View Full Version : Avviso di pirateria su applicazioni crackate
Salve, ultimamente (anche se c'è gia da un po) sto sentendo che ci sono degli avvisi di pirateria su applicazioni non scaricate dallo store.
Mi spiego: in caso si utilizzi un'applicazione con crack, questa qui registra il device e indirizzo ip nella "Blacklist" dello sviluppatore.
Dopodichè con un avviso invita ad acquistare l'applicazione originale.
Io vorrei sapere innanzitutto se questa sia una cosa legale, perchè dopo tutto, a parte l'IP, ma il numero del device è una cosa "molto privata".
E poi, se magari dopo aver comprato l'app ufficiale, si viene "cancellati dalla lista" :)
L'IP cambia di continuo quindi non avrebbe senso. Probabilmente prendono l'UDID, che è l'identificativo del dispositivo.
Considerando che già il fatto che tu metta un'app pirata è illegale, non vedo come ti possa lamentare se poi violano la tua privacy acquisendo tuoi dati. In ogni caso non stanno prendendo nomi o altro che colleghi il telefono alla tua persona e non stanno rendendo questi dati pubblici, quindi possono fare un po' quel che gli pare.
Riguardo alla gestione delle liste ovviamente non ne ho idea, lo saprà lo sviluppatore.
Beh si che io installi un'app crackata è illegale senza ombra di dubbio.
Però (sempre ammesso che io abbia ques'app crackata) non vado ad entrare nella privacy della persona o che sia.
E' vero che prendono solo il numero del dispositivo, ma [B]penso[B] che siamo già oltre. Seppur sia un dato più o meno rilevante, è pur sempre un dato "personale".
Con questo non dico che non debba esitere l'anti-pirateria, anzi, ma che usino altri metodi. Magari, visto che hanno il "potere" di vedere quale utente ha scaricato un'applicazione illegale, bloccargli solo l'accesso insomma.
Comunque sia, grazie e volendo si può anche chiudere ;)
innominato5090
13-07-2010, 13:34
quando ti iscrivi all'app store, accetti tutte le condizioni di contratto, inclusa quella che da il permesso alle apps di memorizzare il tuo UDID.
“b. Consenso all’Uso dei Dati: Lei prende atto ed accetta che il Fornitore dell’Applicazione potrà raccogliere ed utilizzare i dati tecnici e le informazioni relative, incluse senza limitazioni le informazioni tecniche relative al suo dispositivo, al software di sistema e applicativo, e alle sue periferiche. Questi dati sono raccolti periodicamente per facilitare la fornitura di aggiornamenti del software, supporto del prodotto o altri servizi (ove esistenti) relativi all’Applicazione Licenziata. Il Fornitore dell’Applicazione potrà utilizzare tali informazioni, fintanto che tali informazioni saranno in un formato che non consente di identificarla, per migliorare i prodotti o per fornirle servizi o tecnologie. “
detto questo, se hai craccato una o più app, sei in blacklist finche non acquisti tutte le apps craccate
In questo caso succede la stessa cosa: se uno è “cattivo”, ovvero ha cracckato o usato un’App cracckata, il sui DUID finisce in questa blacklist, insieme all’App crackata e alla versione dell’App. Questo significa, per fare un esempio pratico, se voi avete cracckato o usato la versione crackata di GP Race, gli autori lo sanno, e, oltre a non erogare il servizio offerto dall’App, se lo scrivono, e in caso voi lo rifacciate ancora con un’altra versione (un’ipotetica 1.2) loro sapranno anche quello, percui se volete “whitelistare” il vostro iPhone dovrete necessariamente comprare l’App, altrimenti il vostro iPhone rimarrà Blacklistato
più informazioni qui (http://www.darkapples.net/fatti-non-parole-cazzi-vostri-reprise/#more-237) e qui (http://www.darkapples.net/e-ora-sono-cazzi-vostri/)
Ah bene, mi interessava sapere appunto se una volta acquistata l'applicazione si venisse cancellati o se venivano prese informazioni personali, magari anche geolocalizzazione o ecc.
Sia chiaro, non è assolutamente il mio caso, ma solo informazione scaturita da un articolo letto di recente :)
Grazie delle risposte ;)
Ma sono l'unico che nota che nella clausola apple si specifica il fintanto che tali informazioni saranno in un formato che non consente di identificarla
Capisco l'illegalità, ma qui si va oltre.
innominato5090
13-07-2010, 19:17
Ma sono l'unico che nota che nella clausola apple si specifica il
Capisco l'illegalità, ma qui si va oltre.
per gli sviluppatori non c'è nessun modo di legare UDID con un nome e cognome. quindi non vedo il problema :mbe:
per gli sviluppatori non c'è nessun modo di legare UDID con un nome e cognome. quindi non vedo il problema :mbe:
Sicuramente, ma un conto se parliamo di informazioni che con me non hanno NIENTE a che fare (tipo la cronologia, o se ascolto un brano piuttosto che un altro), l'UDID invece permette di risalire a me, perchè è univoco del cellulare che ho comprato e che è registrato al mio nome.
E' come se quando compro un'antenna per la macchina si segnassero la targa. Mica si segnano il mio nome, ma risalire a me è sempre possibile.
innominato5090
14-07-2010, 11:40
Sicuramente, ma un conto se parliamo di informazioni che con me non hanno NIENTE a che fare (tipo la cronologia, o se ascolto un brano piuttosto che un altro), l'UDID invece permette di risalire a me, perchè è univoco del cellulare che ho comprato e che è registrato al mio nome.
E' come se quando compro un'antenna per la macchina si segnassero la targa. Mica si segnano il mio nome, ma risalire a me è sempre possibile.
è possibile solo per apple stessa presso cui hai fatto la registrazione. non sono informazioni pubbliche!
quindi, a meno che apple non permetta di risalire a ritroso a partire dall'UDID, tutto ciò che si trova lo sviluppatore è solo una (lunga) stringa alfanumerica
Ma è comunque un numero identificativo!
Ed il fatto che è apple l'unica barriera tra quel codice e il mio nome non mi rassicura per nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.