View Full Version : Hard Disk MOOOOLTO danneggiato
Phoenix85
13-07-2010, 17:49
volevo provare a recuperare i dati da un hard disk, del mio ex portatile, molto danneggiato perchè è caduto dal tavolo.
Nessuna utility fino ad ora riesce a riconoscere l'hard disk collegato, ho provato varie suite come Ultimate Boot CD e Hiren's boot cd con su Ontrack Easy recovery che per un po' lo ha riconosciuto ma poi ha ceduto anche con lui...
conoscete qualche altra buona utility che funziona da boot per recuperare dati da un hard disk pesantemente danneggiato?!?!
grazie
scaricati linux e masterizzalo in un cd poi fai bootare linux da cs e fai utilizza ubuntu senza modificare il pc (o una cosa del genere..) e dovrebbe riconoscere l'hdd anche se per salvare i dati se è danneggiato andra molto lento (lo so perchè ho fatto resuscita il mio vecchio hdd =D
qui (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download) trovi tutte le versioni:D
Danilo Cecconi
14-07-2010, 20:15
Un hd caduto da un tavolo, con molta probabilità ha subito dei danni al sistema di lettura/scrittura (testine o attuatori delle testine), quindi danni meccanici che nessun sw è in grado di correggere o riparare.
Se le testine non si spostano più sulla superfice del disco, come può un qualsiasi sw vedere ciò che c'era memorizzato?
In questi casi le soluzioni sono ben poche:
1- Se i dati sono molto importanti è meglio rivolgersi ad aziende specializzate in queste problematiche e che hanno la tecnologia giusta (si parla di aprire fisicamente il disco!) per recuperare i dati, ed eventualmente per sostituire le parti meccaniche danneggiate.
L'unica controindicazione sono i costi molto elevati:
http://clip2net.com/clip/m32748/1279134543-cattura3-png-41kb.png
2- Provare con "il fai da te":
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30440486&postcount=19
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111007
Controindicazioni: alta percentuale di insuccesso, anzi peggioramento della situazione, con conseguente perdita dei dati. Cioè ci vuole molto :ciapet:
come è successo a me :D :D ;)
Phoenix85
17-07-2010, 15:14
Un hd caduto da un tavolo, con molta probabilità ha subito dei danni al sistema di lettura/scrittura (testine o attuatori delle testine), quindi danni meccanici che nessun sw è in grado di correggere o riparare.
Se le testine non si spostano più sulla superfice del disco, come può un qualsiasi sw vedere ciò che c'era memorizzato?
In questi casi le soluzioni sono ben poche:
1- Se i dati sono molto importanti è meglio rivolgersi ad aziende specializzate in queste problematiche e che hanno la tecnologia giusta (si parla di aprire fisicamente il disco!) per recuperare i dati, ed eventualmente per sostituire le parti meccaniche danneggiate.
L'unica controindicazione sono i costi molto elevati:
http://clip2net.com/clip/m32748/1279134543-cattura3-png-41kb.png
2- Provare con "il fai da te":
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30440486&postcount=19
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111007
Controindicazioni: alta percentuale di insuccesso, anzi peggioramento della situazione, con conseguente perdita dei dati. Cioè ci vuole molto :ciapet:
come è successo a me :D :D ;)
cioè l'hai aperto e richiuso in sostanza ed è ripartito...bah posso provare anche col mio che è un HD per portatili
Phoenix85
17-07-2010, 15:16
scaricati linux e masterizzalo in un cd poi fai bootare linux da cs e fai utilizza ubuntu senza modificare il pc (o una cosa del genere..) e dovrebbe riconoscere l'hdd anche se per salvare i dati se è danneggiato andra molto lento (lo so perchè ho fatto resuscita il mio vecchio hdd =D
si è la prima cosa che ho fatto perchè in passato mi è già capitato di recuperare HD ma cosi fisicamente danneggiati no
Phoenix85
17-07-2010, 15:48
è andato tutto bene?
ah si sto aspettando che mi arrivi un cavo poi potrò procedere con gli esperimenti, vi farò sapere se anche io avrò avuto una botta di :ciapet:
Danilo Cecconi
17-07-2010, 18:21
Ti aiuto moralmente incrociando le dita anch'io:sperem: :D
Phoenix85
29-07-2010, 09:37
eh purtroppo le ho provate quasi tutte ma fino ad ora niente...ho provato in sequenza:
- collegato in modo IDE ad un OS Ubuntu, riconosciuto ma come Generic Void Disk (con 0 MB di capienza, 0 settori cioè un fantasma)
- collegato in modo USB (con adattatore) ad un OS Ubuntu, come sopra
- collegato in modo IDE ad un OS Windows Xp/7 non lo riconosce neanche usando i più disparati programmi come Testdisk ecc
- collegato in modo USB ad un OS Windows Xp/7 lo riconosce come Unità disco ma andando in Gestione Disco faccio per inizializzarlo ma mi dice periferica non pronta
credo che ora abbia un file system di tipo RAW ma nessun programma per adesso non mi fa esplorare il contenuto anche se ho idea che sia la tabella delle partizioni che ovviamente è stradanneggiata che crea problemi per il riconoscimento e non riesco a ripristinarla mi basterebbe formattarlo cosi il sitema operativo lo riconosce e quei programmi che ho usato fino ad oggi magari gli recuperano qualcosa...boh proverò altri programmi
Phoenix85
29-07-2010, 11:24
fino ad ora l'unico programma che riesce a riconoscere l'hard disk è il gestore dischi di Ubuntu che però me lo da come generic void disk di 0 MB e non me lo fa formattare anzi c'è l'opzione per formattare ma mi da sempre errore, praticamente sembra che non riesce ad accedervi fisicamente
Phoenix85
29-07-2010, 18:36
ah ho provato anche a collegarlo tramite adattatore IDE ad un pc fisso che dal BIOS non lo riconosce ma facendo un boot da cd di una distro kubuntu, non lo riconosce lo stesso, ma si vede un'attività che prima non faceva, praticamente fa un "clack" ogni 2 secondi
Danilo Cecconi
29-07-2010, 19:57
Un hd caduto da un tavolo, con molta probabilità ha subito dei danni al sistema di lettura/scrittura (testine o attuatori delle testine), quindi danni meccanici che nessun sw è in grado di correggere o riparare.
Se le testine non si spostano più sulla superfice del disco, come può un qualsiasi sw vedere ciò che c'era memorizzato?.............
Mi autoquoto
Sorry! :mad:
Phoenix85
29-07-2010, 20:13
eh si a livello amatoriale ormai ho fatto il possibile, c'è bisogno di attrezzatura professionale, ho già visto che fanno recuperi da 150 €... magari un giorno che si abbassano ancora di più i prezzi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.