View Full Version : [c#]Windows form o windows presentation foundation?
vittorio.81
13-07-2010, 16:05
quali dei due per creare un gestionale semplice? conviene spendere tempo per studiare il wpf nuovo?
e soprattutto che conoscenze devo avere? devo per forza conoscere html xml o altre cose? ciao ciao
tomminno
13-07-2010, 16:29
quali dei due per creare un gestionale semplice? conviene spendere tempo per studiare il wpf nuovo?
e soprattutto che conoscenze devo avere? devo per forza conoscere html xml o altre cose? ciao ciao
La convenienza dipende dal tempo che hai per realizzare il progetto e magari dal livello grafico che vuoi ottenere. Se vuoi poter realizzare qualcosa di non convenzionale (ovvero di diverso dai soliti controlli WinForms o Win32 in generale) Wpf sono la via da percorrere.
Per imparare Xaml un pò di tempo serve e soprattutto ti serve anche Blend oltre a Visual Studio (altro software altra spesa).
Html non c'entra niente con WPF, xml invece è la base di Xaml quindi qualcosina la devi conoscere, più che altro per non perdersi quando si edita a mano.
Einstein
15-07-2010, 14:31
Oggi come oggi non ha più senso puntare su Windows Forms per progetti nuovi.
Windows Forms, benché probabilmente sarà sempre presente nel framework, non verrà più sviluppato, quindi in futuro non avrà nessuna nuova feature.
Il futuro dello Smart Client su .NET è WPF, quindi tanto vale iniziare subito.
Kralizek
15-07-2010, 15:31
e aggiungo che da WPF a Silverlight il passo é breve e da SL a Windows Phone 7, il salto sará ancora piú breve. Quindi imparando WPF getti le basi per poter saltare facilmente sul web e sul mobile... detto niente eh? :)
ad ogni modo come dice tomminno, dipende da quanto tempo hai per imparare la nuova tecnologia...
tomminno
15-07-2010, 16:46
e aggiungo che da WPF a Silverlight il passo é breve e da SL a Windows Phone 7, il salto sará ancora piú breve. Quindi imparando WPF getti le basi per poter saltare facilmente sul web e sul mobile... detto niente eh? :)
Con tutta la continua innovazione di formati incompatibili con il passato che richiedono la presenza di plugin inesistenti per piattaforme "alternative", direi che difficilmente si può classificare Silverlight tra gli strumenti adatti al web.
E anche per quanto riguarda il mobile, WP7 deve ancora uscire, in quest'ambito ci sono piattaforme più diffuse.
Kralizek
15-07-2010, 21:28
Con tutta la continua innovazione di formati incompatibili con il passato che richiedono la presenza di plugin inesistenti per piattaforme "alternative", direi che difficilmente si può classificare Silverlight tra gli strumenti adatti al web.
E anche per quanto riguarda il mobile, WP7 deve ancora uscire, in quest'ambito ci sono piattaforme più diffuse.
se devi fare una scommessa alle corse dei cavalli, preferisci scommettere su un cavallo vecchio e pronto per essere mandato al macello, o su un giovane puledro che potrebbe avere il guizzo vincente e vincere? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.