PDA

View Full Version : Smartphone e eBook


Eress
13-07-2010, 16:09
Vorrei trasformare il mio nokia E61i in un ebook :D
E' possibile?
Ben accetti consigli e suggerimenti

8black
14-07-2010, 00:29
:eek:

...un e-book è qualsiasi libro in formato digitale (quindi un file .txt .rtf .pdf etc.)... come fai a trasformare un telefono in un file??? :mbe:

Se invece intendi leggere degli e-book sul tuo cellulare, è fattibile, basta anche una midlet java, dipende dal formato degli e-book che vuoi leggere.

Eress
14-07-2010, 07:03
Si scusa ho esagerato era in senso figurato :D
Ti spiego meglio la situazione, nel mio cell di default c'è il lettore formato txt, adobe reader, un reader/editor di testi word e mi sembra anche java ma devo ricontrollare meglio. Quindi cosa dovrei aggiungere il j2me?
Poi dove li trovo gli ebook in italiano e in che formati sono?

8black
14-07-2010, 12:03
Beh, direi che sei già a posto così: gli e-book li trovi un pò in tutti i formati, se li cerchi sul mulo ne troverai molti in formato txt, rtf e doc, tutti formati che puoi leggere e qualsiasi altro formato può facilmente essere convertito in uno di questi sul PC, prima di copiarlo sul telefono.
L'unico dubbio riguarda la dimensione massima del file caricabile dai programmi che hai sul telefono e dalla velocità di "scrolling" relativa... tutt'al più, se il file risultasse troppo pesante, potresti suddividerlo in capitoli e caricarne uno alla volta.

Eress
14-07-2010, 16:31
Ok grazie, quindi per gli eBook in italiano si trovano senza problemi

8black
14-07-2010, 19:09
Sì, abbastanza... magari non troverai tutto, ma io ho trovato romanzi di 50 anni fa, nemmeno troppo famosi, senza problemi... poi mi compro il libro cartaceo, ma per "saggiare" prima un autore che non conosco, è molto utile... personalmente, niente eguaglia il sapore di sfogliare le pagine di un libro "vero" :D

Eress
14-07-2010, 20:45
personalmente, niente eguaglia il sapore di sfogliare le pagine di un libro "vero" :D
Su questo siamo perfettamente d'accordo :)

.marco.
14-07-2010, 21:21
io uso mobireader, è perfetto, lo uso per leggere gli ebook in formato html, i file degli ebook li trovi facilmente, se li trovi in pdf li puoi facilmente convertire con word copiando/incollando e salvando in html filtrato. Mai avuto problemi di lunghezza, per libri che in versione stampata erano anche di 700 pagine.
Gli ebook letti con mobireader sono molto comodi, soprattutto perché tengono il segno automaticamente (cosa che con acrobat o con i lettori di txt o doc te lo scordi), sia che l'applicazione venga interrotta o che il telefono venga spento o si spenga per qualsiasi ragione. Si possono scegliere sia il formato del carattere che il colore dello sfondo. Cio ho letto benissimo una 70ina di libri. E mobireader è gratuito, totalmente free. I file vanno tenuti in radice della memoria di massa, non in cartelle.

Eress
15-07-2010, 05:31
Però legge solo formati .mobi...

.marco.
15-07-2010, 18:43
Però legge solo formati .mobi...

No, t'ho detto, lo uso soprattutto con html, ma legge anche txt.

Eress
15-07-2010, 20:15
Ok ;)