Entra

View Full Version : Overclock..e la Ram?


Th3Riddl3
12-07-2010, 15:37
Ciao,
sto eseguendo un overclock su una Asrock kts41gx
con un sempron 2800+.
per ora modificando i valori di fsb dal bios ho ottenuto:

Core speed 2149.2
multiplier X 12(anche se penso sia bloccato)
Bus Speed 179.1
rated fsb 358.2

temperature sembrano nella norma(ho attaccato un ventilatore enorme!):muro:
Scheda madre 34 °C (93 °F)
Processore 49 °C (120 °F)
Maxtor 6E040L0 29 °C (84 °F)

Ma secondo me non sto tenendo in considerazione la ram.
quanto vado a modificare le frequenze massimo che le posso mettere sono 200MHz poi a scalare fino a 133 mi sembra..
come tratto loro?
devo alzare qualcosa anche per le ram senno brucio tutto se vado ancora più in alto?
grazie spero rispondiate presto!

Th3Riddl3
12-07-2010, 17:01
per adesso ho fatto una prova ortando il fsb del procio a 190 ma si è bloccato al riavvio. ho resettato il bios e messo i MHZ dai 166 iniziali a 177. e regge bene.
però le ram non riesco a trovare nulla su come comportarmi!??!chi mi aiuta?!?!?!

Gaetano77
12-07-2010, 20:28
Allora...quasi sicuramente le memorie si sono automaticamente overcloccate insieme all'FSB :rolleyes:
Posta uno screen del tab "memory" di CPU-Z ;)

Th3Riddl3
12-07-2010, 21:05
Allora praticamente ho visto che i due banchi lavorano a 166MHz invece di 200MHz(una può lavorare in tutte e due le frequenze)
quindi per ora sto a 180 di fsb del procio e ho settato i valori delle ram, dal bios, a 200MHz. che ho fatto?!?per adesso sembra vada alla grande!

questo è cpz

http://img441.imageshack.us/f/memoriah.jpg/

questi invece ram1, ram2 e scheda madre con l'attuale clock con everest

http://img571.imageshack.us/i/ram1g.jpg/
http://img88.imageshack.us/f/ram2l.jpg/
http://img19.imageshack.us/f/schedamadre.jpg/

come dicevo prima me le leggeva a 166MHz!

Th3Riddl3
12-07-2010, 21:08
noto adesso che il rapporto tra ram e fsb è di 6:5 mentre prima era 1:1,
questo perchè ho settato le ram a 400MHz?

Th3Riddl3
12-07-2010, 21:43
Ho riportato la ram in auto e si è subito adeguata al fsb, il rapporto è tornato 1:1.(quindi 180)l'ho dovuto fare perchè si è piantato il pc mentre facevo girare un gioco.

Th3Riddl3
13-07-2010, 12:06
help help:mc:

lele84
13-07-2010, 13:26
prova varie impostazioni e poi fai un memtest da cd , e vedi se ti da errori , prova a tenerle a 333 magari reggono io le miei ddr1 sia le kingston che le s3+ le tenevo sui 420-430mhz senza problemi

Th3Riddl3
13-07-2010, 22:01
allora massimo posso portare la cpu a 180.dopo non parte il pc.
per le ram ho 2 giga(preso oggi l'altro banco) ddr400, anche se la mobo asrock k7s41gx supporta fino a 333.
dal menu del bios per le ram posso portarle fino a 200Mhz(prima c'è 133 e 166 mi sembra)e a 200 ogni tanto non parte qualche gioco o si pianta il pc e tocca riavviare!

come faccio?
adesso ho riportato tutto a default!
il settaggio e "by jumper" mi sembra a 166Mhz di conseguenza, per il rapporto 1:1 che c'è adesso, la ram lavora a 166 quindi essendo ddr a 333 circa.è giusto?
vorrei poter overcloccare un pochetto in vista della nuova scheda video e dell'alimentatore! ma oltre 180 fsb non posso andare nonostante la scheda supporti 333MHz
North Bridge (K7S41GX):
SiS 741GX, FSB@333 MHz, AGP 8X/4X o gia sta al massimo?
per favore aiutatemi altrimenti non ne esco più!

Th3Riddl3
14-07-2010, 10:00
up

Gaetano77
15-07-2010, 02:15
Come ti hanno già consigliato gli altri, prova prima a diminuire il rapporto DRAM/FSB, mettendo le memorie a 133 o 166 Mhz e cerca di salire con l'FSB.
Se il PC è ancora instabile, puoi provare ad aumentare un po il V-Core da BIOS (sempre che questo sia possibile....) portandolo a 0,05 o 0,1V al di sopra del valore di default.
Controlla attentamente le temperature...mi raccomando!!!! ;)

P.S. Per l'AGP 8x è il valore massimo (2,2 Gb/s), ma questo valore nn viene influenzato dall'overclock del bus di sistema :rolleyes: