View Full Version : Consiglio casco per scooter
DoCTor.87
12-07-2010, 16:00
Salve a tutti.
Questa settimana presso un grande supermercato della mia zona hanno in promozione questo casco a 39.90€
Casco Jet Guardian (http://www.guardian-italia.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_showroom_mall.tpl&product_id=67&category_id=13&option=com_virtuemart&Itemid=81)
Ne vale la pena? O posso trovare qualcosa allo stesso prezzo anche più avanti?
Al momento lo userei con un 50ino, e tra qualche mese con uno scooterone (max 200cc.).
Quello che uso al momento ha la parte posteriore (una specie di fascia imbottita) che si sta rompendo e tende a scivolare all'indietro. Ne aprofittavo per cambiarlo
Grazie a tutti già da ora.
premesso che la gente spende in sicurezza in proporzione al valore di quello che ci mette dentro..
c'è una proposta di legge nel nuovo CdS che IMPONE il casco INTEGRALE per TUTTE le tipologie di due ruote.. quindi il tuo casco economico a breve potrebbe essere inutilizzabile.
dottormaury
12-07-2010, 18:52
ma anche no visto che è stata ritirata perchè era palesemente una cazzata piena di inesattezze e lacune e fatta da gente che evidentemente in moto non ci va.
Tornando al casco mi sembra simile se non uguale a un prodotto marchiato bieffe che avevo preso tempo fa anche io al supermercato da tenere di scorta in caso dovessi portarmi dietro qualcuno con la testa un pò piccola.
vale quello che costa, le omologazioni sono in regola e di conseguenza rispetta le minime caratteristie di sicurezza di sicuro posso dirti che non è molto comodo(ma devi provarlo) dentro ci sudi un sacco e la visiera sul mino non cambacia benissimo.
se vuoi rimanere su un casco aperto ci sono dei modelli della acerbis ben fatti a pochi soldi e anche un modello mds(che poi è agv) che si chiama sonic, li trovi a cifre intorno ai 50 euro.
Se puoi spendere fino a 150 euro di consiglio invece un bel modulare caberg ci sono 3 modelli tutti validi a poco.
l'integrale non credo di interessi, ma ti dico che sempre intorno ai 150 euro trovi i nolan n62 con tante grafiche e il maruschi nx777
Quoto, con 150€ prenditi un modulare o meglio ancora un integrale.
Non scherzare con la testa soprattutto in vista dell'acquisto del 200cc
cicquetto
12-07-2010, 18:57
scooter o moto comunque integrale.
lascia stare il modulare
non risparmiare sul componente più importante.
andreasperelli
12-07-2010, 20:27
I caschi devono essere integrali, punto e basta. Immagina come uscirebbe il tuo volto da un urto frontale con quel casco aperto, devastato.
DoCTor.87
12-07-2010, 21:00
Avevo sentito delle proposte per il CDS, ma non sapevo del casco integrale obbligatorio praticamente per tutti.
Ma comunque mi sembra sia stata ritirata, imho esagerata per chi usa lo scooter/moto tutti i giorni per spostamento/lavoro.
Riguardo al casco chiedevo un parere sopratutto se non fosse, nonostante le omologazioni in regola, un pò sottodimensionato.
Anche se ci potrebbe essere un upgrade del mezzo tra poco non avevo comunque intenzone di prendere un'integrale. Indubbiamente più sicuro, ma non mi sembra sia così tanto usato e adatto per un uso città-prima periferia.
Grazie a dottormaury per le dritte ne terrò conto più avanti e grazie comunque a tutti per aver letto e risposto alla mia domanda.
io ho preso un givi x01
modulare
in estate lo tengo con la mentoniera estiva in inverno montero quella chiusa
in ogni caso è omologato come integrale
volendo si puo staccare la mentoniera e farlo diventare un jet..ma non ha senso
cicquetto
12-07-2010, 21:51
senza spendere una fortuna: bell M1
integrale
5 stelle sharp
interni smontabili
ventilato
ottima visiera
castoner
12-07-2010, 22:49
Avevo sentito delle proposte per il CDS, ma non sapevo del casco integrale obbligatorio praticamente per tutti.
Ma comunque mi sembra sia stata ritirata, imho esagerata per chi usa lo scooter/moto tutti i giorni per spostamento/lavoro.
Riguardo al casco chiedevo un parere sopratutto se non fosse, nonostante le omologazioni in regola, un pò sottodimensionato.
Anche se ci potrebbe essere un upgrade del mezzo tra poco non avevo comunque intenzone di prendere un'integrale. Indubbiamente più sicuro, ma non mi sembra sia così tanto usato e adatto per un uso città-prima periferia.
Grazie a dottormaury per le dritte ne terrò conto più avanti e grazie comunque a tutti per aver letto e risposto alla mia domanda.
Scusami, ma dalle tue parti invece dell'asfalto per terra c'avete la gomma piuma? L'asfalto o una macchina sono duri sempre allo stesso modo, non è che se vai al lavoro in città è piu sicuro che una gita fuori porta..anzi.
Ti dico questo non per fare il moralizzatore da forum, ma perchè purtroppo ci sono passato.. incidente in città a 30/40 km/h e facciata su una matiz (che per quanto fa cagare...è tosta lo stesso)... Setto nasale rotto e operazione.. con l'integrale che ho adesso in moto probabilmente non mi sarei rotto il naso...tutto qua.
Purtroppo le statistiche dicono che il n°di incidenti è maggiore in città.
Detto questo, datti pure una bella ravanata alle parti basse... ;)
dottormaury
12-07-2010, 23:26
solita storia poi però ci si dimentica che con l'integrale si è piu' esposti alla frattura del collo e a torsioni innaturali propio perchè c'è la mentoniera.
con questo non voglio dire che l'integrale sia meno sicuro ma non mi pare giusto demonizzare i jet.
per quella che è la mia esperienza sono 12 anni che vado su 2 ruote ho avuto moto e scooter e per me alla fine la miglior soluzione è il modulare.
si adatta bene al tipo di mezzo(sullo scooterino ci si gira a mentoriera alzata in città, sullo scooterone o sulla moto da touring complice il riparo aereodinamnico non soffre troppo le turbolenze e dal benzinaio o quando il caldo in città è opprimente si apre la mentoniera, sulle sportive e sulle naked non è il massimo ma sempre meglio del mezzetto della momo.
ora ce ne sono di molto validi con la dobbia omologazione e alcuni come il grex rf2 che hanno avuto risultati paragonabili agli integrali(mentoniera chiusa nel 100% degli impatti)
Avevo sentito delle proposte per il CDS, ma non sapevo del casco integrale obbligatorio praticamente per tutti.
Ma comunque mi sembra sia stata ritirata, imho esagerata per chi usa lo scooter/moto tutti i giorni per spostamento/lavoro.
Riguardo al casco chiedevo un parere sopratutto se non fosse, nonostante le omologazioni in regola, un pò sottodimensionato.
Anche se ci potrebbe essere un upgrade del mezzo tra poco non avevo comunque intenzone di prendere un'integrale. Indubbiamente più sicuro, ma non mi sembra sia così tanto usato e adatto per un uso città-prima periferia.
Grazie a dottormaury per le dritte ne terrò conto più avanti e grazie comunque a tutti per aver letto e risposto alla mia domanda.
l'integrale obbligatorio è forse l'unica cosa sensata che hanno inserito in quella legge
l'integrale non è ne scomodo ne inadatto per l'uso cittadiino se alzi la visiera di aria ne passa, la mentoniera è dotata di prese d'aria e pure la calotta è ventilata.
poi ovviamente puoi scegliere quello che vuoi ma un'integrale è assolutamente meglio.
detto questo, e considerando che ogni cosa la si paga per quello che vale io investirei qualcosina di più sul casco, ma cmq almeno questo è omologato
Io ho un Nolan N43, che uso senza mentoniera, sul mio scooter 50cc. Nonostante i miei amici mi ripetano continuamente che sono un esagerato :asd: , io rifarei l'acquisto senza pensarci due volte...:)
senza spendere una fortuna: bell M1
integrale
5 stelle sharp
interni smontabili
ventilato
ottima visiera
Preso 10gg fa a 89 euro all'outlet (modello TK3). Mi trovo bene :read:
http://sharp.direct.gov.uk/
:O
DoCTor.87
13-07-2010, 10:37
l'integrale obbligatorio è forse l'unica cosa sensata che hanno inserito in quella legge
l'integrale non è ne scomodo ne inadatto per l'uso cittadiino se alzi la visiera di aria ne passa, la mentoniera è dotata di prese d'aria e pure la calotta è ventilata.
poi ovviamente puoi scegliere quello che vuoi ma un'integrale è assolutamente meglio.
detto questo, e considerando che ogni cosa la si paga per quello che vale io investirei qualcosina di più sul casco, ma cmq almeno questo è omologato
Per esagerazione intendevo le norme su gli abbigliamenti differenziati in base alla potenza del mezzo, visto che comunque tutti, devono rispettare i limiti di velocità. Non è che siccome hai la moto più potente devi andare più forte e quindi devi essere più protetto.
Ritornando ale varie tipologie di casco non metto in dubbio la sicurezza di un'integrale. Anche in città e sopratutto con i numeri che fanno molti automobilisti (frecce optional in primis). Solo che è anche più pesante e essendo chiuso più "caloroso".
Magari una buona idea potrebbe essere un modulare o il nolan suggerito da markcus con le sue varie modalità.
Ps. Castoner :tie: e poi ho già dato... anche se ho colpito sulla fronte
Per esagerazione intendevo le norme su gli abbigliamenti differenziati in base alla potenza del mezzo, visto che comunque tutti, devono rispettare i limiti di velocità. Non è che siccome hai la moto più potente devi andare più forte e quindi devi essere più protetto.
Ritornando ale varie tipologie di casco non metto in dubbio la sicurezza di un'integrale. Anche in città e sopratutto con i numeri che fanno molti automobilisti (frecce optional in primis). Solo che è anche più pesante e essendo chiuso più "caloroso".
Magari una buona idea potrebbe essere un modulare o il nolan suggerito da markcus con le sue varie modalità.
Ps. Castoner :tie: e poi ho già dato... anche se ho colpito sulla fronte
Se ti va di spendere un po' di più, ti assicuro che l'N43 va benissimo e le prese d'aria favoriscono un'ottima aerazione. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.