PDA

View Full Version : [consiglio] multifunzione laser b/n


hypercube
13-07-2010, 16:19
Salve ragazzi. In ufficio ho un'hp laserjet m1522nf. L'unica cosa positiva
di questa multifunzione è la velocità di stampa, per il resto evitatela come la peste. non vi sto nemmeno ad indicarne i difetti perchè ho la nausea al solo pensiero e la cosa peggiore è che se mi volto a destra la vedo in tutta la sua infinita indecenza. Comunque, cavolate a parte, avrei bisogno, prima di fare un altro incauto acquisto, di qualche consiglio per comprarne una nuova. caratteristiche fondamentali: scheda di rete integrata, b/n, fronte/retro, abbastanza veloce (non pretendo il top), con adf, il piano di vetro per le scansioni non deve lasciarmi margini indesiderati a meno che non sia io ad impostarli. considerando che stampiamo relativamente poco, per i consumi non ho particolari esigenze, certo che se mi facesse risparmiare qualcosina, non disdegnerei. Non ho un budget preciso, se il prodotto è affidabile posso spendere una cifra consistente.

Apocalysse
13-07-2010, 18:49
Non ho un budget preciso, se il prodotto è affidabile posso spendere una cifra consistente.

Se il prezzo è per te Ok, circa 700€, puoi trovare questa:
http://www.tatriumphadler.it/dettagli.php?id=72

E' affidabile, robusta, RADF, buoni costi di gestione ..... L'unica pecca sono i menu quando la configuri che sono un pochetto incasinati :stordita:
Per il resto non gli manca niente :)

hypercube
13-07-2010, 19:09
Se il prezzo è per te Ok, circa 700€, puoi trovare questa:
http://www.tatriumphadler.it/dettagli.php?id=72

E' affidabile, robusta, RADF, buoni costi di gestione ..... L'unica pecca sono i menu quando la configuri che sono un pochetto incasinati :stordita:
Per il resto non gli manca niente :)

interessante per quanto è una marca che non ho mai sentito... conosco kyocera, brother, ricoh... ma questa non l'avevo mai sentita. tu ce l'hai o conosci qualcuno che ce l'ha? grazie mille

Apocalysse
13-07-2010, 21:09
tu ce l'hai o conosci qualcuno che ce l'ha? grazie mille

Diciamo che la conosco abbastanza ^^
Il motore di stampa è Kyocera :)

blasco017
13-07-2010, 21:11
ciao,
praticamente è una kyocera...
http://www.kyoceramita.it/index/prodotti/product/fs1128mfp.html

mi sembra che le macchine le costruisca la kyocera... poi vengono vendute anche con altri marchi come TA (triumphadler) .. Olivetti...
Non ne sono certo ma mi sembra che il discorso riguardi tutto il parco macchine, ho riscontrato la stessa cosa anche su altri modelli.
ciao

blasco017
13-07-2010, 21:18
ciao Apocalysse... , ho visto dopo che mi avevi preceduto..
...una domanda fuori tema: sai dirmi se la KM-5035 faceva le scansioni a colori?
sarei interessato ad una usata che mi hanno proposto
ciao

hypercube
14-07-2010, 11:27
un'alternativa più economica può essere la i-SENSYS MF4660PL che ne pensate?

blasco017
14-07-2010, 14:16
... a occhio mi sembra che abbia poi un costo copia doppio / triplo.... bisognerebbe verificare bene i costi dei consumabili....ma ad occhio mi sembra questo.

Perseverance
14-07-2010, 15:34
Sai che mi sembra assai costosa rispetto ad una samsung multifunzione?! Per quel prezzo mi aspettavo di più come risoluzione.

Apocalysse
14-07-2010, 18:24
ciao Apocalysse... , ho visto dopo che mi avevi preceduto..
...una domanda fuori tema: sai dirmi se la KM-5035 faceva le scansioni a colori?
sarei interessato ad una usata che mi hanno proposto
ciao
Non lo so, mi dispiace :)


Sai che mi sembra assai costosa rispetto ad una samsung multifunzione?! Per quel prezzo mi aspettavo di più come risoluzione.
Se parli della TA / Kyocera, questa è una macchina da lavoro 100K stampe ed è ancora vergine di primo pelo, per la risoluzione 600dpi in b/n sono piu che sufficienti per qualsiasi cosa, 1200 con solo il nero non servono a una cippa.Se ti servono 1200dpi è perchè ti serve una macchina a colori e non in B/N :)

Perseverance
16-07-2010, 17:08
Infatti moltissime macchine "da lavoro" di questo calibro sono a 600dpi. Sinceramente per il testo gigante mi basta anche 300dpi e non me ne accorgo se non ci vado a guardare. Però spesso mi capita di stampare in grayscale ed è allora che vedo quanto 600dpi da lettura a media distanza sono brutti, ho visto una stampa da 1200 grayscale fatta da una hp multifunzione da pocomeno di 600€ e mi è piaciuta un sacco.


A questo punto penso che uno deve fare bene i conti e sapere cosa andrà a stampare. Se prevalentemente testo, tabelle, righe, form la 600 è perfetta. Poi considerare quanto costano gli inchiostri e possibilmente le taniche di toner compatibile. Alla mia piccola samsung ML 1710 ho comprato una boccia da 1Kg di toner a 28€ con cui la ricarico circa 15 volte.

Macchine di calibro superiore 1Kg lo vedono passare in un minuto...per dire...