PDA

View Full Version : Ubisoft: risultati fiscali e posticipo del nuovo Driver


Redazione di Hardware Upg
13-07-2010, 13:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ubisoft-risultati-fiscali-e-posticipo-del-nuovo-driver_33213.html

Inizialmente previsto per la stagione natalizia, il rilascio di Driver San Francisco viene adesso spostato alla prima parte del 2011.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Circochecco
13-07-2010, 13:39
Sarebbe interessante sapere se da quando hanno inserito il nuovo sistema anti-copia vendono di più per PC.
Onestamente avrei preso qualcosa da UBI ora che ci sono stati gli sconti su Steam, ma ho boicottotato i loro prodotti proprio per questo motivo (ma sono anche uno dei fortunati possessori del Prince of Persia in cell shading che fu rilasciato senza alcuna protezione).
Qualcuno ha informazioni al riguardo?

inited
13-07-2010, 14:01
Tanner non si è risvegliato, in questa trama: è proprio durante il coma che è in grado di passare da un'auto all'altra. Ciò che il giocatore ancora non sa è se quel che vive come protagonista sia un'allucinazione o una reale, inspiegabile influenza sulla realtà.

fraussantin
13-07-2010, 14:18
Sarebbe interessante sapere se da quando hanno inserito il nuovo sistema anti-copia vendono di più per PC.
Onestamente avrei preso qualcosa da UBI ora che ci sono stati gli sconti su Steam, ma ho boicottotato i loro prodotti proprio per questo motivo (ma sono anche uno dei fortunati possessori del Prince of Persia in cell shading che fu rilasciato senza alcuna protezione).
Qualcuno ha informazioni al riguardo?

se continuano sulla strade si vede di si (purtroppo)


cmq ormai (sempre purtroppo) il game si sta spostando su console , dove si fanno i veri guadagni . (li i giochi non vengono svenduti dopo pochi mesi)

Elrim
13-07-2010, 15:52
cmq ormai (sempre purtroppo) il game si sta spostando su console , dove si fanno i veri guadagni . (li i giochi non vengono svenduti dopo pochi mesi)

già già, dev'essere per questo che tra 2 settimane esce un gioco pc only che venderà milioni e milioni di copie...

i giochini da console che produce Ubi ultimamente è meglio che tornino su console in effetti.

Circochecco
13-07-2010, 16:06
se continuano sulla strade si vede di si (purtroppo)


cmq ormai (sempre purtroppo) il game si sta spostando su console , dove si fanno i veri guadagni . (li i giochi non vengono svenduti dopo pochi mesi)

Ma anche no. Starcraft 2, Mafia 2, Crysis 2, Fifa 11, etc. sono tutti giochi che transiteranno anche (o solo) su piattaforma PC, ad esempio.
Anche se purtroppo il gaming su pc sta perdendo in parte la sua identità, e sta diventando più "consolaro" (mi si passi il termine), con meccaniche di gioco spesso semplicistiche, che i più attempati giocatori PC potrebbero non condividere completamente.
Leggi del "mass market".
E cmq mi accodo alle critiche ad Ubisoft, purtroppo sta producendo giochi sempre più fortemente legati al mondo console.
Se vogliono andare via dal mercato PC che se ne andassero, non ne sentiremo la mancanza.
Se invece vogliono raccogliere la sfida, pensassero a far bene a 360°, invece di rilasciare giochi con protezioni anti-cliente (che tanto i pirati prima o poi vincono).

elevul
13-07-2010, 16:39
Chissà se l'aumento dei guadagni è stato solo grazie alle console, o il loro DRM (che tutti avevano detto che avrebbero boicottato) ha dato i suoi frutti...

Elrim
13-07-2010, 18:38
in un'intervista di un mese fa circa il nuovo AC in uscita a fine anno dicevano che le vendite sono scese su PC dopo l'arrivo del DRM, e ribadivano che l'intento non era quello di vendere più copie ma di fermare i pirati. Peccato sia stato tutto il contrario, dato che l'ultimo uscito, Splinter Cell Convinction, è stato craccato dopo meno di 48 ore dal rilascio.

elevul
13-07-2010, 18:42
in un'intervista di un mese fa circa il nuovo AC in uscita a fine anno dicevano che le vendite sono scese su PC dopo l'arrivo del DRM, e ribadivano che l'intento non era quello di vendere più copie ma di fermare i pirati. Peccato sia stato tutto il contrario, dato che l'ultimo uscito, Splinter Cell Convinction, è stato craccato dopo meno di 48 ore dal rilascio.

Però per The Forgotten Sands ci sono voluti mesi, perché, invece di usare il hash inviato ogni volta dal server, hanno messo parte del gioco sul server, ed i valori venivano inviati al gioco in tempo reale.
NFO del cracker:
A little statement about the work involved:

To clear the minds of the individuals who think: "Game x was
done fast and this one taking ages" etc. The way the Ubisoft
DRM works, makes it so that every game is like a brand new
challenge. What it does do, is offload certain parts of the
game to a server, game then requests those things at runtime
These parts can be anything that the developer wants. In the
case with Prince of Persia: The Forgotten Sands, those things
were:

Levers logic
Door timing
Upgrades
Abilities
XP & Levels
Area codes

Every time you step on a button "in game", it sends a request
to server asking what to do. Server then sends the door code
to open, including how much time it stays open. Levers work
similarly, every time you press the "TAB" button to display
skills, game asks again server: "What skills do player have"
and so on and on

All that stuff takes a lot of time to implement right and we
do implement it like the original do. All our doors open and
close with exact same time factors as the retail do. We just
wanted to clarify a little how the Ubisoft DRM really does
work, because a lot of those individuals we mentioned in the
beginning of this statement didn't seem to understand, yet
what kind of monster this is. It's not some simply "Values"
going around like it were with Assassin's Creed II..

WE SALUTE U MAN.WE LOVE U..!!


Se la Ubi continua su questa strada è effettivamente possibile che distruggano la pirateria first day per i loro giochi. :(

Elrim
13-07-2010, 18:50
Però per The Forgotten Sands ci sono voluti mesi, perché, invece di usare il hash inviato ogni volta dal server, hanno messo parte del gioco sul server, ed i valori venivano inviati al gioco in tempo reale.




mesi.... c'è voluto 1 mese, dato che è uscito l'8 giugno e oggi siamo il 13 luglio e il gioco è bello che craccato. Anche AC2 prese poco più di un mese per essere craccato, ma non è che i pirati siano gente che sviene se non può giocare il gioco al day one. Tutti gli altri giochi rilasciati da Ubi col DRM sono durati meno di una settimana prima di essere craccati, quindi si può tranquillamente parlare di epic fail da parte di Ubi, che si è oltretutto inimicata numerosi acquirenti fedeli.

Neosquall
13-07-2010, 19:08
É facile pubblicare i primi giochi decenti da un anno a questa parte, spiattellare in pubblico i dati di vendita in positivo, senza specificare la suddivisione fra le varie piattaforme (PC, PS3, 360, Wii, PSP, DS) e bullarsi.

Vero, Ubisoft?

elevul
13-07-2010, 19:18
mesi.... c'è voluto 1 mese, dato che è uscito l'8 giugno e oggi siamo il 13 luglio e il gioco è bello che craccato. Anche AC2 prese poco più di un mese per essere craccato, ma non è che i pirati siano gente che sviene se non può giocare il gioco al day one. Tutti gli altri giochi rilasciati da Ubi col DRM sono durati meno di una settimana prima di essere craccati, quindi si può tranquillamente parlare di epic fail da parte di Ubi, che si è oltretutto inimicata numerosi acquirenti fedeli.

Wrong.
Quando la versione pirata esce prima della versione ufficiale si assiste ad un boom delle vendite, quindi si, i pirati sono gente a cui interessa giocare il gioco al day one.
E Ubisoft ha avuto successo con questo drm, perché tutti quelli che vogliono giocarsi il gioco al day one se lo devono comprare. :)

fraussantin
13-07-2010, 19:34
già già, dev'essere per questo che tra 2 settimane esce un gioco pc only che venderà milioni e milioni di copie...

i giochini da console che produce Ubi ultimamente è meglio che tornino su console in effetti.
verissimo , il guaio (e dico guaio perche io sono un fan del gaming pc) è che ormai sono titoli rari. e se mai troveranno il verso di far un'interfaccia decente per le console per i giochi strategici o per gli fps veri ,non quelle cagate con lo sparo automatico, mi sa che sara un problema davvero.
Ma anche no. Starcraft 2, Mafia 2, Crysis 2, Fifa 11, etc. sono tutti giochi che transiteranno anche (o solo) su piattaforma PC, ad esempio.
Anche se purtroppo il gaming su pc sta perdendo in parte la sua identità, e sta diventando più "consolaro" (mi si passi il termine), con meccaniche di gioco spesso semplicistiche, che i più attempati giocatori PC potrebbero non condividere completamente.
Leggi del "mass market".
E cmq mi accodo alle critiche ad Ubisoft, purtroppo sta producendo giochi sempre più fortemente legati al mondo console.
Se vogliono andare via dal mercato PC che se ne andassero, non ne sentiremo la mancanza.
Se invece vogliono raccogliere la sfida, pensassero a far bene a 360°, invece di rilasciare giochi con protezioni anti-cliente (che tanto i pirati prima o poi vincono).
tutto vero quello che hai detto escluso il grassetto :D


e propio il contrario , se crisys 2 fara cagare come promesso e propio grazie alla compatibilita per console .


fifa 2011 per pc e basta ?????? non sono appadssionato di calcio , ma questa mi pare strana



mafia 2 usa il motore di gta4 percaso ??

fraussantin
13-07-2010, 19:37
Wrong.
Quando la versione pirata esce prima della versione ufficiale si assiste ad un boom delle vendite, quindi si, i pirati sono gente a cui interessa giocare il gioco al day one.
E Ubisoft ha avuto successo con questo drm, perché tutti quelli che vogliono giocarsi il gioco al day one se lo devono comprare. :)

assasin creed 2 era a prezzi stracciati dopo 20 gg su the hut , non è un buon segno.

cmq si ha avuto :rolleyes: diciamo successo , per i giochi da 40 ore , per i giochi da 5 ore no .

dopo 5 ore gia trovi la cura.......

Circochecco
13-07-2010, 19:49
verissimo , il guaio (e dico guaio perche io sono un fan del gaming pc) è che ormai sono titoli rari. e se mai troveranno il verso di far un'interfaccia decente per le console per i giochi strategici o per gli fps veri ,non quelle cagate con lo sparo automatico, mi sa che sara un problema davvero.

tutto vero quello che hai detto escluso il grassetto :D


e propio il contrario , se crisys 2 fara cagare come promesso e propio grazie alla compatibilita per console .


fifa 2011 per pc e basta ?????? non sono appadssionato di calcio , ma questa mi pare strana



mafia 2 usa il motore di gta4 percaso ??

Il "SOLO" era riferito evidentemente a StarCraft 2..
Che gli altri titoli siano destinati ad approdare ANCHE su PC è noto, invece, giusto? ;)
Chiarito l'equivoco aggiungo che sono anche contentissimo per "Darksiders" e forse BLAZBLUE CALAMITY TRIGGER, anche se di questo se ne sono perse le tracce.. Qualcuno sa qualcosa in merito??
P.s.: mi piacerebbe anche il prossimo Rayman sul mio PC.. :)

Elrim
13-07-2010, 23:57
Wrong.
Quando la versione pirata esce prima della versione ufficiale si assiste ad un boom delle vendite, quindi si, i pirati sono gente a cui interessa giocare il gioco al day one.
E Ubisoft ha avuto successo con questo drm, perché tutti quelli che vogliono giocarsi il gioco al day one se lo devono comprare. :)

ma che commento è?
Ubisoft avrebbe avuto successo su che fronte, spiegamelo? AC2 se lo sono scaricato centinaia di migliaia di persone, tra cui una buona fetta di coloro che avrebbero pagato regolarmente senza quella porcheria di DRM. Idem per PoP Forgotten something..., ci sono solo scazzi a comprarlo, magari tra 5 anni Ubi chiude i server, magari potrei trovarmi in una zona dove internet non prende, perchè ai pirati basta aspettare poche settimane e avere il gioco senza problema alcuno? E parliamo solo di questi 2 titoli, tutto il resto, da Silent Hunter 5, a Settlers 7, a SP Convinction, è stato craccato in meno di 2-3 giorni. Poca roba da attendere, certa gente mette molto più tempo a scaricare il gioco dai server intasati di richieste che altro.
I titoli che finiscono piratati prima dell'uscita sugli scaffali non mi risulta vendano tanto bene a meno che non si tratti di brand di successo come The Sims o altri (su cui c'è motivo di pensare che sia stata la stessa EA a mettere in giro una versione pirata prima dell'uscita).

Elrim
14-07-2010, 00:03
verissimo , il guaio (e dico guaio perche io sono un fan del gaming pc) è che ormai sono titoli rari. e se mai troveranno il verso di far un'interfaccia decente per le console per i giochi strategici o per gli fps veri ,non quelle cagate con lo sparo automatico, mi sa che sara un problema davvero.


problema irreale, il consolaro vuole giocare spaparanzato sul divano di casa a metri dalla tv: mmorpg, rts e fps seri sono generi impossibili su console. Coincidenza, sono anche generi che garantiscono introiti mostruosi, soprattutto i mmorpg, che richiedono decine di tasti.

elevul
14-07-2010, 00:15
ma che commento è?
Ubisoft avrebbe avuto successo su che fronte, spiegamelo? AC2 se lo sono scaricato centinaia di migliaia di persone, tra cui una buona fetta di coloro che avrebbero pagato regolarmente senza quella porcheria di DRM. Idem per PoP Forgotten something..., ci sono solo scazzi a comprarlo, magari tra 5 anni Ubi chiude i server, magari potrei trovarmi in una zona dove internet non prende, perchè ai pirati basta aspettare poche settimane e avere il gioco senza problema alcuno? E parliamo solo di questi 2 titoli, tutto il resto, da Silent Hunter 5, a Settlers 7, a SP Convinction, è stato craccato in meno di 2-3 giorni. Poca roba da attendere, certa gente mette molto più tempo a scaricare il gioco dai server intasati di richieste che altro.
I titoli che finiscono piratati prima dell'uscita sugli scaffali non mi risulta vendano tanto bene a meno che non si tratti di brand di successo come The Sims o altri (su cui c'è motivo di pensare che sia stata la stessa EA a mettere in giro una versione pirata prima dell'uscita).

Ne abbiamo già parlato estensivamente mesi fa.
La stragrande maggioranza delle vendite di un gioco sono nelle prime 2 settimane dall'uscita. La ubisoft, con il drm, ha protetto quelle due settimane per la maggior parte dei suoi giochi. Quindi il drm ha raggiunto il suo scopo.
C'è, inoltre, da controllare un attimo le vendite per pc e console.
E' possibile che alcuni abbiano deciso di boicottare i giochi con questo drm, però ho sentito di molta gente che ha preso il gioco su console proprio perché la versione pc aveva il drm, il che significa maggiori vendite per la Ubisoft, visto che i giochi console costano di più. Forse il motivo di questo aumento nel fatturato è proprio questo.

elevul
14-07-2010, 00:18
problema irreale, il consolaro vuole giocare spaparanzato sul divano di casa a metri dalla tv: mmorpg, rts e fps seri sono generi impossibili su console. Coincidenza, sono anche generi che garantiscono introiti mostruosi, soprattutto i mmorpg, che richiedono decine di tasti.

Tera è previsto per pc e console.

Per gli fps, gli fps su console hanno venduto ira di dio (si, anche BC2 che è di gran lunga meglio su pc), quindi non sarei troppo sicuro della superiorità pc in questo ambito.

CrazP
14-07-2010, 12:50
per chi ama i giochi di strategia deve provare halo wars sulla console :D

franksisca
14-07-2010, 13:06
Tera è previsto per pc e console.

Per gli fps, gli fps su console hanno venduto ira di dio (si, anche BC2 che è di gran lunga meglio su pc), quindi non sarei troppo sicuro della superiorità pc in questo ambito.

per chi ama i giochi di strategia deve provare halo wars sulla console :D

Quando un giocatore col joypad trova un giocatore con mouse e tastiera, il giocatore con joypad è un giocatore morto -.-

elevul
14-07-2010, 13:17
Quando un giocatore col joypad trova un giocatore con mouse e tastiera, il giocatore con joypad è un giocatore morto -.-

Non citare il Dio dell'Internet a vanvera. :O

Dipende sempre dal gioco e dagli "aiuti" dati ai giocatori console (autoaim, anyone? :asd:). ;)

fraussantin
14-07-2010, 14:22
Quando un giocatore col joypad trova un giocatore con mouse e tastiera, il giocatore con joypad è un giocatore morto -.-

:asd:

Elrim
14-07-2010, 16:14
Tera è previsto per pc e console.

Per gli fps, gli fps su console hanno venduto ira di dio (si, anche BC2 che è di gran lunga meglio su pc), quindi non sarei troppo sicuro della superiorità pc in questo ambito.

Tera? Quella roba tutta tette e personaggi alla dragonball? Suvvia siamo seri, che profondità di gameplay potrà mai offrire un mmorpg giocato col gamepad?

Gli fps su console hanno venduto, ma non sono appunto fps seri, ma giochi che si finiscono da soli. Lascia stare BC2 che comunque puzza un po' di console game anche su pc, pensa agli fps che richiedevano/richiedono skill come Quake 3 o Counterstrike, tutta roba impossibile da giocare seriamente per i consolari.

elevul
14-07-2010, 16:57
Tera? Quella roba tutta tette e personaggi alla dragonball? Suvvia siamo seri, che profondità di gameplay potrà mai offrire un mmorpg giocato col gamepad?
Tanta.
Inoltre, attento a denigrarlo, che c'è una marea di gente che si è rotta il cazzo dei mmorpg normali, e che aspetta Tera con estremo interesse.
Questo senza contare i consolari.
E' possibile che, se pubblicizzato correttamente, Tera diventi uno dei mmorpg più giocati del mondo, proprio grazie alla base di console installata.

Gli fps su console hanno venduto, ma non sono appunto fps seri, ma giochi che si finiscono da soli. Lascia stare BC2 che comunque puzza un po' di console game anche su pc, pensa agli fps che richiedevano/richiedono skill come Quake 3 o Counterstrike, tutta roba impossibile da giocare seriamente per i consolari.
Le community di quake 3/CS sono praticamente morte, zoccolo duro a parte. Non so dire nulla sulle motivazioni: forse semplicemente nessuno vuole più passare mesi ad allenarsi a sparare per avere un minimo successo in q3, forse gli lcd attuali hanno troppo lag per permettere un gioco di quel livello decente, forse semplicemente i nuovi giochi dove la tattica ed il lavoro di squadra sono la cosa più importante per la vittoria sono preferiti a giochi dove due giocatori dotati di skill pura si sfidano uno contro l'altro.
Non ti so dire perché, ma è chiaro una cosa: MW2, BC2 and so on hanno decine di milioni di giocatori, e tornei multimilionari. Quake live ha poco più di 25000 giocatori in tutto il mondo (dato vecchio, quindi potrebbe essere cresciuta la cifra), e di tornei non ne sento parlare, eswc a parte. :(

fraussantin
14-07-2010, 20:18
Tanta.
Inoltre, attento a denigrarlo, che c'è una marea di gente che si è rotta il cazzo dei mmorpg normali, e che aspetta Tera con estremo interesse.
Questo senza contare i consolari.
E' possibile che, se pubblicizzato correttamente, Tera diventi uno dei mmorpg più giocati del mondo, proprio grazie alla base di console installata.


Le community di quake 3/CS sono praticamente morte, zoccolo duro a parte. Non so dire nulla sulle motivazioni: forse semplicemente nessuno vuole più passare mesi ad allenarsi a sparare per avere un minimo successo in q3, forse gli lcd attuali hanno troppo lag per permettere un gioco di quel livello decente, forse semplicemente i nuovi giochi dove la tattica ed il lavoro di squadra sono la cosa più importante per la vittoria sono preferiti a giochi dove due giocatori dotati di skill pura si sfidano uno contro l'altro.
Non ti so dire perché, ma è chiaro una cosa: MW2, BC2 and so on hanno decine di milioni di giocatori, e tornei multimilionari. Quake live ha poco più di 25000 giocatori in tutto il mondo (dato vecchio, quindi potrebbe essere cresciuta la cifra), e di tornei non ne sento parlare, eswc a parte. :(

il problema di quake live è che ci sono persone che da 10 anni non fanno altro da mattina a sera, sanno mappe a mente , hanno hw mostruosi (periferiche da 200 euro per avere il massimo delle prestazioni).

io stesso che 10 anni fa non me la cavavo malissimo a q3a ci ho riprovato a quake live e ho avuto seri problemi.

cmq a me giocare agli fps col pad mi entra il mal di testa.

poi sara questione di abitudini......


ma tanto è inutile a ragionare , vedremo alla prossima generazione di console cosa accadra. imho una grand moria di pc-isti.:( :muro:

elevul
14-07-2010, 20:41
il problema di quake live è che ci sono persone che da 10 anni non fanno altro da mattina a sera, sanno mappe a mente , hanno hw mostruosi (periferiche da 200 euro per avere il massimo delle prestazioni).

io stesso che 10 anni fa non me la cavavo malissimo a q3a ci ho riprovato a quake live e ho avuto seri problemi.

cmq a me giocare agli fps col pad mi entra il mal di testa.

poi sara questione di abitudini......


ma tanto è inutile a ragionare , vedremo alla prossima generazione di console cosa accadra. imho una grand moria di pc-isti.:( :muro:

Nel momento esatto in cui i controller mentali arriveranno alla maturità (e il NIA è già sulla buona strada) il pc come piattaforma da gioco sarà finito, perché tutti i generi potranno essere traslati su console senza problemi. :(