PDA

View Full Version : Ati HD Series 5xxx e Linux


El_david
13-07-2010, 14:11
Ho una Ati HD 5770 , inserisco il cd di Ubuntu 10.04 perfettamente funzionante, sia che io scelga live o installa, dopo la schermata di caricamento il monitor si spegne e va in "no signal"!
Ho provato anche ubuntu 9 fa la stessa cosa.
Ho provato in modalità grafica sicura medesima cosa.
F6 vga=771 nomodeset il problema persiste.
Ricercando sul web il problema è noto con le nuove Ati, ma non tanto da trovarne la soluzione!
Un mio collega con la 5870 ha lo stesso problema con fedora...
Mi affido a voi!

sacarde
13-07-2010, 14:20
gia provato a passare i parametri al kernel: ?

noapic nolapic

El_david
13-07-2010, 14:24
gia provato a passare i parametri al kernel: ?

noapic nolapic

si fatto anche questo!

sacarde
13-07-2010, 14:35
il log di Xorg.0.log dice qualcosa di interessante?

El_david
13-07-2010, 14:42
il log di Xorg.0.log dice qualcosa di interessante?

Non sono esperto di linux, riesco giusto a far funzionare ubuntu nel migliore dei modi, ma quando si tratta di smanettare...forse è meglio che mi spieghi come fare :) grazie!


Ps: Ogni volta che riavvio il computer dopo un fallito tentativo di installazione di Ubuntu, faccio partire il solito windows e non funziona la LAN, per farla rifunzionare devo resettare la Cmos dal jumper della scheda madre...:eek:

sacarde
13-07-2010, 15:30
prova a entrare in modalita' singolo utente
cioe' in rescue mode
oppure prova a passare al kernel (editando grub) la lettra "s"

una volta in modalita' testuale

- in /var/log/Xorg.0.log vedi gli errori di X, righe con "EE"

- per riconfigurare Xorg:
sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
ricrei il file di configurazione (/etc/X11/xorg.conf)

stoneman
13-07-2010, 15:45
Il monitor è collegato con un cavo dvi o hdmi? Con un'ati 5570 che possiedo il problema era quello. E' bastato collegare il monitor con il cavo vga, installare ubuntu fare installare i driver proprietari e in seguito il monitor con il cavo hdmi ha funzionato senza problemi.

El_david
13-07-2010, 18:39
Il monitor è collegato con un cavo dvi o hdmi? Con un'ati 5570 che possiedo il problema era quello. E' bastato collegare il monitor con il cavo vga, installare ubuntu fare installare i driver proprietari e in seguito il monitor con il cavo hdmi ha funzionato senza problemi.

:eek: AH!
Il monitor è collegato in DVI.
La mia 5770 non ha entrata VGA, ma 1X DVI-I, 1X HDMI, 1X DP...
Quindi non potrei neanche fare questa prova!
Cmq con la nvidia 8800gts che avevo, ubuntu funzionava tranquillamente in DVI!!!

stoneman
13-07-2010, 18:50
:eek: AH!
Il monitor è collegato in DVI.
La mia 5770 non ha entrata VGA, ma 1X DVI-I, 1X HDMI, 1X DP...
Quindi non potrei neanche fare questa prova!
Cmq con la nvidia 8800gts che avevo, ubuntu funzionava tranquillamente in DVI!!!

Di solito nelle schede senza connessione vga viene fornito un adattatore da dvi a vga e provare ad usare quello?
Il problema sembra essere nei driver open forniti con ubuntu la connessione digitale (dvi o hdmi) non sembra essere ancora supportata dalla serie 5000 e bisogna usare i driver proprietari. L'adattatore che di solito viene fornito sfrutta i segnali analogici ancora presenti nel connettore DVI teoricamente usandolo si dovrebbe poter installare ubuntu e anche i driver proprietari.

El_david
13-07-2010, 19:59
mmmh ci provo...ti farò sapere...
Ma poi supponiamo risolva, una volta installato, c'è qualche fix o driver video per riuscire a usare il dvi?

stoneman
13-07-2010, 21:01
mmmh ci provo...ti farò sapere...
Ma poi supponiamo risolva, una volta installato, c'è qualche fix o driver video per riuscire a usare il dvi?

Una volta installata ubuntu e i driver proprietari ati le uscite digitali funzionano perfettamente. Infatti il monitor che sto usando è collegato ad una ati 5570 con un cavo hdmi. Il cavo vga lo ho usato solo per l'installazione.

El_david
13-07-2010, 22:25
PERFETTO!
carissimo stoneman, ti scrivo da UBUNTU il tuo metodo ha funzionato...
Ho collegato il monitor tramite l'adattatore VGA e l'installazione è stata completata.
Ora sto installando i Catalyst 10.6!

Problema risolto.

Io metterei in evidenza il thread, perchè è importante sapere che ubuntu si installa solo in vga con schede ati recenti.

Grazie

NetMassimo
14-07-2010, 13:06
Forse sono stato fortunato ma quando ho installato Ubuntu 10.04 non ha battuto ciglio per la mia HD5850 con connessione DVI per cui è possibile che solo alcuni modelli diano problemi.

Edit. Pensandoci sopra un attimo mi è venuto in mente che nè la mia scheda grafica nè il mio monitor hanno una connessione VGA, solo connessioni digitali, che possa essere per quello che Ubuntu non ha avuto problemi a riconoscere la connessione digitale?

El_david
14-07-2010, 14:53
@NetMassimo
Probabile sia un discorso di DVI-I DVI-D, non so quale altra spiegazione darmi.
Ha risolto anche il mio amico con la 5870 in VGA!

Cmq ho notato che all'avvio dopo il brevissimo caricamento mi fa un artefatto a schermo intero per qualche istante tipo una scacchiera verde, poi si avvia la scrivania...veramente questione d'istanti!
I driver sono gli ultimi catalyst correttamente installati, la scheda video sempre la solita 5770!