View Full Version : Un mouse invisibile? Dal MIT arriva un concept
Redazione di Hardware Upg
14-07-2010, 10:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/un-mouse-invisibile-dal-mit-arriva-un-concept_33226.html
Mouse e tastiera sono le periferiche di input per eccellenza, come faremmo ad utilizzare il PC senza? Un progetto mostra come il mouse invisibile non sia poi fantascienza
Click sul link per visualizzare la notizia.
iNfectedMachine
14-07-2010, 10:41
oooooooooooooooooooooollllllllllllllllllldddddddddddddddddddd!
questa notizia l'ho letta come minimo un paio di settimane fà.
giuseppe_luce
14-07-2010, 10:41
E adesso come faranno tutti quelli che spaccano mouse e tastiere quando perdono ai videogiochi? :sofico:
Vampire666
14-07-2010, 10:44
E adesso come faranno tutti quelli che spaccano mouse e tastiere quando perdono ai videogiochi? :sofico:
Semplice: si spaccano la mano sbattendola sul tavolo. ;)
Semplice: si spaccano la mano sbattendola sul tavolo. ;)
Col cavolo, spacco il mouse.
Ah dimenticavo -->( ;) )
th3o|dm4n
14-07-2010, 10:51
oooooooooooooooooooooollllllllllllllllllldddddddddddddddddddd!
questa notizia l'ho letta come minimo un paio di settimane fà.:mbe: ma come ragioni? e per questo è old? :wtf:
da come lo avevi scritto credevo almeno 7 mesi di ritardo. bah :rolleyes:
non mi convince molto a dire il vero. immagino già l'attrito della mano su superfici laccate :D
Peccato che come l'iPhone 4G non funzioni con i mancini! :asd:
(dato che pochi notebook hanno le USB sulla sinistra!)
SuperMario=ITA=
14-07-2010, 10:55
notizia olderrima.
Su tom's è datata 18 giugno, stesso video. Si perde colpi eh? :D
th3o|dm4n
14-07-2010, 10:56
Peccato che come l'iPhone 4G non funzioni con i mancini! :asd:
(dato che pochi notebook hanno le USB sulla sinistra!)allora chi usa un macbookpro è fottuto :asd:
(io :D )
Narkotic_Pulse___
14-07-2010, 11:03
ho provato a vedere come sarà ma è scomodissimo.
Caridorc
14-07-2010, 11:04
Peccato che come l'iPhone 4G non funzioni con i mancini! :asd:
(dato che pochi notebook hanno le USB sulla sinistra!)
Non è detto: spostando la telecamera e il sensore sul lato sinistro e invertendo i "tasti" dalle impostazioni del sistema operativo il gioco è fatto...
PS: il mio NB ha le porte USB SOLO a sinistra (infatti scomode visto che uso il mouse a destra)
Mr Resetti
14-07-2010, 11:06
Il video, come concezione, è fantastico!
montanaro79
14-07-2010, 11:08
e certo, quando hai la mano sudata a muoverla su un tavolo non è proprio semplice anzi diventa una tortura ...
Mr Resetti
14-07-2010, 11:11
ho provato a vedere come sarà ma è scomodissimo.
e certo, quando hai la mano sudata a muoverla su un tavolo non è proprio semplice anzi diventa una tortura ...
Vabbè ma mica devi premere sulla superficie con la mano, basta rimanere appena appoggiati e mimare i gesti.
Nessuno ha detto che bisogna scartavetrarsi la mano sulla superficie per farlo funzionare.
bisognerà ungersi la mano di olio e usare una lamina di ghiaccio puro come mousepad ?
montanaro79
14-07-2010, 11:18
ma anche no.. basta un po di sudore e appoggiarla leggermente che si crea un sufficiente attrito per rendere il movimento molto scomodo..
DanieleG
14-07-2010, 11:18
Penso che mi sentirei un cretino a muovere un mouse che non c'è :asd:
danzig88
14-07-2010, 11:18
Hmm...poca latenza...
oooooooooooooooooooooollllllllllllllllllldddddddddddddddddddd!
questa notizia l'ho letta come minimo un paio di settimane fà.
idem
:mbe: ma come ragioni? e per questo è old? :wtf:
da come lo avevi scritto credevo almeno 7 mesi di ritardo. bah :rolleyes:
non mi convince molto a dire il vero. immagino già l'attrito della mano su superfici laccate :D
bè se pensi che la concorrenza diretta l'ha messa fuori il 18 giugno siamo 1 mese in ritardo...
notizia olderrima.
Su tom's è datata 18 giugno, stesso video. Si perde colpi eh? :D
appunto... :)
E' incredibilmente impreciso e con una latenza di quasi un secondo........utile
Se gli "inventori" di questo oggetto progettassero anche un trasferello a forma di mela mordicchiata da tatuarsi sul dorso della mano potrebbero pure venderne qualcuno
A me sinceramente non sembra affatto scomodo.
Immaginate un apparecchietto di pochi cm che inserito in una porta usb laterale contenga il sensore e la telecamera ad infrarossi. Con un processorino dedicato (niente di così differente dagli attuali mouse ottici e laser, che interpretano le immagini raccolte sulla superficie dal sensore), potrebbe elaborare le immagini e fornire la computer direttamente le coordinate, evitando così il lag e l'uso delle risorse della macchina.
Potrebbe essere un po' più scomodo integrarlo nei computer, per la questione destri/mancini (dove lo integro? Oppure lascio uno spazio dove inserire il dispositivo sia a destra che a sinistra?)
Abufinzio
14-07-2010, 11:30
se anche le altre dita potessero fare da tasto sarebbe assai figo
Human_Sorrow
14-07-2010, 11:36
Cioè questi fanno un concept e voi vi lamentate della latenza ??!!
Per me siete fuori ...
Cioè questi fanno un concept e voi vi lamentate della latenza ??!!
Per me siete fuori ...
Quoto e aggiungo:
- dimostra la fattibilità di un sacco di idee che fino a un po'di tempo fa alcuni definivano fantascientifiche
- la tastiera "immateriale" esiste già e costa ormai due soldi: quella ovviamente non può essere invisibile.
- si potrebbe lavorare sull'interpretazione delle gestures semplificando l'uso di molte applicazioni professionali o "pro-sumer".
Alex83FE
14-07-2010, 12:04
Beh, Human_Sorrow, si sa che il 90% dei commentatori legge il titolo, guarda le figure e poi spamma a caso.
Tornando IT, è una buona idea anche se l'area "recintata" in cui spostare la mano (per fare in modo che la telecamera veda la mano, mica per altro) forse è un vincolo un po' fastidioso rispetto alla libertà d'azione di un mouse senza fili "standard".
Il progetto mostrato da Mistry è un semplice concept, ben lontano dalla sua realizzazione, ma offre sicuramente spunti interessanti: sviluppato con componenti hardware per un costo totale di circa 20 dollari americani e qualche riga di codice, il sistema è capace di riconoscere i movimenti della mano su una determinata area trasformandoli nei normali movimenti con mouse. Sviluppato con un laser a infrarossi e una videocamera, il funzionamento prevede semplicemente che l'utente simuli l'utilizzo di un mouse. A seguire un video dimostrativo.
Penso che le righe di codice per interpretare l'immagine della webcam siano ben più di qualcuna
a me mancherebbe il feedback
oooooooooooooooooooooollllllllllllllllllldddddddddddddddddddd!
questa notizia l'ho letta come minimo un paio di settimane fà.
Idem. ;)
pp6ltzmna
14-07-2010, 12:16
Ragazzi questa chicca quando uscirà? Vorrei comprarlo visto che non costa molto o sbaglio? Poi ho notato che la webcam e quella che usano tutti :)
misocurdo
14-07-2010, 12:18
PS: il mio NB ha le porte USB SOLO a sinistra (infatti scomode visto che uso il mouse a destra)
Ma solo io collego il mouse dal lato opposto a dove lo posiziono (usb a sinistra usando il mouse a destra? Così da far girare il filo attorno e avere meno rotture per la lunghezza del cavo e inoltre avere i movimenti più liberi (maggior raggio di azione essendo che il filo non è vincolato a meta della larghezza del notebook bensì è vincolato dal bordo più lontano...).
Notare come muova il dito del click sinistro in modo ESTREMAMENTE ampio: voi quando cliccate sul mouse "tradizionale" lo muovete così tanto? penso di no.
Ma per carità, ci sta, altrimenti la telecamera potrebbe riconoscere una "vibrazione" del dito come un click.
Quindi su, tutti a sviluppare quei muscoli delle dita.
E se vi dovete grattare il naso che succede?
Mi sa tanto di invenzione sullo stile del pc di Minority Report...stiloso ed inutile: finchè non la commercializzerà Apple nessuno se la filerà.
Forse l'idea non è male, ma c'è molto ancora da fare:
- lo SCROLL, fondamentale;
- il drag & drop, altra cosa imprescindibile;
- utilizzo di tutte le dita (per chi le ha!);
- utilizzo su superfici non perfettamente piane (!).
franksisca
14-07-2010, 12:59
concept molto interessante.
pensatelo in applicazioni "portabili"...
Dio mio, chissà che schifezza sotto le unghie a sera...
Sì, è una notizia vecchia, anche più di 2 settimane.
a me pare inutile e superfluo molto meglio nathal (non ce la faccio proprio a chiamarlo col suo nome commerciale) permettetemi di collegarlo ad un pc ed ho un interfaccia sicuramente superiore a quella presentata nell'articolo
E' incredibilmente impreciso e con una latenza di quasi un secondo........utile
Se gli "inventori" di questo oggetto progettassero anche un trasferello a forma di mela mordicchiata da tatuarsi sul dorso della mano potrebbero pure venderne qualcuno
Migliaia, vorrai dire!... ci stapperemmo i capelli al pre-order!
Meraviglioso!!! fine della patologia del tunnel carpale legato al mouse
Sostanzialmente al MIT hanno mandato Kinect...
:sofico: :D
mirkonorroz
14-07-2010, 15:30
Nei pc pubblici sarebbe utile cosi' non si rompono i mouse.
In cambio ci sarebbe la ruffa (per chi sa cos'e') sui tavoli :asd:
In ogni modo preferisco un feedback piu' fisico.
idem
bè se pensi che la concorrenza diretta l'ha messa fuori il 18 giugno siamo 1 mese in ritardo...
appunto... :)
Io frequento solo hwupgrade dunque anche se è una notizia vecchia a me va bene lo stesso!
luposelva
14-07-2010, 18:04
Io la trovo un idea interessante, specilamente se viene affinata la precisione dei movimenti in modo da sostituire in toto in mouse vero e proprio.
zapanisth
14-07-2010, 22:38
è la cosa più scomoda e inutile del mondo...sarebbe stato molto meglio fare il tracking degli occhi (ovviamente non con l'ir altrimenti ciao retina). il futuro purtroppo è dei touch...
Non so voi ma a me è scappata una risata perchè pensavo se invece della mano sfrutterebbero tecnolgie che tengono conto del movimento oculare vi immiginate dei tizi fermi a fissare lo schermo e a fare l'occhiolino per cliccare!!!!!!XDXDXDXDXDXDXD
Cooperdale
15-07-2010, 00:04
Trovo spassoso che mentri i geni lavorano al futuro dell'informatica, noi passiamo il tempo qui a dire "Mah, non mi convince" "Eh è scomodissimo"...
Jerrozzo
15-07-2010, 08:25
Ma solo io collego il mouse dal lato opposto a dove lo posiziono (usb a sinistra usando il mouse a destra? Così da far girare il filo attorno e avere meno rotture per la lunghezza del cavo e inoltre avere i movimenti più liberi (maggior raggio di azione essendo che il filo non è vincolato a meta della larghezza del notebook bensì è vincolato dal bordo più lontano...).
Lo faccio anche io. Avendo due portatili (Asus aziendale e Acer personale) maledico l'asus perché non ha le usb a sinistra ma dua a destra ed una scomodissima dietro...sono costretto a metterlo su quella posteriore. Inoltre a destra non vorrei neanche metterci eventuali chiavette usb o altre cose perché toglierebbero spazio a mouse+ tappetino....non ci vuole certo un genio del design per comprenderlo XD.
Bisogna anche considerare che molti si ostinano a lavorare anche tutto il giorno con i "mini-mouse" da laptop...mi è arrivato in dotazione una cosa del genere con l'aziendale e dopo 15 minuti di utilizzo l'ho fatto volare dalla finestra e mi sono preso un bel mausaccio grosso e plasticoso (3 €!!!) dal tizio al semaforo......:D
oooooooooooooooooooooollllllllllllllllllldddddddddddddddddddd!
questa notizia l'ho letta come minimo un paio di settimane fà.
Anche di piu'... Olderrima questa news... Piu' che news e' una olds... :old:
Da annoverare tra le cag....... più belle di sempre insieme all'OCZ NIA e al Kinect di microsoft :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.