tempo a ottimizzarsi per il multi!
altrimenti gli x6 andrebbero come i processori
intel da 700-1000 eur
hermanss
14-07-2010, 15:54
Fatturato trimestrale di 8,1 miliardi di dollari
Sciocchezzuole!
complimenti ad intel!
cmq chi vuol fare passare questo successo al fatto che i processori amd non sono competitivi per commette una grave disinformazione!
amd compete su tutte le fascie di
prezzo offrendo processori con più core di intel a parità di
prezzo che
fanno si che ipc delle macchine amd sia semrpe superiore ad intel
rendendo i prodotti amd sempre primi per rapporto qualità prezzo!
amd offre un x6
da 300 euro massimi che va come (in media) i processori intel che costano
di più e non poco
per esempio in alcuni test amd eguaglia e
vince (solo in alcuni test preciso) anche il x6 intel da 1000 euro!
uniti alla stabilità delle pizattaforma amd
amd rimane sempre da preferi and intel come rapporto qualità prezzo!
basta pensare che un x6 1055 è venduto a 18 euro più dell'i5 che straccia
35 euro in meno del 920 che
e 40 euro in meno del 860 con cui se la fa!
restando sempre che i prodotti intel hanno un vantaggio in single quelli amd uno netto in multi
se poi uniamo a ciò le schede madri di qualità a prezzi più convenienti e
il soket che non cambia..
dire che amd non è competitiva
è una bufala!
intel punta sul fatto che il software impiegherà tempo a ottimizzarsi per il multi!
altrimenti gli x6 andrebbero come i processori
intel da 700-1000 eur
evitiamo di scatenare i soliti flame
ammonizione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.