View Full Version : inpianto di rete e prese di rete a muro
jack_the_kayman
12-07-2010, 20:13
mi sono fatto mettere dall'elettricista un impianto con prese di rete a muro, l'idea era di piazzare il router in una stanza e poi di collegare xbox, un paio di pc, dislocati in stanze diverse etc. semplicemente tramite queste prese, avendo tutto connesso ad internet.
in pratica nella stanza in cui ho messo il router dalla parete escono 3 cavi con plug ethernet, quindi è la stanza con la presa di rete principare da cui si dirama la rete...almeno credo :asd:
è così:
i cavi che escono dal muro:
http://img801.imageshack.us/img801/6825/66459706.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/66459706.jpg/)
e la parte terminale dei cavi suddetti:
http://img96.imageshack.us/img96/9440/44410830.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/44410830.jpg/)
la presa muro che ho fatto mettere:
http://img291.imageshack.us/img291/6407/98685096.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/98685096.jpg/)
il router che mi ha dato la telecom con l'adsl di alice:
http://img708.imageshack.us/img708/128/43503747.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/43503747.jpg/)
allora tutto sto preambolo per dire che l'impianto suddetto non funziona, la connessione se collego via ethernet al eouter il pc funziona. ma mia intenzione era di collegare uno di quei fili che escono dal muro ad una porta del router ed avere la linea su tutte le prese di rete nelle altre stanze.
pensavo che fosse semplice, cioè configuro il router, attacco i cavi e via.
magari c'è qualcosa che devo fare, abilitare sul router o quello che avevo in mente non è possibile?
chiedo qui perchè prima di chiamare l'elettricista dicendongli che non funziona e magari fare la figura del naab perchè non ho fatto qualche passaggio, mi scoccia... :bua:
ditemi voi :D
ChristianX86
12-07-2010, 21:01
sicuro che tutti i cavi siano stati cablati correttamente e rispettando l'ordine dei fili?
jack_the_kayman
13-07-2010, 01:09
non lo so questo, però mi pare strano che siano sbagliati tutti e 3 i cavi e che dica sempre 'cavo di rete scollegato' provando tutte e 3 le prese boh :confused:
ChristianX86
13-07-2010, 06:42
il fatto che dica quello è proprio segno che sia errato il cablaggio... guarda qui (http://www.webalice.it/wgator/utp.gif), cè uno schema completo del cablaggio ethernet.
OUTATIME
13-07-2010, 07:15
Da qui:
e la parte terminale dei cavi suddetti:
http://img96.imageshack.us/img96/9440/44410830.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/44410830.jpg/)
Vedo a occhio che sono sbagliati..... ;)
La sequenza corretta è:
- Bianco Arancio
- Arancio
- Bianco Verde
- Blu
- Bianco Blu
- Verde
- Bianco Marrone
- Marrone
Il plug in alto parte con un Bianco Blu e quello a destra termina con un Bianco Verde, qundi almeno 2 su 3 sono sbagliati.....
Ottimo elettricista, devo dire....
EDIT: Aggiungo: anche l'ultimo termina con un Bianco Verde.... Quindi 3 su 3.....
ChristianX86
13-07-2010, 07:28
si beh era ovvio che fosse il cablaggio errato... le foto neanche le ho guardate :D
jack_the_kayman
13-07-2010, 09:43
fix
jack_the_kayman
13-07-2010, 09:53
doppio sorry
jack_the_kayman
13-07-2010, 09:59
Da qui:
Vedo a occhio che sono sbagliati..... ;)
La sequenza corretta è:
- Bianco Arancio
- Arancio
- Bianco Verde
- Blu
- Bianco Blu
- Verde
- Bianco Marrone
- Marrone
Il plug in alto parte con un Bianco Blu e quello a destra termina con un Bianco Verde, qundi almeno 2 su 3 sono sbagliati.....
Ottimo elettricista, devo dire....
EDIT: Aggiungo: anche l'ultimo termina con un Bianco Verde.... Quindi 3 su 3.....
però questa che hai postato tu è lo schema per i cavi incrociati, no?
http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/rj45conn.gif http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/rj45cros.gif
io non devo metterli tutti diretti?
cioè così:
http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/rj45conn.gif http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/rj45conn.gif
Ray_McCoy
13-07-2010, 10:06
2) per capirci, ha collegato a caxxo o ha seguito lo schema 'incrociato'?
a vedere così, ha seguito lo schema "ad minchiam" :O :asd:
non è una novità che qualche elettricista improvvisi questo tipo di lavori, anzi :rolleyes:
3) ultima cosa, siccome a questo punto mi viene il sospetto che abbia sbagliato tutto...i cavi che vanno alle prese nelle varie stanze secondo che schema di colori devono essere messe?
sospetto più che fondato... devono sempre seguire lo stesso schema che ti hanno descritto qualche post addietro, a meno che ci sia la colorazione indicata a bordo della femmina. Spero sia il tuo caso, perchè così sarebbe davvero difficile sbagliare :D
Ray_McCoy
13-07-2010, 10:09
però questa che hai postato tu è lo schema per i cavi incrociati, no?
Stai facendo un po' di confusione ;) la sequenza che ti è stata indicata prima va benissimo, quella che hai postato tu (per il cavo dritto) va anche bene - ne esistono due versioni, A e B
Dai un'occhiata qui (http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45), ti sarà tutto più chiaro ;)
jack_the_kayman
13-07-2010, 10:13
a vedere così, ha seguito lo schema "ad minchiam" :O :asd:
non è una novità che qualche elettricista improvvisi questo tipo di lavori, anzi :rolleyes:
sospetto più che fondato... devono sempre seguire lo stesso schema che ti hanno descritto qualche post addietro, a meno che ci sia la colorazione indicata a bordo della femmina. Spero sia il tuo caso, perchè così sarebbe davvero difficile sbagliare :D
allora per semplificare le cose:
l'estremità che esce dal muro è che va al router come deve avere disposti i vari fili colorati?
e la parte che va alla presa al muro?
OUTATIME
13-07-2010, 10:45
l'estremità che esce dal muro è che va al router come deve avere disposti i vari fili colorati?
- Bianco Arancio
- Arancio
- Bianco Verde
- Blu
- Bianco Blu
- Verde
- Bianco Marrone
- Marrone
e la parte che va alla presa al muro?
Dipende dal frutto. Che marca sono? Sono frutti per reti LAN o ISDN?
Apri la presa e dentro trovi lo schema dei colori.
Fagli una foto.
jack_the_kayman
13-07-2010, 10:57
- Bianco Arancio
- Arancio
- Bianco Verde
- Blu
- Bianco Blu
- Verde
- Bianco Marrone
- Marrone
quindi non diretto? ok :)
Dipende dal frutto. Che marca sono? Sono frutti per reti LAN o ISDN?
Apri la presa e dentro trovi lo schema dei colori.
Fagli una foto.
ok poi apro e posto una foto, thx :D
OUTATIME
13-07-2010, 11:17
quindi non diretto? ok :)
ok poi apro e posto una foto, thx :D
Non ha senso parlare di diretto o incrociato, quantomeno in riferimento alla disposizione dei colori.
Quello che ti ho indicato è lo standard EIA/TIA-568B
http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45
ChristianX86
13-07-2010, 11:39
si ma è relativo anche parlare di colori... esistono cavi utp con colorazioni diverse.. anzi a me è capitato piu spesso di cablare con cavi non corrispondenti allo standard EIA...
OUTATIME
13-07-2010, 11:47
si ma è relativo anche parlare di colori... esistono cavi utp con colorazioni diverse.. anzi a me è capitato piu spesso di cablare con cavi non corrispondenti allo standard EIA...
Sicuro fossero cavi di rete?
ChristianX86
13-07-2010, 11:51
si tempo fa feci un impianto con cavi categoria 5 tipo STP, differiscono dagli UTP solo per la doppia schermatura e nei colori era presente al posto dell'arancione il rosso e al posto del verde il giallo.. forse sono colori accettati ugualmente...
nuovoUtente86
13-07-2010, 11:55
si ma è relativo anche parlare di colori... esistono cavi utp con colorazioni diverse.. anzi a me è capitato piu spesso di cablare con cavi non corrispondenti allo standard EIA...
Allora occorre fare chiarezza: l' unico standard attualmente valido è il 568B, che grazie ai passi di binatura garantisce il minor crosstalk possibile. Resta in ogni caso, per retrocompatibilità, il 568A (soprattutto in USA) ma i produttori di dispositivi sono obbligati solo alla verifica con lo standard B.
Questo è quanto impone la specifica, poi nella realtà un qualsiasi schema coerente, solitamente, funziona senza alcun problema.
Ray_McCoy
13-07-2010, 11:55
si ma non andiamoci a incasinare dove non serve :asd:
va benissimo seguire la 568B
@jack_the_kayman: se segui la colorazione che ti abbiamo indicato da entrambi i capi del cavo, otterrai un cavo dritto. Per ottenere un cavo cross (cosa che adesso non ci interessa) bisogna cambiare sequenza ad uno dei due capi del cavo. Al link che ti abbiamo indicato trovi tutto spiegato in maniera abbastanza semplice.
Se mandi le foto del frutto saremo sicuro più precisi :)
nuovoUtente86
13-07-2010, 12:00
si tempo fa feci un impianto con cavi categoria 5 tipo STP, differiscono dagli UTP solo per la doppia schermatura e nei colori era presente al posto dell'arancione il rosso e al posto del verde il giallo.. forse sono colori accettati ugualmente...
Allora era un cavo S/STP (doppio schermo). Le tonalità cromatiche possono anche variare, non è quello il problema.
ChristianX86
13-07-2010, 12:05
si scusa mi ero dimenticato una S.. comunque la causa dei colori diversi potrebbe essere perche la cat5 non è riconosciuta nel 568b come la cat5e o la 6..
nuovoUtente86
13-07-2010, 12:18
si scusa mi ero dimenticato una S.. comunque la causa dei colori diversi potrebbe essere perche la cat5 non è riconosciuta nel 568b come la cat5e o la 6..
Questa è una di quelle storie che genera spesso confusione. I cavi cat5 vengono spesso indicati, nelle trattazioni non tecniche, come "non riconosciuti", ma in realtà fanno parte della specifica (da non confondere con lo schema, da cui viene mutuato solo il nome) 568A fin dal 1991.
jack_the_kayman
13-07-2010, 12:55
foto dei tre cavi, visti da 'sotto', l'aletta è sopra:
http://img138.imageshack.us/img138/5602/terminazionidadietro.jpg
ho aperto la presa (mi pare sia vimar), e questo è l'interno:
http://img52.imageshack.us/img52/7580/img4575resizeh.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/img4575resizeh.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/6296/img4577resize.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/img4577resize.jpg/)
http://img19.imageshack.us/img19/962/img4578resize.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/img4578resize.jpg/)
http://img257.imageshack.us/img257/1862/img4579resize.th.jpg (http://img257.imageshack.us/i/img4579resize.jpg/)
cosa non va?
OUTATIME
13-07-2010, 13:02
cosa non va?
Vedi che sul lato ci sono indicati i colori?
Segui quelli per lo standard 568B, ovviamente dopo che l'elettricista ti ha rifatto la crimpatura.
Ray_McCoy
13-07-2010, 13:17
Osservando questa foto
http://img36.imageshack.us/img36/6296/img4577resize.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/img4577resize.jpg/)
sembra che abbia seguito lo standard A. Di conseguenza potresti risolvere crimpando l'altro lato del cavo secondo la colorazione dello standard A, quindi:
1- bianco verde
2- verde
3- bianco arancione
4- blu
5- bianco blu
6- arancione
7- bianco marrone
8- marrone
Altrimenti se vuoi seguire lo standard B mi sa che devi riaprire il frutto e mettere la colorazione secondo quello standard
jack_the_kayman
13-07-2010, 13:21
1)comunque questi sono fatti male e devo rifarli?
http://img138.imageshack.us/img138/5602/terminazionidadietro.jpg
2) quindi in parole povere, lui mi ha fatto i cavi con i file messi a caxxo per quanto riguarda le terminazioni che vanno al router, mentre il frutto lo ha fatto secondo lo schema A, giusto?
Ray_McCoy
13-07-2010, 13:23
quindi comunque questi sono fatti male e devo rifarli?
si, così non funzioneranno mai. Devi tagliare il cavo e rifare la crimpatura con nuovi plug
Ray_McCoy
13-07-2010, 13:25
2) quindi in parole povere, lui mi ha fatto i cavi con i file messi a caxxo per quanto riguarda le terminazioni che vanno al router, mentre il frutto lo ha fatto secondo lo schema A, giusto?
a vedere le foto, sembra che abbia seguito lo schema A indicato nel frutto (vedi che in corrispondenza dei cavi sotto c'è la giusta colorazione relativa alla prima riga "A"?)
jack_the_kayman
13-07-2010, 13:52
almeno ha settato il frutto secondo lo schema A, quello cioè dei cavi diretti, giusto?
ma che cambia tra A e B? cioè nel caso dei cavi ovviamente puoi collegare senza hub o router due pc, con il cavo crossover, mentre con i cavi diretti serve appunto un 'intermediario', ma nel caso di un impianto a muro, non si dovrebbe sempre usare lo schema dei cavi diretti, cioè quello A?
visto che comunque si dovrà usare un router?
OUTATIME
13-07-2010, 14:31
almeno ha settato il frutto secondo lo schema A, quello cioè dei cavi diretti, giusto?
ma che cambia tra A e B? cioè nel caso dei cavi ovviamente puoi collegare senza hub o router due pc, con il cavo crossover, mentre con i cavi diretti serve appunto un 'intermediario', ma nel caso di un impianto a muro, non si dovrebbe sempre usare lo schema dei cavi diretti, cioè quello A?
visto che comunque si dovrà usare un router?
Lascia perdere il discorso dei cavi diretti o cross, dimenticati quella foto!
Quello che conta è la sequenza.
jack_the_kayman
13-07-2010, 15:17
Lascia perdere il discorso dei cavi diretti o cross, dimenticati quella foto!
Quello che conta è la sequenza.
ok, quindi mi faccio rifare la crimpatura in questo modo:
1- bianco verde
2- verde
3- bianco arancione
4- blu
5- bianco blu
6- arancione
7- bianco marrone
8- marrone
senza toccare i cavi nel frutto?
OUTATIME
13-07-2010, 15:23
ok, quindi mi faccio rifare la crimpatura in questo modo:
1- bianco verde
2- verde
3- bianco arancione
4- blu
5- bianco blu
6- arancione
7- bianco marrone
8- marrone
senza toccare i cavi nel frutto?
E' questo il punto... non è detto che all'interno del frutto la disposizione sia corretta.....
jack_the_kayman
13-07-2010, 16:09
che macello :cry:
vabbè adesso chiamo un elettricista 'serio' e questo qui non lo pago, il fatto è che i lavori sono stati fatti in un appartamento in cui non abito, ho commissionato all'impresa di mettermi queste prese interne ed il risultati è stato questo :doh:
Ray_McCoy
13-07-2010, 16:48
E' questo il punto... non è detto che all'interno del frutto la disposizione sia corretta.....
dalle foto sembra corretta rispetto allo standard A, però a sto punto non possiamo essere sicuri visto il lavoro che ha fatto con i plug dall'altro capo del cavo - anche se seguire lo schema riportato nelle istruzioni e anche sul lato del frutto, certo non dovrebbe essere un'impersa :rolleyes:
L'unica cosa che puoi provare a fare se non vuoi toccare i frutti come ti ho detto in precedenza è crimpare il cavo secondo la colorazione che hai elencato per ultima (standard A) e provare il tutto con un tester.
Certo che se fai rifare il lavoro da qualcuno con maggiore competenza tagli la testa al toro ;)
OUTATIME
14-07-2010, 09:06
dalle foto sembra corretta rispetto allo standard A
La foto del frutto sembra giusta per lo standard A, ma visto che questo è il suo plug:
http://img138.imageshack.us/img138/5602/terminazionidadietro.jpg
E questo è un plug corretto per lo standard A:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/75/RJ-45_TIA-568A_Right.png
A me sembra che non si assomiglino neanche.
Ora, appurato che quell'elettricista ha tirato a indovinare (e non è neppure il primo che vedo), il nostro amico, IMHO ha 2 possibilità:
- Chiamare un altro elettricista che sappia cos'è una rete
- Acquistare una pinza e crimpare lui stesso i cavi, aprendo i frutti e seguendo lo standard B (consigliato da tutti).
Appurata la qualità e la economicità della seconda soluzione, consiglio vivamente la seconda.
jack_the_kayman
16-07-2010, 09:45
eccomi :D
visto che avevo pagato per l'impianto di rete, ho preteso dal costruttore dell'appartamento che mi venisse sistemato da un altro elettricista competente senza pagare null'altro ovviamente.
ieri è venuto e mi ha detto che 'i file erano stati messi a cazzo'...testuale -.-'
mi ha rifatto tutto, mettendo anche dei plug a parete invece di quegli orridi cavi he penzolavano dal muro ed ora funge tutto :D
grazie a tutti per l'aiuto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.