PDA

View Full Version : problemi avvio windows 7


Jerrymat-WEB-
12-07-2010, 11:47
Salve a tutti, vi spiego la mia situazione.
Ho installato sul mio nuovo pc windows 7 ultimate, (ho avuto da subito problemi con la scheda video ma penso che sia la stessa che non funziona bene, appena va in stress si blocca il pc e si riavvia) mi capita che alcune volte non mi si avvii il sistema operativo bloccandosi e riavviandosi appena dopo il caricamento della barra e la comparsa delle quattro palline che compongono il logo. La cosa strana che dopo aver fatto il ripristino/ripara (non funziona sempre) funziona correttamente anche per giorni fino allo spegnimento.
Alla riaccensione non so mai se parte o no, magari per 3 o 4 volte parte normalmente e poi all’improvviso alla 5 punto e da capo problemi all’avvio e riavvii continui.
Facendo il windows memory diagnostic di windows prima mi trovava problemi dicendomi che c’era un errore hardware, poi dopo aver levato e rimesso la ram sembra non dirlo più, anche se il problema del riavvio continua ad esserci.
Può essere la ram che un po’ va e un po’ no?
Può essere qualche programma che installo che fa casino? (l’ultima volta che sono stato costretto a fare il ripristino mi sono trovato, pur avendoli già installati, senza office 2007 e adobe reader).
Cos’altro può essere?
Qualcuno mi può aiutare sto uscendo scemo! :)
Grazie

aled1974
12-07-2010, 13:39
se sai di avere una vga mezza rotta non vedo perchè ostinarsi ad usarla e lamentarsi poi dei continui blocchi/riavvii ;)

prova la tua scheda video su un altro pc se vuoi la riprova che sia andata, o ancor meglio provane una diversa sul tuo pc, se i problemi spariscono hai trovato anche la soluzione definitiva

se i problemi si ripresentano magari è un problema hardware diverso (ram, motherboard) o di configurazione bios (vDimm, fsb, divisori, moltiplicatori etc) o software (i driver della vga, del chipset della motherboard etc etc)

ma finchè non fai la controprova della vga c'è poco da dire :boh:

ciao ciao

Eress
12-07-2010, 15:38
Oppure le temperature

Jerrymat-WEB-
12-07-2010, 17:04
la scheda video in questione è stata ovviamente levata, utilizzo la scheda video integrata nella scheda madre.

Le temperature sono normali.

Cosa posso provare?

se sai di avere una vga mezza rotta non vedo perchè ostinarsi ad usarla e lamentarsi poi dei continui blocchi/riavvii ;)

prova la tua scheda video su un altro pc se vuoi la riprova che sia andata, o ancor meglio provane una diversa sul tuo pc, se i problemi spariscono hai trovato anche la soluzione definitiva

se i problemi si ripresentano magari è un problema hardware diverso (ram, motherboard) o di configurazione bios (vDimm, fsb, divisori, moltiplicatori etc) o software (i driver della vga, del chipset della motherboard etc etc)

ma finchè non fai la controprova della vga c'è poco da dire :boh:

ciao ciao

aled1974
12-07-2010, 17:57
faccio il copia-incolla di quanto ormai scrivo un post si e uno no ;)

- dissipatori/ventole interni intasati dalla polvere (controlla con CoreTemp e Gpu-z)
- alimentatore guasto (unico test provare un altro alimentatore)
- problema ram (lanciare memtest da un cd ubuntu al boot)(lancia ubuntu in modalita LIVE, se così funziona bene allora si prospetta un problema all'hard disk)
- problema hd (hddscan, hd tach, hd tune, crystaldiskmark etc con controllo temperature e s.m.a.r.t. innanzitutto)
- problema cpu (occt, prime, orthos, s&m, passmark, cinebench, pc mark etc)
- problema motherboard (provare a staccare ram e avviare, dovrebbe beepare, poi staccare la scheda video e riavviare, ri-dovrebbe beepare, giusto per iniziare)
- problema vga (furmark, atitool, 3dmark, unigine, i tech demo che trovi sui siti ati-nvidia, cinebench, passmark, i test-bench di alcuni videogiochi etc)

c'è poi tutto il discorso settaggio bios (automatico, manuale, overclock etc)

e quello software, dall'mbr corrotto a windows con problemi di varia natura, inizierei per quest'ultima possibilità dal registro eventi amministrativi ;)

ciao ciao

P.S.
se hai tolto la vga discreta ed abilitato quella integrata, oltre alla modifica bios immagino tu abbia disinstallato i driver della vga discreta ed installati quella dell'integrata, vero?

P.S.2
sempre che non sia l'alimentatore che sta salutando, marca/modello? Vista la nota abitudine di rifilare ciofeche dentro i pre-assemblati