View Full Version : [facebook] Grafico fa causa a Facebook "Mio l'84% delle azioni"
articolo (http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/07/13/news/facebook_causa-5571047/)
mi sfugge una cosa:
quale imprenditore sano di mente compensa una collaborazione con il 50% e passa delle azioni della società?
mi pare troppo assurda... per essere falsa
sbudellaman
14-07-2010, 03:05
articolo (http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/07/13/news/facebook_causa-5571047/)
mi sfugge una cosa:
quale imprenditore sano di mente compensa una collaborazione con il 50% e passa delle azioni della società?
E' quello che penso anchio... ma poi scusate se la lavorazione durava 50 giorni gli spettavano tutte le azioni ? :D
killercode
14-07-2010, 04:54
E' quello che penso anchio... ma poi scusate se la lavorazione durava 50 giorni gli spettavano tutte le azioni ? :D
i veri problemi sarebbero arrivati se ce ne metteva 51...
se hanno stipulato un contratto ed erano entrambi capaci di intendere e di volere... meglio per lui :p
afterburner
14-07-2010, 09:27
mi sfugge una cosa:
quale imprenditore sano di mente compensa una collaborazione con il 50% e passa delle azioni della società?
Ma l'hai vista la faccia di Zuckerberg?
Ecco, ti sei dato la risposta da solo :asd:
Sarebbe uno dei più grossi Epic Fail del mondo dell'economia.
Comunque sto dalla parte di Zuckerberg. Potrà anche esserci un contratto, lo stabiliranno i giudici, ma moralmente quel grafico non può accampare alcuna pretesa su un oggetto (Facebook) che è stato inventato da Zuckerberg.
Abadir_82
14-07-2010, 09:42
Una cosa che non capisco e che mi da la certezza che è una richiesta di un impostore.
Il sito è on-line dal 2003 e solo ora ti fai vivo e reclami? Quando è ormai assodato che è sul mercato e produce guadagni? Prenderei il grafico e lo metterei a pulire bagni.
TonyManero
14-07-2010, 10:02
Sarebbe uno dei più grossi Epic Fail del mondo dell'economia.
LOL... sarebbe divino! :D :D
girodiwino
14-07-2010, 11:24
Mi farebbe piacere che vincesse, tuttavia ha tutta l'aria di una bufala grossa come una casa...
C'è un'ipotesi di cui tenere conto: e se il furbone di zuckerberg avesse deciso a suo tempo di fare quel contratto per scaricare eventuali perdite sul socio maggioritario*? quando il contratto è stato stipulato facebook non valeva una cicca e credo che nemmeno fosse prevedibile che sarebbe diventato una gallina dalle uova d'oro, semmai il contrario visto che zuckerberg se ricordo bene non ha tutto il merito della creazione di facebook, che poi si è arrogato...
ovviamente la sua malizia in questo caso pare non aver pagato, ma comunque chapeau per averci pensato:D :D :D
del resto è palese che l'obbiettivo vero del contratto era quello di spostare la titolarità dell'azienda
:dissident:
14-07-2010, 11:38
Si' ma quando mai un professionista viene pagato tanto di piu' quanto piu' tempo ci mette a fare un lavoro? :asd:
Solitamente e' il contrario, al limite..
Si' ma quando mai un professionista viene pagato tanto di piu' quanto piu' tempo ci mette a fare un lavoro? :asd:
Solitamente e' il contrario, al limite..
in effetti è assurdo :mbe:
articolo (http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/07/13/news/facebook_causa-5571047/)
mi sfugge una cosa:
quale imprenditore sano di mente compensa una collaborazione con il 50% e passa delle azioni della società?
mi pare troppo assurda... per essere falsa
uno che sa che la società avrà poco successo... o uno che sa che la società è composta da scatole cinesi...
se avesse detto il 51% però avrei avuto qualche dubbio :D
ops è facebook....
una volta ero su facebook ed ero invaso da persone mai conosciute che volevano "essere amiche " 'azzo serve ?
:confused:
comunque sono dei geni fare utili con un prodotto virtualmente inutile ! :D
attenzione però, se il giudice ha congelato i beni di facebook, qualcosa di concreto ci sarà in ballo.
e poi come dicevo è una accusa troppo assurda per essere falsa.
il grafico qualcosa in mano dovrà avere per essere riuscito ad andare in tribunale.
per questo mi ponevo dubbi sulla sanità mentale del fondatore, ma come dice girodiwino forse era lui che voleva far il furbo, in tal caso diventarà anche il fondatore dell'epic fail definitivo.
Beelzebub
14-07-2010, 12:27
Ma magari... :D
mattia.pascal
14-07-2010, 13:45
Io credo che neanche l'ideatore si poteva immaginare un successo di questo tipo. Quando fu lanciato facebook era uno dei tanti social network con qualche migliaio di utenti. Il tizio era uno squattrinato ed e` plausibile che abbia stipulato un contratto del genere.
Io credo che neanche l'ideatore si poteva immaginare un successo di questo tipo. Quando fu lanciato facebook era uno dei tanti social network con qualche migliaio di utenti. Il tizio era uno squattrinato ed e` plausibile che abbia stipulato un contratto del genere.
ma che senso ha?
se 1000 dollari fossero stati pochi, se sei squattrinato ti fai fare la grafica a buon mercato, nel web sappiamo bene che guerra dei prezzi ci sia.
ma quale imprenditore mette su una attività e prima ancora di avviarla cede il pacchetto di maggioranza a un collaboratore!?
se quel contratto è vero, c'è stato dietro qualche impiccio in cui zuckenberg pensava di fare il furbo, non vedo come sia possibile altra spiegazione
mattia.pascal
14-07-2010, 14:50
ma che senso ha?
se 1000 dollari fossero stati pochi, se sei squattrinato ti fai fare la grafica a buon mercato, nel web sappiamo bene che guerra dei prezzi ci sia.
ma quale imprenditore mette su una attività e prima ancora di avviarla cede il pacchetto di maggioranza a un collaboratore!?
se quel contratto è vero, c'è stato dietro qualche impiccio in cui zuckenberg pensava di fare il furbo, non vedo come sia possibile altra spiegazione
Il mercato statunitense e` molto diverso da quello italiano. Considera che il piu` scarso sei graphic designer si fa pagare almeno 50 dollari l'ora e che la piu` scarsa delle compagnie di design per un sito con home page, contatti, chi siamo, dove siamo, cosa facciamo, ti cerca almeno 2000 dollari.
ilguercio
14-07-2010, 14:55
Incrociamo le dita.
:O
Il mercato statunitense e` molto diverso da quello italiano. Considera che il piu` scarso sei graphic designer si fa pagare almeno 50 dollari l'ora e che la piu` scarsa delle compagnie di design per un sito con home page, contatti, chi siamo, dove siamo, cosa facciamo, ti cerca almeno 2000 dollari.
però credo che esistano anche li quelli che fanno prezzi stracciati, e visto che nessuno poteva immaginare il successo del progetto, perchè non rivolgersi a loro?
mattia.pascal
14-07-2010, 15:10
ma che senso ha?
se 1000 dollari fossero stati pochi, se sei squattrinato ti fai fare la grafica a buon mercato, nel web sappiamo bene che guerra dei prezzi ci sia.
ma quale imprenditore mette su una attività e prima ancora di avviarla cede il pacchetto di maggioranza a un collaboratore!?
se quel contratto è vero, c'è stato dietro qualche impiccio in cui zuckenberg pensava di fare il furbo, non vedo come sia possibile altra spiegazione
Tutto e` cominciato senza un piano imprenditoriale preciso. Un giovanotto ancora al college ha quest'idea, e cerca di metterla in pratica spendendo il meno possibile e sperando che venga fuori una cosa carina da poter mettere nel resume per far colpo sui futuri datori di lavoro. Io credo che lo scopo non fosse che questo. Tutto il resto e` stata una botta di :ciapet: guarnita da audacia e intelligenza.
mattia.pascal
14-07-2010, 15:13
però credo che esistano anche li quelli che fanno prezzi stracciati, e visto che nessuno poteva immaginare il successo del progetto, perchè non rivolgersi a loro?
Non ne esistono. E' piu` facile trovare qualcuno che te lo faccia gratis.
ilguercio
14-07-2010, 15:21
Non ne esistono. E' piu` facile trovare qualcuno che te lo faccia gratis.
Ed è pure più facile trovare uno che lavori gratis per una grossa realtà piuttosto che per uno che sta aprendo un sitarello,all'epoca senza nessuna prospettiva.
girodiwino
14-07-2010, 15:52
Si' ma quando mai un professionista viene pagato tanto di piu' quanto piu' tempo ci mette a fare un lavoro? :asd:
Solitamente e' il contrario, al limite..
All'inizio anche io ci ho pensato, ma visto che il contratto ha una parte economica fissa (i 1000 dollari) l'1% può essere considerato il pagamento delle ore di lavoro svolto. Se poi la tesi secondo cui zuckerberg pensava che le azioni non valessero una cicca è corretta tutto torna
dave4mame
14-07-2010, 16:09
mi pare di aver letto da qualche parte che il tizio sia un piantagrane professionista....
Non ne esistono.
esistono da noi che siamo indietro anni luce come informatizzazione, figurati se non trovi un bimbominkia americano che per 50 dollari non ti fa il sito e ti lustra pure le scarpe
:dissident:
14-07-2010, 16:19
All'inizio anche io ci ho pensato, ma visto che il contratto ha una parte economica fissa (i 1000 dollari) l'1% può essere considerato il pagamento delle ore di lavoro svolto. Se poi la tesi secondo cui zuckerberg pensava che le azioni non valessero una cicca è corretta tutto torna
Si, ma proprio per questo il grafico avrebbe avuto tutto l'interesse a tirare il piu' possibile per le lunghe.
Inoltre, riguardo l'ipotesi del sapere che le azioni avevano valore quasi nullo...Quale professionista accetterebbe un pagamento di questo tipo? Non so a me sembra molto strano..
mattia.pascal
14-07-2010, 16:39
esistono da noi che siamo indietro anni luce come informatizzazione, figurati se non trovi un bimbominkia americano che per 50 dollari non ti fa il sito e ti lustra pure le scarpe
Proprio per questo in Italia le cose vanno in questo modo.
In ogni caso pensala come vuoi, ma quello che dico deriva da una certa conoscenza di come funziona l'IT e il mercato del lavoro negli stati uniti. Non sono ipotesi. Inoltre 5 anni fa la situazione era molto diversa, tanto che molte aziende erano disposte ad assumere anche gente poco preparata da formare in site tanto era alto il fabbisogno di lavoro di questo tipo. Poi in particolare nella east cost ci fu in quegli anni un picco di domanda causato anche dal fatto che fino ad allora c'era stato un massiccio spostamento di risorse umane in california e al Sud.
F1R3BL4D3
14-07-2010, 16:43
IMHO finirà in un niente di fatto. Comunque il giudice dovrebbe aver bloccato eventuali trasferimenti societari per via cautelativa e pare che l'accusatore sia effettivamente un tipo che ogni tanto esce fuori con cose del genere.
Insomma, non è da prendere per vero in prima battuta quello che dice. Bisognerà vedere.
mattia.pascal
14-07-2010, 16:51
Si, ma proprio per questo il grafico avrebbe avuto tutto l'interesse a tirare il piu' possibile per le lunghe.
Inoltre, riguardo l'ipotesi del sapere che le azioni avevano valore quasi nullo...Quale professionista accetterebbe un pagamento di questo tipo? Non so a me sembra molto strano..
Si ma a quanto pare non e` un professionista del design....ma del raggiro. E' invischiato in un altra situazione poco chiara.
http://www.businessinsider.com/paul-ceglia-allegany-pellets-sued-2010-7
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.