View Full Version : Microsoft: quasi la metà dei PC con Windows 7 usa una versione a 64 bit
Redazione di Hardware Upg
12-07-2010, 13:49
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-quasi-la-meta-dei-pc-con-windows-7-usa-una-versione-a-64-bit_33204.html
Quasi il 50% dei computer equipaggiati con Windows 7 utilizza una versione a 64 bit del sistema operativo di Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vabbè è anche dovuto al fatto che sui Notebook trovi oramai solo la 64bit.
... le persone abbiano capito che e' meglio un sistema a 64 bit, ma soltanto perche' ti ritrovi COSTRETTO a comprare un computer con dentro un sistema operativo che i produttori decidono di darti a 64bit.
Questa scelta forse all'inizio azzardata (vedi chiavette varie HUAWEI che non funzionavano nemmeno a calci nel sedere) ora risulta vincente specialmente perche' la maggior parte dei pc ora ha 4gb di ram e in poco tempo 8gb.
Una piccola nota polemica che c'entra poco: io ai tempi del primo PRINCE OF PERSIA (che occupava 300kb) mi divertivo molto di piu' che con i nuovi giochi da 8-10gb di spazio occupato.
Anche perché di vantaggi prestazionali reali e percepibili allo stato attuale non ce ne sono granché, specialmente per l'utenza home...
Certo l'incremento della ram oltre i 4gb rende necessario l'uso di sistemi a 64bit, ma è inutile se:
a) i programmi non sfruttano la ram oltre i 4gb
b) i programmi sono comunque a 32bit e sono limitati a 2-3gb per processo.
pabloski
12-07-2010, 14:15
perchè vi meravigliate?
pc nuovo=4 gb di ram=64 bit
mi pare talmente ovvio
piuttosto questo indica che almeno metà del successo di vista è dovuto alla ripresa del settore personal computer, così almeno sfatiamo il mito che è il sistema operativo a trainare le vendite di pc e non viceversa
Gurzo2007
12-07-2010, 14:34
@pabloski
direi il contrario...visto l'esperienza di vista...tutti si sono fiondati su win7...
purtroppo puoi solo rosicare LOL
MiKeLezZ
12-07-2010, 15:15
Una piccola nota polemica che c'entra poco: io ai tempi del primo PRINCE OF PERSIA (che occupava 300kb) mi divertivo molto di piu' che con i nuovi giochi da 8-10gb di spazio occupato.Io con Prince of Persia non mi sono mai divertito visto che cadevo sempre nelle trappole appuntite e le poche volte sono riuscito a spingermi oltre venivo accoltellato a morte.
Molto meglio un Crysis ora...
Per Windows 7, potevano metterla solo a 64-bit, così potevano scrivere che TUTTI i PC la montano... Statistiche un po' del menga quando non si ha altra scelta
pabloski
12-07-2010, 15:35
@Gurzo2007: c'è poco da rosicare, i dati sono chiari
in corrispondenza di un aumento nelle vendite dei pc, compare windows 7 a 64 bit e guardacaso tutti i pc nuovi sono venduti con la versione a 64 bit
è matematica caro gurzo
GET THE FACTS :D
Beltra.it
12-07-2010, 15:36
Io con Prince of Persia non mi sono mai divertito visto che cadevo sempre nelle trappole appuntite e le poche volte sono riuscito a spingermi oltre venivo accoltellato a morte.
Molto meglio un Crysis ora...
Per Windows 7, potevano metterla solo a 64-bit, così potevano scrivere che TUTTI i PC la montano... Statistiche un po' del menga quando non si ha altra scelta
se non sei capace non prendertela col gioco :asd:
crysis -.- pff non ha nemmeno la bellezza del primo livello di prince of persia!
Goofy Goober
12-07-2010, 15:40
non capisco nemmeno perchè dovrebbe essere una news....
"visto che adesso è preinstallato win 7 x64 su un botto di computer questo sistema si sta diffondendo sempre più"..... ecco un bel titolo :D
coro di risposte "ma va?!?!? davvero!?!?!"
senza offesa...
Una piccola nota polemica che c'entra poco: io ai tempi del primo PRINCE OF PERSIA (che occupava 300kb) mi divertivo molto di piu' che con i nuovi giochi da 8-10gb di spazio occupato.
per certi versi condivido questo pensiero. io continuo a divertirmi molto di più con semplici e vecchi giochi per PSX che mi son rimasti nel cuore rispetto a monumentali creazioni piene e stracolme di contenuti che fanno uscire oggi... certi giochi per portarli a termine son diventati dei "lavori".... il divertimento lascia il passo alla frustrazione :stordita:
Io con Prince of Persia non mi sono mai divertito visto che cadevo sempre nelle trappole appuntite e le poche volte sono riuscito a spingermi oltre venivo accoltellato a morte.
Molto meglio un Crysis ora...
con POP mai riuscito a giocare nemmeno io, ma giusto 2 giorni fa ho rigiocato con gli amici a Circuit Breakers per PSX in 4, non esiste altro gioco oggi che ci diverta tanto uguale... Crysis fa pena a confronto :Prrr:
magilvia
12-07-2010, 15:48
Io con Prince of Persia non mi sono mai divertito visto che cadevo sempre nelle trappole appuntite e le poche volte sono riuscito a spingermi oltre venivo accoltellato a morte.
Molto meglio un Crysis ora...
MikeLezZ dai... i casi sono due: o avevi ancora 6 anni, o non ti ci sei impegnato per più di di 5 minuti. Non è che era così tanto difficile sopratutto se non cercavi le vie alternative con le "succose" pozioni grandi come facevo io (che arrivavo alla fine con una dozzina di freccette vita :D
tralasciando i desktop preassemblati, i netbook e i notebook che fanno il grosso del mercato...io credo che tra noi più "esperti" che ci facciamo il PC da soli ci sia un buon 90% di scelta per la 64bit ormai
i 32 bit girano lo stesso, si sfrutta tutta la RAM, anche se molti nemmeno sfrutteranno i 64bit tanto vale mettere quella, credo che siano rimasti ben pochi i casi con problemi (io appena un PC è a 64bit e devo installarci linux o 7 vado di 64)
purtroppo la maggioranza di quelli che usano i preassemblati nemmeno sa cosa significhi 64 bit, immagino che pure quei software presenti in versione 64 bit li installeranno in versione 32 bit senza farci caso :doh:
Spero che Win8 sia solo a 64bit perché ormai anche le applicazioni più semplici (vedi Nero, iTunes, etc...) stanno diventando sempre più pesanti (ma probabilmente è più una questione di mala-ottimizzazione...).
yankeeone
12-07-2010, 17:03
Il bello é che molti non sanno che anche con vista e seven a 32bit é possibile USARE (non solo vedere) tutti e 4 i gb di ram (sino ad un max di 64gb).
La questione ram per i sistemi win a 32 bit in windows é sempre stata una questione di licenze. Anche io uso win 7 a 64bit mentre nel mediacenter (un po esagerato) con 8gb di ram ho win7 32bit per questioni di driver e con una piccola modifica al kernel (verrá poi posta una scelta se avviare il kernel dfault o quellommodificato per <64gb) é possibile abilitare tutta la ram oltre i 4gb.
Nel task manager si vedono tutti. Ovviamente il limite di 2gb per applicazione rimarrá sempre, però posso fare dei ramdrive di 4gb per arma2, crysis, posso aprire diverse applicazioni che occupano 2 gb di ram contemporaneamente e occupare tutti gli 8gb. Etc..
Se qualcuno vuole provarlo mi faccia sapere.
Su linux sono anni e anni che il pae consente di usare + di 4gb di ram e non é un mito.
Gurzo2007
12-07-2010, 17:10
@pabloski
allora è una coincidenza che all'uscita di win7 siano aumentate anke le vendite pc/notebook a fronte crisi
win7 non è che ha venduto 150milioni di cpie nell'ultimo periodo ;)
ps e chi ha mai detto che la diffusione della 64bit sia dovuto al fatto che gli oem praticamente danno solo quella?
praticamente riporti l'ovvio ;)
pps 4gb di ram erano presenti anke nei pc con vista..ma la 64bit era fornita su poche soluzioni
@yankeeone
ma del pae non me ne faccio niente se ho cmq il limite 2gb ad applicazione...dato che queste sono sempre a 32bit...la comodità dei 64bit è che la singola applicazione può saturarmi tutta la ram che ho...che poi l'utente medio non usa questo tipo di programmi è tutto un altro discorso
nvidiaboy
12-07-2010, 17:52
non è che per sfruttare 4 gb serva perforza un programma che la saturi tutta eh.... tutt'altro! basta aprire tanta roba insieme ed il gioco è fatto! immagina di giocare , ascoltando musica scaricando con emule e frapsando allo stesso tempo.... e sono solo semplicissimi esempi
La notizia che pochi vedono, è nascosta sotto le righe in realtà: presumibilmente Microsoft nella prossima versione di Windows, al massimo tra 2 versioni, abbandonerà totalmente il supporto ai 32bit.
La quasi totalità dei processori in commercio supportano istruzioni a 64bit e i programmi a 32bit girano comunque.
Una volta fatto ciò pian piano si potrà abbandonare anche il supporto software ai 32bit, ma per questo occorrerà più tempo.
jestermask
12-07-2010, 18:18
Anche se ne faccio un uso "domestico" quando ho comprato il portatile mi sarebbe piaciuto trovarmi la versione a 64bit di seven. Tanto lo so che pian piano i 32bit verranno abbandonati...
Futura12
12-07-2010, 18:25
perchè vi meravigliate?
pc nuovo=4 gb di ram=64 bit
mi pare talmente ovvio
piuttosto questo indica che almeno metà del successo di vista è dovuto alla ripresa del settore personal computer, così almeno sfatiamo il mito che è il sistema operativo a trainare le vendite di pc e non viceversa
Mi meraviglio perchè non è da stamattina che vendono i computer con 4Gb di ram ma da 2-3 anni (per la massa). Che poi nel 99% dei casi erano rivenduti e castrati con Windows XP.,tralasciando che Vista X64 esiste da parecchi anni ed è ottimo.
lol io sono passato per quel <1% di utenti che usavano xp x64
di xp x64 se ne è parlato sempre male, a torto secondo il mio parere. un po come quelle persone che hanno sempre criticato vista senza mai provarlo...
ora sono su 7 x64 e sinceramente non noto niente di diverso, solo gli stessi piccoli problemi che incontravo con xp x64 (principalmente installazione di vecchi giochi che non digeriscono gli x64 tipo blade runner e più vecchi. cosa che si risolve con dosbox per altro...)
a livello hardware idem, nessuna differenza, stessi pregi e difetti tra 7 x64 e xp x64.
per xp x 64 ho sempre tovato i driver, e il fatto che non si trovassero è sempre stata una leggenda messa in giro dai soliti troll e male informati..
l'unico driver x64 che non ho trovato è quello della stampante hp, ma sottolineo che non esiste ne per xp x64 ne per 7 x64..
per la stampante ho sempre usato i driver di windows e tutto ha sempre funzionato, sia su xp x64 che su 7 x64
pabloski
12-07-2010, 18:28
2-3 anni 4 gb?
io veramente ricordo che 2-3 anni fa si vendevano massimo pc con 2 gb, passati a 3 gb nel 2009
i 4 gb sono comparsi nella seconda metà del 2009
Futura12
12-07-2010, 18:34
2-3 anni 4 gb?
io veramente ricordo che 2-3 anni fa si vendevano massimo pc con 2 gb, passati a 3 gb nel 2009
i 4 gb sono comparsi nella seconda metà del 2009
Ricordi male allora.
Io avevo 4Gb gia nel 2004 figurati te....a metà 2009 sono comparsi i pc con 6 o 8Gb di ram. (se poi tu guardi solo pc che costano 499€ è normale che vedi sempre le stesse quantità.)
Belli i pc venduti con 3Gb di ram in 3 moduli da 1Gb cosi oltre a non aver senso..(o metti 2Gb o 4Gb) perdi pure il Dual-Channel.. eh si sono dei geni nel montare/ottimizzare i computer certe aziende.
devilred
12-07-2010, 18:59
pero non sempre i pc preassemblati montano os a 64 bit, o almeno con giusta cognizione di causa, pochi giorni fa ho visto un pc della dell se non erro con 12 gb di ram e windows 7 home premium 32 bit. roba da matti!!!
resta sempre il fatto che il so a 32bit non vede 4 gb di ram, forse è questo il motivo per la scelta del 64bit.
h4xor 1701
12-07-2010, 21:30
allora potrebbero anche migliorare il supporto ai browser 64bit...
h4xor 1701
12-07-2010, 21:35
pero non sempre i pc preassemblati montano os a 64 bit, o almeno con giusta cognizione di causa, pochi giorni fa ho visto un pc della dell se non erro con 12 gb di ram e windows 7 home premium 32 bit. roba da matti!!!
assurdo!!! O_O
mi dispiace per le persone che ancora vanno a comprare i pc preassemblati...
Boh, non capisco quale sia lo scandalo.
E' una vita che i processori desktop e notebook hanno le estensioni a 64 bit.
Ora con la giusta ram, che nel frattempo è calata di prezzo, finalmente le sfruttiamo, e, diciamocela tutta, le versioni dei programmi native a 64 bit funzionano meglio delle versioni a 32.
Winrar, 7zip, i filtri directshow, i lettori multimediali, ecc. hanno visibili miglioramenti nelle performance.
Certo, se i pc fossero stati solo macchine da gioco come le console la cosa non ci avrebbe toccato minimamente, ma per fortuna così non stanno le cose, quindi via libera a tutti i miglioramenti veri e tangibili. ;)
lucio-magno
12-07-2010, 23:16
Boh, non capisco quale sia lo scandalo.
E' una vita che i processori desktop e notebook hanno le estensioni a 64 bit.
Ora con la giusta ram, che nel frattempo è calata di prezzo, finalmente le sfruttiamo, e, diciamocela tutta, le versioni dei programmi native a 64 bit funzionano meglio delle versioni a 32.
Winrar, 7zip, i filtri directshow, i lettori multimediali, ecc. hanno visibili miglioramenti nelle performance.
Certo, se i pc fossero stati solo macchine da gioco come le console la cosa non ci avrebbe toccato minimamente, ma per fortuna così non stanno le cose, quindi via libera a tutti i miglioramenti veri e tangibili. ;)
Beh insomma, la ram non è calata poi molto, anzi le ram che ho io nel portatile costano il doppio ora.
Ma per il resto, mio fratello ha seven 64bit purtroppo pochi programmi che uso io sono pienamente a 64bit.
Ma far girare un'applicazione 32bit su un 64bit le prestazioni di quanto risentono ?
cioè meglio un 64bit con pochi programmi nativi o meglio 32 con tutti programmi 32 ?
e come consumi per un portatile ? Immagino uguale, ma non ne sono sicuro.
Futura12
13-07-2010, 09:02
Beh insomma, la ram non è calata poi molto, anzi le ram che ho io nel portatile costano il doppio ora.
Ma per il resto, mio fratello ha seven 64bit purtroppo pochi programmi che uso io sono pienamente a 64bit.
Ma far girare un'applicazione 32bit su un 64bit le prestazioni di quanto risentono ?
cioè meglio un 64bit con pochi programmi nativi o meglio 32 con tutti programmi 32 ?
e come consumi per un portatile ? Immagino uguale, ma non ne sono sicuro.
Non cambia nulla a far partire un programma a 32 bit su un sistema a 64 bit se ci fosse un calo prestazionale è al max dell'1% ma neanche.
Per i browser a 64 bit,finche Adobe non rilascia il Flash X64 non se ne fa nulla..sono anni che deve uscire,ma dormono.:(
Stargazer
13-07-2010, 11:03
Io con Prince of Persia non mi sono mai divertito visto che cadevo sempre nelle trappole appuntite e le poche volte sono riuscito a spingermi oltre venivo accoltellato a morte.
Molto meglio un Crysis ora...
Il che significa proprio che non ti sei mai applicato se venivi affettato dai duelli
la più grande soddisfazione di quel gioco era vincere i duelli con scimitarra e magari farlo arretrare verso una ghigliottina
mi sa che non hai capito come rimanere appeso per evitare le punbte e come parare i fendenti dell'avversario
beh se è l'età dai è normale a 8 anni io mi ostinavo a giocare al primo larry senza capire e rispondendo a caso le varie domande che faceva dato serviva una cultura da adolescente usa per progredire nel gioco
La differenza dei giochi attuali compreso crisys un bimbo di 8 anni e meno può finirlo visto il game over non esiste più coi salvataggi
Per Windows 7, potevano metterla solo a 64-bit, così potevano scrivere che TUTTI i PC la montano... Statistiche un po' del menga quando non si ha altra scelta
Probabilmente non tengono conto di chi lo usa per lavoro e ha problemi di compatibilità con vecchi software gestionali
io leggo tanti bla bla ,chi dice che se hai un sistema a 32 bit non legga più di 4gb di ram,cosa errata perchè win 7 e vista hanno nel codice la lettura di tutta la ram allocata fisicamente anche se l'allocazione fisica di memoria di programmi con più di 2gb non viene effettuata proprio perchè la lunghezza del registro è fatta da 32 bit.
mi chiedo a questo punto: chi sa perchè un sistema operativo a 64 bit è migliore di uno a 32 bit,e perchè occupa più memoria??? sono sinceramente curioso di vedere chi risponde perchè a leggere 3 pagine di commenti veramente sciocchi su un fatto di vendite obbligate (obbligate di che? mi vendi il pc con 7 a 64bit e non lo voglio? semplice ti metti linux,o 7 a 32 se proprio ti gira,ma non avrebbe senso...),quindi mi chiedo quante persone sappiano veramente come funziona un computer,cosa sia un bus di dati,come funziona una ALU,come vengano gestiti i dati in memoria sia dal processore sia dal sistema operativo...per il resto leggo solo tante chiacchiere inutili...
Gurzo2007
13-07-2010, 14:16
@andy82
il problema è che molti basano la loro gioia nell'avere 4-6gb di ram solo se xp/vista/7 a 32bit gliela riconosce nel taskmanager
46%64... inquietante! :stordita:
quad con 8 GB ram
prima installato XP 64bit (con qualche problemino driver)
poi win 7 64bit (WinVista per un paio di settimane)
è era di "evolvere"...:O
quad con 8 GB ram
prima installato XP 64bit (con qualche problemino driver)
poi win 7 64bit (WinVista per un paio di settimane)
è era di "evolvere"...:O
ci devi fare parecchio editing video immagino :rolleyes:
Bastian_Contrario
13-07-2010, 20:00
ho sbagliato thread...edit
ci devi fare parecchio editing video immagino :rolleyes:
anche....:O
evviva il 64 bit!! distinguiamoci dal Mac almeno, su..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.