PDA

View Full Version : software free per conoscere il tipo di rete stella, bus, anello


Anto_84758
13-07-2010, 22:20
ciao

Sto cercando un software free
per conoscere il tipo di rete
stella, bus, anello

Ne conoscete ?

ChristianX86
14-07-2010, 08:14
Io anni fa usai "The Dude" mi pare si chiami cosi... lo usai a scuola per tracciare la rete scolastica e a suo tempo fece un buon lavoro... dandomi una "mappa" con tutti i dispositivi connessi in un certo range di indirizzi. Non so se è in grado di distinguere i vari tipi di rete pero...

Anto_84758
24-07-2010, 14:48
ciao

Ho provato the dude
Rispondo solo adesso perchè l'ho potuto testare solo adesso.

... niente da fare.
Fa lo scan degli ip, crea delle icone, ma non ti fa lo schema della rete
in modo da poter capire se si tratta di rete a stella, bus ecc.
Devo studiarmi la rete e capirlo

Grazie comunque

bye

Spectrum7glr
24-07-2010, 17:44
magari non ho capito bene la domanda ma non credo ti serva un software per avere una risposta alla domanda da te posta: onestamente non si vedono reti ad anello o a bus da almeno 10 anni.

Harry_Callahan
24-07-2010, 17:57
onestamente non si vedono reti ad anello o a bus da almeno 10 anni.

perchè adesso come sono?

Spectrum7glr
24-07-2010, 18:41
perchè adesso come sono?

sono a stella...hai mai visto un token ring o reti su bus (tutti gli host su una dorsale con dei TERMINATORI alla fine della dorsale) nel decennio appena trascorso? :mbe:

Harry_Callahan
24-07-2010, 19:44
sono a stella...

e se dovesse andare giù il centro stella come fai a garantire la ridondanza?

nuovoUtente86
25-07-2010, 01:09
e se dovesse andare giù il centro stella come fai a garantire la ridondanza?

sicuramente non con tipologie ad anello (che di per se è ridondanza zero) o bus, per via del traffico broadcast. Di norma si utilizzano path ridondanti tra livelli gerarchici differenti, grazie allo STP.

Spectrum7glr
25-07-2010, 02:05
e se dovesse andare giù il centro stella come fai a garantire la ridondanza?

mon dieu ancora insisti?...la domanda fatta dall'utente nei termini posti dall'utente mirava a capire che TIPOLOGIA di rete era in uso. Bene, anche senza software, se parliamo di TIPLOGIA lo posso rassiocurare sul fatto che nel 2010 non esiste possibilità che sia ad anello o a bus...il problema della ridondanza è ALTRO rispetto a quello qui discusso mi sembra...e sicuramente non lo risolvi con bus o token ring (che sono tipologie VECCHIE COME IL CUCCO: seriamente, le hai mai viste?)

Harry_Callahan
25-07-2010, 08:25
@Spectrum7glr

forse c'è stato un malinteso, nel primo post mi è sembrato di capire che l'utente volesse sapere la topologia della rete(ring, star, bus), non la tecnologia(token ring, ETH, ecc)

ora so benessimo come funziona il tolken ring e il limite dei 30Mbit circa

non voglio insistere ma a livello di topologie di reti anello ne ho viste, e ti dico sono composte da switch BlackDaimond e router 7600

poi per carità se ho capito male vuol dire sono confuso

nuovoUtente86
25-07-2010, 08:54
Token ring è una normalissima rete ad anello, con la differenza che il fallimento del singolo host non interrompe l' intera catena, questo perchè l' implementazione fisica non è un anallo puro. Senza considerare i problemi di privacy che tale topologia si porta dietro.
In ambito industriale, esistono poi delle topologie proprietarie come O-RING, Turbo-Ring, Star-ring (la più simile, concettualmente, a token ring) che utilizzano varianti di MRP, ma sono poco diffuse. Ancora, laddove è necessario che almeno una stazione sia sempre funzionante e con accesso a tutte risorse (centri di controllo ad esempio), vengono raramente utilizzate delle tipologie ibride, dove i percorsi alternativi verso server e device di acquisizione (tutti ridondandi) vengono gestiti con anelli (anch' essi ridondanti).

Harry_Callahan
25-07-2010, 09:05
nuovoUtente86, sicuramente hai dato un definizione completa di tolken ring e altre topologie proprietarie

ma senza allontarci troppo dal topic

la domanda è: oggi possono esistere rete di tipo bus, anello oppure star?

a mio avviso si

es.

3 switch ETH, 1 switch con 2 porte trunk, da queste 2 porte partono dei cavi e vanno verso 2 switch(ogni switch ha una porta settata in trunk. infine tiro un cavo tra gli ultimi 2 switch(settando sempre le porte in trunk di quest ultimo cavo). In questo modo ho formato un anello?

discorso simile per la topologia a stella, switch al centro e 4 switch periferici che sono collegati fisicamente allo switch "centrale". In questo modo ho formato una stella?

E' questo che vorrei chiarire. A mio avviso oggi come oggi è possible trovare tranquillamente una rete in anello oppure a stella.

Ripeto, magari sono confuso, se ho capito male per cortesia chiarite questa situazione

nuovoUtente86
25-07-2010, 09:18
no non può esistere perchè si formerebbe un loop, ed è proprio in questo caso che interviene l' STP che fa cadare uno dei collegamenti, mantenendolo come backup.

Harry_Callahan
25-07-2010, 09:20
no non può esistere perchè si formerebbe un loop, ed è proprio in questo caso che interviene l' STP che fa cadare uno dei collegamenti, mantenendolo come backup.

quindi è sbagliato indicare la disposisione degli switch in anello oppure stella?

com'è corretto indicarli allora?

nuovoUtente86
25-07-2010, 11:47
quindi è sbagliato indicare la disposisione degli switch in anello oppure stella?

com'è corretto indicarli allora?

ogni switch è un accentratore, che eventualmente può afferire ad altri accentratori di livello superiore (disposizione gerarchica).
In una rete ad anello, ogni host è sia un producer/consumer che un relay (mentre nella tipologia a stella non svolge tale compito, garantendo il funzionamento qualora uno dei client cada)

Harry_Callahan
25-07-2010, 12:17
ogni switch è un accentratore, che eventualmente può afferire ad altri accentratori di livello superiore (disposizione gerarchica).


chiaro, ma se la disposizione è come ho indicato al post 12, è corretto dire la disposizione è fatta a stella oppure ad anello?


lasciamo stare il discorso host, ora mi è chiaro che Spectrum7glr volesse dire che una serie di host collegati ad un hub\switch sono disposti a stella

ma apparati di rete superiore, switch di rete ad esempio, possiamo dire che sono disposti a stella oppure ad anello(a prescidendere dal discorso spanning tree)?

nuovoUtente86
25-07-2010, 12:43
Si chiama anello ridondante (che è quello di cui parlavo nel post n11), ma non ha nulla a che vedere con la topologia di rete ad anello, che coinvolge solo host e non dispositivi intermedi. Puoi dire di avere una disposizione a forma di anello, ma è una cosa ben diversa dalla topologia

Harry_Callahan
25-07-2010, 13:26
Puoi dire di avere una disposizione a forma di anello, ma è una cosa ben diversa dalla topologia

tutto chiaro, la topologia riguarda solo gli host e non dispositivi intermedi

io ragionavo sulla disposizione degli apparati di rete(switch) e quindi ho creato un pò di confusione

dunque se la richiesta Anto_84758 riguardava gli host è senza dubbio a stella visto che il ring o bus sono obsoleti

Anto_84758
30-07-2010, 22:42
salve a tutti

Ho letto i vostri interventi

So molto poco sulle reti

Io mi riferivo ad un software che individuasse il tipo di rete, quindi la disposizione degli host, a stella, a bus o ad anello.

Mi sembra di aver capito che si trovano reti a stella;
invece ring e bus sono obsolete

Ho letto cose in questo post che non conosco
riguardo per esempio la ridondanza.

Se avete un consiglio su qualche libro sulle reti o altro, fatemi sapere.

Grazie mille a tutti :-)

Spectrum7glr
31-07-2010, 00:03
un bel libro, affrontabile anche partendo da zero, è la TCP/IP guide di cui trovi anche una versione online assolutamente gratuita qui: http://tcpipguide.com/

Ovvio che se la cosa ti interessa è meglio procedere all'acquisto del libro in versione cartacea (leggersi 1500 pagine da video ti fanno risparmiare sull'acquisto ma poi devi mettere in conto un paio di occhiali ;) ).

altro tomo secondo me irrinunciabile (se parliamo di IPV4) è "TCP/IP Illustrated, Volume 1: The Protocols, Addison-Wesley, 1994, ISBN 0-201-63346-9" di Richard Stevens. Qui però il livello richiesto si alza e probabilente non si tratta di materiale con cui partire.

Anto_84758
31-07-2010, 10:43
ok allora comincio dal primo