PDA

View Full Version : Raffreddare case


niciz
13-07-2010, 11:13
Salve a tutti, ho letto un pò di post e cercato in giro ma non riesco a capire una mazza! ahah.. Devo raffreddare l'interno del case perchè quando lo chiudo la cpu sale a 60° senza fare sforzo. Non sò se comprare alcune ventole da posizionare sulla pancia laterale che soffino contro i componenti, raffreddando tutto il case, o piazzarci un raffreddamento a liquido.
Sarei più propenso al secondo ma guardandomi in giro non riesco a capire quale potrebbe andar bene e quale no.
Ad esempio guardando in giro ho trovato questo:
Corsair - Liquid Cooling Hydro H50 per Cpu AM3(che serve a me) a 80 euro, ma ne ho visti altri in giro e questo mi sembra "scadente".
Non so proprio dove girarmi.. voi cosa consigliate?

G3f0rC3
13-07-2010, 11:17
che case hai? per migliorare l'areazione interna potresti intanto cominciare a sistemare meglio i diversi cavi e aggiungere ventole sia in immissione che in espulsione, poi pulisci anche il dissipatore della cpu ed eventualmente anche quello della scheda video, in questo modo puoi migliorare anche senza impianto a liquido.

niciz
13-07-2010, 11:40
Il computer è nuovo l'ho appena costruito.. il case è COOLER MASTER Elite 330 con Finestra. I cavi sono sistemati bene e legati tra loro con le fascette. C'è una ventola sul retro da 120mm che soffia in uscita potrei predisporre due ventole da 120 sul lato dove c'è la finestra del case che soffiano dentro e una davanti che soffia anche lei verso il dentro

JJ McTiss
13-07-2010, 14:37
Il computer è nuovo l'ho appena costruito.. il case è COOLER MASTER Elite 330 con Finestra. I cavi sono sistemati bene e legati tra loro con le fascette. C'è una ventola sul retro da 120mm che soffia in uscita potrei predisporre due ventole da 120 sul lato dove c'è la finestra del case che soffiano dentro e una davanti che soffia anche lei verso il dentro

L'Elite 330 non è malaccio come case, ma non è certo il top come ventilazione, sarebbe cmq meglio sapere l'elenco delle componenti del tuo pc per poterti aiutare meglio.
In linea di massima cmq aggiungere 2 ventole sulla paratia laterale aiuterebbe a raffreddare maggiormente il pc, ma ancora di + lo aiuterebbe cambiare il dissipatore stock e meterne uno + performante, se in idle hai la cpu a 60°. L'Hydro H50 non è affatto scadente (ne ho uno anche io e si trova a meno di 80€), ma non può essere considerato un vero e proprio impianto a liquido: diciamo che ha prestazioni pari ai migliori dissipatori ad aria (tipo Noctua e Thermalright) e visto il rapporto prezzo/prestazioni, ti conviene cmq prendere un buon dissipatore ad aria, piuttosto che uno pseudo liquido.
Se decidessi invece di passare ad un sistema a liquido serio, considera che la spesa si aggira attorno ai 200/250€ e se non fai Overclock spinti a mio avviso non ne vale la pena, visto che già con un buon dissipatore (50/60€) puoi calare sensibilmente come temperatura e permetterti anche di Overcloccare 1 po' volendo :)

Se non voi fare OC, non vuoi spendere molto, ma vuoi cmq abbassare le temperature, una interessante via di mezzo sarebbe prendere l'Arctic Cooling 7 Pro Rev.2, dissipatore che ha ottime prestazioni rispetto al suo bassissimo costo (sui 20€).

JJ

G3f0rC3
13-07-2010, 19:14
Perfetto, visto che hai un Elite 330, io ho il 331 ma cambia solo la maschera, puoi predisporre 2 ventole da 80 in immissione nella paratia destra e una ventola da 120 anteriore anch'essa in immissione. Poi nel bay 5.25" dei lettori ottici puoi posizionarne una terza da 120 sempre in immissione auitandoti con le fascette (ovviamente se hai più di un lettore non puoi farlo).