View Full Version : Strano ronzio proveniente dalle casse
pinkblack
12-07-2010, 15:46
Ciao ragazzi, è da un po' di giorni che faccio caso a questo fastidioso problema.
Premetto che di elettricità non ne capisco niente.
Ho fatto un po' di test per capire quale possa essere la fonte del problema, ma non ho trovato risposta.
Le casse sono attive, collegate all'uscita jack di un portatile. Il ronzio è inudibile con volume minimo; aumenta fino a raggiungere il massimo a circa metà del volume, e poi diventa molto basso con volume al max.
Si sente esclusivamente con le casse attaccate al pc e cosa (per me) strana è influenzato dall'utilizzo del pc, credo dalla cpu in particolare. Cosa ancora più strana è che non si sente se rimuovo l'alimentazione del portatile utilizzando solo la batteria.
Che cosa può essere?
Guarda se questa discussione può essere d'aiuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=916409
:)
PinkNoiser
14-07-2010, 11:25
Non credo risolverai il tuo problema. Soluzioni "agevoli" non ce ne sono.
Quando avrò tempo (per scrivere e per finire qualche "progettino" contatterò un moderatore per tirar su un topic per trattare i diversi tipi di interferenze (ma soprattutto quelle di questo tipo, difficilmente eliminabili).
Soluzioni temporanee: al massimo il volume del portatile, il più basso possibile quello dei diffusori. Se non lo sopporti, alimentazione a batteria.
Inoltre guarda se la spina dell'alimentatore del tuo portatile ha 3 "spinotti" o soltanto 2.
pinkblack
20-07-2010, 21:31
Vi ringrazio delle risposte, sì ha 3 spinotti.
Il problema descritto nell'altro topic non sembra essere come il mio in quanto, nel mio caso, non è influenzato dall'accensione/spegnimento di altri apparecchi nella casa.
Forse ho colpevolmente omesso di dire che le casse sono molto vecchie, quindi non escludo che si possa essere deteriorato qualcosa (amplificatore?), anche se non riesco a capire bene (probabilmente a causa della mia ignoranza in campo elettrico :p ) la relazione con l'attività del pc... (alimentazione a batteria, condizione di idle/stress)...
mentre scrivo mi è venuto in mente di attaccare l'iPod ed effettivamente il ronzio è presente anche in questo caso anche se un po' differente...(sicuramente meno fastidioso)
Quello con il portatile sembra il fruscio di sottofondo che si sente nei dischi in vinile un po' rovinati...
Ad ogni modo credo che nel giro di 1 mese sostituirò le casse, augurandomi che il problema sia loro
PinkNoiser
21-07-2010, 22:23
No guarda, il fruscio a mio parere ci sarà sempre anche se risolvi il rapporto segnale/rumore dei diffusori il problema che descrivi e il fatto che sparisca se alimenti a batteria sono sintomatici di un ben noto problema.
Scommetto che se alzi il volume al massimo senza ascoltare niente e ti avvicini alle casse senti il rumore cambiare se l'hard disc comincia a girare o anche se scorri una pagina internet con lo scroll del mouse :)
pinkblack
22-07-2010, 18:12
Esatto. Ma allora il problema è il pc che manda un segnale sporco? alimentatore? multipresa? :muro:
PinkNoiser
23-07-2010, 15:45
Multiprese con filtri EMI/RFI, gruppi di continuità offline e online, alimentatori di qualità... tutte cose che non funzionano in questo caso.
L'unica cosa che non ho ancora provato sono oggetti di questo tipo http://www.behringer.com/EN/Products/HD400.aspx
Ma se non mi sbaglio NON può funzionare neanche questo.
Soluzione più semplice è alimentare a batteria oppure con una ciabatta senza la messa a terra il PC, soluzioni "temporanee" nel senso che non ci puoi stare daily ma per tempi d'utilizzo relativamente brevi sono cose sicure.
Oppure, scheda audio esterna con alimentazione separata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.