PDA

View Full Version : Tamron 70-200 2.8


citty75
14-07-2010, 10:04
Sono finalmente riuscito ad utilizzare realmente l'ultimo mio acquisto.

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32397538&postcount=7958) le mie prime considerazioni iniziali.

Inserisco i link ad alcune immagini scattate con questa lente; sono principalmente crop dell'area centrale; mi sono limitato ad aggiustare un po' i livelli, il contrasto e la saturazione, senza applicare maschere di contrasto o modificare la nitidezza.
Ho indicato l'apertura utilizzata nelle foto, ma sono comunque presenti gli exif in ciascuna.

f2.8
http://img195.imageshack.us/img195/7566/dsc9678f.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/9695/dsc9706.jpg
http://img227.imageshack.us/img227/8130/dsc9751.jpg

f4
http://img28.imageshack.us/img28/7093/dsc9691o.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/5095/dsc9701.jpg

Personalmente sono molto contento dell'acquisto, soprattutto del rapporto qualità prezzo di questa lente che mi sembra molto buono.

lo_straniero
14-07-2010, 11:24
niente male :D

mancano gli info dei iso :stordita:
Cmq è un ottica che la tengo in considerazioni appena ho il budget :D

citty75
14-07-2010, 11:45
:confused: strano, io non li ho di sicuro cancellati
comunque sono tutte a 200ISO, il valore base della D70s.

ilguercio
14-07-2010, 13:46
Quella della rosa ha qualcosa che non va.
Posso dire che mi aspettavo di meglio?

citty75
14-07-2010, 13:53
Ecco sì, anche a me non convince quella foto, ma non capisco cosa non vada.
Sembra un misto tra mosso e fuori fuoco, ma il primo lo escluderei avendo scattato a 1\4000s.
Idee in proposito?

ilguercio
14-07-2010, 14:16
Ecco sì, anche a me non convince quella foto, ma non capisco cosa non vada.
Sembra un misto tra mosso e fuori fuoco, ma il primo lo escluderei avendo scattato a 1\4000s.
Idee in proposito?

Lente appannata?:stordita:
Boh,sembra un fuori fuoco ma forse non è propriamente così.

citty75
14-07-2010, 14:45
Appannata solo su quella foto?
Se guardi i numeri è la seconda di quelle postate, quindi avrei dovuto vedere un effetto simile anche sulle altre...e considerando che ne ho fatte quasi 100 dopo, mi sembra strano non essermene accorto.
:confused:
Beh, la rosa è ancora lì, mi ricordo da dove ho fatto la foto, sabato riprovo e vediamo.

AleLinuxBSD
18-07-2010, 19:37
Come è messo al livello di aberrazione cromatica?
Al livello di flare?
Magari se fai qualche altra prova puoi postare i risultati e nel caso di problemi, tipo sul primo punto, sapere se è facilmente risolvibile in postwork o no.

Nota:
Da notare la mossa intelligente dell'utente di investire in ottiche piuttosto che cambiare spesso il corpo macchina. :O

citty75
19-07-2010, 08:10
Grazie dell'appellativo intelligente...:)
Diciamo che avendo preso il corpo usato a 350 con la lente kit non è stato difficile investire di più in ottiche...:D

le prove sono programmate, ma credo che dovrò aspettare la prima settimana di agosto quando sarò finalemnte in ferie; in questi giorni proprio non ho modo.
Situazione peggiore per testare le aberrazioni?

AleLinuxBSD
19-07-2010, 11:07
Fai pure con calma.

Situazione peggiore.
Fotografare foglie su un albero controsole (così verifichi anche la presenza eventuale di flare).
Niente paraluce e soggetto al Sole anche soltanto laterale anziché pieno contro Sole.

citty75
19-07-2010, 11:13
OK, non dovrebbe essere complicato.
Scattando in RAW capture NX fa una correzione automatica delle aberrazioni.
Interessa sia il corretto che il non-corretto, o solo il secondo?
Il diaframma incide? Devo fare varie prove a diaframmi diversi o uso un "generico" f8 così non ho grossi problemi di pdc ridotta?

AleLinuxBSD
19-07-2010, 16:20
Magari puoi mettere entrambi.

Il diaframma incide parzialmente in caso di aberrazione cromatica, dove chiudendo un po', migliora un po' (anche se non sparisce).

Per la pdc ridotta, basta compensare con un'adeguata distanza, oppure usare una focale più ridotta, dato che queste a parità di diaframma hanno profondità di campo maggiori.

Vedi qui:
Depth of Field Calculator (http://www.dofmaster.com/dofjs.html)
metti la focale che usi (focale non moltiplicata).

thevortex46
20-07-2010, 22:23
beh tra il sigma 70-200, tamron e nikon hai scelto il peggiore! ;)

citty75
21-07-2010, 08:02
E' sempre bello leggere sentenze prive di qualsiasi motivazione.
Ma non ti preoccupare, sono abituato ad ignorare certi commenti.
Spero solo ti sia sentito meglio dopo averla scritta!

Vendicatore
21-07-2010, 08:16
beh tra il sigma 70-200, tamron e nikon hai scelto il peggiore! ;)

Non concordo, il Tamron otticamente è sui livelli del Nikkor, ha solo l'af lento.

citty75
08-09-2010, 11:43
Ho messo QUI (http://www.flickr.com/photos/citty_75/sets/72157624765753969/) altre foto fatte con questa lente.
Nel caso a qualcuno interessasse.

loncs
08-09-2010, 12:47
Ecco sì, anche a me non convince quella foto, ma non capisco cosa non vada.
Sembra un misto tra mosso e fuori fuoco, ma il primo lo escluderei avendo scattato a 1\4000s.
Idee in proposito?

Sembra micromosso da stabilizzatore ... con 1/4000s è come scattare da cavalletto ... quindi lo stabilizzatore va tolto.

citty75
08-09-2010, 12:51
:rolleyes: non c'è lo stabilizzatore sul Tamron 70-200

loncs
08-09-2010, 12:55
:rolleyes: non c'è lo stabilizzatore sul Tamron 70-200

Ho confuso con VC il simbolo rotondo sulla riga dorata:
http://lenstip.com/aparaty_image/3522_tam70-200_3.jpg

SuperMariano81
08-09-2010, 14:08
Sembra micromosso da stabilizzatore ... con 1/4000s è come scattare da cavalletto ... quindi lo stabilizzatore va tolto.

:rolleyes: non c'è lo stabilizzatore sul Tamron 70-200

Lo hai preso alla lettera :D :D :D


a me il tammy settanta-duecento effe due.otto me ne hanno sempre parlato un gran bene, solo l'af sembra lento (confermi? )

citty75
08-09-2010, 14:17
Non è una scheggia, ma sinceramente non lo trovo molto diverso da quello delle altre lenti che ho (che significa tutto ma soprattutto niente).
Sai, probabilmente se provassi il Sigma o il Nikon direi "azzo come è lento"; avendo provato solo questo dico "sicuramente c'è di meglio, ma per ora mi basta" :D

Chron0
08-09-2010, 18:10
ma a me sembrano poco nitide 'ste foto :confused:

citty75
09-09-2010, 09:27
Alcune foto delle tigri, non ricordo bene quali, sono fatte da dietro il vetro della macchina

08r-dc
09-09-2010, 09:40
Alcune foto delle tigri, non ricordo bene quali, sono fatte da dietro il vetro della macchina

ma secondo me è solo un'impressione. io non riesco a distinguere quelle fatte dietro e davanti al vetro...

citty75
09-09-2010, 09:46
Vado a memoria.
La foto delle tigri che giocano mostra evidentemente come ci sia qualcosa nel mezzo; se ricordo bene ai bordi è addirittura appannata (non pulisco molto la macchina....:D )

Il rinoceronte però mi sembra tutto fuorchè nitido (considerate anche che la D70 ha "solo" 6Mp)

08r-dc
09-09-2010, 09:52
Vado a memoria.
La foto delle tigri che giocano mostra evidentemente come ci sia qualcosa nel mezzo; se ricordo bene ai bordi è addirittura appannata (non pulisco molto la macchina....:D )

Il rinoceronte però mi sembra tutto fuorchè nitido (considerate anche che la D70 ha "solo" 6Mp)

si se la guardi a dimensione originale ok...ma sulla miniatura di flickr la parte dell'occhio e del corno piccolo sembra a posto, tutto il resto più che altro sembra (sottolino sembra) micro-mosso più che non nitido

p.s. dai un'occhiata a quello che ho scritto nell'altro thread? grazie

citty75
09-09-2010, 13:05
si se la guardi a dimensione originale ok...ma sulla miniatura di flickr la parte dell'occhio e del corno piccolo sembra a posto, tutto il resto più che altro sembra (sottolino sembra) micro-mosso più che non nitido

p.s. dai un'occhiata a quello che ho scritto nell'altro thread? grazie

Io credo che sia solo sfocato.
Considera che a 5 metri (credo fosse più o meno quella la distanza) hai una decina di cm di profondità di campo; fai 5 davanti e 5 dietro e già è spiegato il fuori fuoco del resto del corpo.