View Full Version : Botta e risposta tra Jobs e la Blu-ray Disc Association
Redazione di Hardware Upg
13-07-2010, 10:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/botta-e-risposta-tra-jobs-e-la-blu-ray-disc-association_33216.html
Secondo il CEO di Apple la distribuzione digitale avrà la meglio a breve, ma la BDA sostiene la superiorità del supporto fisico
Click sul link per visualizzare la notizia.
hackaro75
13-07-2010, 10:55
per togliere di mezzo il BD serve la fibra ottica ... in TUTTE le case ... e non a 10mb/s ma a 100mb/s ... ed ho detto tutto!
Da quale pulpito viene la predica... proprio apple parla di DRM...
Ci sono molte cose che non capisco o che non voglio capire della Apple, ma questa ha oltrepassato la soglia del ridicolo come poche altre. Il confronto poi download/supporto fisico è quanto di più triste Jobs potesse addurre come acqua al suo mulino. Il download di MP3 avrà pure "vinto" (ma sarà poi così?), peccato che la qualità sia andata a putt..e. O forse il punto è proprio questo: almeno una volta tutti facevano finta di interessarsi alla qualità, ma erano interessati solo al profitto. Ora sono SPUDORATAMENTE interessati a quantità e profitto e te lo vengono pure a dire, mandando nel contempo a quel paese ogni forma di minima qualità garantita. Fine delirio mattutino.
Jobs negli ultimi anni vive nel suo mondo.
Che utilità c'e' nello scaricare un film di 10GB che puoi tra l'altro vedere solo sul pc che l'ha scaricato?
montanaro79
13-07-2010, 11:00
ognuno tira l'acqua al suo mulino ...
appleroof
13-07-2010, 11:05
jobs contro tutti :asd:
d'altra parte negli ultimi anni Apple è cresciuta talmente da potersi permettere di far valere il suo "peso" con chiunque...
heavenlysword
13-07-2010, 11:10
Meno male che almeno i Mac costano poco, così è giustificato il fatto che non ci sia dentro un lettore BD... ma ammazzati Steve.
sesshoumaru
13-07-2010, 11:11
Jobs negli ultimi anni vive nel suo mondo.
Che utilità c'e' nello scaricare un film di 10GB che puoi tra l'altro vedere solo sul pc che l'ha scaricato?
Sicuro che sia così ?
Non conosco le condizioni d'uso dell'itunes store per quanto riguarda l'acquisto di film, visto che in Italia il servizio non è mai arrivato, ma da tempo apple ha rimosso le protezioni da quasi tutta la musica presente in itunes store.
fdfdfdddd
13-07-2010, 11:12
Steve Jobs ultimamente le spara veramente grosse. Andasse a vedere (anzi lo sa troppo bene...) la differenza tra un corto della Pixar venduto su iTMS e uno distribuito su bluray.
ConteZero
13-07-2010, 11:12
Steve Jobs è un avido grigio figuro che sfrutta la sua posizione (= guru dei fighetti) per cercare di manipolare il mercato.
I BD oggi (senza 3D o roba "fancy") sono PIENI, e parlo di 50GB di roba.
Fossero anche 30GB quelli effettivamente usati per vedere qualcosa in streaming o quasi toccherebbe essere in grado di scaricare 10GB l'ora, e con una connessione da 1 GB l'ora ci metti una giornata e mezza a scaricare un film.
Per il resto se Stewie è contento per la qualità 720p stracompresso meglio per lui (che tanto oramai campa di Pad e Pod) ma la gente normale ha televisori FullHD ed impianti surround, e ci tiene a fruire dell'alta definizione.
Secondo me una cosa non esclude l'altra. Cosi' come il download di mp3 non dovrebbe pregudicare l'esistenza dei cd audio non vedo perchè il download di film in hd dovrebbe determinare il fallimento dei bluray.
Io certamente farei tranquillamente a meno di avere un film su un supporto con tanto di copertina e pagarlo 25 euro per vederlo una o due volte al massimo, ma ci sono persone che magari ci tengono.
Il probema è che in Italia abbiamo una copertura adsl imbarazzante che non garantisce nemmeno il 720p in molte zone, mentre youtube ha già implementato lo streaming di contenuti a 4k!!!
Gurzo2007
13-07-2010, 11:19
@ConteZero
che siano pieni solo di video e audio principali o i miei seri dubbi ;)
ma la gente normale ha televisori FullHD ed impianti surround, e ci tiene a fruire dell'alta definizione.
Credo sia questo il punto della discordia, onestamente XD
Quanta gente è interessata a impianti da migliaia di euro per avere una riproduzione audio-video di qualità altissima, e quanti invece vogliono solo "vedere il film"?
Forse per la prima volta nella mia vita sono d'accordo con Jobs. Quella che descrivi tu non è gente normale (nel senso che non si tratta della maggioranza, senza offesa eh XD)
ghiltanas
13-07-2010, 11:26
"Più recentemente, la scorsa settimana, ha rincarato la dose dicendo che si tratta di una "moda passeggera" e che sarà presto battuta dai formati scaricabili da internet. Jobs paragona Blu-ray ai formati audio ad alta qualità che hanno cercato di rimpiazzare i CD, ma che sono stati surclassati dagli MP3 e dalla musica scaricabile."
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Farebbe bene a stare zitto su quest'aspetto.Il 2k ti offre una qualità elevatissima, che distacca nettamente i dvd. I blu-ray ormai vengono veramente pco e i lettori sono alla portata di tutti, cosi come le tv fullhd (che infatti sono decisamente diffuse). La qualità del dd è ridicola e a prezzi folli, tientela pure Jobs :asd:
MitchBook
13-07-2010, 11:27
...qualche anno fa l'iCeo aveva definito...
Questa del iCeo mi è nuova ed è veramente bellissima
ghiltanas
13-07-2010, 11:28
Steve Jobs ultimamente le spara veramente grosse. Andasse a vedere (anzi lo sa troppo bene...) la differenza tra un corto della Pixar venduto su iTMS e uno distribuito su bluray.
e sarebbe bene guardasse anche i prezzi dei blu-ray, sia in italia sia all'estero ;)
la gente normale ha televisori FullHD ed impianti surround, e ci tiene a fruire dell'alta definizione.
Eh... sull'impianto surround, non credo proprio. Di tutti quelli che conosco, solo io e un mio amico abbiamo il 5.1 in casa (e solo io sono, di recente, passato all'audio HD). Tutti gli altri sentono l'audio tramite le casse del televisore.
Sui televisori FullHD è vero che ce l'hanno quasi tutti ormai, ma è più una questione di moda e del fatto che televisori normali non se ne trovano più. Cioè, c'è gente che si compra il FullHD e poi ci collega il DVD in composite. Mi sa che non gliene fregherebbe poi molto dei Blu-Ray (ma nemmeno del 720p supercompresso, se per questo) :O
A parte questo, sono d'accordo con Jobs a dire che nel futuro avremo probabilmente quasi solo roba da scaricare, ma credo che parliamo di almeno altri 6-7 anni prima che diventi una cosa fruibile da tutti (e senza difficoltà inerenti alla questione tecnologia). In tal caso, il BR resterà utile per parecchio tempo.
ConteZero
13-07-2010, 11:38
@ConteZero
che siano pieni solo di video e audio principali o i miei seri dubbi ;)
Sui miei (sui quali ho sperimentato un po') su un film di 45GB circa 35GB sono di traccia video, più 1 GB di traccia audio (sempre che non ci sia roba particolare), il resto sono filmati extra, making of ed altre lingue.
Credo sia questo il punto della discordia, onestamente XD
Quanta gente è interessata a impianti da migliaia di euro per avere una riproduzione audio-video di qualità altissima, e quanti invece vogliono solo "vedere il film"?
Forse per la prima volta nella mia vita sono d'accordo con Jobs. Quella che descrivi tu non è gente normale (nel senso che non si tratta della maggioranza, senza offesa eh XD)
Oggi una TV FullHD costa 250 euro (se prendi un 24", ma la gente và molto più in alto) e gli HDReady sono praticamente scomparsi.
Su una TV FullHD un filmato 720p compresso lo riconosci subito, è quello in cui non vedi bene i dettagli.
"Più recentemente, la scorsa settimana, ha rincarato la dose dicendo che si tratta di una "moda passeggera" e che sarà presto battuta dai formati scaricabili da internet. Jobs paragona Blu-ray ai formati audio ad alta qualità che hanno cercato di rimpiazzare i CD, ma che sono stati surclassati dagli MP3 e dalla musica scaricabile."
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Farebbe bene a stare zitto su quest'aspetto.Il 2k ti offre una qualità elevatissima, che distacca nettamente i dvd. I blu-ray ormai vengono veramente pco e i lettori sono alla portata di tutti, cosi come le tv fullhd (che infatti sono decisamente diffuse). La qualità del dd è ridicola e a prezzi folli, tientela pure Jobs :asd:
La RedEye arriva fino al 4K, e ci sono anche alcuni proiettori 4K in giro... che poi non abbia senso perché già il FullHD è al di là della comprensione di molti è vero... però tornare indietro, una volta abituati al maggior dettaglio, è impossibile (non a caso ultimamente iniziano a vendere bene anche gli upscaler).
Eh... sull'impianto surround, non credo proprio. Di tutti quelli che conosco, solo io e un mio amico abbiamo il 5.1 in casa (e solo io sono, di recente, passato all'audio HD). Tutti gli altri sentono l'audio tramite le casse del televisore.
Sui televisori FullHD è vero che ce l'hanno quasi tutti ormai, ma è più una questione di moda e del fatto che televisori normali non se ne trovano più. Cioè, c'è gente che si compra il FullHD e poi ci collega il DVD in composite. Mi sa che non gliene fregherebbe poi molto dei Blu-Ray (ma nemmeno del 720p supercompresso, se per questo) :O
A parte questo, sono d'accordo con Jobs a dire che nel futuro avremo probabilmente quasi solo roba da scaricare, ma credo che parliamo di almeno altri 6-7 anni prima che diventi una cosa fruibile da tutti (e senza difficoltà inerenti alla questione tecnologia). In tal caso, il BR resterà utile per parecchio tempo.
Per fortuna ho amici giovani, e TUTTI quelli che conosco (parlo di padri di famiglia, con un lavoro ed una casa propria) hanno un impianto 5.1 (magari da pacco di patatine, ma ce l'hanno).
E'quello il TREND, perché i vecchi "invecchiano" ed i "genitori" non sono interessati all'iRoba, mentre chi produce e spende OGGI a certe cose ci tiene.
Ho speso praticamente due settimane della mia vita a studiare il tutto. Causa creazione sito di file sharing. Come megavideo, solo con la possibilità di caricare video fino a 20gb e vederli in streaming @1080p.
In poche parole: l'utente normale, con mezzi normali, (mettiamo abbia una tv hd, sure.) non nota la differenza tra un 1080p@10mbs e un 480p compresso bene. Se si vogliono offrire contenuti di qualità, 1gb e mezzo per due ore di film @ 480p è perfetto per buona parte degli utenti.
Se invece non si vuole perdere neanche un pixel e si ha un bel 27' allora il 1080p diventa d'obbligo. ad un bitrate variabile tra i 6 e gli 8 mbps si ha un ottima qualità. Personalmente non vedo differenze con contenuti a qualità superiore.
Considerato un buon buffer, l'hd di qualità è fruibile in streaming da buona parte dell'utenza internazionale.
Jobs ha in buona approssimazione ragione.
il blu ray vuole imporsi come standart di consumo quando visto il prezzo è attualmente adeguato solo per una nicchia. lo streaming attualmente è un compromesso che offre miglior qualità (rispetto ai dvd), praticabile e funzionante. oggi, non tra tre anni. tutto li.
LucaTortuga
13-07-2010, 11:43
Purtroppo, SJ ha perfettamente ragione.
I formati che garantiscono la massima fedeltà riproduttiva saranno sempre più appannaggio di una ristretta cerchia di appassionati (gli stessi, pochissimi, che investono in catene audio/video capaci di valorizzare la qualità dei supporti).
Tutti gli altri, preferiranno sempre mp3 e divx (e chi ci deve guadagnare non può fingere che non sia così).
P.S.
5.1 e Full HD non sono affatto, di per se, sinonimi di qualità.
ConteZero
13-07-2010, 11:44
Ho speso praticamente due settimane della mia vita a studiare il tutto. Causa creazione sito di file sharing. Come megavideo, solo con la possibilità di caricare video fino a 20gb e vederli in streaming @1080p.
In poche parole: l'utente normale, con mezzi normali, (mettiamo abbia una tv hd, sure.) non nota la differenza tra un 1080p@10mbs e un 480p compresso bene. Se si vogliono offrire contenuti di qualità, 1gb e mezzo per due ore di film @ 480p è perfetto per buona parte degli utenti.
Se invece non si vuole perdere neanche un pixel e si ha un bel 27' allora il 1080p diventa d'obbligo. ad un bitrate variabile tra i 6 e gli 8 mbps si ha un ottima qualità. Personalmente non vedo differenze con contenuti a qualità superiore.
Considerato un buon buffer, l'hd di qualità è fruibile in streaming da buona parte dell'utenza internazionale.
Jobs ha in buona approssimazione ragione.
il blu ray vuole imporsi come standart di consumo quando visto il prezzo è attualmente adeguato solo per una nicchia. lo streaming attualmente è un compromesso che offre miglior qualità (rispetto ai dvd), praticabile e funzionante. oggi, non tra tre anni. tutto li.
Io 480p "compressi bene" li ho fatti, e la differenza la vedo (già sul 37" via WDTV).
Non ti dico col proiettore su un 3mt di base (anche perché viene da ridere solo a pensarci) ma su una TV discreta la differenza la vedi... e la vedi perché vedi macchie di colore e roba indistinta, mentre in HD riesci a cogliere scritte ed espressioni anche al di fuori dei primi piani.
@LucaTortuga : Guarda che anche a 1080p la "grana" la vedi, finanche su BD e finanche da titoli "AAA" (es Ironman, dove le immagini "vere" sono un po'sgranate mentre quelle in CG sono ultradefinite), solo che con una TV non si nota più di tanto... per il resto qui a momenti le TV FullHD le vendono pure all' IperCoop a 400 euro...
Human_Sorrow
13-07-2010, 11:46
In Italia c'è il Digital Divide :(
Chissà cosa vuol scaricare Jobs in HD ...
.b4db0y.
13-07-2010, 11:50
l'iCeo Scientifico o l'iCeo psicopedagogico? :mc:
LucaTortuga
13-07-2010, 11:56
@LucaTortuga : Guarda che anche a 1080p la "grana" la vedi, finanche su BD e finanche da titoli "AAA" (es Ironman, dove le immagini "vere" sono un po'sgranate mentre quelle in CG sono ultradefinite), solo che con una TV non si nota più di tanto... per il resto qui a momenti le TV FullHD le vendono pure all' IperCoop a 400 euro...
Appunto, e pensi che su un full hd dell'Ipercoop da 32" (il taglio più venduto in assoluto) visto da 3 mt di distanza (la tipica distanza tra il divano e la tv nei salotti italiani) si possano notare questi particolari?
O notare la differenza tra una traccia HD Master Audio e un "semplice" DTS sull'impianto 5.1 in offerta a 100 €?
La qualità costa: costano i supporti e costano molto di più gli strumenti adatti ad apprezzarla.
Il che ne fa, che piaccia o meno, una cosa di nicchia (vedi dvd-audio o vinile).
E' sempre stato e sempre sarà così.
Bastian_Contrario
13-07-2010, 11:58
il sogno di Jobs è spostare tutto su itunes così di campare di rendita con i diritti sulle vendite...
eppure io alla faccia sua compro i cd originali su cdwow e poi me li converto in mp3 io tutte le volte che voglio e come voglio, pagandoli lo stesso prezzo visto che su cdwow un cd costa 8 euro comprese spedizioni, originale e appena uscito.
E oltre alla musica ho: disco,scatola e libretto...senza contare il gusto di scartare un disco vero e sentirne l'odore di nuovo e poi riportlo nella teca accanto agli altri.
il Digital Download non è fatto per chi ama davvero musica e cinema.
Ma solo per i pressappochisti.
LucaTortuga
13-07-2010, 12:00
il Digital Download non è fatto per chi ama davvero musica e cinema.
Sono perfettamente d'accordo con te.
Ma solo per i pressappochisti.
Che si contano a miliardi.
In Italia c'è il Digital Divide :(
Chissà cosa vuol scaricare Jobs in HD ...
ed infatti in italia vende solo musica........
film, serie tv etc. le vendono in USA.
Oggi una TV FullHD costa 250 euro (se prendi un 24", ma la gente và molto più in alto) e gli HDReady sono praticamente scomparsi.
Su una TV FullHD un filmato 720p compresso lo riconosci subito, è quello in cui non vedi bene i dettagli.
Per fortuna ho amici giovani, e TUTTI quelli che conosco (parlo di padri di famiglia, con un lavoro ed una casa propria) hanno un impianto 5.1 (magari da pacco di patatine, ma ce l'hanno).
E'quello il TREND, perché i vecchi "invecchiano" ed i "genitori" non sono interessati all'iRoba, mentre chi produce e spende OGGI a certe cose ci tiene.
Nella TV da 250 euro però non sono compresi l'impianto surround e l'attenzione alla qualità XD. Come ti è stato fatto notare c'è una differenza abissale tra il cambiare TV con uno nuovo e prenderlo HD perchè tanto costa poco, ed essere davvero interessati alla qualità. Anche il PC più pacco oggi monta un dual core, ma non è che l'utente medio sia particolarmente interessato al multithreading. E la persona media di qualità video ne
capisce quanto di processori.
Non ho capito il commento sui "giovani" onestamente, non ho ottant'anni, ne i miei amici li hanno e nonostante ciò di persone realmente interessate alla qualità del video ne conosco pochissime.
Se uno compra il 5.1 pacco per fare il figo, comprerà il video su itunes per lo stesso motivo, e ne trarrà lo stesso godimento visto che quello che è capace di apprezzare ("guardare il film" e basta) lo ottiene lo stesso.
ConteZero
13-07-2010, 12:09
Appunto, e pensi che su un full hd dell'Ipercoop da 32" (il taglio più venduto in assoluto) visto da 3 mt di distanza (la tipica distanza tra il divano e la tv nei salotti italiani) si possano notare questi particolari?
O notare la differenza tra una traccia HD Master Audio e un "semplice" DTS sull'impianto 5.1 in offerta a 100 €?
La qualità costa: costano i supporti e costano molto di più gli strumenti adatti ad apprezzarla.
Il che ne fa, che piaccia o meno, una cosa di nicchia (vedi dvd-audio o vinile).
E' sempre stato e sempre sarà così.
Veramente oramai i tagli si sono spostati verso il 42" (e, per come evolve il mercato, più si andrà avanti più aumenteranno dimensioni e caleranno i prezzi)... e lì la differenza la noti.
Per l'audio è vero che non sono in molti a farne un problema capitale, ma un 5.1, anche supercompatto, oramai lo vendono ovunque.
In poche parole: l'utente normale, con mezzi normali, (mettiamo abbia una tv hd, sure.) non nota la differenza tra un 1080p@10mbs e un 480p compresso bene. Se si vogliono offrire contenuti di qualità, 1gb e mezzo per due ore di film @ 480p è perfetto per buona parte degli utenti.
senza essere offensivo pero ti consiglierei una visita oculistica
ConteZero
13-07-2010, 12:13
Nella TV da 250 euro però non sono compresi l'impianto surround e l'attenzione alla qualità XD. Come ti è stato fatto notare c'è una differenza abissale tra il cambiare TV con uno nuovo e prenderlo HD perchè tanto costa poco, ed essere davvero interessati alla qualità. Anche il PC più pacco oggi monta un dual core, ma non è che l'utente medio sia particolarmente interessato al multithreading. E la persona media di qualità video ne
capisce quanto di processori.
Non ho capito il commento sui "giovani" onestamente, non ho ottant'anni, ne i miei amici li hanno e nonostante ciò di persone realmente interessate alla qualità del video ne conosco pochissime.
Se uno compra il 5.1 pacco per fare il figo, comprerà il video su itunes per lo stesso motivo, e ne trarrà lo stesso godimento visto che quello che è capace di apprezzare ("guardare il film" e basta) lo ottiene lo stesso.
La differenza di qualità, a meno di non prendere qualcosa di veramente infimo, la vedi... specialmente "al confronto" con quello, nella cerchia degli amici, che ha un televisore un tantino meglio.
Per il resto i lettori BD stanno a 100 euro... e fra un anno soppianteranno i lettori DVD (con buona pace di tutti visto che i nuovi box probabilmente avranno anche il supporto per hard disk USB ed MKV).
Ti voglio, fra qualche anno, a fare il confronto fra iDifferent con filmato 720p preso da iTunes vs BD con filmato 1080p... su un qualsiasi televisore FullHD.
Secondo me al povero Stefano Lavori brucia che il suo set top box Apple ha fatto un buco nell'acqua.
http://www.roughlydrafted.com/RD/Home/21133BEF-61B4-40C1-A976-5C1360E60694_files/2464_large_apple_itv.png
AlexSwitch
13-07-2010, 12:17
il sogno di Jobs è spostare tutto su itunes così di campare di rendita con i diritti sulle vendite...
eppure io alla faccia sua compro i cd originali su cdwow e poi me li converto in mp3 io tutte le volte che voglio e come voglio, pagandoli lo stesso prezzo visto che su cdwow un cd costa 8 euro comprese spedizioni, originale e appena uscito.
E oltre alla musica ho: disco,scatola e libretto...senza contare il gusto di scartare un disco vero e sentirne l'odore di nuovo e poi riportlo nella teca accanto agli altri.
il Digital Download non è fatto per chi ama davvero musica e cinema.
Ma solo per i pressappochisti.
Che Jobs voglia spostare tutto sulla " nuvola " , leggi iTunes e MobileMe, è palese... La sua fisima di eliminare qualsiasi supporto fisico dai Macintosh penso che presto o tardi si scontrerà con la realtà effettiva delle cose: per prima cosa ampliare le reti di comunicazione e mantenerle in esercizio efficiente costa sempre più e richiede investimenti di grossa portata da parte dei carrier ( vedi la situazione qui in Italia ), quindi il digital divide ci sarà sempre e limiterà la quantità e la qualità dei contenuti. In secondo luogo penso che Jobs stia sopravalutando eccessivamente le capacità dei suoi prodotti mobile... Insomma vanno bene e son comodi per fruire di contenuti multimediali di breve durata e di qualità discreta, ma vedere un film di 120 minuti su un iPad o un iPhone sinceramente è allucinante!!! Inoltre c'è un terzo ed ultimo discorso che ha a che fare con chi usa OS X e Mac per la produzione di multimedia: inibire il BRD significa chiedere un sacrificio ai professionisti del settore, che si vedono costretti ad affidarsi a soluzioni esterne senza nemmeno uno straccio di supporto tecnico da parte di Apple.
Purtroppo Apple sta cambiando pelle... :(
Giacomov
13-07-2010, 12:34
Jobs, non esagerare.... romani a fare quello che sai fare, ma i film lasciali stare!!!
Preferisco spendere 5€ in più e avere il mio film su supporto esponendolo nella mia collezione. Se il supporto sparisce, io non comprerò più un film!!
CoreDump
13-07-2010, 12:38
Da utente apple non sono affatto daccordo con jobs, e chiaro che parla per "interessi" personali in ogni caso la vedo dura con
le attuali reti ( almeno in italia ) a gestire il tutto online visto quanto contiene un BD in termini di Gb, oltretutto come gia detto
da altri utenti io la mania del tutto digitale non e che la apprezzi sempre, a me piace avere il mio bel supporto "fisico" :D
Domanda: Se mi si scassa l'HD esterno o il pc con tutti i file audio video che ho pagato e scaricato da iTMS come son messo per riaverli?
Posso riscaricarli semplicmente o cosa?
PS non mi ricordo dove ho letto che i file video di iTMS essendo in 720p compressi da master erano per qualità secondi solo al BR, ma ovviamente superiori ad altri tipi di codifica.
il sogno di Jobs è spostare tutto su itunes così di campare di rendita con i diritti sulle vendite...
eppure io alla faccia sua compro i cd originali su cdwow e poi me li converto in mp3 io tutte le volte che voglio e come voglio, pagandoli lo stesso prezzo visto che su cdwow un cd costa 8 euro comprese spedizioni, originale e appena uscito.
E oltre alla musica ho: disco,scatola e libretto...senza contare il gusto di scartare un disco vero e sentirne l'odore di nuovo e poi riportlo nella teca accanto agli altri.
il Digital Download non è fatto per chi ama davvero musica e cinema.
Ma solo per i pressappochisti.
Tu non ci crederai, ma stavolta non solo sottoscrivo: ti invito pure a berci un paio di pinte!!! ;)
e intanto i film della pixar escono in blu-ray... due pesi e due misure mr. jobs ;)
diegoarki
13-07-2010, 12:51
infatti l'utente che compra la tv nel centro commerciale a 400 euro, è quello che usa internet, scarica film, li masterizza o li mette su un supporto alternativo, lo attacca alla tv e lo vede?!?!?!?
ma perfavore!!!
se usasse internet, la tv la comprerebbe in rete non dai centri commerciali.....
se la compra li' è perche' è facile veloce semplice, cosi' come comprare un BD e affittarsi o comprarsi un film in BD...
sesshoumaru
13-07-2010, 12:54
Domanda: Se mi si scassa l'HD esterno o il pc con tutti i file audio video che ho pagato e scaricato da iTMS come son messo per riaverli?
Posso riscaricarli semplicmente o cosa?.
La musica e i programmi di app store puoi riscaricarli quando vuoi, per i film non saprei.
Bastian_Contrario
13-07-2010, 13:10
La musica e i programmi di app store puoi riscaricarli quando vuoi.
e se la apple fallisce? come per esempio è accaduto a commodore, negli anni 80 il commodore era in tutte le case quasi poi puff sparita nel nulla (da poco è rinata, limitata alla cina come società che fa netbook atom abbastanza carini) ma per anni era sparita dalla faccia della terra
di fatto con i dowload digitali non possiedi il prodotto, ce l'hai in una specie di comodato d'uso è questo il brutto delle cose digitali e drm...
in pratica il senso del "possesso" viene a perdersi.... diventa solo "fruizione" ma boh non mi piace...mi da un senso di ansia.
iomho le due cose condivideranno.
a me piace l'idea di aver il pc attaccato alla tv e fruirne dei contenuti, vedi google tv.
ora a me poco mi frega di un 1080 su disco, che devo uscire ed andare a noleggirae se mi posso vedere un 720 senza sbattimenti pacioccando 2 secondo sul cellulare(usato come telecomando)
da vedere ovviamente i prezzi
io penso che in TUTTO c'è un mercato per i consumatori ed un mercato per gli appassionati...
Ci sono persone che la tecnologia la subiscono ed altre che l'apprezzano, ci sono gli amatori e i consumatori...il fatto che a voi piaccia spendere anche un solo euro per avere cd, custodia e librettino non vuol dire assolutamente niente... io che con l'mp3 ci vado a correre non mi interesso affatto della qualità (entro un limite)...preferisco scaricare quello che mi interessa da itunes o altre applicazioni...sincronizzo e parto. Questo non vuol dire che abolirei i supporti fisici, anche a me piace il libro di carta e non un monitor ma sono gusti personali...
Affermare che il futuro non sono i contenuti in streaming è una fesseria, sky, mediaset e la tv via cavo fanno esattamente questo e per la massa è quello il futuro... poi c'è gente che ancora colleziona dischi di vinile di 100 anni fa... ma quello non è mercato, è passione...che sono cose fortunatamente ben diverse!
PS: smettiamo di mettere l'Italia al centro del mondo in settori come la tecnologia di comunicazione, che siamo nel terzo mondo...
Bastian_Contrario
13-07-2010, 13:37
PS: smettiamo di mettere l'Italia al centro del mondo in settori come la tecnologia di comunicazione, che siamo nel terzo mondo...
se ti consola però lo è anche la Spagna nonostante abbia vinto la coppa del mondo di Calcio.
Consoliamoci con l'aglietto, giusto per sdrammatizzare :)
ConteZero
13-07-2010, 13:42
io penso che in TUTTO c'è un mercato per i consumatori ed un mercato per gli appassionati...
Ci sono persone che la tecnologia la subiscono ed altre che l'apprezzano, ci sono gli amatori e i consumatori...il fatto che a voi piaccia spendere anche un solo euro per avere cd, custodia e librettino non vuol dire assolutamente niente... io che con l'mp3 ci vado a correre non mi interesso affatto della qualità (entro un limite)...preferisco scaricare quello che mi interessa da itunes o altre applicazioni...sincronizzo e parto. Questo non vuol dire che abolirei i supporti fisici, anche a me piace il libro di carta e non un monitor ma sono gusti personali...
Affermare che il futuro non sono i contenuti in streaming è una fesseria, sky, mediaset e la tv via cavo fanno esattamente questo e per la massa è quello il futuro... poi c'è gente che ancora colleziona dischi di vinile di 100 anni fa... ma quello non è mercato, è passione...che sono cose fortunatamente ben diverse!
PS: smettiamo di mettere l'Italia al centro del mondo in settori come la tecnologia di comunicazione, che siamo nel terzo mondo...
'nsomma.
Tutto il mondo è "terzo mondo" per quello che vorrebbe farci Jobs.
Non c'è versi, la roba che vorrebbe fare è troppo instensiva dal punto di vista della banda richiesta, ed in ogni caso alla fine quello che si offre è decisamente MENO rispetto a quanto non offre un BD (PS: a 5GB a film -sono buono- quanti riesci a ficcarne in un dispositivo privo di device di massa "larghi" come i vari iTrendy e... peggio ancora, come ce li passi ?).
Se poi vogliamo parlare del tutto allora ok mr.Jobs... in un BD ci sono anche tutti i contenuti extra, i commenti, le scene tagliate, le monografie degli attori e quant'altro... tutta roba che via iTunes non può/vuole offrire... e poi perché dovrei rinunciare al BD, che è un mezzo UNIVERSALE che posso usare bene o male ovunque, per abbracciare un infrastruttura che probabilmente sarà limitata ai soli prodotti Apple ?
Per farle avere qualche altro soldo ?
afhaofhasofhaohfa
13-07-2010, 13:49
infatti l'utente che compra la tv nel centro commerciale a 400 euro, è quello che usa internet, scarica film, li masterizza o li mette su un supporto alternativo, lo attacca alla tv e lo vede?!?!?!?
ma perfavore!!!
se usasse internet, la tv la comprerebbe in rete non dai centri commerciali.....
se la compra li' è perche' è facile veloce semplice, cosi' come comprare un BD e affittarsi o comprarsi un film in BD...
Io ho comprato il mio 40" samsung in un centro commerciale a 500 € perchè era il prezzo migliore che ho trovato anche spulciando nei negozi online e mi ritengo un utente abbastanza evoluto.
Al momento non sento l'esigenza di passare al blu-ray, anche se sicuramente sarà un prossimo acquisto. In rete è già disponibile molto materiale 720p e 1080p e la qualità mi pare ottima. Ho un buon 2.1 e sono soddisfatto.
Mi piacerebbe che si smettesse di generalizzare: ho abbandonato il forum di avmagazine e afdigitale perchè chiunque non avesse un impianto da millemila € era considerato un pezzente ed uno che non capiva niente nè di cinema nè di musica.
Io penso che sia più da niubbi spendere migliaia di euro per vedere in 3d film della levatura artistica di Avatar. Il tutto imho.
Tornando IT stavolta sono d'accordo con jobs: un sistema economico di noleggio od acquisto contenuti in 720p a mio parere sarebbe sufficiente per la maggior parte dell'utenza.
pin-head
13-07-2010, 13:51
soprattutto se è utente apple.
In fondo Jobs è riuscito a conquistare il mercato dei lettori mp3 con prodotti dalla qualità audio mediocre e auricolari pessimi, per cui è possibile che riesca a convincere tutti del fatto che un 720 compresso e un DD 5.1 sono la fine del mondo, se c'è la mela di fianco.
amen.
afhaofhasofhaohfa
13-07-2010, 13:52
soprattutto se è utente apple.
In fondo Jobs è riuscito a conquistare il mercato dei lettori mp3 con prodotti dalla qualità audio mediocre e auricolari pessimi, per cui è possibile che riesca a convincere tutti del fatto che un 720 compresso e un DD 5.1 sono la fine del mondo, se c'è la mela di fianco.
amen.
Sugli auricolari pessimi ti do ragione ma la qualità audio mi sembra buona anche se magari non la migliore
soprattutto se è utente apple.
In fondo Jobs è riuscito a conquistare il mercato dei lettori mp3 con prodotti dalla qualità audio mediocre e auricolari pessimi, per cui è possibile che riesca a convincere tutti del fatto che un 720 compresso e un DD 5.1 sono la fine del mondo, se c'è la mela di fianco.
amen.
posseggo prodotti apple e non mi ritengo affatto ignorante.
grazie per l'insulto gratuito.
segnalato
erpirata2
13-07-2010, 13:54
Scusate ma tecnicamente, supponendo con una visione futuristica, se Apple sistemasse la sua AppleTV che sarebbe connessa attraverso un abbonamento ai loro serveroni centrali, non sarebbe possibile fruire di un contenuto HD facendo si che quando clicco sopra parta come uno streaming ?
Cioè se dovessi vedere 50gb di bluray in streaming, non sarebbe fattibile che io premo, e mi dice: "tra 15 minuti la visione sarà pronta"(ovviamente nel frattempo a scaricato tot mb dentro hd), ed inizia lo streaming ?
sesshoumaru
13-07-2010, 13:55
(PS: a 5GB a film -sono buono- quanti riesci a ficcarne in un dispositivo privo di device di massa "larghi" come i vari iTrendy e... peggio ancora, come ce li passi ?).
Sugli "iTrendy" non hai una risoluzione full hd, passarci un file del genere sarebbe inutile, conviene convertirli scalandoli alla risoluzione del dispositivo.
Comunque il file ce lo passi via usb, non vedo il problema.
sesshoumaru
13-07-2010, 14:03
e se la apple fallisce? come per esempio è accaduto a commodore, negli anni 80 il commodore era in tutte le case quasi poi puff sparita nel nulla (da poco è rinata, limitata alla cina come società che fa netbook atom abbastanza carini) ma per anni era sparita dalla faccia della terra
di fatto con i dowload digitali non possiedi il prodotto, ce l'hai in una specie di comodato d'uso è questo il brutto delle cose digitali e drm...
in pratica il senso del "possesso" viene a perdersi.... diventa solo "fruizione" ma boh non mi piace...mi da un senso di ansia.
Ma sul "feticismo" relativo al possedere fisicamente il prodotto acquistato ti quoto, stavo solo rispondendo ad una domanda, non stavo esponendo il mio parere.
Ma se devo dir la mia, aggiungo che l'offerta di supporti dvd/blu ray è largamente deludente ad oggi: confezioni scarne, contenuti extra (fisici, non contenuti video) inesistenti, e supporto ottico troppo delicato.
Sarò imbranato io, ma di dvd graffiati ce ne ho parecchi....
Mi auguro un futuro intermedio tra quello che offre Apple e quello che offrono i blu-ray: possibilità di acquistare a basso costo contenuti che posso fruire immediatamente grazie ad una banda larga ora assente, almeno da me, e possibilità di acquistare un supporto fisico davvero soddisfacente, che può costare anche 3-4 volte il costo del contenuto multimediale, ma che duri nel tempo, che sia difficile da danneggiare, che sia fruibile a partire dalla confezione, che voglio bella e ricca di contenuti extra.
Un esempio è la quinta stagione di Lost:
http://www.serietivu.com/wp-content/uploads/2009/07/dik021-.jpg
Ma con un supporto che non sia il fragile disco dvd.
claclo62
13-07-2010, 14:14
jobs contro tutti :asd:
d'altra parte negli ultimi anni Apple è cresciuta talmente da potersi permettere di far valere il suo "peso" con chiunque...
Entro certi limiti,quando le spara grosse peso o no lascia il tempo che trova
ConteZero
13-07-2010, 14:14
Sugli "iTrendy" non hai una risoluzione full hd, passarci un file del genere sarebbe inutile, conviene convertirli scalandoli alla risoluzione del dispositivo.
Comunque il file ce lo passi via usb, non vedo il problema.
Infatti Stefano Lavori parla di 720p e non di 1080p, 1280x720 è abbastanza vicino alla risoluzione di iPad: "Potremo presto vedere un passaggio a contenuti gratuiti e a noleggio di qualità accettabile (almeno 720p) che avrà la meglio su qualunque altra soluzione di distribuzione"
claclo62
13-07-2010, 14:19
posseggo prodotti apple e non mi ritengo affatto ignorante.
grazie per l'insulto gratuito.
segnalato
Credo intendesse ignorante in senso lato,ho un sacci di amici applisti e ho con loro lunghe discussioni e ti posso dire che ignorano cose basilari sui componenti dei loro mac e altro.
Mi scuso per l'OT
Raghnar-The coWolf-
13-07-2010, 14:21
Allora caro Stefano perchè non togli anche il lettore CD dagli iMac? Così diventano più polished (uau), tanto se il BD non ha senso di essere rimpiazzato dai formati digitali, a maggior ragione non ce l'hanno CD e DVD... -_-'
Vantarsi di uno schermo strafigo, contemporaneamente però sostenere che la qualità video è inutile e non montare il supporto ad Alta definizione sui propri computer ad Alta Definizione è geniale in effetti.
Cosa non si dice per risparmiare 50€... -_-
Jobs sarebbe anche ora che andasse a farsi curare, spara un po troppe cazzuolate, o meglio dice cose che non si potranno mai avverare nel breve termine come vorrebbe lui; scaricare un film in BD (facciamo che siano 25GB) anche con una linea buona (in Italia scaricare ad 1 MB/s di media è più che buono) richiederebbe un bel pò (facendo un paio di conti 7h circa), non credo che funzionerebbe molto come sistema di vendita.
Forse in paesi avanzati, dove la fibra ottica è la norma sarà anche fattibile, ma in tutto il resto del mondo è pura fantasia, figuriamoci poi in Italia.
Senza contare che ciò che si scarica dai distributori digitali spesso ha dei grossi limiti, tanto per dirne una Steam coi videogiochi, un limite dietro l'altro.
Credo intendesse ignorante in senso lato,ho un sacci di amici applisti e ho con loro lunghe discussioni e ti posso dire che ignorano cose basilari sui componenti dei loro mac e altro.
Mi scuso per l'OT
ho tutti amici pc-user e se gli chiedi quanta ram ha il loro pc ti rispondono 500GB. ma non mi sembra che io sia venuto qui a scrivere che tutti gli utenti pc sono ignoranti.
sesshoumaru
13-07-2010, 14:24
Infatti Stefano Lavori parla di 720p e non di 1080p, 1280x720 è abbastanza vicino alla risoluzione di iPad: "Potremo presto vedere un passaggio a contenuti gratuiti e a noleggio di qualità accettabile (almeno 720p) che avrà la meglio su qualunque altra soluzione di distribuzione"
Arriva a pesare 5 gb un h.264 720p ?
Ammetto la mia ignoranza, non ho ancora mai trattato file video 720p.
In ogni caso, per rispondere alla tua domanda, ce lo copi via usb, non vedo il problema.
Bastian_Contrario
13-07-2010, 14:31
oltretutto mantenere i contenuti su internet inquina più della produzione di supporti fisici che oltretutto possono essere riciclati.
l'enorme calore rilasciato dai server mondiali comincia ad essere un problema quasi paragonabile a quello dei gas di scarico... e il ricaldamento globale ne paga le conseguenze.
Tenere tutti i giga e giga di film su server dalla mattina alla sera consuma molto.
ok è un discorso "ambientalista"...ma un giorno faremo i conti pure con quello
ConteZero
13-07-2010, 14:37
Arriva a pesare 5 gb un h.264 720p ?
Ammetto la mia ignoranza, non ho ancora mai trattato file video 720p.
In ogni caso, per rispondere alla tua domanda, ce lo copi via usb, non vedo il problema.
5 gb è metà di un DVD, un filmato 720p in 5gb ci stà giusto giusto.
Su un iPad da 16 GB ci fai stare DUE film, su un iPad da 32 cinque... e poi ?
E poi passi il tempo a fare download da Apple Store perché non ti basta lo spazio ?
Oppure cominci a riempirti di SD ?
Certo che farebbe molto professional una bella SD Apacer* con un adesivo sopra "Il signore degli anelli", anche se magari è originale :asd: (e fra un costo e l'altro ti avvicini sempre più al prezzo del BD fisico, che però almeno ha risoluzione e qualità maggiori)
E tutto questo casino perché a ILLO non piace il BD ?
Per la cronaca... su USB (o peggio, su SD) 5GB ci mettono "un po'" per passare, e questo senza parlare dell'odio che gli utonti Apple hanno per i fili.
* E sono € 40 che se ne vanno... per ogni 3 film.
sesshoumaru
13-07-2010, 14:43
5 gb è metà di un DVD, un filmato 720p in 5gb ci stà giusto giusto.
Su un iPad da 16 GB ci fai stare DUE film, su un iPad da 32 cinque... e poi ?
E poi passi il tempo a fare download da Apple perché non ti basta lo spazio ?
Oppure cominci a riempirti di SD ?
Certo che farebbe molto professional una bella SD Apacer con un adesivo sopra "Il signore degli anelli", anche se magari è originale :asd: (e fra un costo e l'altro ti avvicini sempre più al prezzo del BD fisico, che però almeno ha risoluzione e qualità maggiori)
E tutto questo casino perché a ILLO non piace il BD ?
Beh! Mi sembra ovvio che l'iPad è solo il mezzo per fruire del contenuto, per la sua conservazione si usano altri storage.
Tra l'altro mi state facendo passare per quello che appoggia l'abbandono del supporto fisico solo perchè sto rispondendo ad alcune domande :D
Ma, a parte i dubbi sul blu-ray come supporto ideale, anche io sono per avere fisicamente una copia di ciò che si è acquistato, l'ho anche detto..
Per la cronaca... su USB (o peggio, su SD) 5GB ci mettono "un po'" per passare, e questo senza parlare dell'odio che gli utonti Apple hanno per i fili.
Per favore, basta con questa minchiata del "utonto", rischi di far degenerare una discussione che sta procedendo tranquilla.
ma ha fatto veramente il paragone tra musica digitale come mp3 e un film in bluray??? ho letto male forse..... ha confrontato musica digitale da massimo 20mb di una canzone con un film da 30gb con audio true hd e risoluzione 1080p....mi sa che il caldo gli ha dato alla testa!oh no scusate lo ha dato a me il caldo,compriamoci tutti l'ipad e scarichiamo i film dall'apple store!!!
ConteZero
13-07-2010, 14:52
C'è una percentuale non nulla (ed anzi, particolarmente grossa) di utenti apple che rientrano nella categoria "utonti".
E sono quelli che hanno preso il mac "perché è apple", che hanno gli iPad perché "sono meglio" e non sanno manco loro perché sono meglio... perché "MacOSX è fico" (e poi non sanno manco come sono fatti gli altri OS) e che ad ogni iCoso che esce ne comprano uno (o due) giusto per avercelo.
Esistono, e sono statisticamente una percentuale MOLTO SUPERIORE rispetto agli equivalenti PC.
Questo non vuol dire che chi abbia roba apple sia un "utonto", anzi... conosco molte ottime persone che preferiscono Apple, ma sono persone che fanno un discorso ragionato sulle qualità di Apple, e per contro ne conosco altrettante che stanno con Apple perché loro "think different" (Mercedes, style e cavolate varie).
C'è una percentuale non nulla (ed anzi, particolarmente grossa) di utenti apple che rientrano nella categoria "utonti".
E sono quelli che hanno preso il mac "perché è apple", che hanno gli iPad perché "sono meglio" e non sanno manco loro perché sono meglio... perché "MacOSX è fico" (e poi non sanno manco come sono fatti gli altri OS) e che ad ogni iCoso che esce ne comprano uno (o due) giusto per avercelo.
Esistono, e sono statisticamente una percentuale MOLTO SUPERIORE rispetto agli equivalenti PC.
io non so tu in che realtà vivi, ma nella mia le persone comprano il pc al centro commerciale, vogliono vedere la targhetta intel (perchè intel è meglio di amd sempre e comunque), vogliono il pc con 6/10/100 GB di ram e poi ci mettono un OS a 32 bit, vogliono la scheda video con 1GB di ram perchè va di più rispetto a quella da 512 (che invece magari è una bestia).
Tu questi come li chiami? secondo me sono utonti e sono convinto che percentualmente sono molti di + rispetto a quelli apple.
scusate per l'OT
LucaTortuga
13-07-2010, 14:59
ma ha fatto veramente il paragone tra musica digitale come mp3 e un film in bluray??? ho letto male forse..... ha confrontato musica digitale da massimo 20mb di una canzone con un film da 30gb con audio true hd e risoluzione 1080p....mi sa che il caldo gli ha dato alla testa!oh no scusate lo ha dato a me il caldo,compriamoci tutti l'ipad e scarichiamo i film dall'apple store!!!
Ha semplicemente enunciato un banalissimo dato di fatto che è sotto gli occhi di tutti da molto tempo: alla gente non frega nulla di nulla della "qualità".
Così come il pubblico ha dimostrato di preferire, per comodità e risparmio, la musica compressa (mp3) alla versione non compressa (cd), allo stesso modo è presumibile che in futuro possa preferire i contenuti video compressi (divx) a quelli non compressi (blu-ray).
AlexSwitch
13-07-2010, 15:00
soprattutto se è utente apple.
In fondo Jobs è riuscito a conquistare il mercato dei lettori mp3 con prodotti dalla qualità audio mediocre e auricolari pessimi, per cui è possibile che riesca a convincere tutti del fatto che un 720 compresso e un DD 5.1 sono la fine del mondo, se c'è la mela di fianco.
amen.
Grazie per avermi dato dell'ignorante in maniera così gratuita nel titolo del tuo post... Sinceramente la qualità audio degli iPod in mio possesso non è peggiore di altri ben più " professionali " che tendono sempre a sparare i bassi per il suono " coinvolgente "... Segnalato al Mod...
LucaTortuga
13-07-2010, 15:02
C'è una percentuale non nulla (ed anzi, particolarmente grossa) di utenti apple che rientrano nella categoria "utonti".
E sono quelli che hanno preso il mac "perché è apple", che hanno gli iPad perché "sono meglio" e non sanno manco loro perché sono meglio... perché "MacOSX è fico" (e poi non sanno manco come sono fatti gli altri OS) e che ad ogni iCoso che esce ne comprano uno (o due) giusto per avercelo.
Esistono, e sono statisticamente una percentuale MOLTO SUPERIORE rispetto agli equivalenti PC.
Con la grossa differenza che i primi sono utonti fortunati: a parità di ignoranza, hanno acquistato prodotti validi. ;)
sesshoumaru
13-07-2010, 15:02
C'è una percentuale non nulla (ed anzi, particolarmente grossa) di utenti apple che rientrano nella categoria "utonti".
E sono quelli che hanno preso il mac "perché è apple", che hanno gli iPad perché "sono meglio" e non sanno manco loro perché sono meglio... perché "MacOSX è fico" (e poi non sanno manco come sono fatti gli altri OS) e che ad ogni iCoso che esce ne comprano uno (o due) giusto per avercelo.
Esistono, e sono statisticamente una percentuale MOLTO SUPERIORE rispetto agli equivalenti PC.
Esiste una ENORME percentuale di possessore di pc che ha preso un pc con hard disk da 500 gb "perchè 250 potrebbe essere piccolo" salvo poi tenere occupati si e no 20 gb.
Oppure che ha preso il modello con 4 gb di ram "perchè è meglio", salvo poi usarne si e no la metà (quando dice bene).
O, meglio ancora, che cambia il vecchio pc perchè il vecchio "ormai và lento" quando basterebbe una bella formattata per farlo andare come prima.
etc etc etc
Quindi, per favore, non diciamo sciocchezze.
La maggioranza della popolazione mondiale è ignorante dal punto di vista informatico e tecnologico, compra gli ultimi prodotti perchè la pubblicità li convince a farlo (e compra anche prodotti apple, certo) ma realmente usa i prodotti acquistati al minimo delle loro possibilità.
LucaTortuga
13-07-2010, 15:06
La maggioranza della popolazione mondiale è ignorante dal punto di vista informatico e tecnologico, compra gli ultimi prodotti perchè la pubblicità li convince a farlo (e compra anche prodotti apple, certo) ma realmente usa i prodotti acquistati al minimo delle loro possibilità.
Io direi che proprio per quella categoria di utenti (gli ignoranti in informatica) i prodotti Apple sono il migliore acquisto possibile.
AlexSwitch
13-07-2010, 15:07
Credo intendesse ignorante in senso lato,ho un sacci di amici applisti e ho con loro lunghe discussioni e ti posso dire che ignorano cose basilari sui componenti dei loro mac e altro.
Mi scuso per l'OT
Il " senso lato " quando si affermano certe cose conta relativamente... Come ci sono centinaia, migliaia, di utenti Apple e non che ignorano tranquillamente come funzioni il loro computer e cosa monti, ce ne ne sono altrettanti che sanno il fatto loro se non di più!! I pregiudizi sono una brutta cosa... :rolleyes: :rolleyes:
sesshoumaru
13-07-2010, 15:17
Io direi che proprio per quella categoria di utenti (gli ignoranti in informatica) i prodotti Apple sono il migliore acquisto possibile.
Quoto, sono i più fruibili per chi ha scarse conoscenze.
Ma la maggior parte acquista pc al supermercato, e lì raramente trova apple.
Uff fosse per me i 720p non dovrebbero più essere etichettati come "Alta Definizione"..cioè..1280x720...specie sui PC, è roba di 5 anni fa. Il fatto che ci siano tante tv in HD Ready e che la gente si guardi ancora i DivX non cambia la realtà.
Scusate ma tecnicamente, supponendo con una visione futuristica, se Apple sistemasse la sua AppleTV che sarebbe connessa attraverso un abbonamento ai loro serveroni centrali, non sarebbe possibile fruire di un contenuto HD facendo si che quando clicco sopra parta come uno streaming ?
Cioè se dovessi vedere 50gb di bluray in streaming, non sarebbe fattibile che io premo, e mi dice: "tra 15 minuti la visione sarà pronta"(ovviamente nel frattempo a scaricato tot mb dentro hd), ed inizia lo streaming ?
si è così che funziona, solo che se il film te lo vuoi vedere domani sera, dei avviarne lo streaming stasera.
erpirata2
13-07-2010, 15:29
Uff fosse per me i 720p non dovrebbero più essere etichettati come "Alta Definizione"..cioè..1280x720...specie sui PC, è roba di 5 anni fa. Il fatto che ci siano tante tv in HD Ready e che la gente si guardi ancora i DivX non cambia la realtà.
Anche ciò è vero, basta considerare che esistono anche i 4k, anche se un po presto, potremmo considerare ready già il 1080p.
Però possiamo anche dire che 720p almeno per me oggi giorno è il minimo accettabile per usufruire di qualsiasi video, certo poi ci sono anche i 480p che se registrati bene ci posso passar sopra.
credo fortemente nel fatto che Jobs sbagli per la nostra zona ma non dove la rete è ben distribuita come in America (ma anche in Francia)...in più c'è un problema di tecnologie! chiunque compri un tv si aspetta di ricevere tutti i canali e se no si prende il decoder e se no si prende il lettorino DVD o BR ma non si chiede se montando un HTPC può usare lo streaming o il download o collegare il portatile alla TV...perchè nella mente della gente il dispositivo "ficco dentro disco e va!" è omnipresente...
quando nel 2006 ho collegato il pc ad un monitor da 19" e mostravo che facevo tutto con quella , TV, internet, musica, lavoro e avevo pure le casse dolby THX digitali mi presero per matto!!!
ancora adesso qualcuno non ci crede che il pc funziona come una TV...quindi apparte problemi di rete, solo alcuni utenti usano realmente lo streaming x vedere un film, il resto (90%) li compra nel formato disco fisico...
Io direi che proprio per quella categoria di utenti (gli ignoranti in informatica) i prodotti Apple sono il migliore acquisto possibile.
di questo sono convinto anche io, sono più user firndly, hanno migliore supporto e meno rogne col sw.
però se dici così li etichetti tu stesso come best buy per utonti.
Anche ciò è vero, basta considerare che esistono anche i 4k, anche se un po presto, potremmo considerare ready già il 1080p.
Però possiamo anche dire che 720p almeno per me oggi giorno è il minimo accettabile per usufruire di qualsiasi video, certo poi ci sono anche i 480p che se registrati bene ci posso passar sopra.
per favore, non esageriamo!!!!!!!
su uno schermo da 50 pollici per vederei benefici del full hd bisogna avere una distanza di visione massima di 2 metri.
per vedere differenze, un 4k si dovrebbe guardare da circa 60cm e da quella distanza su 50 pollici non riesci a vedere neanche lo schermo intero.
Vedete che il marketing colpisce tutti in tutti i settori e non è solo appannaggio di Apple?
berserkmir
13-07-2010, 15:43
Hahhahahhaha jobs mi fa proprio sganasciare ogni volta che apre bocca xd, poi questa sui drm è imbattibile, queta poi dei bluray è veramente allucinante, e se voglio comprarmi il cofanetto della mia serie televisiva che faccio, mi guardo l'immagine sul suo sito hahahahahaha veramente ridicolo.
sesshoumaru
13-07-2010, 15:49
di questo sono convinto anche io, sono più user firndly, hanno migliore supporto e meno rogne col sw.
però se dici così li etichetti tu stesso come best buy per utonti.
"best buy" si, ma non best bought, altrimenti ora apple avrebbe in mano il 90% del mercato, non il 5%. ;)
claclo62
13-07-2010, 15:52
ho tutti amici pc-user e se gli chiedi quanta ram ha il loro pc ti rispondono 500GB. ma non mi sembra che io sia venuto qui a scrivere che tutti gli utenti pc sono ignoranti.
Vabbe' cmq credo che pin-head non volesse offendere nessuno semplicemente ha definito gli utenti apple ignoranti perche ignorano alcune cose come del resto succede agli utenti pc e tu stesso ne hai fatto un esempio.
Fine OT
ConteZero
13-07-2010, 16:02
io non so tu in che realtà vivi, ma nella mia le persone comprano il pc al centro commerciale, vogliono vedere la targhetta intel (perchè intel è meglio di amd sempre e comunque), vogliono il pc con 6/10/100 GB di ram e poi ci mettono un OS a 32 bit, vogliono la scheda video con 1GB di ram perchè va di più rispetto a quella da 512 (che invece magari è una bestia).
Tu questi come li chiami? secondo me sono utonti e sono convinto che percentualmente sono molti di + rispetto a quelli apple.
scusate per l'OT
Li chiamo persone alla loro prima macchina.
Già alla seconda sanno di cosa hanno bisogno e di cosa non hanno bisogno.
Ha semplicemente enunciato un banalissimo dato di fatto che è sotto gli occhi di tutti da molto tempo: alla gente non frega nulla di nulla della "qualità".
Così come il pubblico ha dimostrato di preferire, per comodità e risparmio, la musica compressa (mp3) alla versione non compressa (cd), allo stesso modo è presumibile che in futuro possa preferire i contenuti video compressi (divx) a quelli non compressi (blu-ray).
Peccato che fra una cosa (il costo del titolo) ed un altra (il posto per metterlo) si finisca per spendere quanto per il supporto BD, con la differenza che il supporto BD (che, se lo sai fare, puoi anche riversarlo ed usarlo ovunque) ha anche una maggior qualità, più contenuti ed una miglior presenza.
Che poi il Digital Download possa essere una buona strada non lo nega nessuno, ma etichettare i BD come moda è da malati mentali.
Li chiamo persone alla loro prima macchina.
Già alla seconda sanno di cosa hanno bisogno e di cosa non hanno bisogno.
allora viviamo in realtà completamente diverse!!!!!!
quei discorsi che dicevo prima, da me li fanno tutti i non appassionati di tecnologia e non solo chi acquista la prima macchina.
ma poi, se uno acquista la prima macchina, come fa a sapere cosa è la ram,la scheda video etc. se non lo sanno neanche chi già ce l'ha un pc?
A me paiono cose da matti.
Un conto è discutere del "media" ovvero del supporto fisico: BD o SD e possiamo fare mattinata a discutere cosa è meglio per cosa.
Tutt'altro è mettersi a disquisire sul contenuto, o meglio sul formato stesso del contenuto, leggasi, in questo frangente, risoluzione.
Il cambio di uno standard di riproduzione e fruizione di contenuti AV è insito nel mercato, vhs->dvd->bd, e di sicuro, nessuna major ha spinto su questo aspetto per favorire in alcun modo noi consumatori. Sono logiche di mercato e mi va benissimo, progetto e sviluppo l'acqua calda, dopo un po di anni, butto sul mercato l'acqua tiepida, ok, ci stò, è così che si muove l'economia.
Ma... torniamo indietro? Intendiamoci, chi non riconosce la differenza tra un 720p e un 1080p ha seriamente bisogno di una visita oculistica, ma questo non inficia l'obbiezione, si passa da una risoluzione massima teorica di 720x576 a una di 1920x1080 e il caro jobs disquisisce sul fatto che tanto al gregge basterebbe un 720p?!?!?! Si ci credo, poi, col tempo, magari tra 5 o 10 anni, le reti dati saranno così capaci da garantirmi uno streaming a 1080p e quindi ALLORA, al gregge basterà quello!
Non inseguo la tecnologia a tutti i costi, ma simili affermazioni mi mandano giù di testa, come le conseguenti prese di posizione, pro o contro, che non partono da presupposto che è inutile parlare di questo! La tecnologia si è affermata e non torna indietro, siamo troppo oltre quel limite, certo se mi capita una sorgente a 720p non è che la brucio o la metto alla berlina, ma non mi va nemmeno che si provi a tornare a standard minimi per soddisfare le mire finanziarie dell'iCEO.
Ha creato un modello di business effettivamente innovativo, ha fatto scuola, chi in un modo, chi in un altro, tutti lo inseguono, ma queste affermazioni sono figlie di un muro, e questo muro si chiama BANDA. Magari, tra 10 anni (o meno perche no) il contenuto full HD sarà roba da cellulari di primo prezzo, ma ora come ora, un bel balletto del gambero mi sembra l'ideale.
Poi non so, sono sempre stato quello che l'mp3 lo mal digeriva al massimo livello di campionamento, mi sono sempre suonati un po come un grammofono dentro un secchio, e sono tutto tranne che un audiofilo! Ma forse è un vizio del mio campo di lavoro... prima di tagliare risoluzione, io taglio frame...
per favore, non esageriamo!!!!!!!
su uno schermo da 50 pollici per vederei benefici del full hd bisogna avere una distanza di visione massima di 2 metri.
per vedere differenze, un 4k si dovrebbe guardare da circa 60cm e da quella distanza su 50 pollici non riesci a vedere neanche lo schermo intero.
Vedete che il marketing colpisce tutti in tutti i settori e non è solo appannaggio di Apple?
Perchè tu hai mai visto qualche compagnia sponsorizzare i propri film a 1080p e chiamare merda i 720p della concorrenza? :Prrr: :Prrr: :Prrr: .
Non è questione di marketing, visto che si parla di download digitale e considerando il progressivo aumento di dimensione dei monitor per PC, la riproduzione di contenuti video su questi ultimi non è da trascurarsi. Sul mio monitor, un 24" fullhd, i 720p sono proprio il minimo necessario per non farmi piangere sangue. Che i 4k siano lontani siamo d'accordissimo, ma bisognerebbe spingere ben bene almeno sui 1080p e smetterla di millantare i 720p come alta definizione. Ovvio che poi bisogna anche discutere di bitrate..vedi ad esempio i 4k di youtube a 4600kbps che gridano vendetta a Dio :doh: :doh:
Idem dicasi sulle TV, io la differenza fra un 720p e un 1080p su un 50" FullHD la vedrei anche dalla galassia di andromeda. Anzi,non la vedrei, la vedo. Non dalla galassia di andromeda ma dal mio divano si.
Perchè tu hai mai visto qualche compagnia sponsorizzare i propri film a 1080p e chiamare merda i 720p della concorrenza? :Prrr: :Prrr: :Prrr: .
Non è questione di marketing, visto che si parla di download digitale e considerando il progressivo aumento di dimensione dei monitor per PC, la riproduzione di contenuti video su questi ultimi non è da trascurarsi. Sul mio monitor, un 24" fullhd, i 720p sono proprio il minimo necessario per non farmi piangere sangue. Che i 4k siano lontani siamo d'accordissimo, ma bisognerebbe spingere ben bene almeno sui 1080p e smetterla di millantare i 720p come alta definizione. Ovvio che poi bisogna anche discutere di bitrate..vedi ad esempio i 4k di youtube a 4600kbps che gridano vendetta a Dio :doh: :doh:
Idem dicasi sulle TV, io la differenza fra un 720p e un 1080p su un 50" la vedrei anche dalla galassia di andromeda.
guarda, che il mio è un discorso di percezione dell'occhio umano e non di marketing......... prova a metterti a 60 cm dallo schermo di un 50 pollici e poi dimmi se e' comodo. il 2k/4k è un discorso valido per i proiettori e non per i monitor/televisori. Anche io sostengo i 1080p (anche per la tv) ma mi rendo conto che ci sono limiti infrastrutturali simili a quelli della banda larga e quindi non mi faccio tante illussioni
@Pts.Mac
Idem dicasi sulle TV, io la differenza fra un 720p e un 1080p su un 50" FullHD la vedrei anche dalla galassia di andromeda. Anzi,non la vedrei, la vedo. Non dalla galassia di andromeda ma dal mio divano si.
quale è la distanza tra il divano ed il tuo televisore?
guarda, che il mio è un discorso di percezione dell'occhio umano e non di marketing......... prova a metterti a 60 cm dallo schermo di un 50 pollici e poi dimmi se e' comodo. il 2k/4k è un discorso valido per i proiettori e non per i monitor/televisori. Anche io sostengo i 1080p (anche per la tv) ma mi rendo conto che ci sono limiti infrastrutturali simili a quelli della banda larga e quindi non mi faccio tante illussioni
@Pts.Mac
Idem dicasi sulle TV, io la differenza fra un 720p e un 1080p su un 50" FullHD la vedrei anche dalla galassia di andromeda. Anzi,non la vedrei, la vedo. Non dalla galassia di andromeda ma dal mio divano si.
quale è la distanza tra il divano ed il tuo televisore?
Beh sulle infrastrutture hai ragione e ovvio che la visione dev'essere circostanziata, come dici tu stare a 60cm da un 50" ha l'unico effetto di ucciderti gli occhi, anche se noteresti a fondo le differenze :Prrr: :Prrr: . Ciò non toglie che cercare di preservare degli standard vecchi o cercare di mantenere un'arretratezza delle tecnologie di creazione/distribuzione/visione di audio e video in nome dei soldi è a parer mio una schifezza..
Il mio divano è ad arco e ogni punto è circa fra i 2 e i 3 metri dalla TV. Ossia nella fascia giusta per apprezzare le differenze :D (prima di comprare la tv ho misurato la stanza per vedere se valesse la pena di prendere un 50" basandomi su uno schema simile a QUESTO (http://carltonbale.com/1080p-does-matter))
LucaTortuga
13-07-2010, 16:57
Peccato che fra una cosa (il costo del titolo) ed un altra (il posto per metterlo) si finisca per spendere quanto per il supporto BD, con la differenza che il supporto BD (che, se lo sai fare, puoi anche riversarlo ed usarlo ovunque) ha anche una maggior qualità, più contenuti ed una miglior presenza.
Sicuramente.
Ma tralasci di considerare uno dei fattori principali che hanno spinto la diffusione dell'mp3 e che spingeranno quella del divx... il P2P: scarico perchè è gratis e a forza di scaricare mi abituo, mi attrezzo per la fruizione di quel formato e magari sarò disposto anche ad acquistare qualche titolo (vedi successo di iTunes, chiaramente trainato da anni di Napster, Emule e compagnia bella..)
LucaTortuga
13-07-2010, 17:01
Beh sulle infrastrutture hai ragione e ovvio che la visione dev'essere circostanziata, come dici tu stare a 60cm da un 50" ha l'unico effetto di ucciderti gli occhi, anche se noteresti a fondo le differenze :Prrr: :Prrr: . Ciò non toglie che cercare di preservare degli standard vecchi o cercare di mantenere un'arretratezza delle tecnologie di creazione/distribuzione/visione di audio e video in nome dei soldi è a parer mio una schifezza..
Il punto non è quello.
Si tratta di indovinare quale formato si presume avrà più successo (per molti motivi) tra il pubblico: qualcuno dice che sarà il blu-ray, e qualcun'altro pensa che sarà il video compresso (stile divx).
A mio modesto parere (nonostante sia un goloso fruitore di BR), farà molti più soldi chi sceglierà la seconda strada.
Stech1987
13-07-2010, 17:56
Non credevo che l'avrei mai detto, ma... Beh, Jobs ha dannatamente ragione, imho: il futuro è il DD, affiancato alle memorie di massa... I BD costano troppo, si graffiano come qualsiasi altro disco, occupano spazio, e tutto per una qualità certamente maggiore, ma francamente il più delle volte non sensibile... Parliamoci chiaro: le differenze qualitative (parlo della qualità percepita dall'utente, non di quella ricavabile dalle specifiche!) tra un BD ed un *.mkv ben fatto (dai 4.7GB in su) è minima, e certamente accettabile da tutti i non-meganerd... IMHO il bello dei DB (così come dei DVD) è costituito dalla possibilità di collezionare fisicamente i film e dalla presenza dei contenuti speciali. Ma oltre a questo, imho non hanno ragione di esistere.
ironman72
13-07-2010, 18:13
Le differenza tra un BD ed un mkv e' abissale...
Il costo dei lettori BD e' sceso sotto i 100 euro, i film sono sotto i 20 a volte sotto i 15 euro, un discreto tv full hd sui 400 (ho detto discreto...)
Nel mio ridente paesello il massimo disponibile come connessione internet e' il 56k..:muro:
Caro Jobs mi installi tu la fibra a 40gbit?
In Italia finche' esiste il digital divide NON ha senso lo streaming ed il download di contenuti hd , ma non solo hd!!:mad:
Io 480p "compressi bene" li ho fatti, e la differenza la vedo (già sul 37" via WDTV).
Non ti dico col proiettore su un 3mt di base (anche perché viene da ridere solo a pensarci) ma su una TV discreta la differenza la vedi... e la vedi perché vedi macchie di colore e roba indistinta, mentre in HD riesci a cogliere scritte ed espressioni anche al di fuori dei primi piani.
Sure. Ma si parlava dell'utente normale. Abituato a megavideo. :D
senza essere offensivo pero ti consiglierei una visita oculistica
sfortunatamente ho 11/10 di vista :D
kyokusei
13-07-2010, 19:43
Vorrei fare un'osservazione pertinente all'argomento bluray e mac:
fino ad ora si è parlato di fruizione di contenuti video commerciali (in tema con l'alrgomento),
ma quando passiamo ai contenuti privati come la mettiamo?
Se voglio riprendere con la mia telecamera HD, e fare il mio bel filmato in HD sul mio bellissimo iMac, ad oggi il caro Steve non mi dà l'opportunità di masterizzarlo su un supporto HD; non vi pare che la cosa sia alquanto stupida?
A cosa serve un Mac, costruito appositamente per fare editing video profesisonale (anche altro ovviamente, ma l'editing video è la applicazione killer), e poi non mi dai l'opportunità di masterizzare in Bluray o in Hd-dvd??
Questa è la faccia della medaglia che fino ad ora nessun ha considerato: non tutto il mercato potrà mai essere in streaming, proprio per via delle cose che private resteranno nei secoli dei secoli :)
Ed è una grandissima vergogna secondo me che ancora nel 2010 non esista un mac con un masterizzatore bluray.
E un supporto da 25gb quando si tratta di video di matrimoni è anche poco (considerando l'audio stereo) se si registra in FullHd, perchè non durano 120 minnuti come i film di hollywood; quindi lo spazio SERVE.
Asterion
13-07-2010, 20:21
ognuno tira l'acqua al suo mulino ...
E' vero, è per questo che non gradisco le critiche di un'azienda ad un'altra perché fa uso di tecnologie chiuse e DRM.
Non credo che Apple o altre aziende possano fare la morale a qualcuno.
pin-head
13-07-2010, 22:02
posseggo prodotti apple e non mi ritengo affatto ignorante.
grazie per l'insulto gratuito.
segnalato
anche io sono utente apple, e allora? ho un mac book ma non sono un fanboy!
la maggior parte di quelli che usano i mac lo fanno perché non si trovano bene con windows, o meglio non sono capaci di usare windows.
La apple ha fatto leva proprio su questo: sistemi operativi dall'interfaccia così semplice da poter essere utilizzati da bambini di due anni (vedi i vari video su iphone e ipad in youtube). Molti lo vedono come qualcosa di positivo, a me invece ricorda molto le rotelle sulla bicicletta.. certo è più facile andarci in giro, ma preferisco senza.
Ah, gli utenti apple sono quelli che hanno fatto sì che non esista più il "lettore mp3" ma esista "ipod", nonostante le cuffiette bianche da radiolina cinese, perché sono ignoranti, cioè non conoscono cosa significa qualità in termini audio. E non venirmi a dire che non è vero, altrimenti le cambierebbero tutti subito.
visto che l'hai preso come un insulto, cmq, leggiti le prime righe qui http://it.wikipedia.org/wiki/Ignoranza
anche io sono utente apple, e allora? ho un mac book ma non sono un fanboy!
non ho capito, mi staresti dando del fanboy? su quali basi? solo perche' non accetto di venire insultato dal primo utente che passa?
maggior parte di quelli che usano i mac lo fanno perché non si trovano bene con windows, o meglio non sono capaci di usare windows.
La apple ha fatto leva proprio su questo: sistemi operativi dall'interfaccia così semplice da poter essere utilizzati da bambini di due anni (vedi i vari video su iphone e ipad in youtube). Molti lo vedono come qualcosa di positivo, a me invece ricorda molto le rotelle sulla bicicletta.. certo è più facile andarci in giro, ma preferisco senza.
Nel tuo discorso vedo solo molti luoghi comuni e TANTA TANTA arroganza.
chi sei tu per giudicare le capacita' di milioni di utenti che magari hanno capacita' informatiche molto superiori alle tue?
Tu ovviamente non sai che osx e' un sistema certificato unix e che se apri il terminale puoi fare cose che in windows ti sogni vero?
, gli utenti apple sono quelli che hanno fatto sì che non esista più il "lettore mp3" ma esista "ipod", nonostante le cuffiette bianche da radiolina cinese, perché sono ignoranti, cioè non conoscono cosa significa qualità in termini audio. E non venirmi a dire che non è vero, altrimenti le cambierebbero tutti subito.
ma pensa che strano, prima il lettore di musicassette si chiamava walkman (marchio registrato sony) ed il pc e' sinonimo di windows. per il discorso qualita' e' meglio sorvolare.... e' risaputo che tutte le persone del mondocercano la qualita' assoluta e non i compromessi vero? infatti le case sono piene di televisori KURO, tutti hanno l'abbonamento sky hd, tutti hanno impianti audio da 30000 euro etc.
ma che discorsi fai......
che l'hai preso come un insulto, cmq, leggiti le prime righe qui http://it.wikipedia.org/wiki/Ignoranza
io sono un utente apple e dimmi cosa dovrei ignorare.
Tuuuu, o sommo onnisciente, illuminami il cammino perche' fino ad oggi ero cieco........ accorrete accorrete gente, e' arrivato il salvatore di noi poveri ignoranti.
e comunque ti segnalo per la seconda volta
pin-head
13-07-2010, 22:45
puoi segnalarmi quante volte vuoi, non ho offeso nessuno :)
ho una laurea in informatica, e ne so più della media degli utilizzatori di pc/mac, ma non devo dimostrarlo a te.
il terminale ce l'ho fisso nel dock, e sul pc di casa ho debian, e allora? mi stai dicendo che gli utenti mac usano tutti terminal? non sanno nemmeno che esiste.. così come gli utenti windows non sanno cos è cmd. Perché l'utente medio non lo sa usare, il computer. Sa cliccare qua e là e usa facebook la maggior parte del suo tempo, tutto qui. Non mi reputo migliore o peggiore dell'utente medio, semplicemente ne faccio un uso diverso.
vedo però che reagisci come se ti avessi punto sul vivo e onestamente non capisco perchè: ho solo detto che la maggior parte delle persone sono ignoranti (ma tu l'hai inteso in termini negativi, nonostante le mie spiegazioni successive); ho detto che la maggior parte degli utenti mac sono ignoranti (idem come sopra) e ho detto che una delle dimostrazioni dell'abbassamento qualitativo cui siamo stati spettatori sono le cuffie dell'ipod, così come lo sarà probabilmente il 720p compresso di iTunes.
ma tu invece di cercare di smentire le mie parole ti sei messo ad attaccare dicendo che vedi tanta arroganza nei miei commenti, e sbandieri segnalazioni ai mod come se potesse infastidirmi.
mah.. sinceramente non capisco molto, evidentemente sono ignorante anche io.
puoi segnalarmi quante volte vuoi, non ho offeso nessuno :)
ho una laurea in informatica, e ne so più della media degli utilizzatori di pc/mac, ma non devo dimostrarlo a te.
il terminale ce l'ho fisso nel dock, e sul pc di casa ho debian, e allora? mi stai dicendo che gli utenti mac usano tutti terminal? non sanno nemmeno che esiste.. così come gli utenti windows non sanno cos è cmd. Perché l'utente medio non lo sa usare, il computer. Sa cliccare qua e là e usa facebook la maggior parte del suo tempo, tutto qui. Non mi reputo migliore o peggiore dell'utente medio, semplicemente ne faccio un uso diverso.
vedo però che reagisci come se ti avessi punto sul vivo e onestamente non capisco perchè: ho solo detto che la maggior parte delle persone sono ignoranti (ma tu l'hai inteso in termini negativi, nonostante le mie spiegazioni successive); ho detto che la maggior parte degli utenti mac sono ignoranti (idem come sopra) e ho detto che una delle dimostrazioni dell'abbassamento qualitativo cui siamo stati spettatori sono le cuffie dell'ipod, così come lo sarà probabilmente il 720p compresso di iTunes.
ma tu invece di cercare di smentire le mie parole ti sei messo ad attaccare dicendo che vedi tanta arroganza nei miei commenti, e sbandieri segnalazioni ai mod come se potesse infastidirmi.
mah.. sinceramente non capisco molto, evidentemente sono ignorante anche io.
quello che mi da' fastidio non sono le tue competenze o meno, mi da' fastidio che mi dai dell'ignorante soltanto perche' utilizzo apple.
visto che usi debian, sai che anche Linus Torvalds usa mac? non credo che si possa definire come l'ignorante di turno che usa il pc solo per facebook.
nel tuo primo commento hai detto: "la gente e' ignorante, soprattutto se usa apple" e' questa etichetta che mi da' fastidio...... anche perche' nella quotidianita' vedo molta piu' gente che non ha idea di come si usi win piuttosto che osx. Vedo arroganza nei tuoi discorsi, perche' chi giudica gli altri basandosi su luoghi comuni lo definisco arrogante.
non avrei avuto nulla da ridire se tu avessi detto "nel mondo informatico/elettronico c'e' grande ignoranza" perche' purtroppo corrisponde a verita'..... ti ripeto: quello che non mi sta' bene sono le etichette, soprattutto quando mi trovo tirato in ballo.
non avevo niente da smentire, quello che hai detto erano solo considerazioni tue e sul discorso qualita' ti ho risposto: non tutti cercano la qualita'. pensa a quanta gente guarda i divx e poi ci lamentiamo del 720p? magari la televisione trasmettesse a 720p...... (ovvio che 1080p sarebbe meglio) ma e' da molto che ho smesso di credere alle favole(:
Per concludere: tutti siamo ignoranti in un settore od in un altro. l'importante e' esserne consapevoli e mi sarei sorpreso se avessi messo in dubbio pure questo........
P.S. :rileggiti la 5 e 6 riga del link a wikipedia
ConteZero
14-07-2010, 07:17
Linus Torvalds POSSIEDE un mac (che peraltro gli è stato regalato), è cosa diversa.
Per il resto il mac di Torvalds come OS monta linux (si, è possibile, ora lo sai) ed è basato su PowerPC (cioè non c'entra una fava coi mac attuali) : http://news.cnet.com/Torvalds-switches-to-Apple/2100-1003_3-5606030.html
Linus Torvalds POSSIEDE un mac (che peraltro gli è stato regalato), è cosa diversa.
Per il resto il mac di Torvalds come OS monta linux (si, è possibile, ora lo sai) ed è basato su PowerPC (cioè non c'entra una fava coi mac attuali) : http://news.cnet.com/Torvalds-switches-to-Apple/2100-1003_3-5606030.html
e questo che vuol dire? anche io ho la mia copia di ubuntu installata sul macbook in dualboot. il mio era solo un esempio per far capire che anche tra chi usa prodotti apple ci sono persone che hanno una certa preparazione.
PS: che era possibile installare linux su osx e che tovalds usasse un powerpc lo sapevo già. :):)
ConteZero
14-07-2010, 08:29
e questo che vuol dire? anche io ho la mia copia di ubuntu installata sul macbook in dualboot. il mio era solo un esempio per far capire che anche tra chi usa prodotti apple ci sono persone che hanno una certa preparazione.
PS: che era possibile installare linux su osx e che tovalds usasse un powerpc lo sapevo già. :):)
Allora impara ad esprimerti.
La frase "visto che usi debian, sai che anche Linus Torvalds usa mac?" lascia sottintendere qualcosa tipo "Linus Torvalds usa MacOSX" invece semplicemente gli hanno regalato un mac e lui c'ha messo il suo SO sopra.
Peraltro l'era dei mac "seri" che usano processori degni di nota (e Torvalds il mac l'ha cominciato ad usare per quello) è finita, ora sono dei PC con un BIOS fighetto.
LucaTortuga
14-07-2010, 08:36
Peraltro l'era dei mac "seri" che usano processori degni di nota (e Torvalds il mac l'ha cominciato ad usare per quello) è finita, ora sono dei PC con un BIOS fighetto.
Vuoi dire che i "PC" non usano processori seri?
Eppure il mio attuale MBP Intel va indubbiamente più veloce del mio vecchio Powerbook G4. :D
Allora impara ad esprimerti.
La frase "visto che usi debian, sai che anche Linus Torvalds usa mac?" lascia sottintendere qualcosa tipo "Linus Torvalds usa MacOSX" invece semplicemente gli hanno regalato un mac e lui c'ha messo il suo SO sopra.
e tu ci hai parlato personalmente e ti ha assicurato che non la ha mai neanche apera la partizione con osx?
Peraltro l'era dei mac "seri" che usano processori degni di nota (e Torvalds il mac l'ha cominciato ad usare per quello) è finita, ora sono dei PC con un BIOS fighetto.
ma come, non glie l'hanno regalato? oppure ha deciso lui di comprarlo?
mi confondi:):)
Comunque non è questo il punto del discorso. per me puo' utilizzare anche sun se preferisce!!! e anche io potevo trovare un' esempio migliore
se riescono davvero a dare una certa qualità ai contenuti scaricabili ha ragione in parte... e dico in parte perchè non ci sono le stesse condizioni del periodo della diffusione degli mp3, IMHO
Secondo me molti post sono andati un pò fuori tema, jobs non parla di usare il digitale con la stessa qualità del BD.
Quando dal CD si doveva scegliere il nuovo formato audio e c'erano in lizza DVD-Audio e SACD la massa ha decretato vincitore mp3 perchè della qualità gliene frega veramente poco e voleva la cosa più pratica.
Ora la massa sulla qualità video è un pò più sensibile ma sicuramente non da fregargliene qualcosa dell FullHD, si deve vedere "abbastanza bene".
E sicuramente tra portarsi dietro 20 BD con le custodie e un hd portatile...
Che poi questo non vuol dire che anche se si avverasse lo scenario il BD scomparirebbe.
Secondo me sarà una lotta molto tirata ma il fatto che la gente ha a casa tv 16/9 e magari HD e guarda le trasmissioni tv in 4:3 in bassa definizione senza lamentarsi neanche tanto è sintomo che forse Jobs non ha tutti i torti
AlexSwitch
14-07-2010, 11:17
Bhè il torto principale di Jobs ( da ricordare comunque che Apple fa parte del board per lo standard BRD ) è, tralasciando il discorso sulla qualità dei filmati, è di ragionare esclusivamente in termini di mobilità!!
Vero è che la " nuvola " è sempre più grossa, ma i limiti ci sono tra cui, fondamentali, anche quelli di natura ergonomica... Ma vi rendete conto di cosa significhi vedere 120 minuti di filmato su un iPad, iPhone o iPod Touch?? E' dannatamente scomodo!!!
Inoltre questa sua chiusura danneggia tutto l'ecosistema OS X.... perchè i Mac non avranno mai un supporto diretto al BRD. Insomma ma se monto un filmato a 1080p su Final Cut Studio, perchè non devo avere la possibilità di masterizzarlo direttamente su BRD, senza l'appoggio di driver di terze parti?? In fondo chi ha comprato un Mac Pro o un MacBook Pro da 17" per scopi professionali, si ritrova ingiustamente mutilato di una feature importante!!
Qui Apple sta sbagliando di grosso... Liberissimi, ci mancherebbe, di perseguire le loro strategie e politiche, ma allora devono cominciare ad eliminare il suffisso " Pro " da alcuni Mac. La direzione comunque è chiara... e non mi piace!!
ConteZero
14-07-2010, 12:13
e tu ci hai parlato personalmente e ti ha assicurato che non la ha mai neanche apera la partizione con osx?
Ho sempre trovato affascinanti i discorsi tipo "secondo me Bill Gates a casa sua sui PC mette Linux"...
ma come, non glie l'hanno regalato? oppure ha deciso lui di comprarlo?
mi confondi:):)
Comunque non è questo il punto del discorso. per me puo' utilizzare anche sun se preferisce!!! e anche io potevo trovare un' esempio migliore
Gliel'hanno regalato, e lui ha dichiarato che l'avrebbe usato (ha anche spiegato PERCHE' l'avrebbe usato, ovvero perché gli piacciono le architetture sfiziose, tant'è che s'è definito un "tech whore").
Avessi letto uno dei millemila articoli anziché stare ad arguire ad cazzum non avresti fatto queste figure barbine:
Linux creator Linus Torvalds is now using an Apple Macintosh as his main desktop, mainly for work reasons, although partly simply because he's a self-described "technology whore."
Torvalds, who initially created Linux for the Intel x86 platform, revealed to the Linux Kernel Mailing List in February during a discussion on kernel size reduction that his main desktop machine no longer featured an x86 processor. Hence, Torvalds said, a patch specific to the x86 platform that he was submitting to the list for consideration was totally untested.
Builder AU's sister site, ZDNet Australia was intrigued by this remark, and sought to question Torvalds on why the man who has single-handedly revolutionised the use of Unix on the x86 platform would move away from it, and where he had moved to.
Torvald's response came quickly and succinctly. "My main machine these days is a dual 2GHz G5 (aka PowerPC 970) - it's physically a regular Apple Mac, although it obviously only runs Linux, so I don't think you can call it a Mac any more ;)" he said.
"As to the why ... Part of it is simply that I wanted to try something else, and I felt like there were enough people testing the x86 side that it certainly didn't need me. Part of it is that I personally believe there are two main architectures out there: Power and x86-64 are what _I_ think are the two most relevant ones, and I decided that I had to at least check the other side of it out seriously if I really believed that," said Torvalds.
However the kernel guru stopped any potential accusations of favouritism in their tracks, saying: "And don't read anything really deep into that - Linux supports 20+ architectures, and the fact that I personally think that two of them are more likely to be the most relevant really doesn't mean all that much. It's just a personal quirk of mine."
But it turns out that the man who created a revolutionary operating system which he initially described as "just a hobby, won't be big and professional like GNU", is probably not all that different from any other technology enthusiast.
"Oh, and part of it is that I got the machine for free," said Torvalds, "I'm really a technology whore."
http://www.builderau.com.au/news/soa/Linux-creator-Torvalds-switches-to-an-Apple-Mac/0,339028227,339180280,00.htm
Ti lascio alle tue dietrologie.
leoneazzurro
14-07-2010, 20:50
soprattutto se è utente apple.
In fondo Jobs è riuscito a conquistare il mercato dei lettori mp3 con prodotti dalla qualità audio mediocre e auricolari pessimi, per cui è possibile che riesca a convincere tutti del fatto che un 720 compresso e un DD 5.1 sono la fine del mondo, se c'è la mela di fianco.
amen.
Mettere nel titolo del post "la gente é ignorante" non é un bel biglietto da visita. Siamo su un forum aperto al pubblico, ma bisogna seguire alcune regole. Una delle quali e che le parole vanno pesate per evitare discussioni inutili. Ergo, 3 giorni di sospensione.
Detto ció, Contezero e an-cic, dateci un taglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.