jacopetto
12-07-2010, 13:25
Innanzitutto vi chiedo scusa se ho postato nella sottosezione sbagliata...ero un po' indeciso,non sapevo bene dove andasse...
Veniamo subito al punto.
Mio zio ha appena cambiato gestore, passando a fastweb. Per alcuni problemi, non è stato possibile mettere l'hag di fastweb vicino al computer, ma si trova ad un paio di stanze di distanza da esso, diciamo una 10 di metri.
L'altro giorno gli ho quindi comprato una chiavetta wifi della sitecom da montare sul computer, essendo privo di wifi.
Ebbene, la rete viene trovata, ho provato a connettermi, ed è andato tutto ok. Ho provato ad aprire un paio di siti, e sembrava tutto funzionare.
Ho riavviato il pc, e quando ci ho riprovato, la rete viene vista, ma non si riesce a connettere... Dopo 4-5 minuti di "acquisizione indirizzo di rete" non si connette.
Da cosa diamine dipende?
Essendo un hag di fastweb, per quanto ne so non è possibile disabilitare il dhcp ed assegnare ip fissi, giusto?
Il problema potrebbe anche dipendere dalla qualità della ricezione del segnale?
Veniamo subito al punto.
Mio zio ha appena cambiato gestore, passando a fastweb. Per alcuni problemi, non è stato possibile mettere l'hag di fastweb vicino al computer, ma si trova ad un paio di stanze di distanza da esso, diciamo una 10 di metri.
L'altro giorno gli ho quindi comprato una chiavetta wifi della sitecom da montare sul computer, essendo privo di wifi.
Ebbene, la rete viene trovata, ho provato a connettermi, ed è andato tutto ok. Ho provato ad aprire un paio di siti, e sembrava tutto funzionare.
Ho riavviato il pc, e quando ci ho riprovato, la rete viene vista, ma non si riesce a connettere... Dopo 4-5 minuti di "acquisizione indirizzo di rete" non si connette.
Da cosa diamine dipende?
Essendo un hag di fastweb, per quanto ne so non è possibile disabilitare il dhcp ed assegnare ip fissi, giusto?
Il problema potrebbe anche dipendere dalla qualità della ricezione del segnale?