PDA

View Full Version : [PSU] Corsair HX Modular 520W SLi - Devastato?


btsraziel
13-07-2010, 07:21
Ciao a tutti!

E' il mio primo post su questo forum e come tutti i novellini affermano sempre:
"Spero di aver postato nella sezione giusta, nel caso spostate" :P

Mi sono rivolto su questo forum convinto dai commenti letti negli articoli che mi arrivano sulla newsletter... Sembrate decisamente esperti!

Perchè non approffitarne per chiedere consulenza su uno dei miei bizzarri problemi?

Dunque...

Come al solito quando arriva l'estate qualcosa nella mia tana informatica DEVE andarsene a xXxXxXx!
E questa volta sembra essere proprio il momento dell'alimentatore.

Googleando mi faccio già una chiara idea.... ma bando alle ciance, ora vi descrivo l'accaduto, perchè ha del surreale:

Ieri notte stavo allegramente guardandomi Matrix Reloaded.... Il secondo della nota trilogia Wachowski... Non ci crederete mai, ma durante la scena in cui fanno esplodere la centrale (non descrivo oltre per spoiler) il mio simpatico computer si spegne.....

Nota: in casa tutto rimane acceso.

Riaccendo il computer, si avviano le ventole e dopo 4 secondi si rispegne...
Ottimista mi dico: "si è incastrato lo switch e mi ha fatto il soft off! No?"
No... Tutt'altro...


Riaccendo ancora una volta e mi parte la casa....
Illuso, presumo che sia un problema all'edificio e mi arrovello finchè il sonno me lo permette.

Stamattina, fresco come una rosellina, (mica tanto) eseguo la prova di base: scollego tutte le prese e riprovo col salvavita riattaccando uno ad uno i vari dispositivi.

Tutto quanto regge senza problemi, riattacco il computer incriminato... sposto lo switch su 1 e BOOM, parte di nuovo...

Ora, immagino vi starete chiedendo perchè sto postando qua...
Torniamo alla ricerca su google... Alcuni soggetti (asd) dicono che possa essere anche un dannatissimo 12V (da ali, da mobo, uno qualsiasi) malfunzionante... Dicono che sia sufficiente a generare il 30mAh di divario necessario a far partire il salvavita...

Avrei 3 domande per voi:

- Mi sto illudendo o inizio a staccare roba dentro al pc?
- E' sensato provare a cambiare il cavo ciabatta => alimentatore?
- E' sensato provare ad attaccare l'ali alla rete elettrica staccato dai componenti del computer?

Una sola nota per il collegamento alla rete elettrica: alla ciabatta (solida e di qualità) ci sono attaccati 3 computer: 390w, 350w e 520w. Da 2 anni sono sempre andati tutti e 3 senza problemi.

Grazie mille!

wizard1993
13-07-2010, 07:39
smonta l'alimentatore e fallo partire a mano, in rete trovi i ponticellamenti da fare (scusa ma sono momentaneamente a 56k)

btsraziel
13-07-2010, 07:42
Ok, grazie! :)
Proverò e farò sapere! :D

// Il buon 56k :D

Gioman
13-07-2010, 07:50
Se non sbaglio non è consigliato accendere un ali senza carico.

btsraziel
13-07-2010, 07:57
Se non sbaglio non è consigliato accendere un ali senza carico.

Nel senso che è opportuno fare i ponticellamenti o anche quello è sconsigliato?

nicolait
13-07-2010, 08:18
Se non sbaglio non è consigliato accendere un ali senza carico.

Non mi risulta sia sconsigliato farlo.
Io personalmente l'ho fatto centinaia di volte.

JJ McTiss
13-07-2010, 10:32
Come prima cosa testa l'alimentatore, anche se mi pare strano che un HX520W abbia fatto uno scherzo del genere...
Cmq smonta l'ali, ponticella il filo verde chiaro del connettore a 24pin con uno dei fili neri e accendilo con l'interruttore, vedrai subito se è lui il pezzo incriminato :)

P.S.: non mi risulta che ponticellando un'alimentatore questo si rovini, ma di sicuro non si rovina se lo si fa una volta per testarlo ;)

JJ

SoXos
13-07-2010, 10:50
Ovviamente collegaci almeno una ventola per controllare se funge correttamente.

btsraziel
13-07-2010, 20:20
Uhmmmm ho fatto il test ma non mi sono spinto oltre al semplice attaccarlo alla corrente...

Appena attacco l'alimentatore parte il salvavita... stavolta anche su 0 :eek:
Ma non è normale vero?

JJ McTiss
13-07-2010, 21:07
Ovviamente collegaci almeno una ventola per controllare se funge correttamente.

Per controllare che funga normalmente, basta vedere se gira la sua di ventola ;)

Uhmmmm ho fatto il test ma non mi sono spinto oltre al semplice attaccarlo alla corrente...

Appena attacco l'alimentatore parte il salvavita... stavolta anche su 0 :eek:
Ma non è normale vero?

In pratica hai collegato l'alimentatore SPENTO alla corrente e ti è saltato il salvavita? Eh no, direi proprio che non è normale :asd: mi spiace molto, ma temo tu gli debba dire addio...il fatto che faccia saltare la corrente anche da spento però è 1 po' strano, significa che è andato in corto addirittura prima dell'interruttore...x caso hai provato a collegarlo con 1 altro cavo? Sia mai che si fosse cotto quello :boh:

btsraziel
13-07-2010, 21:17
Argh....
e vabè....

Già che ci sono, cosa consigliate?

per farla breve

ho un Q8400, una StrikerII extreme, la 9800GTX+

A livello di stress utilizzo 7 USB, 8 ventole (Case CMSTACKER)...
3 hdd Sata2 WD

Boh credo di aver elencato tutto quello che possa far massa in modo deciso


Edit:
Ma scusate un po'.... Ma come è potuto succedere?
Noto che alcuni di voi hanno riconosciuto una certa qualità nell'alimentatore che montavo...

Cosa può averlo distrutto a tal punto?
(E non aver fritto ad esempio un coolermaster da 390 che sta sul serverino di casa?)

JJ McTiss
13-07-2010, 21:58
Argh....
e vabè....

Già che ci sono, cosa consigliate?

per farla breve

ho un Q8400, una StrikerII extreme, la 9800GTX+

A livello di stress utilizzo 7 USB, 8 ventole (Case CMSTACKER)...
3 hdd Sata2 WD

Boh credo di aver elencato tutto quello che possa far massa in modo deciso


Edit:
Ma scusate un po'.... Ma come è potuto succedere?
Noto che alcuni di voi hanno riconosciuto una certa qualità nell'alimentatore che montavo...

Cosa può averlo distrutto a tal punto?
(E non aver fritto ad esempio un coolermaster da 390 che sta sul serverino di casa?)

Personalmente mi sono sempre trovato molto bene con gli alimentatori Corsair e tutt'ora ho un HX520W sul pc secondario, che dopo quasi 5 anni viaggia ancora benissimo.
Non saprei dirti cosa possa averlo ucciso, è 1 prodotto di qualità (il mio ad esempio ha retto ad un fulmine, che ha fulminato la mobo, ma non ha intaccato l'ali), però un improvviso crollo può sempre capitare. Hai però fatto la prova collegandolo con un altro cavo? Xchè come ti dicevo, se il corto è indipendente dal pulsante di accensione, o si è fuso tutto oppure potrebbe anche essere quello...

Circa un possibile sostituto, sono usciti gli HX650W sempre Corsair, che a quanto ho letto sono ottimi, in alternativa e prevedendo possibili upgrade del tuo sistema puoi pensare a qualche Watt in +, un investimento per il futuro insomma, anche se x il tuo sistema un 520W andava + che bene: io lo utilizzavo sul sistema in firma con Q9550 e GTX285 senza che facesse una piega :)

JJ

btsraziel
15-07-2010, 22:23
Ok... era proprio l'alimentatore...

Anche il negoziante ha praticamente espresso tutto il suo stupore quando gli ho raccontato dell'accaduto (senza i particolari scenografici ovviamente xD xD ).

Ho comprato un TX650W a 99€

Abbastanza triste del fatto che è TX e non HX, ma vabè, farò un pò di pratica con il cablaggio... (che sono piuttosto scarso da questo punto di vista)

Il label è giallo come quello prima dai... (lol)

Grazie a tutti per il supporto!

Ah, sto postando dal mio computerino :D

SoXos
16-07-2010, 17:41
Per controllare che funga normalmente, basta vedere se gira la sua di ventola ;)

Questo lo sapevo...ma su You Tube c'è un video fatto dalla Corsair che spiega la procedura di come controllare l'integrità di un ali ed il tecnico raccomandava di usare una ventola...forse perchè un guasto su una linea non impedisce alle altre di funzionare.