Entra

View Full Version : Google App Inventor: sviluppare applicazioni Android senza scrivere codice


Redazione di Hardware Upg
14-07-2010, 07:27
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-app-inventor-sviluppare-applicazioni-android-senza-scrivere-codice_33221.html

Google ha mostrato in anteprima App Inventor, uno strumento browser-based che consente di sviluppare nuove applicazioni Android senza scrivere nemmeno una linea di codice

Click sul link per visualizzare la notizia.

monkey.d.rufy
14-07-2010, 08:06
spero di poterlo provare presto

Duncan
14-07-2010, 08:18
Questa è una grande cosa, potrebbe dare veramente un bell'aiuto ad acquisire maggiore diffusione.

cristo1976
14-07-2010, 08:31
Sembrerebbe quasi un Visual Basic per Android, ovviamente senza il "fastidio" di aggiungere il codice agli oggetti.

Simpatica idea; bisognerà vedere le sue reali potenzialità e che tipologia di App si possono creare.
Comunque brava Google: questa è innovazione.

LordRey
14-07-2010, 08:40
Bello...

Come disimparare completamente la programmazione vera in pochi semplici passi ;)

Ovviamente scherzo.. immagino che si potranno sviluppare unicamente applicazioni abbastanza "semplici" e generiche.

Altrimenti, potrei aver buttato 5 anni di vita all'università :muro:

Ciao. :Prrr:

Pokeroso
14-07-2010, 09:12
Pensavo programmasse direttamente il gatto.... :D
Mi sembra simile a Scratch (http://scratch.mit.edu/) ma non avendo mai provato nessuno dei due potrei sbagliarmi....

alexander.z3ro2
14-07-2010, 09:19
Non è del tutto sbagliato... nel senso

- I controlli visuali sono legati "usualmente" ad eventi predefiniti che tutti conosciamo

- Il condice che gestisce la logica e l'aritmetica del programma potrebbe essere sostituita da una programmazione a blocchi simil plc, come kop o fup, applicabile in questo caso a software per device del genere che tutto sommato è semplice e senza grandi pretese

Non saranno applicazioni scritte a livelli relativamente bassi, faranno schifo a livello di ottimizzazione, però permetterebbero a molti di tentare e a tanti di produrre facilmente

PGI-Bis
14-07-2010, 09:37
Direi che l'articolo avrebbe dovuto spiegare cosa ci sia di diverso in questa ennesima infornata di programmazione visuale visto che gira da trent'anni, l'han provata tutti (da ibm a microsoft passando per apple e sun e chi più ne ha più ne metta) e tutti sono giunti alla conclusione che non funziona. Quoto un bel commento di coderspiel: "here we go again".

shinya
14-07-2010, 09:59
Non ho approfondito, ma se fosse una cosa tipo Kodu potrebbe pure essere carino... http://en.wikipedia.org/wiki/Kodu

Narkotic_Pulse___
14-07-2010, 11:08
Comunque brava Google: questa è innovazione.
altre aziende hanno rilasciato soluzioni come queste oltre 2 mesi fa, per es. microsoft con kodu.

Solido
14-07-2010, 14:04
un ulteriore modo per riempire di ancora + spazzatura lo store!

JackZR
14-07-2010, 15:03
Altrimenti, potrei aver buttato 5 anni di vita all'università :muro:Anni e anni buttati nel cesso :asd:

altre aziende hanno rilasciato soluzioni come queste oltre 2 mesi fa, per es. microsoft con kodu.Questo tipo di soluzioni esiste da più di un decennio, tanto per dirne una "The Games Factory" di ClickTeam, un programmino che consente di fare giochi senza dover scrivere a mano righe di codice ma roba del secolo scorso.

un ulteriore modo per riempire di ancora + spazzatura lo store!Beh non è detto che tutte le App finiscano sullo store (anzi solo poche credo che ci finiranno) cmq è il metodo perfetto per creare applicazioni a misura d'utente anche se non si è capaci di programmare.

Più che altro sarebbe interessante poter vedere il codice una volta fatta l'applicazione (o anche mentre la si sta facendo).

!fazz
14-07-2010, 16:34
pessima soluzione,

i linguaggi di programmazione visuali vanno bene solamente per applicazioni semplici, appena si aumenta la complessità del sistema diventano scomodi, lunghi da implementare e si perde la visione di insieme del codice,

paradossalmente si impiega meno e si fanno meno errori scrivendo del classico solido codice

mindless
14-07-2010, 17:26
un ulteriore modo per riempire di ancora + spazzatura lo store!

Quoto... senza almeno un po' di codice non vedo quale app seria si riesca a fare. :doh:

Bastian_Contrario
14-07-2010, 21:05
così gli utenti faranno applicazioni stupide paragonabili a delle presentazioni in "powerpoint" come livello di interattività (dove magari puoi solo fare avanti,dietro tra le pagine o comando esci :D )

e riempiranno lo store....cercando di arrivare al numero di apple in pochi mesi

già mi immagino le app tipo "1 proverbio al giorno" fatte con questo devkit :rolleyes:
o "10 consigli per dimagrire aPP"


...cosa non farebbe google pur di racimolare apps (inutili)

mindless
14-07-2010, 22:29
o comando esci :D

Sei ottimista! Sicuramente ci vorra' un bel task-killer per riuscire a levarsele di tra i piedi :)

Pero' se quel che conta e' fare numero per illudere la gente, la strada e' buona!

surfmast3r
15-07-2010, 01:46
potrebbe essere interessante se permette anche l'aggiunta di codice a chi vuole farlo (tipo split screen con grafica e code).

Come disimparare completamente la programmazione vera in pochi semplici passi

Ovviamente scherzo.. immagino che si potranno sviluppare unicamente applicazioni abbastanza "semplici" e generiche.

Altrimenti, potrei aver buttato 5 anni di vita all'università
Cmq quoto LordRay... di questo passo ci faranno fuori tutti :Prrr:

killercode
15-07-2010, 04:41
Quando c'è la qualità c'è tutto :O






:asd:

ferro986
05-09-2010, 17:58
Bella rottura che sia una beta privata, sarebbe stato bello provarlo subito, così almeno le cose che diciamo sarebbero basate sull'utilizzo concreto e non su delle ipotesi

TnS|Supremo
05-09-2010, 18:43
edit :asd: