pictor
13-07-2010, 17:01
Ciao,
sto pensando di sostituire l'hard disk (HDD) del mio portatile HP, che ha 1.5 misere ore di autonomia con la batteria a 4 celle, con un disco a stato solido (SSD) in modo da preservare molto di pių i consumi ed evitare la consguente perdita di autonomia.
Secondo voi a senso?
Di quanto potrebbe migliorare l'autonomia passando da un disco a testina+piatti verso uno a stato solido?
:)
sto pensando di sostituire l'hard disk (HDD) del mio portatile HP, che ha 1.5 misere ore di autonomia con la batteria a 4 celle, con un disco a stato solido (SSD) in modo da preservare molto di pių i consumi ed evitare la consguente perdita di autonomia.
Secondo voi a senso?
Di quanto potrebbe migliorare l'autonomia passando da un disco a testina+piatti verso uno a stato solido?
:)