PDA

View Full Version : Dragon Age 2: annuncio, pack e artwork


Redazione di Hardware Upg
12-07-2010, 11:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/dragon-age-2-annuncio-pack-e-artwork_33194.html

Electronic Arts conferma ufficialmente il secondo capitolo della serie di Rpg di BioWare.

Click sul link per visualizzare la notizia.

palmaria64
12-07-2010, 11:26
bellooooooooooooooooooooooooooooo :D :D :D ci ho giocato x tre settimane di fila

Markk117
12-07-2010, 11:34
non ricordo di essermi fatto il backup del salvataggio XDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD

Bisont
12-07-2010, 11:37
Perchè semplificano?

Rispetto a NWN o Baldur's, Dragon age era già semplificato. Ora tolgono anche la possibilità di scegliere il personaggio. Il prossimo facciamo un bel film scriptato e siamo apposto.

Si va sempre più verso ammazza e distruggi, in Baldur's attaccare un gruppo di ostili in un modo rispetto ad un altro poteva cambiare radicalmente la sorte dello scontro. Se semplificano ancora si arriva ad uno sparatutto dove si fanno sempre in sequenza le solite azioni e magie fino a che i mostri son finiti.

Gli RPG complessi non esistono più?

andreOnVaio
12-07-2010, 11:41
:( da NWN in poi non ho trovato un RPG degno di questo nome..
bello dragon age per carità..ma già era semplice l'1..e ora lo vogliono semplificare ancora..mah!

e ovviamente niente multiplayer immagino..

CoreDump
12-07-2010, 11:42
Andiamo bene, ma poi perche semplificare, e un gioco di ruolo o no? che c'era di cosi complicato nel primo ? :confused:

Acid Queen
12-07-2010, 11:45
Se lasciano la stessa grafica ignobile su xbox e ps3 stavolta nemmeno lo prendo! Bel gioco per carità, finito due volte su xbox, ma le texture erano inferiori a tanti titoli della prima xbox.
Dovrebbero levare anche tutti quei muri invisibili in stile kotor, che dopo un pò danno brutte sensazioni. Così sarebbe un bel passo avanti.

Acid Queen
12-07-2010, 11:47
:( da NWN in poi non ho trovato un RPG degno di questo nome..
bello dragon age per carità..ma già era semplice l'1..e ora lo vogliono semplificare ancora..mah!

e ovviamente niente multiplayer immagino..

Mai giocato a Vampire Bloodlines? Se la risposta è no, consigliatissimo!!

ghiltanas
12-07-2010, 11:49
quando uscirà la goty del primo giocherò a quello, poi per il 2 se ne riparla. Il tutto alla facciaccia dei dlc :O


ps quoto il consiglio di acid queen su VB ;)

biettolol
12-07-2010, 11:58
A me il primo è piaciuto e non era nemmeno poi tanto semplice.
Giocandolo a livello massimo ho trovato parecchie difficoltà sopratutto contro i golem...
La bellezza dell'RPG è proprio quello di scegliersi il personaggio e farselo come si vuole, Dragon Age: Origins era proprio bello per questo, la possibilità di partire con diversi personaggi di diverso rango e con passati diversi.

Io per curiosità ho fatto tutte le razze e tutte le discendenze per vedere come cambiava e, sinceramente, mi è piaciuto molto.

spero facciano qualcosa di bello anche nel 2 che il primo mi ha fatto infognare 1 settimana di fila...

biettolol
12-07-2010, 11:59
OT: Speriamo in un ritorno della madre di Morrigan

NaKa
12-07-2010, 12:18
Secondo me il bello di un gdr è proprio quello di creare un personaggio e interpretarlo. Se mi danno un personaggio già impachettato e pronto non modificabile tagliano via metà della componente gdr...poi se modificano i combattimenti per renderli più "action" non mi sembra si crei un mix irresistibile.
Certo, come tutte le cose andrebbe prima provato, ma le premesse non mi convincono un granchè...

Rudyduca
12-07-2010, 12:19
Se semplificano (mi sembra strano visto il successo avuto nella sua prima versione): scaffale!

JackZR
12-07-2010, 12:31
Perchè semplificano?

Rispetto a NWN o Baldur's, Dragon age era già semplificato. Ora tolgono anche la possibilità di scegliere il personaggio. Il prossimo facciamo un bel film scriptato e siamo apposto.

Si va sempre più verso ammazza e distruggi, in Baldur's attaccare un gruppo di ostili in un modo rispetto ad un altro poteva cambiare radicalmente la sorte dello scontro. Se semplificano ancora si arriva ad uno sparatutto dove si fanno sempre in sequenza le solite azioni e magie fino a che i mostri son finiti.

Gli RPG complessi non esistono più?
Semplificano perché l'utente medio è un giocatore "arcade", un casual gamer che non ha conoscenze pre-acquisite, per chi è cresciuto a GDR (Baldur's Gate, Neverwinter ma anche D&D per dire) è ovvio che questi giochi risultino semplici ma per chi non li ha mai provati sono parecchio complicati, c'è chi non capisce l'enorme differenza che fa pompare una caratteristica o un abilità, o creare un gruppo ben bilanciato.
Poi tra l'altro l'hack & slash vende ben di più del GDR interpretativo quindi è normale che puntino in quella direzione.

e ovviamente niente multiplayer immagino..Secondo me questa è la più grossa pecca dei GDR moderni, come si fa a chiamarli giochi di ruolo se poi non si possono giocare con i propri amici? e soprattutto che fine hanno fatto i LAN Party e la connessione diretta all'host?

quando uscirà la goty del primo giocherò a quello, poi per il 2 se ne riparla. Il tutto alla facciaccia dei dlc :OSì, ormai oggigiorno non ha senso comprarsi un gioco al day1, conviene aspettare che invecchi un po' e prendersi la GOTY.

Secondo me il bello di un gdr è proprio quello di creare un personaggio e interpretarlo. Se mi danno un personaggio già impachettato e pronto non modificabile tagliano via metà della componente gdrQuoto.

Neehon
12-07-2010, 12:33
Questo nuovo corso della Bioware non mi piace. Mass Effect, il primo, ancora ancora sembrava un RPG, il secondo è ancora meno RPG di Final Fantasy. Ho paura che Dragon Age 2 segua lo stesso filone... Peccato perchè il regolamento interno non era male, anche se non a livello di quello classico dei vecchi giochi basati su AD&D/D&D 3.x...

riva.dani
12-07-2010, 12:50
Secondo me il bello di un gdr è proprio quello di creare un personaggio e interpretarlo. Se mi danno un personaggio già impachettato e pronto non modificabile tagliano via metà della componente gdr...poi se modificano i combattimenti per renderli più "action" non mi sembra si crei un mix irresistibile.
Certo, come tutte le cose andrebbe prima provato, ma le premesse non mi convincono un granchè...

Secondo me è solo il personaggio ad essere fisso, non le sue caratteristiche. Credo che potremo decidere se Hawk è arrivato ad essere il Campione delle Orcadi (LoL) usando la magia bianca per aiutare chiunque fosse in difficoltà oppure usando la sua spada per uccidere chiunque gli capitasse a tiro. Almeno spero. In questo caso sparirebbero i vari bonus/caratteristiche delle diverse razze, il che per me è un bene. Che gli costava lasciarmi fare il nano mago del sangue? :D

Pikazul
12-07-2010, 12:53
Considerando che ME2 è il più bel gioco che la bioware ha fatto negli ultimi anni, non so se sia il caso di lamentarsi.
Certo, ME era la saga "sperimentale" che mischiava azione ed elementi da GDR per ottenere un effetto cinematografico e immersivo, mentre DA doveva seguire il classico filone GDR strategico nonostante le limitazioni dovute all'assenza di licenze di gdr cartacei, due tipologie di giochi ben distinte ed egualmente belle.
Dubito che DA2 risulterà in un brutto gioco, ma mi dispiace per la perdita di varietà.

Un'altro modo di vederlo, più ottimista, è che magari hanno realizzato che nessun sistema di gioco in-house potrà mai competere con DnD e altri giochi cartacei, che vengono studiati testati ed espansi per anni e anni da team dedicati, quindi tanto vale portare tutte le IP in ballo verso il loro miglior sistema in-house, e limitarsi a realizzare gdr strategici esclusivamente sotto licenza.
Se questo annuncio volesse dire che sono riusciti ad ottenere la licenza per una versione di DnD o di qualche altro gioco egualmente complesso da utilizzare in un nuovo progetto sarebbe una vittoria per TUTTI.

LZar
12-07-2010, 13:03
A costo di ripetermi per l'ennesima volta spezzo una lancia a favore del fatto che essere forzati ad interpretare uno specifico personaggio non è necessariamente una limitazione in un RPG.

Citando un po' di storia degli RPG, la serie Ultima rimane una pietra miliare e dall'episodio IV in avanti dovevi interpretare l'Avatar, non c'erano altre alternative. Non mi sono mai sentito limitato da questo, anzi l'effetto era quello di continuità tra i vari episodi che era un parte della forza della serie. Un altro caso del genere era il mai abbastanza osannato Planescape Torment, che rimane il miglior RPG per PC che ho giocato fino ad oggi (sottolineo "per PC". GDR pen and paper ne ho giocati parecchi negli ultimi 30 anni ... ). Anche lì l'identità è forzata, ma accidenti se il gioco di ruolo è approfondito.

Citiamo infine The Witcher: qui i limiti di scelta del personaggio sono ancora più forti, nonostante ciò il gioco dei genietti polacchi rimane un bel gioco.

Alla fine: se mi forzano ad una sola origine invece di 6, ma mi lasciano la possibilità di scegliere sesso e classe, già la considero una buona partenza. Se poi lungo la storia ci sono ulteriori possibilità di ramificazione della trama rispetto ad un primo episodio dove si partiva con origini diverse ma alla fine si convergeva nello stesso flusso, sarà un miglioramento rispetto al primo episodio. Se no, amen, aspetterò giochi migliori.

Da qui a marzo 2011 ne sapremo di più.

Kermet
12-07-2010, 13:24
Bè pure per tutta la saga di Gothic il personaggio era già "pre-impacchettato", ma questo non ha tolto alla saga una notevole profondità a livello di interpretazione GDR (ahimè, saga funestata da bug...).
A me il primo Dragon Age è piaciuto molto, è il GDR che ho aspettato da tempo, rimasto delusissimo da NWN 2 dopo aver giocato qualunque titolo Bioware.
Speriamo bene!

arunax
12-07-2010, 13:38
Io dico che la "semplificazione" delle regole di gioco non necessariamente sminuisce un Gioco di Ruolo. Già Dragon Age è molto semplificato rispetto a Neverwinter Nights, che aveva tutte le regole di D&D; eppure DA è senza dubbio un gioco di ruolo molto migliore di NWN: mentre si è portati ad immedesimarsi quasi subito nel Warden di DA, il protagonista di NWN è solo un personaggio fra tanti. Uscendo dall'ambito Bioware, l'esempio che qualcuno faceva riguarda a The Witcher è altrettanto calzante.

In ogni caso, penso che la scelta di obbligare il giocatore a impersonare un personaggio dalla personalità già definita sia volto soprattutto a migliorare la trama e l'immedesimazione. Francamente, lo è anche solo per una banalità: il personaggio non viene chiamato dagli altri con strane perifrasi tipo "il Custode", ma semplicemente con il suo nome!

Sul fatto che i giochi di Bioware siano sempre meno GdR mi permetto di dissentire almeno soggettivamente, dato che dopo tanti anni (diciamo da Baldur's Gate 2) Dragon Age e i Mass Effect sono gli unici giochi che mi hanno fatto sentire fortemente un effetto di "immedesimazione", che secondo me è il succo di ogni GdR che si rispetti!

@Kermet: NWN2 non è di Bioware, ma di Obsidian... società che ha fatto anche un altro seguito di un meraviglioso gioco Bioware (KotOR 2) tristemente noto per i bug e soprattutto per il fatto che mancano diversi pezzi di trama!

magilvia
12-07-2010, 13:39
Boh a me non è che sia piaciuto più di tanto il primo. Veramente troppo semplice, l'unica difficoltà sono un paio di battaglie (al livello max intendo) e poi non c'era un dungeon degno di questo nome, per non parlare delle pochissime armature e magie.
Anche la grafica era deludente: troppo contrastata e tendente al violaceo: in linea con l'abitudine consolare di fare più zone buie possibile onde muovere meno triangoli perchè non ci stanno dietro le schede...
Baldur's gate era mille volta superiore. Certo rimane un gioco discreto, però peccato l'occasione mancata...

NaKa
12-07-2010, 13:46
"Secondo me è solo il personaggio ad essere fisso, non le sue caratteristiche. Credo che potremo decidere se Hawk è arrivato ad essere il Campione delle Orcadi (LoL) usando la magia bianca per aiutare chiunque fosse in difficoltà oppure usando la sua spada per uccidere chiunque gli capitasse a tiro. Almeno spero. In questo caso sparirebbero i vari bonus/caratteristiche delle diverse razze, il che per me è un bene. Che gli costava lasciarmi fare il nano mago del sangue? "

Beh grazie, ma anche i vari Dungeon Siege e Hack and slash in generale hanno le caratteristiche non fisse, questo da solo non è un elemento sufficiente a dire di che tipo di gdr si tratta.

I personaggi di The Witcher e Gothic magari erano si più "determinati", ma solo nell'aspetto e nel sesso. Difatti il background è praticamente assente (a meno di non leggersi i vari romanzi di Sapkowsky), mentre qui mi pare che diano un personaggio che ha il background già bello pronto.
Ecco a cosa mi riferivo.

tripanzuto
12-07-2010, 13:47
Dragon Age era un classico gioco ipersemplificato per consollari che non vogliono affaticare il cervello quando giocano, che si beano felici delle scene d'intermezzo e degli eventi scriptati.
Il due ancor di più.
Sono disgustato.

tripanzuto
12-07-2010, 13:51
Dimenticavo, nel 2010 dovrebbero fare giochi completi, non costa nulla arricchire al contempo trama e personaggi da un lato e spessore e complessità nella creazione del personaggio dall'altro.
No sta schifezza di DA, con due classi in croce e 3 patetici incantesimi a condire la magra scelta della classe.

elevul
12-07-2010, 15:25
Per me va bene se lo semplificano.
Il culmine, la delizia e la massima bellezza dei gdr made in bioware è proprio il modo in cui il mondo cambia seguendo le tue scelte e le tue azioni. Se, come affermato, hanno potenziato ancora di più quella parte, per quel che mi riguarda il gioco è diventato perfetto, anche se più semplice.

Yakkuz
12-07-2010, 16:29
Mah, SE la "semplificazione" riguarderà solo il "personaggio" fisso nell'estetica, nome ed origini, non significa proprio nulla.

The Nameless one ...beh... tutta al storia si basa su "uno" che alla fine non saprai nemmeno come si chiama...
Geralt è un witcher con amnesia e deve "Ricostruire" i suoi ricordi etc etc

Da quello che sembra qua sei un certo "Hawkw" eroe etc etc etc... e sai che alla fine devi ascendere al poter..potere di chi? di cosa? Perchè? Come? non viene detto.

Quindi sostanzialmente pure questo sara basato su "un grande flashback" ... ora, se le scelte e le conseguenze, il feeling e il resto saranno fatte bene, non è questa una limitazione.

Se il personaggio potrà svilupparsi bene e diversamente tanto meglio,

Francamente mi frega ben poco di poter essere nano, elfo, cane, topo o vampiro se poi a livello di gameplay non cambia "Tantissimo".

Certo sarebbe bellissimo che in un gioco si possa avere una trama e uno sviluppo "Alla Planescape Torment" , una giocabilità più arcade (personalmentei GdR dove clicci sul mostro e aspetti che crepa o ti limiti a scegliere le magie/abilità da castare poi mi scoccia), qualcosa un po' alla witcher magari, dove devi essre "UN PO'" bravo con il mouse e la tastiera, e una scelta e personalizzazione del protagonista che vari da classe, aspetto, storia, allineamento e tutto con risvolti PESANTI.

Chissà mai che il mercato permettera di farlo....

Ultravincent
12-07-2010, 20:03
se lo semplificano troppo... scaffale!

capitan_crasy
12-07-2010, 21:06
Non posso che essere disgustato dalla scelta di BIOWARE di blindare il personaggio principale!
La cancellazione di questa scelta non è solo uno stupro sul gioco e su quello che è stato, ma quello che fa più orrore è che classi come il mago vengano cancellati dalla scelta del giocatore.
Se volevano fare uno pseudo Mass effect in stile fantasy si potevano inventare un nuovo brand!
VERGOGNA!

arunax
12-07-2010, 21:06
@tripanzuto: classico gioco ipersemplificato per consolari? Scusa ma che gioco hai giocato? DA era tutt'altro che perfetto (cosa lo è?) ma dire che si tratti di un gioco che non fa usare il cervello mi sembra assurdo. Si tratta dell'unico gioco da diversi anni a questa parte che, almeno in alcuni combattimenti, mi ha *costretto* ad elaborare una tattica astuta, perché altrimenti non ci si cavavano i piedi. Era dai tempi di Baldur's Gate che non vedevo combattimenti così difficili in un gioco di ruolo. Personalmente li avrei messi ancora più difficili, ma rispetto al gioco medio di questi tempi, che si può riassumere nel premere freneticamente una serie di pulsanti finché il nemico non ne esce sconfitto, è comunque un gioco notevole.

elevul
12-07-2010, 21:30
Non posso che essere disgustato dalla scelta di BIOWARE di blindare il personaggio principale!
La cancellazione di questa scelta non è solo uno stupro sul gioco e su quello che è stato, ma quello che fa più orrore è che classi come il mago vengano cancellati dalla scelta del giocatore.
Se volevano fare uno pseudo Mass effect in stile fantasy si potevano inventare un nuovo brand!
VERGOGNA!

Quindi The Witcher ti ha fatto schifo?
Inoltre, non sono state rimosse le classi, quello che so, ma solo le origini e la personalizzazione fisica e del nome del personaggio. La rimozione della scelta del nome vuol dire che vogliono fare un doppiaggio completo, protagonista compreso, il che è una fantastica cosa.
Per il resto, amen. Tanto io ho sempre giocato con il default (o con caratteri random, se proprio).
Sarebbe comunque stato bene lasciare almeno la personalizzazione del viso, magari usando un algoritmo per estrapolare i dati da una fotografia o dall'immagine della webcam.

capitan_crasy
13-07-2010, 00:30
Quindi The Witcher ti ha fatto schifo?
Inoltre, non sono state rimosse le classi, quello che so, ma solo le origini e la personalizzazione fisica e del nome del personaggio. La rimozione della scelta del nome vuol dire che vogliono fare un doppiaggio completo, protagonista compreso, il che è una fantastica cosa.
Per il resto, amen. Tanto io ho sempre giocato con il default (o con caratteri random, se proprio).
Sarebbe comunque stato bene lasciare almeno la personalizzazione del viso, magari usando un algoritmo per estrapolare i dati da una fotografia o dall'immagine della webcam.

Perdonami, ma cosa cavolo c'entra The Witcher con DAO?
Qui non stiamo parlando di un gioco dove il personaggio principale era confezionato, ma dove si poteva scegliere classi, talenti, razze ect.
Dragon Age è nato così e togliere questa opzione è una violenza al gioco precedente!
Per farti un esempio se nel futuro Oblivion si togliesse la possibilità di costruire il proprio personaggio per uno già bello che fatto non sarebbe più lo stesso gioco!
Spero di aver spiegato la mia amarezza...

Yakkuz
13-07-2010, 03:21
Beh, capitano, stando alle info della news (pochine tra l'altro) la limitazione riguarda SOLO le origini e l'estetica.

Non sta scritto da nessuna parte che non potrai essere ladro/mago/guerriero o che non potrai scegliere i talenti.

La razza, l'estetica e il nome presumibilmente (credo per esigenze di doppiaggio) no.

Francamente, SE la trama, il gameplay, il feeling e tutto il resto saranno all'altezza, non è certo questa "semplificazione" (che poi non è necessariamente una semplicazione, perchè togliendo variabili da un lato permette di personalizzare e arricchire di particolari la storia DEL protagonista dando molto più peso alle conseguenze del suo comportamento) a rovinare un gioco, anzi.

E quindi il paragone con The Witcher e Con Planescape: Torment c'è tutto.

Non è che i giochi devono essere uguali a se stessi.

Questo sembra molto più focalizzato sul "protagonista" e la "Sua" vita, non sulla vita di un eroe che (alla fine) deve salvare il mondo, la realtà, la torte di mele etc. Insomma ci sono margini di sviluppo, non hanno ancora detto niente e già sparate a zero.

Non credo che "semplificare" togliendo le origini e le razze significhi che dovrete giocare assumendo il controllo di tomb raider...

jestermask
13-07-2010, 07:13
Sono consapevole che dirò una cosa probabilmente OT ma non ce la faccio:

Da quando è finita la saga di baldur's gate sono morti i gdr. C'è poco da fare. Altro che Oblivion, Gothic e Dragon Age...proprio non riesco a giocarne più nessuno. Lì, in BG o NWN1 o IcewindDale (un pò meno) non era semplicemente libertà di movimento, avevi una vita parallela e potevi anche rimanere tutta la vita in una città e gironzolare per le aree intorno. Potevi stravolgere totalmente la storia uccidendo le guardie ed iniziare un percorso di storia alternativa perchè eri ricercato...potevi uccidere i mercanti che ti davano le quest importanti per il gioco per derubarli ma continuare a giocare...che ricordi! E quella si che era bella grafica!

Non è un attacco a nessuno solo un pò di nostalgia:)

capitan_crasy
13-07-2010, 10:25
Beh, capitano, stando alle info della news (pochine tra l'altro) la limitazione riguarda SOLO le origini e l'estetica.

Non sta scritto da nessuna parte che non potrai essere ladro/mago/guerriero o che non potrai scegliere i talenti.

La razza, l'estetica e il nome presumibilmente (credo per esigenze di doppiaggio) no.

Francamente, SE la trama, il gameplay, il feeling e tutto il resto saranno all'altezza, non è certo questa "semplificazione" (che poi non è necessariamente una semplicazione, perchè togliendo variabili da un lato permette di personalizzare e arricchire di particolari la storia DEL protagonista dando molto più peso alle conseguenze del suo comportamento) a rovinare un gioco, anzi.

E quindi il paragone con The Witcher e Con Planescape: Torment c'è tutto.

Questo tuo discorso lo posso accettare benissimo se fosse un "primo capitolo" inedito, ma in questo caso stiamo parlando del seguito di un gioco che non aveva un personaggio confezionato.
La storia della semplificazione è una scusa (sento puzza di console) per giustificare una scelta troppo facile oppure per rendere più commerciale un gioco...

Non è che i giochi devono essere uguali a se stessi.

Non è la questione di essere uno uguale all'altro ma di mantenere almeno le caratteristiche più importanti; uno dei motivi della "grandezza" di DAO è proprio la possibilità di creare personaggi con razze e classi diverse, ognuna con una propria storia personale.


Questo sembra molto più focalizzato sul "protagonista" e la "Sua" vita, non sulla vita di un eroe che (alla fine) deve salvare il mondo, la realtà, la torte di mele etc. Insomma ci sono margini di sviluppo, non hanno ancora detto niente e già sparate a zero.
E' l'universo di Dragon Age il vero protagonista del gioco, come l'universo D&D lo era per BG/NWN e come la saga di The Elder Scrolls.
Avere un personaggio confezionato in questi giochi significa calpestare la filosofia del gioco stesso; personalmente la trovo una scelta disgustosa...

Non credo che "semplificare" togliendo le origini e le razze significhi che dovrete giocare assumendo il controllo di tomb raider...

Tomb Raider è un gioco basato su un personaggio è tutto gira in torno a lei (tette comprese), come ho già detto sopra tutto il gioco di DAO si basa sul suo universo con il personaggio che alla fine non è importante chi sia...

Yakkuz
13-07-2010, 18:35
Si vabbè, ma "tutto gira intorno a lei" non significa che in questo capitolo il personaggio sia preconfezionato...ripeto l'estetica e le origini sono una PICCOLA PARTE, dipende da quanto profondo sarà il gioco di ruolo da fare con il personaggio, da quanto siano open le scelte etc etc.

Se devono fare un capitolo dove impersoni uno che è il solito eroe, deve fare quest e ammazza ammazza cominciando seccando topi in un scantinato per 2 spiccioli (sembra sia un must dei CRPG) per poi arrivare a seccare 3 draghi per volta giungendo al potere supremo in 3 modi (neutrale, cattivo, buono), allora hai perfettamente ragione tu.

Se invece voglion fare qualcosa di particolare dando al player la possibilità di raccontare la storia di UN personaggio, sullo sfondo di un mondo dinamico, quello di Dragon Age, che "cammina" da solo permettendo in quel contesto di personalizzare con le proprie azioni e scelte il carattere del personaggio in dettagli e conseguenze fin'ora non raggiunti... beh... a quel punto hanno il mio appoggio.

Poi ripeto, punti di vista, io in fondo dico solo di aspettare qualche indiscrezione in più.

Yakkuz
13-07-2010, 18:41
Sono consapevole che dirò una cosa probabilmente OT ma non ce la faccio:

Da quando è finita la saga di baldur's gate sono morti i gdr. C'è poco da fare. Altro che Oblivion, Gothic e Dragon Age...proprio non riesco a giocarne più nessuno. Lì, in BG o NWN1 o IcewindDale (un pò meno) non era semplicemente libertà di movimento, avevi una vita parallela e potevi anche rimanere tutta la vita in una città e gironzolare per le aree intorno. Potevi stravolgere totalmente la storia uccidendo le guardie ed iniziare un percorso di storia alternativa perchè eri ricercato...potevi uccidere i mercanti che ti davano le quest importanti per il gioco per derubarli ma continuare a giocare...che ricordi! E quella si che era bella grafica!

Non è un attacco a nessuno solo un pò di nostalgia:)

Ti diro, credo sia una nostalgia più che giustificata, ma molto "soggettiva" (per noi che abbiamo iniziato con quei capolavori)... però non posso non ricordare come NWN1 fosse ritenuta una merda all'inizio dallo "zoccolo duro" ... ricordo le critiche a BGII molto meno "libero" del primo capitolo dove potevi scorrazzare a fare pelli di lupo tralasciando la main quest, etc etc etc.. insomma le cose si evolvono ed è vero che trovare oggigiorno un gioco qualitativamente buono è un po' più difficile, ma credo sia solo perchè è difficile innovare in un campo come i CRPG riuscendo a mantenere un target alto. Personalmente io vorrei un game dove puoi evitare i combattimenti e fare esperienza attraverso altri sotterfugi, qualcosa con meno roba da uccidere e più vicino ai voli pindarici e liberta che si possono fare con il cartaceo, ma a parte essere impossibile, avrebbe poco mercato e rischierebbe di diventare un Adventure...

Poi il fatto che oggi i giochi vengano pensati per il multipiattaforma non aiuta per niente...

jestermask
14-07-2010, 08:07
Ma infatti io dopo Ultima Online e la Saga di Baldur's Gate ho fatto un breve periodo MMORPG ma proprio non ce l'ho fatta. Ora fortunatamente ho sempre il cartaceo che mi salva e mi permette di avere una libertà al 100%

Poi è ovvio, se fossi una Software House ragionerei in maniera in linea con gli sviluppatori di Dragon Age :)

sintopatataelettronica
14-07-2010, 12:47
Dragon Age non l'ho giocato ancora (aspetto come tanti una GOTY o offerta di steam), però credo che Mass Effect sia già il massimo livello di semplificazione che si possa raggiungere, qualcosa di più semplice è un diablo o un picchiaduro!!

Eheh.. qualcuno se lo ricorda Jade Empire ? Carino.. per carità (mi è piaciuto) ma era un picchiaduro stile kung fu, non un gdr :D

elevul
14-07-2010, 13:16
Dragon Age non l'ho giocato ancora (aspetto come tanti una GOTY o offerta di steam), però credo che Mass Effect sia già il massimo livello di semplificazione che si possa raggiungere, qualcosa di più semplice è un diablo o un picchiaduro!!

Eheh.. qualcuno se lo ricorda Jade Empire ? Carino.. per carità (mi è piaciuto) ma era un picchiaduro stile kung fu, non un gdr :D

Il miglior gioco della Bioware che abbia giocato.
Pagherei oro per averne un seguito (o un remake con nuova grafica). :D

sintopatataelettronica
14-07-2010, 14:34
Il miglior gioco della Bioware che abbia giocato.
Pagherei oro per averne un seguito (o un remake con nuova grafica). :D

Anche a me piacerebbe un seguito .. l'ambientazione e la storia erano davvero fantastici, l'ho giocato e rigiocato almeno 4 volte :D

Pure il percorso del "pugno chiuso" era pazzesco, si potevano fare cose davvero malevole, a volte mi faceva quasi impressione, altro che dungeon keeper o overlord :D :D :D

gilbertogobbi
14-07-2010, 14:41
Quello che dico ora è fuori post ma,

ATTENZIONE, ATTENZIONE, ho trovato un bug che ha permesso al mio personagio (e di conseguenza a tutta la "cricca") di arrivare al 35° livello (il massimo possibile) e con quasi 4000pz d'oro.

Conseguenza di ciò:
ho comprato tutti i migliori oggetti,
ho "runato" le armature e le armi con il top dei top,
ho smesso di giocarlo subito dopo perchè è diventato troppo facile (tipo Lou Ferrigno contro il ministro Brunetta).

elevul
14-07-2010, 14:51
Quello che dico ora è fuori post ma,

ATTENZIONE, ATTENZIONE, ho trovato un bug che ha permesso al mio personagio (e di conseguenza a tutta la "cricca") di arrivare al 35° livello (il massimo possibile) e con quasi 4000pz d'oro.

Conseguenza di ciò:
ho comprato tutti i migliori oggetti,
ho "runato" le armature e le armi con il top dei top,
ho smesso di giocarlo subito dopo perchè è diventato troppo facile (tipo Lou Ferrigno contro il ministro Brunetta).

Mah.
Io fin dall'inizio ho usato trainer e toolset per boostare tutto al massimo, dai soldi alle stats del personaggio (tutto a 1000), dalle abilità alle magie.
E me lo sono comunque goduto in una maniera incredibile. :boh:

gilbertogobbi
14-07-2010, 15:09
Mah.
Io fin dall'inizio ho usato trainer e toolset per boostare tutto al massimo, dai soldi alle stats del personaggio (tutto a 1000), dalle abilità alle magie.
E me lo sono comunque goduto in una maniera incredibile. :boh:

Quello che ho trovato è un Bug; non ho usato nessun trucco o codici o quant'altro.

Per come la penso io, se devo usare i tuoi "attrezzi", preferisco uno sparatutto.

Dott.Wisem
15-07-2010, 18:30
Il miglior gioco della Bioware che abbia giocato.
Pagherei oro per averne un seguito (o un remake con nuova grafica). :DIo a Jade Empire ci giocai anni fa sulla prima xbox, e non è che mi avesse fatto questa grandissima impressione... Un action-rpg, in pieno stile console, con delle bellissime atmosfere medioevali giapponesi ma una storia un po' banalotta e personaggi non molto carismatici. Il finale mi lasciò un po' deluso, ma non ricordo bene perché... Forse perché durava poco. Ad ogni modo, per me JE è ben lontano dai veri capolavori Bioware (vedi Baldur's Gate 2 e SW:Kotor), molto più lunghi da completare, più intriganti nella storia, nei dialoghi e nei personaggi, e più strategici nei combattimenti e nell'avanzamento delle caratteristiche dei propri pg.

Ghostfox
16-07-2010, 08:33
ragazzi siamo seri, come grafica e novità a livello di gioco fantasy rpg , per me è un capolavoro...
sulla semplificazione sono molto d'accordo con chi commenta che sembra fin troppo semplice arrivare alla fine senza una goccia di sudore sul viso... io del resto ho finito il gioco con 2 maghi,1 cura e l'altro offensivo, il golem con 700punti ferita e il mio ladro assassino... ma la maggiorparte degli scontri li finivo con il cast di terremoto-tempesta di ghiaccio,unube mortale,nto e tempesta di fuoco per rendere sia l'aria che il terreno,appunto UNTO e quindi infiammabile, una sorta di inferno dove i nemici si ghiacciavano,paralizzavano,bruciavano e ancora dovevano arrivarmi vicino...
neverwinternight è in assoluto, per me, il piu completo sia per le regole basate su D&D, quindi degno di essere chiamato RPG, che per la complessità degli scontri...
purtroppo il mercato ti "obbliga" a proporre un prodotto per chiunque, dal gameboyadvance al piu potente pc della nasa per videogiocatori, e per colpa di questo, chi è un utilizzatore PC, ci rimette in termini di "difficoltà" trovandosi giochi tra le mani, che finisci tranquillamente con un pad in mano... cosa assurda se paragoni la precisione e l'infinità di combinazioni tra mouse e tastiera -.-* ...
l'esempio è presto detto: ho visto finire DA1 su PS3 da un amico, dopo averlo finito, dove lo scontro, in 2 secondi terminava con quattro premute sul pad.... della serie: fammi un gioco per celebrolesi (senza voler offendere nessuno) e scrivimi sulla scatola di vendita che lo riesco a finire anche se sto dormendo premendo 1 solo tasto del PAD con il pollice del piede oppure con un autofire in AFK mode.

bah... il primo mi è piaciuto veramente tanto, però ora,per tirare su 2 soldi anche dall'ultimo bambino con la consolle, credo stiamo un po degenerando...
(ovviamente esprimo un parere personale,condivisibile o meno,rimane un parere e non un giudizio)

elevul
16-07-2010, 13:33
Io a Jade Empire ci giocai anni fa sulla prima xbox, e non è che mi avesse fatto questa grandissima impressione... Un action-rpg, in pieno stile console, con delle bellissime atmosfere medioevali giapponesi ma una storia un po' banalotta e personaggi non molto carismatici. Il finale mi lasciò un po' deluso, ma non ricordo bene perché... Forse perché durava poco. Ad ogni modo, per me JE è ben lontano dai veri capolavori Bioware (vedi Baldur's Gate 2 e SW:Kotor), molto più lunghi da completare, più intriganti nella storia, nei dialoghi e nei personaggi, e più strategici nei combattimenti e nell'avanzamento delle caratteristiche dei propri pg.

Io ho adorato l'atmosfera e, soprattutto, il gameplay dei combattimenti. :D
La prima cosa che ho fatto prima di partire è stato potenziare il pg al massimo, e durante i combattimenti attivavo il timestop e massacravo tutto e tutto con uno stile bellissimo ed a velocità supersonica. :D
Uffa, ora mi hai fatto venire voglia di rigiocarmelo... :cry:

Dott.Wisem
16-07-2010, 13:39
Io credo che un "capolavoro" non sia tale perché ha superato tot milioni di vendite. Van Gogh, durante la sua vita, non vendette una mazza e morì povero e incompreso. Oggi noi tutti sappiamo quanto valgono i suoi dipinti.
Avatar ha sbancato dappertutto, ma tutti noi sappiamo in realtà quanto valga il film in sé, dopo che ci hai tolto gli effetti speciali ed il 3D.

Per me Dragon Age Origins globalmente è un buon rpg fantasy, che nessun appassionato dovrebbe lasciarsi sfuggire, ma non è un capolavoro, in quanto come spessore della trama risulta di molto inferiore ai capisaldi del genere (Fallout, BG2, Torment, SW:Kotor) e perché in fondo non introduce assolutamente nulla di nuovo nel panorama degli rpg (l'idea di poter scegliere delle "origini" diverse, da cui degli inizi completamente differenti, c'era già nel 2000, nell'action-rpg NOX, della Westwood Studios).

Dott.Wisem
16-07-2010, 13:41
Io ho adorato l'atmosfera e, soprattutto, il gameplay dei combattimenti. :D
La prima cosa che ho fatto prima di partire è stato potenziare il pg al massimo, e durante i combattimenti attivavo il timestop e massacravo tutto e tutto con uno stile bellissimo ed a velocità supersonica. :DIntendi dire che usavi dei cheat?

elevul
16-07-2010, 13:46
Intendi dire che usavi dei cheat?

Ovvio. :)
Io non gioco mai senza (console a parte). :D

Dott.Wisem
16-07-2010, 23:04
Ovvio. :)
Io non gioco mai senza (console a parte). :DChe tristezza! Capirei uno che proprio non riesce a superare un punto ostico, ma usare i cheat fin dall'inizio... Come fai a divertirti così? :muro:

Io, ad esempio, una delle rarissime volte in cui ho usato dei cheat in un gioco è stato la seconda volta che ho finito Prince of Persia Spirito Guerriero. La prima volta, infatti, non ero riuscito a trovare tutti i pezzi di una spada segreta e quindi non ero riuscito a sbloccare il vero finale. La seconda volta trovai tutti i pezzi, sbloccando così il combattimento con il vero boss finale dell'ultimo livello... Peccato che questo combattimento risultava quasi impossibile (del tipo che avevi un 5-6% di probabilità di batterlo) e basato molto sulla casualità, più che sui riflessi del giocatore (odiavo quando il mostro conficcava i suoi aculei nel terreno che poi uscivano a casaccio nelle tue vicinanze, togliendoti tantissima energia ogni volta che ti beccavano). Dopo il trentesimo tentativo risultato vano (quando si dice: "la frustazione"!), decisi di ricorrere ai cheat per avere l'energia infinita... Cavolo, anche con l'energia infinita quel boss è stato duro da mandare giù! :stordita:

elevul
16-07-2010, 23:14
Che tristezza! Capirei uno che proprio non riesce a superare un punto ostico, ma usare i cheat fin dall'inizio... Come fai a divertirti così? :muro:

Io, ad esempio, una delle rarissime volte in cui ho usato dei cheat in un gioco è stato la seconda volta che ho finito Prince of Persia Spirito Guerriero. La prima volta, infatti, non ero riuscito a trovare tutti i pezzi di una spada segreta e quindi non ero riuscito a sbloccare il vero finale. La seconda volta trovai tutti i pezzi, sbloccando così il combattimento con il vero boss finale dell'ultimo livello... Peccato che questo combattimento risultava quasi impossibile (del tipo che avevi un 5-6% di probabilità di batterlo) e basato molto sulla casualità, più che sui riflessi del giocatore (odiavo quando il mostro conficcava i suoi aculei nel terreno che poi uscivano a casaccio nelle tue vicinanze, togliendoti tantissima energia ogni volta che ti beccavano). Dopo il trentesimo tentativo risultato vano (quando si dice: "la frustazione"!), decisi di ricorrere ai cheat per avere l'energia infinita... Cavolo, anche con l'energia infinita quel boss è stato duro da mandare giù! :stordita:

Oh, ci sto giocando proprio ora.
Grazie per il suggerimento: devo ricordarmi di stare attento ai pezzi delle spade.
Chiaramente se riesco a non stufarmi prima per la telecamera orribile... :muro:

elevul
18-07-2010, 15:38
e il divertimento in cosa consiste?:mbe: :D
Nel giocare. :)

Dott.Wisem
18-07-2010, 17:16
Nel giocare. :)Ma il "gioco" presuppone che ci sia una "sfida", altrimenti non c'è gusto... Persino nel solitario di Windows c'è la possibilità di non riuscire a completare e dover ricominciare la partita... A meno che non usi cheat anche per quello (se esistono)! :D