PDA

View Full Version : Problemi di Boot in avvio


Nikybz
12-07-2010, 11:15
Un saluto a tutti voi...
Ho un bel problema da risolvere e spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano. Nel mio pc ho un boot per 2 sistemi operativi (tutti e 2 xp) con relativa partizione del disco. E' da una settimana che quando lancio il primo sistema operativo che ho installato mi da una schermata nera e nn mi compare nulla e in più, oggi, nel secondo sistema vedo la scritta con il logo Windows xp e nn mi si schioda da li. Cosa devo fare? Mi potete aiutare? anche perché dentro ho dei file che nn voglio perdere... Ringrazio tutti voi anticipatamente.... attendo vostre notizie.

alecomputer
12-07-2010, 17:05
Se windows si blocca durante il caricamento dei file , significa che ci sono problemi abbastanza seri , forse qualche file corrotto o virus che hanno danneggiato alcuni file di windows o ancora settori danneggiati su disco .

Potresti provare a ripristinare almeno una installazione di windows , inserisci il cd di installazione e seleziona il ripristino di windows . Con il ripristino i tuoi dati rimangono al loro posto , l' importante e che non formatti la partizione .
Se riesci a sistemare windows con il ripristino , poi fai una scansione antivirus , e controlla il disco con scandisk settando anche il controllo dei settori danneggiati .

AMIGASYSTEM
13-07-2010, 22:47
Un saluto a tutti voi...
Ho un bel problema da risolvere e spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano. Nel mio pc ho un boot per 2 sistemi operativi (tutti e 2 xp) con relativa partizione del disco. E' da una settimana che quando lancio il primo sistema operativo che ho installato mi da una schermata nera e nn mi compare nulla e in più, oggi, nel secondo sistema vedo la scritta con il logo Windows xp e nn mi si schioda da li. Cosa devo fare? Mi potete aiutare? anche perché dentro ho dei file che nn voglio perdere... Ringrazio tutti voi anticipatamente.... attendo vostre notizie.
Di solito le due partizioni con i due sistemi non muoiono contemporaneamente,nel tuo caso i due sistemi,sono posizionati su partizioni diverse ma stesso disco,quindi hanno in comune i files d'avvio.detto questo il problema è su questi file oppure è stato toccato il boot.ini.

Fai così,avvia il PC da un sistema Live e controlla boot.ini e sostituisci i file di sistema casomai sono corrotti.

Il boot.ini dovrebbe essre più o meno così:


timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP 1" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP 2" /fastdetect

[B]I file di sistema sono questi (ci sono quelli nascosti devi scoprirli) e si trovano nella root della partizione d' avvio X:\ (X sta alla lettera del volume sistema)

boot.ini
Bootfont.bin
CONFIG.SYS
IO.SYS
MSDOS.SYS
NTDETECT.COM
ntldr

Nikybz
14-07-2010, 15:55
Intanto grazie ragazzi di aver partecipato... ma voglio chiederti 2 cose AMIGA... Cos'è un sistema live? e come faccio a sostituire i file di sistema? Ho capito quali sono... ma com'è l'operazione che devo eseguire? e se cosi nn funziona? devo fare il ripristino con il disco di sistema? e se faccio il ripristino di sistema devo farlo per tutte e 2 le partizioni?
P.s. Abbiate paziena ma nn sono ferrato in materia di questa natura di problemi. Ah! un'altra domanda... nel peggiore dei casi, posso salvare dei file che ho sul disco? perché il disco nn é danneggiato.

Attendo news...

alecomputer
14-07-2010, 16:15
Se utilizzi un cd di boot , puoi recuperare i tuoi vecchi dati e salvarli dove vuoi . come cd di boot puoi utilizzare l' hiren's boot cd che puoi scaricare dal sito di hiren's , altrimenti puoi utilizzare un cd di boot di linux .
Sempre utilizzando un cd di boot puoi andare a modificare i file boot.ini .

AMIGASYSTEM
14-07-2010, 22:26
Intanto grazie ragazzi di aver partecipato... ma voglio chiederti 2 cose AMIGA... Cos'è un sistema live? e come faccio a sostituire i file di sistema? Ho capito quali sono... ma com'è l'operazione che devo eseguire? e se cosi nn funziona? devo fare il ripristino con il disco di sistema? e se faccio il ripristino di sistema devo farlo per tutte e 2 le partizioni?
P.s. Abbiate paziena ma nn sono ferrato in materia di questa natura di problemi. Ah! un'altra domanda... nel peggiore dei casi, posso salvare dei file che ho sul disco? perché il disco nn é danneggiato.

Attendo news...
Scusami,credevo che tu conoscessi il LiveCD.
Solitamente con questo termine si intende un CD con un sistema preinstallato,nel senso che tu avvi il PC bottando con questo CD,senza utilizzare il tuo HD,che è solo di supporto,come se fosse un secondo HD,un HD esterno o una Pendriver.Come dicevo avviato questo sistema potrai fare tutte le operazioni che vuoi sul tuo HD,senza che nessun files sia protetto o in uso dal sistema.
Esistono CDLive basati con sistema XP,come UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/contents.htm),che solitamente per la loro creazione,bisogna possedere il CD di XP,o quello citato sopra Hiren's BootCD (http://www.hiren.info/pages/bootcd),già pronto,ma contiene materiale non free,quindi non del tutto legale.
Di già pronto e totalmente free ci sono quelli basati su sitema Linux come
Puppy (http://puppylinux.org/main/index.php?file=How%20to%20download%20Puppy.htm),in questo caso bisogna avere un pò di conoscenza di questo sistema.

Le operazioni da fare sono quelle descritte sopra,controllare che il boot.ini sia corretto e sostituire i file di sistema,sono uguali per tutti,non fai danni se li sostituisci.
I dati li puoi salvare tranquillamente,una volta partito con il CD Live,potrai copiare i tuoi dati dove meglio credi,HD esterno,pen driver o altro,accertati prima di aver messo al sicuro i dati sensibili recuperati,prima di una eventuale formattazione.

Nikybz
17-07-2010, 15:11
Ma scusa... ma UBCD4win é un cd live? é un cd da creare scaricando il file dal sito e masterizzandolo su un cd vergine? :confused: Io adesso ho solo il cd originale del sistema operativo :( E poi scusa... una volta creato cosa devo fare? scusa... ma nn ho capito bene! Lo so raga sono di coccio... :help: E cmq nn posso hiren's CD? é a pagamento anche solo per un utilizzo? Linux vorrei evitare perché nn so usarlo! E una volta che ho fatto partire il CD live accedo già al sistema? posso spostare i file che mi interessano? e quali dati sensibili dovrei recuperare?

alecomputer
17-07-2010, 16:41
I dati personali si trovano nella cartella c:\documents and settings\ per windows xp , visto che nel tuo caso hai 2 sistemi operativi devi copiare anche la cartella d:\documents and settings\

Per hiren's boot cd , prova a fare una ricerca con google e vedi se trovi qualcosa .
in alternativa scaricati una versione di linux live , utilizzarla per copiare file e molto semplice , e del tutto simile a windows xp .
per qualsiasi cd di boot che utilizzi , dovresti copiare le tue cartelle personali su un altro supporto o disco a tua scelta .

Per utilizzare il cd di boot , basta che lo metti dentro al lettore , e riavvii il pc . Se nel bios e gia settato come 1° avvio da cd , si avviera il programma del cd , nel caso di Hiren's apparira un menu , devi scegliere " avvio da mini windows xp" o nel caso di versione piu vecchia da windows 98 .
dopo un po di tempo entri in una schermata simile a windows xp , dove puoi fare tutte le operazioni di copia dei file e cartelle .

alecomputer
17-07-2010, 16:41
I dati personali si trovano nella cartella c:\documents and settings\ per windows xp , visto che nel tuo caso hai 2 sistemi operativi devi copiare anche la cartella d:\documents and settings\

Per hiren's boot cd , prova a fare una ricerca con google e vedi se trovi qualcosa .
in alternativa scaricati una versione di linux live , utilizzarla per copiare file e molto semplice , e del tutto simile a windows xp .
per qualsiasi cd di boot che utilizzi , dovresti copiare le tue cartelle personali su un altro supporto o disco a tua scelta .

Per utilizzare il cd di boot , basta che lo metti dentro al lettore , e riavvii il pc . Se nel bios e gia settato come 1° avvio da cd , si avviera il programma del cd , nel caso di Hiren's apparira un menu , devi scegliere " avvio da mini windows xp" o nel caso di versione piu vecchia da windows 98 .
dopo un po di tempo entri in una schermata simile a windows xp , dove puoi fare tutte le operazioni di copia dei file e cartelle .

AMIGASYSTEM
17-07-2010, 20:47
Ma scusa... ma UBCD4win é un cd live? é un cd da creare scaricando il file dal sito e masterizzandolo su un cd vergine? :confused: Io adesso ho solo il cd originale del sistema operativo :( E poi scusa... una volta creato cosa devo fare? scusa... ma nn ho capito bene! Lo so raga sono di coccio... :help:

Si UBCD4win è un CDLIve,sacrichi l'eseguibile,lo installi e lo esegui,ti sarà richiesto il CD di XP SP2 (senza non puoi creare niente),finita la configurazione ti permetterà di salvare una ISO,che una volta masterizzata avrai il tuo CD Live pronto per partire.


E cmq nn posso hiren's CD? é a pagamento anche solo per un utilizzo? Linux vorrei evitare perché nn so usarlo! E una volta che ho fatto partire il CD live accedo già al sistema? posso spostare i file che mi interessano? e quali dati sensibili dovrei recuperare?

Non ho detto che hiren's è a pagamento,ho detto che contiene programmi commerciali,non so se sono incluse anche le licenze e se i programmi sono completi o solamente dimostrativi.

Nikybz
18-07-2010, 17:42
Si UBCD4win è un CDLIve,sacrichi l'eseguibile,lo installi e lo esegui. Ma installo ed eseguo su un CD vergine da un pc funzionante, giusto? ti sarà richiesto il CD di XP SP2 (senza non puoi creare niente) E se io ho solo il CD con il sistena cob SP1? nn completo la configurazione? finita la configurazione ti permetterà di salvare una ISO,che una volta masterizzata avrai il tuo CD Live pronto per partire. E qui creato l'ISO il CD lo metto nel pc bloccato e configuro da BIOS l'avvio del sistema sul CD giusto? e a quel punto che schermata mi trovo?

Non ho detto che hiren's è a pagamento,ho detto che contiene programmi commerciali,non so se sono incluse anche le licenze e se i programmi sono completi o solamente dimostrativi. Se uso questo Cd con quale programma vado a sistemare il boot? quale mi avvia? che schermata mi trovo davanti?

AMIGASYSTEM
18-07-2010, 23:36
Riguardo le domande sulla creazione di UBCD4win,sul sito da me indicato c'è il Tutorial (http://www.ubcd4win.com/howto.htm)



E qui creato l'ISO il CD lo metto nel pc bloccato e configuro da BIOS l'avvio del sistema sul CD giusto? e a quel punto che schermata mi trovo?

In avvio ci sarà un menù di scelta,dove ci sarà la possibilità di fare già da subito operazioni varie,o scegliere di andare avanti:

http://4sysops.com/wp-content/uploads/2009/06/UltimateBootCDstartscreen.png


Finito il caricamento,ti troverai un normale Desktop di WinXP,con più i programmi elencati nel link postato sopra.


http://mikiorbe.files.wordpress.com/2009/03/ubcd4win_3_640x480.png


Se uso questo Cd con quale programma vado a sistemare il boot? quale mi avvia? che schermata mi trovo davanti?

Il boot.ini lo editi con un normale editore di testi,come Wordpad o Notepad
Per le altre operazioni di copiatura file,solito copia-incolla

Nikybz
22-07-2010, 17:54
Scusami ancora AMIGA, ma io che ho il cd di xp con service pack1 e un cd con il service pack2 (cioé separati) posso usare lo stesso il programma UBCD4win? e il tutorial mi serve solo per creare il cd? ma é italiano il tutorial? una volta che ho avviato il pc e mi trovo la schermata simil desktop del mio pc, posso estrappolare i file che ho dentro al mio pc e salvarli prima di sistemare il file boot.ini? e cmq quando sono dentro a quel simil desktop cerco e apro il file boot.ini e lo verifico e se serve lo sistemo? giusto? ho capito bene? cosi dovrebbe ripartire tutti e 2 i sistemi operativi? o devo farlo partire questo cd per ogni sistema che ho dentro la partizione che ho creato?

AMIGASYSTEM
22-07-2010, 20:21
Scusami ancora AMIGA, ma io che ho il cd di xp con service pack1 e un cd con il service pack2 (cioé separati) posso usare lo stesso il programma UBCD4win? e il tutorial mi serve solo per creare il cd? ma é italiano il tutorial? una volta che ho avviato il pc e mi trovo la schermata simil desktop del mio pc, posso estrappolare i file che ho dentro al mio pc e salvarli prima di sistemare il file boot.ini? e cmq quando sono dentro a quel simil desktop cerco e apro il file boot.ini e lo verifico e se serve lo sistemo? giusto? ho capito bene? cosi dovrebbe ripartire tutti e 2 i sistemi operativi? o devo farlo partire questo cd per ogni sistema che ho dentro la partizione che ho creato?

Adesso non ricordo se funge anche con WinXP SP1,ma questo non è un problema,perchè potresti creartelo tu integrando e ricreando il CD con il SP2 ma anche con il SP3,leggi QUI (http://www.wintricks.it/windxp/sp2_install_1.html) come si fà ad integrare i Service Pack.

Riguardo l'avvio di UBCD4win,è più semplice di quando pensi,immagina di partire con il tuo PC e poi gli attacchi un HD esterno o una pendriver,be il tuo Hardisk sarà visto come le periferiche citate,quindi un volume esterno al sistema.UBCD4win è il sistema principale e lo usi come un normale sistema,che ha installato sopra tutte quelle utility elencate nel link da me postato.

Nikybz
24-07-2010, 20:18
Senti AMIGA... ma un sistema più semplice nn c'era? premesso che:
- Non trovo il file WINNT.SIF
- Isobuster non mi estrae nessun dei 2 file ISO e mi da un errore
- e se uno nn ha nero burning come fà a creare sto CD?
Ma con hiren's Cd nn é più semplice? mi sembra un bel casino fare sto CD con UBCD4win.....

AMIGASYSTEM
24-07-2010, 22:16
Senti AMIGA... ma un sistema più semplice nn c'era? premesso che:
- Non trovo il file WINNT.SIF
- Isobuster non mi estrae nessun dei 2 file ISO e mi da un errore
- e se uno nn ha nero burning come fà a creare sto CD?
Ma con hiren's Cd nn é più semplice? mi sembra un bel casino fare sto CD con UBCD4win.....

Si hiren's CD è più semplice,anche altri CD Live che non nomino sono più semplici e più completi,ma questo è dovuto dal fatto che includono sistemi e programmi non del tutto illeciti,qui noi parliamo solo di routin che percorrono strade legali,non possiamo e non vogliamo parlarne (leggi il regolamento).Poi se vuoi qualcosa di immediato ci sono le distro Live CD Linux,che scarichi le ISO e sono già pronte per essere masterizzate,ma poi ti mancherebbero le utility per "lavorare" su registro e filesystem PC.

Per masterizzare il file ISO,invece di usare Nero Burning o altro software commerciale,puoi usare BurnCDCC (http://burncdcc.softonic.it/),programma free che masterizza le ISO con un clikke.

Nikybz
25-07-2010, 18:46
Senti AMIGA...
Io cercavo qualcosa di veloce rapido e immediato... cmq a questo sito ho guardato la procedura per creare un CD live con UBCD4Win: http://www.navigaweb.net/2009/06/se-il-pc-non-si-avvia-risolvere-con-i.html e la procedura mi sembra più semplice di quella che mi hai indicato tu e nn mi richiede di fare il cd con il service pack anche integrato. Nella guida che mi hai dato tu http://www.wintricks.it/windxp/sp2_install_1.html mi chiede di estrarre i file di boot alla pagina 3. Ma da quei file nn si estrae niente... quindi come fai a chiudere il cd di Windows? cmq io ho utilizzato a quell'indirizzo che ti ho scritto sopra il BitdifenderRescueCD e mi ha trovato il file dannneggiato. é nella cartella system32 ed é il disk.sys... il file che l'ha danneggiato é questo... rootkit.patched.TDSS.Gen... io ho provato a disinfettarlo, ma quella partizione nn parte... ho guardato un pò in giro, ma nn ho ben capito come rimuoverlo. La mia domanda é questa.... ma si dire come si può togliere quel file? come debellarlo? e il file disk.sys... cosa gli devo fare?

AMIGASYSTEM
26-07-2010, 01:09
La procedura è la stessa,io ti ho linkato il sito del produttore,il tuo link parla di come crearlo,ma poi ti riporta sempre al sito principale da me riportato.

BitdifenderRescueCD,appartiene ad un'altra famiglia dei CD Live,sono per la sola disinfettazione,non trovi altre utility come in UBCD4Win.Per il rootkit,devi usare ComboFix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/how-to-use-combofix),il top per queste infezioni,ma questo ed altri programmi simili lavorano su un sistema già caricato,quindi devi cercare di far partire il sistema.Non ho usato quei Live antivirus,di solito io riesco a far partire il sistema cancellando manualmente i files sospetti nella system32,poi appena partito il sistema,anche malconcio faccio le varie disinfettazioni.

Nikybz
12-08-2010, 13:20
Ciao Amiga,
volevo chiederti alcune cose....
Per quanto riguarda il file boot.ini nel mio pc si presenta questo:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP 1" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP 2" /fastdetect/NoExecute=OptIn

E qui mi pare tutto ok....

Questi file sarebbero da sostituire con il cd live? anche se il primo mi pare sia a posto...(boot.ini) e poi scusa, ma se cambio questi file, non é che dopo nn mi si riavvia più il pc?

boot.ini
Bootfont.bin
CONFIG.SYS
IO.SYS
MSDOS.SYS
NTDETECT.COM
ntldr

Ma il combofix mi analizza tutto il pc, anche se lo faccio partire dalla partizione funzionante?