PDA

View Full Version : rebus del secolo: liquido su uATX?


qwerty_84
14-07-2010, 01:14
ho un problema di surriscaldamento.:help:
il pc è questo (anche in firma):
-Intel i7 920
-Asus Rampage II Gene
-Scythe big shuriken
-Sapphire Toxic 5850
-6Gb Corsair XMS3
-Thermaltake lanbox lite (tutto di metallo)

Assemblato il pc questo inverno, nel bel clima rigido, avevo immaginato sarebbe stato un sistema portato a scaldare un pò, essendo così piccolo, ma il problema è che con l'arrivo del caldo nella mia camera si raggiungono facilmente i 30 gradi ed oltre e con il pc acceso si ha un circolo vizioso dove uno contribuisce a scaldare la temperatura dell'altro e mi ritrovo il pc che spesso e volentieri IL PC BLOCCATO IN ALLARME DI SOVRATEMPERATURA DEL NORTHBRIDGE (NB), cioè oltre 90-100°.
la scheda madre l'ho acquistata usata, non ha mai dato problemi, ne ho mai rimosso il dissipatore passivo montato sul Northbridge, ne credo l'abbia fatto il vecchio possessore.:mc:

il raffreddamente del case è così strutturato:
fronte 90 mm fan x 1, 1500 rpm
retro 60 mm fan x 2, 1800 rpm (+ una optional da 60 mm, TOT 3x60 mm)

il dissipatore CPU:
Scythe big shuriken 1600 rpm 125x135x58 mm

le soluzioni che ho trovato sono queste:
-migliorare la ventilazione, mantenendo più o meno inalterato il sistema, quindi cercando di sistemare meglio i cavi, magari controllare che il dissipatore del northbridge faccia bene contatto ed eventualmente aggiungendo la ventola di scarico nel retro che manca. non credo risolverà più di tanto, ma sarà il primo passo dei prossimi giorni.

-sostituire il dissipatore CPU considerando che ho un'altezza massima utile di circa 100 mm, con i quali si va a contatto con l'alimentatore, che si trova quasi esattamente sopra la cPU. per le altre dimensioni prendere come riferimento quelle del Scythe big shuriken, perchè praticamente riempie lo spazio disponibile tra scheda video e parete del case. sinceramemte non credo che sia questo il problema in quanto la temperatura in questi giorni caldi, in idle, del processore non supera i 50-55°. quando quella della scheda video (piuttosto fredda visto che del tipo vapor-X) e e della scheda madre (NON SB o NB) sono a 55-60°. comunque se avete un buon dissipatore da consigliarmi che magari copra anche la zona della RAM e del NB son disposto a valutare un cambio. considerate le dimensioni di riferimento di 125x135x<100(h) mm. se fosse rettangolare e non quadrato potrebbe essere anche leggermente più grande, la misura più importante è l'altezza.

- terza possibilità, quella ch stavo valutando più attentamente è passare ad un raffreddamento a liquido SOLO PER PROCESSORE E SCEDA MADRE. premetto che ho letto molto, ma non me ne intedo quasi per nulla.
l'idea era comunque quella di non perdere le caratteristiche di basso ingombro del case, quindi di riuscire ad integrare in qualche modo le varie componenti dentro al case, per questo inizialmente mi ero indirizzato sul Corsair h50, ma dando un'occhiata nel forum pare che sia più simile ad un giocattolo che un vero sistema di raffreddamento a liquido (e comunque non starebbe dentro al case il radiatore, se no inutilmente contro una parete non forata!). quindi mi son messo a cercare radiatori più piccoli compatibili con le prese di ventilazione del mio case (90-92 mm e 2x60 mm) putroppo di dimensione per una coppia di ventole da 60 mm non ne ho trovati, ma ho trovato qualcosa per singola ventola da 92 mm (Black Ice GTX micro 92). secondo voi può bastare come superficie radiante per raffreddare i bollenti spiriti dell'i7 920 e dell'asus ramapage gene???

Ammetto di aver assemblato un sistema tanto buono sulla carta quanto poco utile nel reale, ma ora visto il cospicuo investimento di denaro son disposto anche a qualche altra spesa purchè sensata e con una buona percentuale di essere funzionale e funzionante!!! quindi non fatevi problemi a smontar e i castelli che ho costruito e a darmi qualche buon consiglio.
considerate che non sarebbe un problema fare mod al case o simili, ma evitate cose troppo tamarre!
vista la difficoltà di capire come è girato il sistema domani provo a postare qualche foto.
grazie per la pazienza, ci sarà un premio per chi leggerà tutto!:D

Narkotic_Pulse___
14-07-2010, 01:55
prima di tutto cambia la pasta al nb, e compra un dissi decente anche per quello, poi vedendo le foto decideremo il da farsi.

ZombieXXX
14-07-2010, 01:59
Cambia pasta al NB e puntaci una ventola che ci soffi aria sopra.

qwerty_84
14-07-2010, 14:16
si, questo è sicuramente il primo tentativo...stasera smonto e eventualmente posto qualche foto per chiarire la situazione.

qwerty_84
15-07-2010, 11:04
nel frattempo mi è saltato anche un hard disc, probabilmente è iniziato il periodo delle sfighe..
comunque ecco qualche foto

http://img692.imageshack.us/img692/3483/p1010364gg.jpg (http://img692.imageshack.us/i/p1010364gg.jpg/)
questa è vista dall'interno del case, sopra l'alimentatore, in primo piano il sythe Big Shuriken e a sinistra il Northbridge incriminato!

http://img180.imageshack.us/img180/9757/p1010372d.jpg (http://img180.imageshack.us/i/p1010372d.jpg/)
questo è un complessivo un po più chiaro fuori da case, potrei montare delle ventole laterali 90 mm più o meno all'altezza delle ram e una posteriore da 60 mm nella grata in alto sopra la 5850

http://img96.imageshack.us/img96/9075/p1010375w.jpg (http://img96.imageshack.us/i/p1010375w.jpg/)
qui si può notare quanto poco spazio ho per il dissipatore della CPU, per eventualmente cambiarlo (altezza massima <100 mm) x non toccare contro l'alimentatore, come si vede nella prima foto.

se c'è bisogno di altre foto non vi fate problemi, tanto per ora il pc è fermo...

qwerty_84
16-07-2010, 13:49
nessun suggerimento?

riepilogo le domande x semplificare:
- mi suggerireste un dissipatore buono per i7 920 con dimensioni massime inferiori a 125x135x100 mm?
- sapere se si trovano dissipatori con ventola x northbridge e southbridge x asus rampage II gene?
- mi suggerite qualche ventola MOLTO silenziosa da 60mm, 80mm, 90mm e 120mm?
- qual è l'area minima per un radiatore da utilizzare in un sistema a liquido per un i7 920 e MoBo (un 2x80 mm o 2x90 mm può bastare?)?

torrent
16-07-2010, 14:03
Non so se puo' venirti utile, ho lo stesso case (quello con il maniglione) tra i dissi che avevo a disposizione ho trvato la migliore soluzione in un geminii s con ventola capovolta.

qwerty_84
16-07-2010, 14:49
Non so se puo' venirti utile, ho lo stesso case (quello con il maniglione) tra i dissi che avevo a disposizione ho trvato la migliore soluzione in un geminii s con ventola capovolta.

ok per il case e dissipatore, ma che CPU e MoBo hai?

torrent
16-07-2010, 15:03
Ho un 9650 su gigabyte, comunque la tua stessa identica configurazione (ma nn ricordo di averla venduta a te :stordita: ) la raffreddavo nello stesso modo con buoni risultati, pero' in aplus blockbuster storm (quello con ventolona 220...)

qwerty_84
16-07-2010, 15:34
Ho un 9650 su gigabyte, comunque la tua stessa identica configurazione (ma nn ricordo di averla venduta a te :stordita: ) la raffreddavo nello stesso modo con buoni risultati

l'ho acquistato un po a pezzi su ebay e un po da un rivenditore di fiducia in zona.. se hai venduto anche su ebay magari ti ho acquistato qualcosa...ma dubito!

pero' in aplus blockbuster storm (quello con ventolona 220...)

cosa intendi? non son molto esperto e di "gergo" non capisco molto!

torrent
16-07-2010, 15:43
l'ho acquistato un po a pezzi su ebay e un po da un rivenditore di fiducia in zona.. se hai venduto anche su ebay magari ti ho acquistato qualcosa...ma dubito!
No, ha preso tutto un collega forumista

cosa intendi? non son molto esperto e di "gergo" non capisco molto!
intendo che la gene&co erano piazzati in questo e non nel lanbox

http://www.maxpoint.de/de/gfx/products/cases/blockbuster_storm/PicDet01_b_BB.jpg

JJ McTiss
16-07-2010, 16:06
L'aplus blockbuster storm è semplicemente il nome di un altro case microATX :)

Venendo alle tue domande, vediamo di fare 1 pochino di chiarezza:

1) non mi risulta esistano radiatori doppi con ventole da 80 o 90, i biventola che io sappia sono solo 2x120;
2) un radiatore singolo con ventola da 80 o 90, ma anche 120 non basterebbe a raffreddare 920 e mobo;
3) in un case piccolo e strutturato come il lanbox lite, integrare un impianto a liquido con almeno un biventola 2x120 comporterebbe pesanti modifiche a livello strutturale...non dico non sia fattibile, ma se non 6 un appassionato di modding, con una buona manualità e buone conoscenze di base in materia, la vedo parecchio complessa la cosa.

Dalle foto che hai postato e dalle misure, io ti consiglierei una terza strada che non hai preso in considerazione: sostituire la ventola del Big Shuriken. Il tuo Scythe è un buon dissipatore low profile, di dimensioni contenute, ma inadatto a raffreddare un 920, soprattutto in piena estate e in un case poco areato come il tuo. La ventola che utlizza è molto sottili (12mm contro i 25mm dello standard) ed è si molto silenziosa, ma sposta anche poca aria (a 1600rpm, il massimo, fa 38cfm).
Il mio consiglio sarebbe, prima eventualmente di sostituire l'intero dissipatore, provare a prendere una ventola di spessore standard (25mm) + performante in termini di cfm (sarebbe la quantità di aria spostata) e magari anche di dimensioni maggiori, tipo una 140 o addirittura una 180mm se ci sta come spazio. In tal modo miglioreresti il raffreddamento della cpu e facendola sbordare sopra il chipset, potresti riuscire anche ad investire con 1 flusso d'aria anche il sistema di dissipazione passivo della Gene, migliorandone l'efficacia :)

JJ

qwerty_84
16-07-2010, 16:27
L'aplus blockbuster storm è semplicemente il nome di un altro case microATX :)

Venendo alle tue domande, vediamo di fare 1 pochino di chiarezza:

1) non mi risulta esistano radiatori doppi con ventole da 80 o 90, i biventola che io sappia sono solo 2x120;
2) un radiatore singolo con ventola da 80 o 90, ma anche 120 non basterebbe a raffreddare 920 e mobo;
3) in un case piccolo e strutturato come il lanbox lite, integrare un impianto a liquido con almeno un biventola 2x120 comporterebbe pesanti modifiche a livello strutturale...non dico non sia fattibile, ma se non 6 un appassionato di modding, con una buona manualità e buone conoscenze di base in materia, la vedo parecchio complessa la cosa.

Dalle foto che hai postato e dalle misure, io ti consiglierei una terza strada che non hai preso in considerazione: sostituire la ventola del Big Shuriken. Il tuo Scythe è un buon dissipatore low profile, di dimensioni contenute, ma inadatto a raffreddare un 920, soprattutto in piena estate e in un case poco areato come il tuo. La ventola che utlizza è molto sottili (12mm contro i 25mm dello standard) ed è si molto silenziosa, ma sposta anche poca aria (a 1600rpm, il massimo, fa 38cfm).
Il mio consiglio sarebbe, prima eventualmente di sostituire l'intero dissipatore, provare a prendere una ventola di spessore standard (25mm) + performante in termini di cfm (sarebbe la quantità di aria spostata) e magari anche di dimensioni maggiori, tipo una 140 o addirittura una 180mm se ci sta come spazio. In tal modo miglioreresti il raffreddamento della cpu e facendola sbordare sopra il chipset, potresti riuscire anche ad investire con 1 flusso d'aria anche il sistema di dissipazione passivo della Gene, migliorandone l'efficacia :)

JJ

giusto per informazione:
radiatore 2x80 mm
http://www.hwlabs.com/index.php?option=com_content&view=article&id=22&Itemid=19
radiatore 2x92 mm
http://www.hwlabs.com/index.php?option=com_content&view=article&id=23&Itemid=20
han fatto anche i singoli, non ho idea per raffreddare cosa! immagino che i 2 modelli non siano abbastanza per il 920..

la manualità non mi manca, mi manca però l'esperienza di pc modder.

comunque potrei anche cambiare il dissi CPU, ma dubito di riuscire a trovare qualcosa di meglio che sta nelle stesse dimensioni (125x135x100(h) mm) se avete idee al riguardo comunque poponete!
piuttosto per ora pensavo di sostituire la ventola del big shuriken con una migliore e magari aggiungenre un paio di ventole da 90 mm lateralmente nel case indirizzate verso le zone calde. che ne dite?
si accettano suggerimenti per dissi e ventole (da 90 e 120 mm)!

J3DI
16-07-2010, 19:31
Spero possano esserti di ispirazione: link 1 (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/124445-nuovo-progetto-micro.html) link 2 (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/128533-9-cm-per-unimpianto-liquido-si-puo-fare.html).

qwerty_84
19-07-2010, 09:57
grazie mille, son stati illuminati, ma ancora non credo di essere in grado di fare un lavoro del genere...x ora mi limitero ad aumentare il fluzzo d'aria all'interno del case con qualche ventola, poi nel caswo non fosse abbastanza potrei anche prendere in considerazione il raffreddamento a liquido..

qwerty_84
19-07-2010, 17:51
qualcuno ha istallato i dissipatori enzotech per chipset su asus rampage gene? mi confermereste la compatibilità?

qwerty_84
21-07-2010, 11:09
up

qwerty_84
28-07-2010, 18:33
aggiorno con foto la modifica al northbridge per aggiungere una ventola sul dissipatore standard asus. purtoppo è l'unica cosa che son riuscito a fare in quanto sul mercato non ho trovato nessun dissipatore per chipset con ventola compatibile con la asus rampage II gene (nemmeno gli enzotech).
http://img339.imageshack.us/img339/6674/p1010407l.jpg (http://img339.imageshack.us/i/p1010407l.jpg/)

non è molto bello, ma spero almeno funzioni:rolleyes: