PDA

View Full Version : Da Gigabyte una GeForce GTX 460 con dissipatore WindForce


Redazione di Hardware Upg
13-07-2010, 14:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-gigabyte-una-geforce-gtx-460-con-dissipatore-windforce_33215.html

Anche Gigabyte presenta la propria proposta sviluppata su GeForce GTX 460, caratterizzata dalla presenza di dissipatore WindForce e frequenze di funzionamento superiori rispetto alle standard

Click sul link per visualizzare la notizia.

ringway
13-07-2010, 15:08
Il problema secondo me rimarrà la rumorosità. Ho una Gigabyte che monta un didssipatore zalman di serie e nonostante cio' quando partono applicazioni 3d sembra che sta decollando un apache.

Preferirei soluzioni con 40mhz in meno e dissipazione passiva piuttosto che queste minchiate overcloccate per guadagnarci forse un frame al secondo.

Stech1987
13-07-2010, 15:09
Una bella schedina, e forse grazie ai dissi non stock sarà anche silenziosa finalmente, anche se continuo a preferire ATi in questa generazione... Questa gen nVidia mi ricorda invece un po' la serie HD2000 della ATi: di per sé non vincente, ma credo che getterà le basi per interessanti evoluzioni future... Speriamo che si risollevi e che l'anno prossimo ci sia un po' più di concorrenza...

kliffoth
13-07-2010, 15:26
Questa gen nVidia mi ricorda invece un po' la serie HD2000 della ATi: di per sé non vincente, ma credo che getterà le basi per interessanti evoluzioni future... Speriamo che si risollevi e che l'anno prossimo ci sia un po' più di concorrenza...


La penso allo stesso modo.
Poi a breve uscirà la nuova serie AMD, e il prossimo anno i nuovi processori sia intel sia AMD (che produrrà a 32 nm), e considerando che anche i Phenom II (specialmente gli X6) sono tornati ad essere scelte possibili ...bhe forse ci attende un 2011 interessante.

ignatech
13-07-2010, 15:40
per me vale la pena spendere magari un pelo un più e andare su una collaudata 5850 anche reference e senza troppi fronzoli.

Dany16vTurbo
13-07-2010, 15:42
Secondo la review di Guru3d questo dissipatore come silenziosità/temperature non è il massimo, strano essendo un biventola con una superficie radiante abbastanza generosa...

rollo82
13-07-2010, 15:47
Il problema secondo me rimarrà la rumorosità. Ho una Gigabyte che monta un didssipatore zalman di serie e nonostante cio' quando partono applicazioni 3d sembra che sta decollando un apache.

Preferirei soluzioni con 40mhz in meno e dissipazione passiva piuttosto che queste minchiate overcloccate per guadagnarci forse un frame al secondo.

ma ti sembra una risposta sensata? ma secondo te 40mhz incidono sulla temperatura di una vga???? ma come cavolo si fa a dire che uno preferisce 40mhz in meno ma avere la vga passiva!!! semmai 400mhz in meno...e forse scalderebbe ancora troppo!
quei 40mhz in più servono solo a far gola agli utonti che pensano "che figata la mia va di più della tua". una scheda overclokkata di serie deve avere MINIMO 100mhz in più, ma minimo. così ha senso che uno se la compra ed è tranquillo con la garanzia, e le prestazioni sono realmente superiori. 40mhz sono inutili, anche la peggior 460 costruita dal peggior costruttore di vga 40mhz in più li fa

Masamune
13-07-2010, 16:35
visti gli heatpipe e le ventole piu grandi di quelle refernce, è plausibile aspettarsi meno rumore e temperature piu basse.
poi le ventole inclinate dovrebbero convogliare meglio l'ara verso l'esterno.
dell'oc nn me ne puo fregar di meno.

in giro, quella da 1gb, l'ho vista a 239 euri (iva compresa se nn ho letto male)... anche se la disponibilità era ZERO :(

Mparlav
13-07-2010, 16:37
Sono in prevendita a 219 e 239 euro rispettivamente in Italia, ma magari quando disponibili, verranno qualcosa meno.

MaxFactor[ST]
13-07-2010, 16:41
Ora attendiamo un calo serio delle 5850?

Weap
13-07-2010, 17:44
WindForce... mi ricorda l'arco di Diablo II :sofico: :sofico:

Kurtferro
13-07-2010, 18:49
Queste schede dovrebbero stare sulle 140/150 euro non sulle 230, la mia 260 GW GS l'ho pagata su quella cifra e credo che ai tempi era proprio su questa fascia, anzi forse ora la sua corrispettiva sarebbe la 465 di adesso che costa ancora di più, imho non vale la pena comprare queste schede ora bisogna attendere i 28nm

Se si considera che questa scheda è sui livelli prestazionali di una 275gtx ma è a 40nm e ti da prestazioni di una scheda di quanto? 2 anni fà? ha in più solo il supporto alle dx11 che non ha un grache di valore, tanto una scheda così con un gioco dx11 vero arrancherebbe..

ihmo bisogna attendere o si buttano i soldi.

Dumah Brazorf
13-07-2010, 21:49
Che ha di nuovo sto dissipatore? Mi sembra la solita scopiazzatura del solito modello Arctic.

Enriko81
13-07-2010, 22:41
Queste schede dovrebbero stare sulle 140/150 euro non sulle 230, la mia 260 GW GS l'ho pagata su quella cifra e credo che ai tempi era proprio su questa fascia, anzi forse ora la sua corrispettiva sarebbe la 465 di adesso che costa ancora di più, imho non vale la pena comprare queste schede ora bisogna attendere i 28nm

Se si considera che questa scheda è sui livelli prestazionali di una 275gtx ma è a 40nm e ti da prestazioni di una scheda di quanto? 2 anni fà? ha in più solo il supporto alle dx11 che non ha un grache di valore, tanto una scheda così con un gioco dx11 vero arrancherebbe..

ihmo bisogna attendere o si buttano i soldi.

q8, e ci sono ancora tanti id.i.oti che pensano che 3fps in piu valgano 80 euro in piu (5770 vs 460 768MB) preferendo nvidia.

ps: cmq anche ati non è che convenga molto , a parte la 5770 il resto è costoso o non va un caxxo.

Elrim
13-07-2010, 23:46
La 460 768Mb è inutile quanto la 465 e la 5830.
La 460 va presa da 1Gb, e le prestazioni sono praticamente quelle di una 285 e/o di una 5850, quindi decisamente al di sopra di una 260.

MiKeLezZ
14-07-2010, 01:17
Non capisco perché non tengono il reference: solo 2 slot, funziona perfettamente, non fa rumore, ha pure l'incavo in modo che una scheda di espansione posta sotto di esso non blocchi il flusso di aria in entrata! Mha.

Che ha di nuovo sto dissipatore? Mi sembra la solita scopiazzatura del solito modello Arctic.Io ho sempre pensato che fosse proprio Artic la licenziataria di questi dissipatori...

Kurtferro
14-07-2010, 04:14
@Elrim, veramente da i test che ho visto io la 460 1gb è praticamente sempre sotto di circa 5/7fps alla 5850 e più vicina alla 5830, nell'unico test dove compariva una 260 ho visto solo 4000 punti in piu nel 3d mark il che mi fa pensare che le prestazioni siano piu paragonabili a una 275 che a una 285, non sono schede che valgono comunque 200 euro, prestazioni simili alla vecchia generazione con processo produttivo piu avanzato dovrebbe significare minor costo, ne pari ne di più.