PDA

View Full Version : LinuxLive USB Creator


Paolosnz
14-07-2010, 09:39
http://www.linuxliveusb.com/images/stories/lili/screenshot.png




lo usate? lo trovo molto utile ma non capisco a cosa serve la parte virtualizzata tramite virtual box, anche se avviata in modalità persistente non salva le modifiche effettuate :\

wjmat
14-07-2010, 10:51
ciao

il programma l'avevo segnalato nel 3d dedicato alle immagini virtuali
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113025

a quanto pare copia nella chiavetta vb portable, circa 80Mb, per poterla testare
sinceramente trovo più veloce e pratico moba live cd per test veloci

Paolosnz
14-07-2010, 11:01
ciao

il programma l'avevo segnalato nel 3d dedicato alle immagini virtuali
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113025

a quanto pare copia nella chiavetta vb portable, circa 80Mb, per poterla testare
sinceramente trovo più veloce e pratico moba live cd per test veloci

è un peccato che non si possa modificare la configurazione da virtualbox, sarebbe comodo prepararsi i programmi per poi usarli quando servono :\

wjmat
14-07-2010, 12:59
questo programma è nato con l'intento di mettere iso avviabili su pendrive ed ora anche di testarle in virtuale, portabilizzare i programmi è ben altra cosa :)
puoi vedere questo (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/ee656415.aspx) per virtualizzare il tuo OS

Paolosnz
14-07-2010, 15:36
questo programma è nato con l'intento di mettere iso avviabili su pendrive ed ora anche di testarle in virtuale, portabilizzare i programmi è ben altra cosa :)
puoi vedere questo (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/ee656415.aspx) per virtualizzare il tuo OS

credo ti sia sfuggita l'opzione "persistente" che ha giusto la funzione di permettere di salvare i settings e i programmi installati in modo d'avere a tutti gli effetti un os portatile ;)

wjmat
14-07-2010, 15:45
si ok ma per installarti i programmi devi crearti una macchina dedicata con relativo SO

Paolosnz
14-07-2010, 16:21
si ok ma per installarti i programmi devi crearti una macchina dedicata con relativo SO

ed è questo che fa LinuxLive USB Creator, creare un SO, ed è questo che dico, la cosa che non capisco è che se lanci lo stesso SO (io ci ho messo ubuntu) con virtualbox non ti permette di effettuare le stesse mofiche