View Full Version : Consigli su raffreddamento Micro ATX
dark star
14-07-2010, 00:32
Salve a tutti! Qualche mese fa avevo notato un calo di prestazioni e scatti ad intervalli regolari su lettori flash, giochi e altre applicazioni, il fenomeno si verificava con il processore sotto sforzo e ad alte temperature e avevo risolto il problema con una pulizia di ventola e dissipatore del prcocessore. Ora con il caldo il problema si è ripresentato e non è servita a niente una nuova pulizia. Il Processore (Pentium 4 da 3,2 GHz) raggiunge sotto sforzo temperature di circa 74 gradi con picchi di 76.
Attualmente ho un case micro ATX della Kraun ( http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.0A&language=it ) con una ventola da 12 sul processore e una da 8 posteriore che manda fuori l'aria. Cliccando sull'immagine del case per ingrandirla si può notare una grata circolare sul pannello laterale che ha tanto di sagome di attacchi per un'eventuale ventola.
Il consiglio che vi chiedo è:
- Il montaggio di una ventola da 12 sul pannello laterale servirebbe a migliorare il raffreddamento generale e sopratutto del processore?
- Nel caso sia utile, è meglio che la suddetta ventola mandi aria all'interno del case o la estragga?
- Sempre nel caso si monti la ventola nel pannello laterale, non si incorrerebbe a problemi particolari di circolazione date le scarse dimensioni del case e la presenza della ventola del processore esattamente di fornte a quella laterale?
Scusate per il romanzo! :D
Salve a tutti! Qualche mese fa avevo notato un calo di prestazioni e scatti ad intervalli regolari su lettori flash, giochi e altre applicazioni, il fenomeno si verificava con il processore sotto sforzo e ad alte temperature e avevo risolto il problema con una pulizia di ventola e dissipatore del prcocessore. Ora con il caldo il problema si è ripresentato e non è servita a niente una nuova pulizia. Il Processore (Pentium 4 da 3,2 GHz) raggiunge sotto sforzo temperature di circa 74 gradi con picchi di 76.
Attualmente ho un case micro ATX della Kraun ( http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.0A&language=it ) con una ventola da 12 sul processore e una da 8 posteriore che manda fuori l'aria. Cliccando sull'immagine del case per ingrandirla si può notare una grata circolare sul pannello laterale che ha tanto di sagome di attacchi per un'eventuale ventola.
Il consiglio che vi chiedo è:
- Il montaggio di una ventola da 12 sul pannello laterale servirebbe a migliorare il raffreddamento generale e sopratutto del processore?
- Nel caso sia utile, è meglio che la suddetta ventola mandi aria all'interno del case o la estragga?
- Sempre nel caso si monti la ventola nel pannello laterale, non si incorrerebbe a problemi particolari di circolazione date le scarse dimensioni del case e la presenza della ventola del processore esattamente di fornte a quella laterale?
Scusate per il romanzo! :D
la cosa migliore è mettere un bel dissipatore alla cpu!
il tuo case è micro-atx,ma è abbastanza grande da ospitare un
arcitc cooling freezer 7pro rev2 20€
ti consiglio la rev.2 perchè costa poco più e se cambierai pc potrai riutilizzarla.
dark star
14-07-2010, 11:01
Ciao Albi! Grazie del consiglio ma il dissipatore che è montato ora sulla CPU è già grandetto. E' circolare, ovviamente delle stesse dimensioni della ventola da 12 e piuttosto alto, come se fossero due uguali sovrapposti.
E' qualcosa di simile.
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.boombuy.it/uploads/imgs/065ab787e28b8093ba5f8ed0331a1f70.jpg&imgrefurl=http://www.boombuy.it/prodotti/2007/dissipatore-cpu-manhattan-intel-775.html&usg=__1cux4nwPC-MBKsPuNe6w0ySLUVQ=&h=460&w=460&sz=69&hl=it&start=13&um=1&itbs=1&tbnid=sx-Ly2d1n5fBNM:&tbnh=128&tbnw=128&prev=/images%3Fq%3Ddissipatori%2BCPU%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26sa%3DX%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26tbs%3Disch:1
Ciao Albi! Grazie del consiglio ma il dissipatore che è montato ora sulla CPU è già grandetto. E' circolare, ovviamente delle stesse dimensioni della ventola da 12 e piuttosto alto, come se fossero due uguali sovrapposti.
E' qualcosa di simile.
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.boombuy.it/uploads/imgs/065ab787e28b8093ba5f8ed0331a1f70.jpg&imgrefurl=http://www.boombuy.it/prodotti/2007/dissipatore-cpu-manhattan-intel-775.html&usg=__1cux4nwPC-MBKsPuNe6w0ySLUVQ=&h=460&w=460&sz=69&hl=it&start=13&um=1&itbs=1&tbnid=sx-Ly2d1n5fBNM:&tbnh=128&tbnw=128&prev=/images%3Fq%3Ddissipatori%2BCPU%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26sa%3DX%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26tbs%3Disch:1
ma è quello originale o l'hai cambiato?
se è quello originale è meglio se lo cambi,fidati!
dark star
14-07-2010, 11:40
Non è quello originale. Il PC è assemblato e sul processore è stato messo apposta un altro dissipatore più grosso con ventola più grande per avere un risultato migliore. Diciamo che il suo lavoro lo fa, appena supera i 65° aumenta anche la velocità della ventola e riporta nel giro di pochi secondi tutto alla normalità fino a circa 45° di minimo. Tutto questo però in inverno. D'estate qui le temperature sono belle alte (vivo in Sardegna), sopratutto in camera mia e nel case tra calore esterno ed interno si crea un "microclima" da deserto del Sahara che fa salire di almeno 6 o 7 gradi la temperatura del processore sotto sforzo. A me interesserebbe guadagnare appunto esagerando 8 gradi in modo da tenere il tutto sui 70 sotto sforzo. A quella temperatura non ho riscontrato problemi.
Mettendo la mano all'altezza della grata laterale non sento venir fuori molta aria, quindi il grosso viene pompato fuori dalla ventola da 8 posteriore ma non so se sia sufficiente.
Tra l'altro mi devo correggere, la grata laterale può ospitare una ventola da 9,2, non da 12.
Non è quello originale. Il PC è assemblato e sul processore è stato messo apposta un altro dissipatore più grosso con ventola più grande per avere un risultato migliore. Diciamo che il suo lavoro lo fa, appena supera i 65° aumenta anche la velocità della ventola e riporta nel giro di pochi secondi tutto alla normalità fino a circa 45° di minimo. Tutto questo però in inverno. D'estate qui le temperature sono belle alte (vivo in Sardegna), sopratutto in camera mia e nel case tra calore esterno ed interno si crea un "microclima" da deserto del Sahara che fa salire di almeno 6 o 7 gradi la temperatura del processore sotto sforzo. A me interesserebbe guadagnare appunto esagerando 8 gradi in modo da tenere il tutto sui 70 sotto sforzo. A quella temperatura non ho riscontrato problemi.
Mettendo la mano all'altezza della grata laterale non sento venir fuori molta aria, quindi il grosso viene pompato fuori dalla ventola da 8 posteriore ma non so se sia sufficiente.
Tra l'altro mi devo correggere, la grata laterale può ospitare una ventola da 9,2, non da 12.
ho capito,ma il problema è che quel dissipatore spara l'aria in giro nel tuo case.
un dissi come quello che ti ho consigliato io prende l'aria dalla zona anteriore(dischi)e la butta nella zona posteriore dove c'è la ventola in estrazione(presumo che ci sia) e quindi l'aria calda viene direttamente espulsa.
è una questione di flusso d'aria...il tuo dissi non butta l'aria fuori ma in giro,e quindi l'aria che usa per raffreddare è già calda!
per me la cosa migliore che puoi fare è mettere
una ventola davanti e una dietro(non di lato)
il dissi che ti ho detto
in questo modo l'aria fresca entra dal davanti,rinfresca i dischi,è usata dal dissi cpu e poi espulsa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.