PDA

View Full Version : oc con vecchio pc


giggio2009
12-07-2010, 16:46
questi sono i pezzi:
intel pentium 4 640 3.2mhz
asrock 4coredual-vsta
nvidia geforce 7600gs 512dd2
kingston 2gb ddr2
alimentatore 400w

vorrei oc questa cpu ma non so proprio dove andare sul bios.
sono andato su advanced fsb e ho messo 230 :) poi ho visto sul programma occt che dice 3600 overclok 15%.
ho fatto bene?? mi serve aiuto grazie mille

Gaetano77
12-07-2010, 20:31
Allora...il 15% di overclock è imho già un ottimo risultato su un Pentium 4 Prescott, specie tenendo conto del caldo di questi giorni....come sono attualmente le temp. del procio in idle e in full load????

giggio2009
12-07-2010, 23:32
Allora...il 15% di overclock è imho già un ottimo risultato su un Pentium 4 Prescott, specie tenendo conto del caldo di questi giorni....come sono attualmente le temp. del procio in idle e in full load????
cosi senza fare niente anzi con internet ed firefox aperti e basta!!
Processore 49 °C (117 °F) prese da everest ultimate edition
Scheda madre 40 °C (100 °F)

sotto sforzo ci devo ancora provare perchè veramente ho paura che si sciolga il procio :)
prima senza oc stava sui 60+/-

temperatura esterna intorno hai 26C°

ma l'oc l'ho fatto bene??

Gaetano77
15-07-2010, 02:02
Se già prima dell'overclock la temp. del procio in full-load raggiungeva i 60 C°, probabilmente il dissi e la ventola sono intasate di polvere, quindi faresti meglio a dargli una bella pulita!!! :rolleyes:
Cmq come ti dicevo, i margini sono molto ridotti per un ulteriore aumento della frequenza con l'attuale configurazione hardware....se dopo la pulizia, le temperature scendono, si potrebbe provare magari ad aumentare un po il V-Core (sempre supponendo che il BIOS lo permetta...) per dare + stabilità al PC.
Per raggiungere frequenze + elevate (intorno ai 4 Ghz) dovresti come minimo cambiare il sistema di dissipazione della CPU con uno + performante....meglio ancora sarebbe a liquido, ma sinceramente il gioco nn vale proprio la candela, visto che i P4 sono ormai proci obsoleti; d'altra parte poi la mobo è un'Asrock, quindi neanche tanto adatta all'overclock!!! ;)

giggio2009
15-07-2010, 09:19
Se già prima dell'overclock la temp. del procio in full-load raggiungeva i 60 C°, probabilmente il dissi e la ventola sono intasate di polvere, quindi faresti meglio a dargli una bella pulita!!! :rolleyes:
Cmq come ti dicevo, i margini sono molto ridotti per un ulteriore aumento della frequenza con l'attuale configurazione hardware....se dopo la pulizia, le temperature scendono, si potrebbe provare magari ad aumentare un po il V-Core (sempre supponendo che il BIOS lo permetta...) per dare + stabilità al PC.
Per raggiungere frequenze + elevate (intorno ai 4 Ghz) dovresti come minimo cambiare il sistema di dissipazione della CPU con uno + performante....meglio ancora sarebbe a liquido, ma sinceramente il gioco nn vale proprio la candela, visto che i P4 sono ormai proci obsoleti; d'altra parte poi la mobo è un'Asrock, quindi neanche tanto adatta all'overclock!!! ;)


comunque la pulizia già fatta da una settimana quei valori sono già senza polvere. non ho trovato niente con scritto v-core nel bios, c'è solo h/w monitor dove mi fa vedere i voltaggi e basta e non me li fa cambiare

giggio2009
15-07-2010, 14:36
comunque la pulizia già fatta da una settimana quei valori sono già senza polvere. non ho trovato niente con scritto v-core nel bios, c'è solo h/w monitor dove mi fa vedere i voltaggi e basta e non me li fa cambiare


provato sotto carico la cpu sta sui 75-78-80c° è tanto?

Gaetano77
15-07-2010, 18:03
80 C e` tantissimo anche per un P4....a questo punto e` meglio non toccare proprio il VCore, anzi ti conviene abbassare un po l`FSB :rolleyes:
Ma quante ventole hai nel case oltre a quella della CPU????

giggio2009
15-07-2010, 22:48
80 C e` tantissimo anche per un P4....a questo punto e` meglio non toccare proprio il VCore, anzi ti conviene abbassare un po l`FSB :rolleyes:
Ma quante ventole hai nel case oltre a quella della CPU????


ho controllato non ho vcore.ma se non abbasso che succede? oggi c'era troppo caldo in camera :cool:
solo una che butta l'aria dentro e quella dell'alimentatore e comunque sto a pc aperto riesco a recuperare 2/3gradi quando sta sotto sforzo :D
tanto a settembre mi devo comprare un nuovo pc già ho so che pezzi ho solo bisogno di soldi :read:

Gaetano77
15-07-2010, 22:54
ho controllato non ho vcore.ma se non abbasso che succede? oggi c'era troppo caldo in camera :cool:
solo una che butta l'aria dentro e quella dell'alimentatore e comunque sto a pc aperto riesco a recuperare 2/3gradi quando sta sotto sforzo :D
tanto a settembre mi devo comprare un nuovo pc già ho so che pezzi ho solo bisogno di soldi :read:

Il mio Prescott (config. in firma) in full-load raggiunge i 55-57 C° con V-Core a default....nel BIOS non posso cambiare nulla :mad:
Puoi provare a mettere un'altra ventola in espulsione vicino alla CPU.....guadagneresti qualche C°

giggio2009
16-07-2010, 09:31
Il mio Prescott (config. in firma) in full-load raggiunge i 55-57 C° con V-Core a default....nel BIOS non posso cambiare nulla :mad:
Puoi provare a mettere un'altra ventola in espulsione vicino alla CPU.....guadagneresti qualche C°

non sono capace a mettere ventole :(

Gaetano77
16-07-2010, 22:20
E' anche possibile che la mobo abbia aumentato automaticamente il V-Core per stabilizzare l'overclock :confused:..... forse perciò si raggiungono temp. così elevate!!!
Posta una schermata di CPU-Z, così vediamo il voltaggio attuale della CPU ;)

giggio2009
16-07-2010, 22:25
E' anche possibile che la mobo abbia aumentato automaticamente il V-Core per stabilizzare l'overclock :confused:..... forse perciò si raggiungono temp. così elevate!!!
Posta una schermata di CPU-Z, così vediamo il voltaggio attuale della CPU ;)


se posto quella di occt penso sia uguale e comunque non penso che la mia mobo sia cosi intelligente :D
la foto è troppo pensate :mad:
te le scrivo dai
tensioni [vcore 1.34] [3.3v 3.04][5v 4.97][12v 11.43]
spero hai capito

Gaetano77
16-07-2010, 22:56
Un V-Core di 1.34 V è normale per i Prescott a 90 nm della serie 6xx...anche gli altri voltaggi sono nelle medie, tranne la linea a 12 V che è forse un po sottoalimentata, ma questo potrebbe anche dipendere dall'alimentatore.
Non capisco proprio il motivo di queste temperature così elevate :confused:
Prova a toccare il dissi con un dito....se veramente la CPU è a 80 C°, dovresti scottarti ;)

giggio2009
17-07-2010, 08:26
Un V-Core di 1.34 V è normale per i Prescott a 90 nm della serie 6xx...anche gli altri voltaggi sono nelle medie, tranne la linea a 12 V che è forse un po sottoalimentata, ma questo potrebbe anche dipendere dall'alimentatore.
Non capisco proprio il motivo di queste temperature così elevate :confused:
Prova a toccare il dissi con un dito....se veramente la CPU è a 80 C°, dovresti scottarti ;)

perchè l'alimentatore l'ho pagato 15euro a suo trempo.ok va bene ci proverò comunque le temperature le leggo su occt e su everest :D e penso siano vere!! ti faccio sapere

giggio2009
17-07-2010, 15:14
perchè l'alimentatore l'ho pagato 15euro a suo trempo.ok va bene ci proverò comunque le temperature le leggo su occt e su everest :D e penso siano vere!! ti faccio sapere


si scotta veramente :eek: ma per le ram si può fare qualcosa?

Gaetano77
17-07-2010, 17:20
si scotta veramente :eek:

Vabbè....allora significa che il calore viene effettivamente trasferito verso il dissi.....puoi migliorare la ventilazione mettendo qualche altra ventola nel case oppure, più semplicemente, aprendo il case e piazzandoci un ventilatore vicino :D
vedrai come le temp. scendono!!! :sofico:

ma per le ram si può fare qualcosa?

Le RAM si sono già anch'esse overcloccate insieme all'FSB...prova a controllare con everest o CPU-Z.
Se il rapporto FSB/DRAM è pari a 1 (come in genere succede sui P4), allora adesso saranno anch'esse a 230 Mhz (920 Mhz quad pumped); per farle andare + veloce, devi diminuire questo rapporto nel BIOS ;)

giggio2009
17-07-2010, 17:22
Vabbè....allora significa che il calore viene effettivamente trasferito verso il dissi.....puoi migliorare la ventilazione mettendo qualche altra ventola nel case oppure, più semplicemente, aprendo il case e piazzandoci un ventilatore vicino :D
vedrai come le temp. scendono!!! :sofico:



Le RAM si sono già anch'esse overcloccate insieme all'FSB...prova a controllare con everest o CPU-Z.
Se il rapporto FSB/DRAM è pari a 1 (come in genere succede sui P4), allora adesso saranno anch'esse a 230 Mhz (920 Mhz quad pumped); per farle andare + veloce, devi diminuire questo rapporto nel BIOS ;)

e quanto devo diminuirle?

Gaetano77
17-07-2010, 17:36
Le mobo per Pentium 4 permettono in genere di settare anche il divisore 4/5, il che significa far lavorare le memorie a una frequenza di 1,25 volte quella del bus di sistema.
Posta qualche foto delle pagine del BIOS, così possiamo aiutarti meglio :D

giggio2009
17-07-2010, 22:49
Le mobo per Pentium 4 permettono in genere di settare anche il divisore 4/5, il che significa far lavorare le memorie a una frequenza di 1,25 volte quella del bus di sistema.
Posta qualche foto delle pagine del BIOS, così possiamo aiutarti meglio :D

ma come faccio a postare le foto che dice che pesano troppo 384kb con cell n73 uffa
sul bios come si chiama la voce delle ram che devo abbassare?

Gaetano77
18-07-2010, 15:55
ma come faccio a postare le foto che dice che pesano troppo 384kb con cell n73 uffa
sul bios come si chiama la voce delle ram che devo abbassare?

A seconda del tipo di BIOS, puoi trovare i divisori espressi direttamente come rapporto di frequenza, tipo "FSB/DRAM clock ratio" oppure riferiti alla velocità delle memorie non overcloccate...in questo caso ci saranno voci del tipo "133 Mhz" "166 Mhz" ecc. ;)

giggio2009
18-07-2010, 17:08
A seconda del tipo di BIOS, puoi trovare i divisori espressi direttamente come rapporto di frequenza, tipo "FSB/DRAM clock ratio" oppure riferiti alla velocità delle memorie non overcloccate...in questo caso ci saranno voci del tipo "133 Mhz" "166 Mhz" ecc. ;)

ok forse ho trovato posso mettere 266mhz o 333mhz che metto?

Gaetano77
18-07-2010, 18:09
ok forse ho trovato posso mettere 266mhz o 333mhz che metto?

Qual'è il valore selezionato attualmente?????

giggio2009
19-07-2010, 09:24
Qual'è il valore selezionato attualmente?????

la voce ci chiama dram frequency e stava su auto adesso sta a 333mzh.
devo cambiarla?

Gaetano77
19-07-2010, 18:08
la voce ci chiama dram frequency e stava su auto adesso sta a 333mzh.
devo cambiarla?

"333 Mhz" significa che, quando il bus è a 200 Mhz (800 Mhz quad pumped), le memorie sono appunto a 333 Mhz (667 Mhz DDR), quindi cosrrisponde al divisore 333/200 = 1,665.
Se hai delle DDR2 di marca, forse possono anche reggere questa frequenza, altrimenti è meglio selezionare 266 Mhz, cioè il divisore 1,33 ;)

giggio2009
19-07-2010, 22:49
"333 Mhz" significa che, quando il bus è a 200 Mhz (800 Mhz quad pumped), le memorie sono appunto a 333 Mhz (667 Mhz DDR), quindi cosrrisponde al divisore 333/200 = 1,665.
Se hai delle DDR2 di marca, forse possono anche reggere questa frequenza, altrimenti è meglio selezionare 266 Mhz, cioè il divisore 1,33 ;)

ho ddr2 della kingston da 667mzh che dici reggono?

Gaetano77
19-07-2010, 23:03
ho ddr2 della kingston da 667mzh che dici reggono?

Beh...credo che fino a 720-750 Mhz dovrebbero arrivarci anche con voltaggio a default ;)

giggio2009
20-07-2010, 09:21
Beh...credo che fino a 720-750 Mhz dovrebbero arrivarci anche con voltaggio a default ;)

putroppo non regge perchè sta mattina mi si è bloccato :eek: :cry:
ho messo a 266mzh adesso va meglio.
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill ECO CL7 (2x2GB)
AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Black
MSI AM3 870A - G54 oppure ASROCK AM3 880g Extreme3
COOLER MASTER Silent Pro M600 600W
Antec Six Hundred
ATI HD5770 1024MB HIS IceQ 5 2xDVI/HDMI/DP
che dici ti piace questo pc ci devo solo giocare?

Gaetano77
21-07-2010, 00:22
Allora....io cambierei:

1) La mobo innazitutto...invece delle economiche MSI e Asrock, ti consiglio una bella Asus AM3 M4A88TD-V EVO/USB3....infatti ha la funzionalità Core Unlocker (per sbloccare i core inutilizzati), supporta il Crossfire ed è molto incline all'overclock; poi il prezzo è anche economico, infatti si trova intorno ai 95/100€

2)Poi l'Hdd....se ne vuoi installare soltanto uno solo, tieni presente che quelli da 1TB a 7200 rpm hanno una latenza troppo elevata, proprio per le loro dimensioni...meglio prenderne uno + piccolo da 500 o 750 Gb, sempre Western Digital o Seagate con cache da 64 Mb

Poi per il resto può anche andare, anche se l'ali da 600W potrebbe non essere adeguato se hai intenzione di fare Crossfire con schede video potenti ;)

giggio2009
21-07-2010, 09:40
Allora....io cambierei:

1) La mobo innazitutto...invece delle economiche MSI e Asrock, ti consiglio una bella Asus AM3 M4A88TD-V EVO/USB3....infatti ha la funzionalità Core Unlocker (per sbloccare i core inutilizzati), supporta il Crossfire ed è molto incline all'overclock; poi il prezzo è anche economico, infatti si trova intorno ai 95/100€

2)Poi l'Hdd....se ne vuoi installare soltanto uno solo, tieni presente che quelli da 1TB a 7200 rpm hanno una latenza troppo elevata, proprio per le loro dimensioni...meglio prenderne uno + piccolo da 500 o 750 Gb, sempre Western Digital o Seagate con cache da 64 Mb

Poi per il resto può anche andare, anche se l'ali da 600W potrebbe non essere adeguato se hai intenzione di fare Crossfire con schede video potenti ;)

anche io avevo pensato a questa di mobo ma tanta gente mi dice che meglio una di quelle due per il fatto che ha una scheda video integrata e con il tempo potrebbe dare problemi.anche a me piace asus :D
si molto più avanti farò crossifire mettero un altra 5770 :cool:
sono al limite con il budget :cry:
che alimentatore mi consiglieresti? quello che avevo scelto io neanche c'è più insieme alla scheda madre asus che significa?dovra arrivare o non lo vendono più?

compro da prokoo

giggio2009
21-07-2010, 19:03
anche io avevo pensato a questa di mobo ma tanta gente mi dice che meglio una di quelle due per il fatto che ha una scheda video integrata e con il tempo potrebbe dare problemi.anche a me piace asus :D
si molto più avanti farò crossifire mettero un altra 5770 :cool:
sono al limite con il budget :cry:
che alimentatore mi consiglieresti? quello che avevo scelto io neanche c'è più insieme alla scheda madre asus che significa?dovra arrivare o non lo vendono più?

compro da prokoo

per ali Corsair CMPSU-650TXEU 650W € 89.50 cosi sto a posto anche in futuro giusto? ho visto che sforo per il budget quindi prendo Enermax STARAY ATX 12cm Apollish BLU 49.90 sto tranquillo

Gaetano77
21-07-2010, 19:30
anche io avevo pensato a questa di mobo ma tanta gente mi dice che meglio una di quelle due per il fatto che ha una scheda video integrata e con il tempo potrebbe dare problemi.anche a me piace asus

Anche la Asus che ti ho consigliato ha la VGA integrata, ma è in formato ATX standard :D
Rispetto alle 2 mobo che ti avevano consigliato, questa però è proprio su un altro pianeta a livello di componentistica e qualità .....imho è meglio spendere qualcosa in + per la scheda madre, che è uno dei componenti cruciali del PC


per ali Corsair CMPSU-650TXEU 650W € 89.50 cosi sto a posto anche in futuro giusto? ho visto che sforo per il budget quindi prendo Enermax STARAY ATX 12cm Apollish BLU 49.90 sto tranquillo

Si, è meglio uno da 650 W se vuoi fare crossfire; in questo modo stai tranquillo anche per un eventuale upgrade a un Phenom 6 core ;)

giggio2009
21-07-2010, 19:40
[QUOTE=Gaetano77;32664473]Anche la Asus che ti ho consigliato ha la VGA integrata, ma è in formato ATX standard :D
Rispetto alle 2 mobo che ti avevano consigliato, questa però è proprio su un altro pianeta a livello di componentistica e qualità .....imho è meglio spendere qualcosa in + per la scheda madre, che è uno dei componenti cruciali del PC


ok questa mobo era quella che avevo scelto io in partenza e supporta x6 e crossfire e cpu unlocked ma da prokoo non c'è più perchè?