View Full Version : AGCOM multa alcuni operatori telefonici per comportamento scorretto
Redazione di Hardware Upg
13-07-2010, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/agcom-multa-alcuni-operatori-telefonici-per-comportamento-scorretto_33217.html
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha multato diversi operatori telefonici per comportamento scorretto: Opitel S.p.A., BT Italia, Telecom Italia e Vodafone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Multa per 58.000 euro a Telecom Italia S.p.A
Capirai ci mangiano per 58.000.000 di euro è come quando nel calcio dicono multato il giocatore perchè è rientrato tardi 5.000€.... quando ne prende male che va 100.000 al mese.
Ma poi queste multe dove vanno a finire?! Almeno fossero reinvestite in infrastrutture di telecomunicazioni.
Noccioline. Multine già preventivate nei piani commerciali delle aziende.
Le sanzioni ridicole... gli introiti generati da pratiche truffaldine rimangono altissimi. Multa ciclica che viene data ogni anno per far star buone le associazioni dei consumatori.
Ciao
cambiate il titolo:
AGCOM va a chiedere l'elemosina ad alcuni operatori telefonici
alte o basse le sanzioni (e io propenderei per la seconda ipotesi, come dice elio)
non sono molto efficaci, dato che questi soggetti perseverano allegramente nel fare sempre le stesse cose... il lavoro dell'agcom è diventato semplicemente una (accettabile) voce nel passivo degli operatori. BEN FATTO :)
Le associazioni dei consumatori con queste multe non stanno buone, anzi, si infuriano ancor di più...solo che in Italia la legislazione in materia non permette di ottenere di più con i potenti.
Se fossi io, con la mia piccolissima attività a fare una truffa del genere avrei lo stesso genere di multa, che mi farebbe chiudere all'istante, magari anche con qualche risvolto sul penale...
Buah
GM Phobos
13-07-2010, 09:29
le multe dovrebbero essere il doppio di quanto guadagnato in modo fraudolento.
o come capita in certi ambiti 5 volte tanto... (chissà come mai questi ambiti sono quando si fanno danni allo stato e non al cittadino).
se le multe cominciassero ad essere troppo care ci penserebbero 2 volte prima di fare cose fraudolente.
Ora come ora gli conviene farsi fare la multa.. CHE SENSO HA???
gianni1879
13-07-2010, 09:54
multe ridicole che non servono a nulla se non fare notizia, se così si può dire...
Multe ridicole, e calza a pennello l'esempio delle multe calcistiche.
Società multate 30mila euro per insulti razzisti da parte dei tifosi.
Tele2 scorretta multata 400mila euro, pure pochi, non fa nemmeno notizia: la gente dovrebbe sapere e smetterla di correre dietro alla pubblicità ingannevoli, premiando le aziende corrette e trasparenti.
cristo1976
13-07-2010, 10:18
Considerando pure i cartelli che hanno creato, la cricca delle telecomunicazioni regna sovrana...
giuseppe_luce
13-07-2010, 10:24
Scusate se è stato già detto, ma poi questi "piccioli" a chi vanno? Indennizzano i clienti che hanno subito queste vessazioni o finiscono nel "mare magnum" delle nostre istituzioni?
Il vero problema è che Agcom può elevare multe fino a un tetto massimo di 500.000 euro.
Del tutto inadeguato di fronte ad aziende di questo calibro.
dannyb78
13-07-2010, 12:06
i soldi vanno nelle casse di agcom, speriamo non finiscano per ingrassare il solito raccomandato di turno.
58.000 euro sono una sciocchezza per telecom italia, ma per aver interrotto UNA SOLA LINEA mi sembra una bella somma, altro che noccioline!
Sarebbe bene che venissero sempre utilizzate queste proporzioni, si eviterebbero le classiche campagne massive di offerte fraudolente effettuate via call center...
LOL
E' come se la multa per ecceeso di velocità fosse di 5 euro e zero punti tolti sulla patente..
BUFFONI
antonio338
13-07-2010, 14:21
In usa una donna era stata multata di 1,92 milioni di dollari per aver scaricato qualche mp3, qui invece delle aziende vengono multate un decimo per le loro maxi truffe?
Ah già ma qui siamo in italia ora si che i consumatori si sentiranno tutelati con queste multe fasulle.
ABCcletta
13-07-2010, 16:16
Tranquilli, oltre alla somma da versare ad Agcom, c'è anche l'equivalente in medicine ;)
alte o basse le sanzioni (e io propenderei per la seconda ipotesi, come dice elio)
non sono molto efficaci, dato che questi soggetti perseverano allegramente nel fare sempre le stesse cose... il lavoro dell'agcom è diventato semplicemente una (accettabile) voce nel passivo degli operatori. BEN FATTO :)
Beh, oddio, se gli commitano una multa da 1'000'000'000€ voglio proprio vedere se continuano a fare stronzate... :asd:
fausto61
13-07-2010, 20:05
e io pago
Narkotic_Pulse___
13-07-2010, 21:28
sta cazzo di vodafone, incula tutti i suoi clienti e ancora ci fanno sta multina.. ci vorrebbe un multone come quella fatto ad intel dall' antitrust.
Se agcom, facesse seriamente il proprio lavoro, a quest'ora saremmo a buon punto.
Vi ricordo che dopo la terza infrazione agcom dovrebbe sospendere la licenza dell'operatore per tre mesi. MA invece gli fa solo un baffo. Facesse il suo dovere, vedreste come correrebbero gli operatori.
Claudio1969
14-07-2010, 00:35
Soluzione:
1: via il limite di 500.000 €
2: multe in base alla gravità (con casistica certa) e in percentuale al fatturato.
Zererico
14-07-2010, 01:46
Sapete che 10 volte ho chiamato il servizio di richiesta codice migrazione (TeleTu) e 10 volte il centralino non funzionava?
Roba da matti.
.b4db0y.
14-07-2010, 09:01
ragazzi qui funziona tutto benissimo.
Io per passare da telecom a fastweb c'ho messo SOLO 6 mesi e 3 esposti al garante delle comunicazioni... è tutto cosi easy ! Se non fai una denuncia.. non sei affatto trendy.. bisogna stare al passo con i tempi !
Gigi Web
14-07-2010, 18:02
ragazzi qui funziona tutto benissimo.
Io per passare da telecom a fastweb c'ho messo SOLO 6 mesi e 3 esposti al garante delle comunicazioni... è tutto cosi easy ! Se non fai una denuncia.. non sei affatto trendy.. bisogna stare al passo con i tempi !
Io in ufficio per passare da Telecom a Fastweb linea imprese, ci ho messo 4 settimane compresa la portabilità dei numeri (tempo previsto da fastweb in sede contrattuale) più un paio di rogne con il terminale POS; a casa per passare da Telecom a Vodafone Casa ci ho messo 3 settimane compresa la portabilità del numero. :)
Forse sei stato sfortunato tu, o molto fortunato io... :ciapet:
;)
ragazzocattivo
14-07-2010, 18:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/agcom-multa-alcuni-operatori-telefonici-per-comportamento-scorretto_33217.html
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha multato diversi operatori telefonici per comportamento scorretto: Opitel S.p.A., BT Italia, Telecom Italia e Vodafone
Click sul link per visualizzare la notizia.
si buonanotte!...
Come se in Italia le varie autority contassero qualche cosa.
58.000 euro di multa per la telecom è meno del costo di un caffè...
Per forza che poi qui in italia le aziende continuano a fare i loro porci comodi e il cliente non conta un tubo....
Pensiamo ad esempio alla pubblicità telefoniche...
Ti telefonano in casa ogni 3x2 per proporti questo o quello......Ma come si permettono?...
Una telefonata ti entra in casa, non è una pubblicità su un giornale o un volantino lasciato nella cassetta delle lettere..
Invece che fare multe ridicole dovrebbero fare multe proporzionali al fatturato dell'azienda, allora si che le cose cambierebbero...E DI COLPO ANCHE.
( Ad es, prima in frazione...? Multa del 2% del fatturato annuo...... Seconda infrazione.....? 4%, terza infrazione.....? 8%, E cosi via di raddoppio in raddoppio........E vediamo chi si stufa prima.....).....:D
Ovviamente l'azienda può proporre ricorso in tribunale....( sono un democratico.....:D ) ma se perde la sanzione si raddoppia ulteriormente......Ti hanno fatto una multa del 6%....? Fai ricorso e lo perdi...? Beccati il 12% allarga le chiappe e stai muto......:D :D
Cosi imparano anche ad intasare i tribunali puntando all'archiviazione, agli sconti, e patteggiamenti vari....
DURA LEX, SED LEX...
I FURBI NON VANNO AGEVOLATI......VANNO STUPRATI BRUTALMENTE E SENZA VASELLINA.
SpyroTSK
15-07-2010, 08:16
si buonanotte!...
Come se in Italia le varie autority contassero qualche cosa.
58.000 euro di multa per la telecom è meno del costo di un caffè...
Per forza che poi qui in italia le aziende continuano a fare i loro porci comodi e il cliente non conta un tubo....
Pensiamo ad esempio alla pubblicità telefoniche...
Ti telefonano in casa ogni 3x2 per proporti questo o quello......Ma come si permettono?...
Una telefonata ti entra in casa, non è una pubblicità su un giornale o un volantino lasciato nella cassetta delle lettere..
Invece che fare multe ridicole dovrebbero fare multe proporzionali al fatturato dell'azienda, allora si che le cose cambierebbero...E DI COLPO ANCHE.
( Ad es, prima in frazione...? Multa del 2% del fatturato annuo...... Seconda infrazione.....? 4%, terza infrazione.....? 8%, E cosi via di raddoppio in raddoppio........E vediamo chi si stufa prima.....).....:D
Ovviamente l'azienda può proporre ricorso in tribunale....( sono un democratico.....:D ) ma se perde la sanzione si raddoppia ulteriormente......Ti hanno fatto una multa del 6%....? Fai ricorso e lo perdi...? Beccati il 12% allarga le chiappe e stai muto......:D :D
Cosi imparano anche ad intasare i tribunali puntando all'archiviazione, agli sconti, e patteggiamenti vari....
DURA LEX, SED LEX...
I FURBI NON VANNO AGEVOLATI......VANNO STUPRATI BRUTALMENTE E SENZA VASELLINA.
In parte sono d'accordo, un'atteggiamento così per un'azienda piccola, fallisce all'instante.
Il problema non sono Telecom ecc, sono gli inciuci che hanno Sig. Telecom & Co. con la politica.
Io sono di questo parere:
Vuoi fare il politico? Ok mi stà bene, ma a queste condizioni:
1) Fai un'altro lavoro, spazino, pizzaiolo, tencino enel, muratore, quello che vuoi.
2) Se entri in politica, prenderai al massimo 500-1000€ in più sulla tua busta paga, non di più, ovviamente continuerai a fare il tuo primo lavoro.
3) Ti assenti nella camera per più di 2-3 giorni perchè devi andare a farti le unghie o perchè il gatto si buttato nella vasca? Bhe, per questo mese prendi 2/4 di ciò che ti spetterebbe.
4) Dare inportanza al Capo dello stato, che attualmente è la sagoma di cartone di un sorteggiato dentro il senato e lasciato sulla poltrona in legno massiccio e velluto rosso.
5) Tutte le stronzate quali: massaggi terapeutici anti-stress, saune e troiate varie SE LE PAGANO LORO, nessuno li ha obbligati a fare i politici.
6)Poi nel caso delle macchina blu, elicottero, aereo ecc: REGOLAMENTATI! e non come è ora che la moglie del sindaco sfigato in culo al mondo ha la macchina blu pagata da noi per andare a farsi la spesa.
Questo è quello che cambierebbe una buona parte d'italia.
SpyroTSK
15-07-2010, 08:18
Post Doppio :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.