PDA

View Full Version : auto diesel seg. B/C sportiva.....


ombra666
12-07-2010, 10:06
ciao ragazzi, sono alla "disperata" ricerca di un'auto, necessariamente diesel (percorrenze annue sui 25000/30000 km) e che sia un po' sportiva.
budget fino a 25000 più un usato da rottamare o dare indietro.
ne esiste qualcuna cavolo? mi pare un segmento un po' bisfrattato....
ero quasi sicuro per la megane coupe GT da 160cv ma renault italia in un simpatico gesto di stupità ha deciso di non importarla.... :doh:

rip82
12-07-2010, 10:28
ciao ragazzi, sono alla "disperata" ricerca di un'auto, necessariamente diesel (percorrenze annue sui 25000/30000 km) e che sia un po' sportiva.
budget fino a 25000 più un usato da rottamare o dare indietro.
ne esiste qualcuna cavolo? mi pare un segmento un po' bisfrattato....
ero quasi sicuro per la megane coupe GT da 160cv ma renault italia in un simpatico gesto di stupità ha deciso di non importarla.... :doh:C'e' l'allestimento Luxe, e' un po' piu' votato al comfort, ma non penso che stravolga l'auto, se ti piace (a me molto) prendila comunque. Altrimenti per quella cifra c'e' la Leon FR o l'Astra Cosmo S. La Giulietta e' appena uscita e a mio avviso lascerei un annetto di beta testing agli acquirenti, poi ci sono Golf GTD, Audi A3 e BMW 120d che sono piu' care, bisogna cercare offerte particolari o magari auto aziendali. Mi sembra che di scelta ce ne sia in abbondanza.

LaK-o-OnE
12-07-2010, 10:35
Citroen DS3 (seg. b); Honda Civic type r (seg. c)

!fazz
12-07-2010, 10:37
ciao ragazzi, sono alla "disperata" ricerca di un'auto, necessariamente diesel (percorrenze annue sui 25000/30000 km) e che sia un po' sportiva.
budget fino a 25000 più un usato da rottamare o dare indietro.
ne esiste qualcuna cavolo? mi pare un segmento un po' bisfrattato....
ero quasi sicuro per la megane coupe GT da 160cv ma renault italia in un simpatico gesto di stupità ha deciso di non importarla.... :doh:

diesel sportiva 25k+ usato, se l'usato non vale proprio poco poi pensare ad un 118d

ombra666
12-07-2010, 10:37
Citroen DS3 (seg. b); Honda Civic type r (seg. c)

col 1.4 hdi?
con un motore benzina?
;)

duglia
12-07-2010, 10:38
Citroen DS3 (seg. b); Honda Civic type r (seg. c)

type S, immagino ;)

LaK-o-OnE
12-07-2010, 10:38
col 1.4 hdi?
con un motore benzina?
;)


Sempre diesel: 1.6 hdi 112cv (per la ds3).

La civic ha solo il 2.2 da 140cv diesel

LaK-o-OnE
12-07-2010, 10:40
type S, immagino ;)

Si, hai ragione:asd:

ombra666
12-07-2010, 10:43
diesel sportiva 25k+ usato, se l'usato non vale proprio poco poi pensare ad un 118d

l'ideale sarebbe una 120d coupè (si chiama cosi quella col "culo" da berlina?)... la versione standard non mi piace proprio dietro :D

Sempre diesel: 1.6 hdi 112cv (per la ds3).

La civic ha solo il 2.2 da 140cv

mah, 110 cv non credo si possa definire "sportiva"... poi mi pare tanto una macchina da fighetti.
in tal caso è la type S, non R :D

gomax
12-07-2010, 10:46
VW Scirocco con DSG :oink:

Ciao

LaK-o-OnE
12-07-2010, 10:46
l'ideale sarebbe una 120d coupè (si chiama cosi quella col "culo" da berlina?)... la versione standard non mi piace proprio dietro :D



mah, 110 cv non credo si possa definire "sportiva"... poi mi pare tanto una macchina da fighetti.
in tal caso è la type S, non R :D

Un diesel non è che puoi considerarlo sportivo: o benza o niente:O

Non è per fighetti, ma sa farsi notare (la prenderò anche io con quel motore)

Già fatto notare l'errore:fagiano:

!fazz
12-07-2010, 10:50
l'ideale sarebbe una 120d coupè (si chiama cosi quella col "culo" da berlina?)... la versione standard non mi piace proprio dietro :D



mah, 110 cv non credo si possa definire "sportiva"... poi mi pare tanto una macchina da fighetti.
in tal caso è la type S, non R :D

costa di più e già con il 118d si pela il budget, cmq si il coupè è molto bello ma costa una marea

ombra666
12-07-2010, 10:53
VW Scirocco con DSG :oink:

Ciao

e 30000 euro :asd:

maxxpower
12-07-2010, 10:57
la golf GTD quanto viene?..quella sarebbe un buon acquisto secondo me..se ti piace lo stile teutonico.

rip82
12-07-2010, 11:02
la golf GTD quanto viene?..quella sarebbe un buon acquisto secondo me..se ti piace lo stile teutonico.Anche a me piace molto, ha una bella linea pulita e gli interni sono molto curati e con un design sobrio, ma costa quasi 29mila di listino, che considerando un paio di optional e lo sconto e' circa quello che ti viene a costare.

tehblizz
12-07-2010, 11:02
La butto lì, una Subaru Impreza 2.0D Sport Dynamic? Con 30'000€ di listini ci rientra pure il navigatore e gli interni in pelle, con la tua da rottamare e un po' di sconto penso tu possa arrivare ai 25'000€, al massimo levi i sedili (in pelle, quelli in tessuto magari fatteli mettere lol :D)

ombra666
12-07-2010, 11:03
la golf GTD quanto viene?..quella sarebbe un buon acquisto secondo me..se ti piace lo stile teutonico.

penso dai 27 ai 29.... fuori budget.
sarei quasi quasi propenso all'attesa della nuova astra GTC, peccato che i primi "spoiler" kla mostrino col culone a sbalzo :(

rip82
12-07-2010, 11:05
penso dai 27 ai 29.... fuori budget.
sarei quasi quasi propenso all'attesa della nuova astra GTC, peccato che i primi "spoiler" kla mostrino col culone a sbalzo :(Ho guidato la cinque porte da 160CV, vabbeh che era automatica, ma e' stata una delusione, i 160CV non so dove li abbiano messi, perche' non si sentono.

maxxpower
12-07-2010, 11:07
giulietta? ti piace?

ombra666
12-07-2010, 11:09
giulietta? ti piace?

si non è male, ma già di base costa sui 27000, con 2 optional (che mi sembrano carissimi oltretutto) si passano troppo facilmente i 30000.
mi consola che tempo 1 anno e ci saranno km0 e usati a meno di 20000... conoscendo alfa.

gomax
12-07-2010, 11:17
e 30000 euro :asd:

Il 2.0 140cv con dsg sta a 29.000, secondo te un pò di sconto non lo fanno? :O magari se la porta con 27k...

Ciao

caurusapulus
12-07-2010, 11:21
Mah io te la butto lì: BMW 330cd E46 usata. Con i soldi che hai a disposizione dovresti rientrarci alla grandissima.
E' di un segmento superiore, però.

ombra666
12-07-2010, 11:22
Il 2.0 140cv con dsg sta a 29.000, secondo te un pò di sconto non lo fanno? :O magari se la porta con 27k...

Ciao

e gli optional? (cari anche su vw)....

TRUTEN
12-07-2010, 13:51
Mah io te la butto lì: BMW 330cd E46 usata. Con i soldi che hai a disposizione dovresti rientrarci alla grandissima.
E' di un segmento superiore, però.

Minimo hanno 70k km trattandosi di auto diesel con qualche anno sule spalle.
Con 30k all'anno dopo 4 anni si arriva a 190k con una macchian di 10 anni.
A me me pare un'azzardo bello grosso, senza contare che piu'sono i km piu' la manutenzione diventa frequente e costosa e le possibilita'di rotture aumentano.
Se si rompe per chi usa l'auto cosi tanto e'un casino bello grosso.
Rimaniamo sul nuovo va.

cloud125
12-07-2010, 17:32
Scirocco 140 cv senza dsg?
Sei a 27.000 di listino se non ricordo male, un 10-12 % di sconto lo riesci a recuperare e tutto sommato non mi pare che la dotazione di serie sia scarna, per cui non dovresti ammazzarti con gli optional.
Con la Giulietta usciresti facilmente fuori budget. C'è solo il 170cv (il 105 direi che non è da prendere in considerazione visto che vuoi un pò di brio), per cui sarebbe davvero dura rientrare nei 25k.
Poi non si sa mai, io sulla Giulietta Q.V. ho spuntato più del 12% di sconto nonostante sia un'auto nuova.
Se sei un agente di commercio controlla i tuoi codici ateco, entrambe le case propongono dei buoni extra.

Marx01
12-07-2010, 20:34
Un diesel non è che puoi considerarlo sportivo: o benza o niente:O

Non è per fighetti, ma sa farsi notare (la prenderò anche io con quel motore)

Già fatto notare l'errore:fagiano:

mi sembrava strano non aver letto ancora un post di qualche fondamentalista del benzina:asd:

Marx01
12-07-2010, 20:39
Mah io te la butto lì: BMW 330cd E46 usata. Con i soldi che hai a disposizione dovresti rientrarci alla grandissima.
E' di un segmento superiore, però.

buongustaio :p :D

Marx01
12-07-2010, 20:42
Minimo hanno 70k km trattandosi di auto diesel con qualche anno sule spalle.
Con 30k all'anno dopo 4 anni si arriva a 190k con una macchian di 10 anni.
A me me pare un'azzardo bello grosso, senza contare che piu'sono i km piu' la manutenzione diventa frequente e costosa e le possibilita'di rotture aumentano.
Se si rompe per chi usa l'auto cosi tanto e'un casino bello grosso.
Rimaniamo sul nuovo va.

70.000 km con un 330d diciamo che hai appena finito il rodaggio,poi e' E46 con "soli" 184cv,non stiamo parlando di un E9x da 231 o 245 che e' gia' piu' spinto...

LaK-o-OnE
12-07-2010, 21:03
mi sembrava strano non aver letto ancora un post di qualche fondamentalista del benzina:asd:

Io fondamentalista del benzina? Ma se ho guidato sempre e sole auto diesel!:asd:

Era per dire che non si avranno mai le stesse prestazioni di un benzina

Zappz
12-07-2010, 21:18
Era per dire che non si avranno mai le stesse prestazioni di un benzina

*

Marx01
12-07-2010, 21:26
Io fondamentalista del benzina? Ma se ho guidato sempre e sole auto diesel!:asd:

Era per dire che non si avranno mai le stesse prestazioni di un benzina

Dipende da che diesel e da che benzina.
Personalmente ho avuto modo di provare un E92 335d Msport+vitamine :D e ti assicuro che e' una cosa assurda.
Io apprezzo entrambe le motorizzazioni sia diesel che benzina,ma odio i soliti luoghi comuni.

cloud125
12-07-2010, 22:48
Dipende da che diesel e da che benzina.
Personalmente ho avuto modo di provare un E92 335d Msport+vitamine :D e ti assicuro che e' una cosa assurda.
Io apprezzo entrambe le motorizzazioni sia diesel che benzina,ma odio i soliti luoghi comuni.

Guarda, metti in pista due auto a pari peso e pari potenza, una gasolio e una benzina. Sono pronto a scommettere quanto vuoi che il benzina rifilerà almeno il 5% di distacco alla nafta e che sarà più divertente da guidare.

Poi con questo non dico che non ci si possa divertire su un auto a gasolio, anzi, senza andare a prendere il 3000 da quasi 300 cv BMW già un 2 litri da 140-170 cv sa dire la sua.
Che poi hai citato uno dei pochissimi motori a gasolio a cui si addice davvero l'aggettivo sportivo :p
Difatti ciuccia come un benzina appena si va giù col piede destro :D

Aragorn
13-07-2010, 10:21
ciao ragazzi, sono alla "disperata" ricerca di un'auto, necessariamente diesel (percorrenze annue sui 25000/30000 km) e che sia un po' sportiva.
budget fino a 25000 più un usato da rottamare o dare indietro.
ne esiste qualcuna cavolo? mi pare un segmento un po' bisfrattato....
ero quasi sicuro per la megane coupe GT da 160cv ma renault italia in un simpatico gesto di stupità ha deciso di non importarla.... :doh:

Visto che hai un budget non proprio risicato e che fai cmq parecchia strada, perchè non pensare ad un benzina + impianto gpl? E' un investimento che nel medio-lungo periodo si ripaga e con gli impianti moderni multiiniettore la differenza di prestazioni tra benzina e gas è pressochè inavvertibile :)

ombra666
13-07-2010, 10:50
Visto che hai un budget non proprio risicato e che fai cmq parecchia strada, perchè non pensare ad un benzina + impianto gpl? E' un investimento che nel medio-lungo periodo si ripaga e con gli impianti moderni multiiniettore la differenza di prestazioni tra benzina e gas è pressochè inavvertibile :)

Ciao, ci ho anche pensato ma proprio non saprei... sono macchine "risparmiose", quindi sicuramente non molto sportive. in più qua in liguria gli impianti per il rifornimento metano/gpl non li vedi manco col binocolo.... :(

blindwrite
13-07-2010, 11:02
Guarda, metti in pista due auto a pari peso e pari potenza, una gasolio e una benzina. Sono pronto a scommettere quanto vuoi che il benzina rifilerà almeno il 5% di distacco alla nafta e che sarà più divertente da guidare.


A parità di peso e potenza (se fosse possibile) stravincerebbe un diesel

maxxpower
13-07-2010, 11:03
e se prendi per dirti una Gpunto abarth..e l'impianto lo fai tu?..sarebbe risparmiosa..e sportiva...la gpunto è un esempio..

Aragorn
13-07-2010, 11:12
Ciao, ci ho anche pensato ma proprio non saprei... sono macchine "risparmiose", quindi sicuramente non molto sportive.


Ma l'impianto a gpl lo puoi mettere su qualsiasi macchina a benzina! Non necessariamente deve essere già montato di fabbrica :) e poi, per dire, la stessa Alfa offre la Mito turbo a gas, per cui non è che gpl è sinonimo di cancello :)
Per esperienza personale ti posso dire che sulla mia Mazda 2 la differenza di prestazione tra l'alimentazione a benzina e quella a gas è nulla :)


in più qua in liguria gli impianti per il rifornimento metano/gpl non li vedi manco col binocolo.... :(

Per quanto riguarda il metano ok, è poco diffuso, mi pare più strano che non trovi impianti di distribuzione di gpl in zona, prova a controllare meglio anche su internet, magari non li noti dato che adesso non ti interessano :) e poi, voi liguri che non sfruttate le occasioni di risparmio? Impossibile :P

ombra666
13-07-2010, 11:27
e se prendi per dirti una Gpunto abarth..e l'impianto lo fai tu?..sarebbe risparmiosa..e sportiva...la gpunto è un esempio..

si ma siamo su 19000 euro di macchina, 2000? di impianto.... che magari va fatto omologare... troppe menate. rimango come scelta sul diesel.

Ma l'impianto a gpl lo puoi mettere su qualsiasi macchina a benzina! Non necessariamente deve essere già montato di fabbrica :) e poi, per dire, la stessa Alfa offre la Mito turbo a gas, per cui non è che gpl è sinonimo di cancello :)
Per esperienza personale ti posso dire che sulla mia Mazda 2 la differenza di prestazione tra l'alimentazione a benzina e quella a gas è nulla :)



Per quanto riguarda il metano ok, è poco diffuso, mi pare più strano che non trovi impianti di distribuzione di gpl in zona, prova a controllare meglio anche su internet, magari non li noti dato che adesso non ti interessano :) e poi, voi liguri che non sfruttate le occasioni di risparmio? Impossibile :P

ce ne sono molti pochi, almeno nella tratta casa-lavoro incrocio 4 o 5 distributori e nessuno ne è fornito: dover allungare il percorso di qualche km per poter rifornire non mi pare sensato :D

Zappz
13-07-2010, 11:28
A parità di peso e potenza (se fosse possibile) stravincerebbe un diesel

percio' se consideriamo che la totalita' delle auto sportive e' a benzina vuol dire che i cotruttori di auto fondamentalmente non ne capiscono niente, giusto?

Aragorn
13-07-2010, 11:31
si ma siamo su 19000 euro di macchina, 2000? di impianto.... che magari va fatto omologare... troppe menate. rimango come scelta sul diesel.

Un'ultima considerazione: gpl, 0.65 €/litro, diesel, 1,2 €/litro (circa) ;)

ombra666
13-07-2010, 11:38
Un'ultima considerazione: gpl, 0.65 €/litro, diesel, 1,2 €/litro (circa) ;)

a gpl quanti km/l si fanno? meno che col diesel (credo, avevo letto qualcoda del genere), poi ci sono le varie limitazioni del gas (parcheggi interrati?), la manutenzione (non so se ancora oggi gli impianti sono più "stressanti" per valvole etc)....
certo seguissi il mio "sogno" prenderei una clio RS e la metterei a GPL :O cosi avrei la macchina che ho sempre desiderato a costi umani :O

Chevelle
13-07-2010, 11:40
Honda Civic 2.2
Alfa Romeo Giulietta

tehblizz
13-07-2010, 11:51
Un'ultima considerazione: gpl, 0.65 €/litro, diesel, 1,2 €/litro (circa) ;)

Si ma col GPL fai meno percorrenza, e su extraurbano/autostrada non ha nessuna utilità

rip82
13-07-2010, 12:06
a gpl quanti km/l si fanno? meno che col diesel (credo, avevo letto qualcoda del genere), poi ci sono le varie limitazioni del gas (parcheggi interrati?), la manutenzione (non so se ancora oggi gli impianti sono più "stressanti" per valvole etc)....
certo seguissi il mio "sogno" prenderei una clio RS e la metterei a GPL :O cosi avrei la macchina che ho sempre desiderato a costi umani :OSe ne fa circa il 10% in meno che alimentando il motore a benzina, per farla breve se a benza fai 10Km/l a gas ne fai circa 9. Fai i tuoi conti, perche' se metti a gpl una macchina che beve di brutto non e' detto che risparmi rispetto ad un diesel.
Poi il motore a benzina o benza/gpl rispetto al diesel sente di piu' il piede pesante, se hai il piede pesante e' meglio un diesel.
Non esiste una regola, vanno fatte delle considerazioni per prendere una decisione, soprattutto perche' di strada ne fai tanta.

juninho85
13-07-2010, 12:10
se eri interessato alla megane coupè gt dai un occhiata alla gt line 1.4 da 130 cavalli o al 1.9/130

ombra666
13-07-2010, 12:14
non sono uno col piede particolarmente pesante ne con particolari esigenze... per dirvi, al momento mi diverto con l'a4 avant 1.9 TDI che mi ha lasciato mio padre quando ha cambiato macchina... non sono uno che pretende i 200 all'ora, anzi, preferisco farmi delle belle curve su per una montagna, prese in allegria, ovviamente senza esagerare (sono il primo a dire che in fondo sono un fermone, ma meglio così... torno sempre intero a casa :D). ovviamente a volte pigio sull'acceleratore, ci mancherebbe :D
mi piacciono i diesel anche perche puoi farti un tornante e riprendere la macchina dai 1500 giri/m senza problemi... almeno sul TDI che ho adesso... non so sti diesel "moderni" come si comportano :D

LaK-o-OnE
13-07-2010, 12:25
E ma quel tdi è sicuramente un iniettore pompa, non paragonabile ad un cr (lo avevo mio padre sul galaxy, la versione da 115cv se non sbaglio, e muoveva l'auto con una scioltezza assurda).

ombra666
13-07-2010, 12:49
E ma quel tdi è sicuramente un iniettore pompa, non paragonabile ad un cr (lo avevo mio padre sul galaxy, la versione da 115cv se non sbaglio, e muoveva l'auto con una scioltezza assurda).

si è iniettore pompa, la versione da 110 cv. spinge molto bene e in media sto quasi sempre sopra i 18 km/l reali (calcolati tramite pieno/pieno)

blindwrite
13-07-2010, 12:53
percio' se consideriamo che la totalita' delle auto sportive e' a benzina vuol dire che i cotruttori di auto fondamentalmente non ne capiscono niente, giusto?

Se riuscissero a farle dello stesso peso e con gli stessi cavalli (e non lo fanno perché la maggior parte degli acquirenti hanno pregiudizzi proprio come te) sarebbero auto prestazionalmente migliori delle corrispondenti benzina.
Non a caaso nei campionati dove i diesel sono ammessi, stravincono.

Se parliamo di piccole dove si possono fare meglio i paragoni, perché c'é molta più scelta, un 1.6 diesel da 90-100cv se lo mangia in tutti i sensi l'equivalente benzina con i medesimi cavalli.

feo84
13-07-2010, 13:04
Citroen DS3?

Aragorn
13-07-2010, 13:08
Si ma col GPL fai meno percorrenza,

Ok, senz'altro, ma stiamo parlando di un costo del carburante che è quasi della metà ...


e su extraurbano/autostrada non ha nessuna utilità


:mbe:

tehblizz
13-07-2010, 13:41
Ok, senz'altro, ma stiamo parlando di un costo del carburante che è quasi della metà ...



:mbe:

Vatti a leggere i vari articoli in merito, ovvio dipende anche dalla cilindrata del motore, ma su molti motori di cilindrata bassa/intermedia quando arrivi a fare molta autostrada la convenienza del GPL sparisce in un batter d'occhio!

rip82
13-07-2010, 14:08
non sono uno col piede particolarmente pesante ne con particolari esigenze... per dirvi, al momento mi diverto con l'a4 avant 1.9 TDI che mi ha lasciato mio padre quando ha cambiato macchina... non sono uno che pretende i 200 all'ora, anzi, preferisco farmi delle belle curve su per una montagna, prese in allegria, ovviamente senza esagerare (sono il primo a dire che in fondo sono un fermone, ma meglio così... torno sempre intero a casa :D). ovviamente a volte pigio sull'acceleratore, ci mancherebbe :D
mi piacciono i diesel anche perche puoi farti un tornante e riprendere la macchina dai 1500 giri/m senza problemi... almeno sul TDI che ho adesso... non so sti diesel "moderni" come si comportano :DNon intendo tanto le prestazioni assolute, quanto proprio lo stile di guida, ad esempio il modo di riprendere, se butti giu' tutto subito o dai gas man mano che il motore recupera giri, cose cosi'.

aaron80
13-07-2010, 14:33
Se riuscissero a farle dello stesso peso e con gli stessi cavalli (e non lo fanno perché la maggior parte degli acquirenti hanno pregiudizzi proprio come te) sarebbero auto prestazionalmente migliori delle corrispondenti benzina.
Non a caaso nei campionati dove i diesel sono ammessi, stravincono.
Vatti a guardare i regolamenti e le differenti limitazioni, poi capisci anche il perché vincono i diesel.
Se parliamo di piccole dove si possono fare meglio i paragoni, perché c'é molta più scelta, un 1.6 diesel da 90-100cv se lo mangia in tutti i sensi l'equivalente benzina con i medesimi cavalli.

Quello che definisci "equivalente benzina con i medesimi cavalli" semplicemente non è "equivalente". Un motore benzina equivalente non può sprigionare gli stessi cavalli. proprio per le caratteristiche dei due motori. I moderni 1.6 turbodiesel da 100 - 120cv li devi paragonare con gli altrettanto 1.4 turbo da 120 - 150cv e vedrai che si prendono, giustamente, la loro bella paga. Un 1.6 aspirato benzina di concezione primi anni '90 cos'avrebbe di equivalente con un 1.6 turbodiesel a geometria variabile? Dove starebbe "l'equivalenza"?

Zappz
13-07-2010, 14:35
Se riuscissero a farle dello stesso peso e con gli stessi cavalli (e non lo fanno perché la maggior parte degli acquirenti hanno pregiudizzi proprio come te) sarebbero auto prestazionalmente migliori delle corrispondenti benzina.
Non a caaso nei campionati dove i diesel sono ammessi, stravincono.

Se parliamo di piccole dove si possono fare meglio i paragoni, perché c'é molta più scelta, un 1.6 diesel da 90-100cv se lo mangia in tutti i sensi l'equivalente benzina con i medesimi cavalli.

praticamente mi vorresti dire che le auto diesel le fanno morte e pesanti solo per colpa dei pregiudizi degli acquirenti? :D

blindwrite
13-07-2010, 16:16
Vatti a guardare i regolamenti e le differenti limitazioni, poi capisci anche il perché vincono i diesel.


Quello che definisci "equivalente benzina con i medesimi cavalli" semplicemente non è "equivalente". Un motore benzina equivalente non può sprigionare gli stessi cavalli. proprio per le caratteristiche dei due motori. I moderni 1.6 turbodiesel da 100 - 120cv li devi paragonare con gli altrettanto 1.4 turbo da 120 - 150cv e vedrai che si prendono, giustamente, la loro bella paga. Un 1.6 aspirato benzina di concezione primi anni '90 cos'avrebbe di equivalente con un 1.6 turbodiesel a geometria variabile? Dove starebbe "l'equivalenza"?

L'equivalenza che si supponeva é nei cavalli e nel peso, e sulla base di questo tipo di confronto stavo rispondendo. Che da un 1.4 a benzina ci tiri fuori 1000cv non era parte della discussione.

Rispondevo che a parità di cavalli e peso (questo e solo questo) un'auto diesel va meglio.

praticamente mi vorresti dire che le auto diesel le fanno morte e pesanti solo per colpa dei pregiudizi degli acquirenti? :D

Se qualcuno spingesse per una sportiva diesel la farebbero (audi era sul punto di fare la R8 ), e se riuscissero a costruirla con lo stesso peso e stessi cavalli, andrebbe meglio della corrispondente benzina.
Che poi puzzi, suoni male e tutti i difetti che volete, non c'é alcun dubbio, ma come prestazioni sarebbe superiore.

aaron80
13-07-2010, 16:32
L'equivalenza che si supponeva é nei cavalli e nel peso, e sulla base di questo tipo di confronto stavo rispondendo. Che da un 1.4 a benzina ci tiri fuori 1000cv non era parte della discussione.

Rispondevo che a parità di cavalli e peso (questo e solo questo) un'auto diesel va meglio.

Parti col presupposto "a parità di cavali e peso" significa prendere un considerazione un motore benzina del ca@@o. Se prendi un motore a benzina veramente analogo allora la parità di potenza non c'è perché un motore benzina analogo, per forza di cose, è più potente.
Se vuoi fare una cosa furba li discrimini per cilindrata e tipologia, non per potenza. Un 1.6 turbo benzina sarà sempre e comunque molto più prestante di un 1.6 turbo diesel.

blindwrite
13-07-2010, 17:28
Parti col presupposto "a parità di cavali e peso" significa prendere un considerazione un motore benzina del ca@@o. Se prendi un motore a benzina veramente analogo allora la parità di potenza non c'è perché un motore benzina analogo, per forza di cose, è più potente.
Se vuoi fare una cosa furba li discrimini per cilindrata e tipologia, non per potenza. Un 1.6 turbo benzina sarà sempre e comunque molto più prestante di un 1.6 turbo diesel.

io non parto da nessun mio presupposto, parto da questo:
Guarda, metti in pista due auto a pari peso e pari potenza, una gasolio e una benzina. Sono pronto a scommettere quanto vuoi che il benzina rifilerà almeno il 5% di distacco alla nafta e che sarà più divertente da guidare.

Poi con questo non dico che non ci si possa divertire su un auto a gasolio, anzi, senza andare a prendere il 3000 da quasi 300 cv BMW già un 2 litri da 140-170 cv sa dire la sua.
Che poi hai citato uno dei pochissimi motori a gasolio a cui si addice davvero l'aggettivo sportivo :p
Difatti ciuccia come un benzina appena si va giù col piede destro :D

e rispondevo a questo.

nient'altro, nessuna cosa furba.

Marko#88
13-07-2010, 18:05
....mah, 110 cv non credo si possa definire "sportiva"...

Quindi una Rolls da 600 cavalli è sportiva?

Dipende da che diesel e da che benzina.
Personalmente ho avuto modo di provare un E92 335d Msport+vitamine :D e ti assicuro che e' una cosa assurda.
Io apprezzo entrambe le motorizzazioni sia diesel che benzina,ma odio i soliti luoghi comuni.

Prova la 335i+vitamine :D
Sicuramente meno (molta) coppia ma tutta un'altra macchina...:)

A parità di peso e potenza (se fosse possibile) stravincerebbe un diesel

Su che basi? A parità di peso e potenza le macchine vanno uguali, la differenza la fanno assetto/freni e pilota a quel punto. Non è che perchè il nafta ha più coppia va il doppio eh, esiste il cambio...:asd:
Chissà come mai 120i e 120d vanno praticamente uguali nonostane la prima abbia 7 cavalli in meno ma 2/3 della coppia...

percio' se consideriamo che la totalita' delle auto sportive e' a benzina vuol dire che i cotruttori di auto fondamentalmente non ne capiscono niente, giusto?

Idolo del giorno :D

Se riuscissero a farle dello stesso peso e con gli stessi cavalli (e non lo fanno perché la maggior parte degli acquirenti hanno pregiudizzi proprio come te) sarebbero auto prestazionalmente migliori delle corrispondenti benzina.
Non a caaso nei campionati dove i diesel sono ammessi, stravincono.

Se parliamo di piccole dove si possono fare meglio i paragoni, perché c'é molta più scelta, un 1.6 diesel da 90-100cv se lo mangia in tutti i sensi l'equivalente benzina con i medesimi cavalli.

Certo, vincono perchè vanno a gasolio, non perchè i regolamenti sono SPUDORATAMENTE a favorei dei nafta...:asd:

ombra666
13-07-2010, 18:19
Quindi una Rolls da 600 cavalli è sportiva?

errore mio.
110 cavalli su una DS3 non credo la possano definire "sportiva".
al contrario dei 100 cv, ad esempio, della panda 100hp.

p.s. STOP con gli OT benzina vs diesel. fottesega. chiedo consigli su macchine DIESEL. non m'importa se quest'ultime vanno di più, di meno, o uguale.

Marko#88
13-07-2010, 18:21
errore mio.
110 cavalli su una DS3 non credo la possano definire "sportiva".
al contrario dei 100 cv, ad esempio, della panda 100hp.

p.s. STOP con gli OT benzina vs diesel. fottesega. chiedo consigli su macchine DIESEL. non m'importa se quest'ultime vanno di più, di meno, o uguale.

Ero ironico, avevo dimenticato l' :D
Immaginavo non parlassi in termini assoluti, per carità ;)

Marx01
13-07-2010, 19:09
Prova la 335i+vitamine :D
Sicuramente meno (molta) coppia ma tutta un'altra macchina...:)

Chissà come mai 120i e 120d vanno praticamente uguali nonostane la prima abbia 7 cavalli in meno ma 2/3 della coppia...

ok se mi capita la provero' la 335i:D ,pero' anche te prova magari una 335d per par condicio :O
La 120d lo sanno tutti che e' da preferire alla 120i,perche' quest'ultima bisogna tenerla sempre bella allegrotta di giri perche' e' veramente fiacca :read:(e' quasi sulla via del polmone :D ).
Discorso diverso per i motori sei cilindri che spingono in entrambi i casi molto bene.

sam_88
13-07-2010, 23:36
Va beh ragazzi, un 3.0 moderno che sia diesel o benzina è nella maggior parte dei casi un motore molto sportivo, si parla di 300cv....chiaramente i motori benzina vanno di più, hanno range maggiore, sono più sportivi, hanno il sound....però non è che un 3.0 diesel va piano, anzi...sono missili...

blindwrite
14-07-2010, 01:32
Su che basi? A parità di peso e potenza le macchine vanno uguali, la differenza la fanno assetto/freni e pilota a quel punto. Non è che perchè il nafta ha più coppia va il doppio eh, esiste il cambio...:asd:
Chissà come mai 120i e 120d vanno praticamente uguali nonostane la prima abbia 7 cavalli in meno ma 2/3 della coppia...





...
La 120d lo sanno tutti che e' da preferire alla 120i,perche' quest'ultima bisogna tenerla sempre bella allegrotta di giri perche' e' veramente fiacca :read:(e' quasi sulla via del polmone :D ).
...
.

Marko#88
14-07-2010, 06:32
ok se mi capita la provero' la 335i:D ,pero' anche te prova magari una 335d per par condicio :O
La 120d lo sanno tutti che e' da preferire alla 120i,perche' quest'ultima bisogna tenerla sempre bella allegrotta di giri perche' e' veramente fiacca :read:(e' quasi sulla via del polmone :D ).
Discorso diverso per i motori sei cilindri che spingono in entrambi i casi molto bene.

La 335d l'ho provata, non mappata però...e viaggia tantissimi per carità, mai messo in dubbio. Mappata è mostruosa ma una 335i è un'altra cosa...:)
La 120i ce l'avevo, (la 150cv) vuoi che non lo sappia come va? :asd:
E' fiacca si, come qualunque aspirato di quelle caratteristiche...ma io parlo di prestazioni assolute, fra le attuali 120i/d non c'è chissà quale differenza, cambia solo il modo di guidare...ma non è che il nafta va il doppio perchè ha più coppia come è convinto il 90% della popolazione :D

.

Si vabè..

3NR1C0
14-07-2010, 08:53
si non è male, ma già di base costa sui 27000, con 2 optional (che mi sembrano carissimi oltretutto) si passano troppo facilmente i 30000.
mi consola che tempo 1 anno e ci saranno km0 e usati a meno di 20000... conoscendo alfa.

Eh già :asd: per questo aspetto l'anno prox :cry:

3NR1C0
14-07-2010, 08:58
La 335d l'ho provata, non mappata però...e viaggia tantissimi per carità, mai messo in dubbio. Mappata è mostruosa ma una 335i è un'altra cosa...:)

Anche perchè il 335d senza controlli di trazione è inguidabile, niente a che vedere con il 335i che è molto più fluido e dolce nell'erogazione. Poi è chiaro, se fai lo sparo non è che il diesel non vada, ma continuo a trovare ridicole certe motorizzazioni. Ok per esercizio di stile, ma la cosa si ferma lì.

La 120i ce l'avevo, (la 150cv) vuoi che non lo sappia come va? :asd:
E' fiacca si, come qualunque aspirato di quelle caratteristiche...ma io parlo di prestazioni assolute, fra le attuali 120i/d non c'è chissà quale differenza, cambia solo il modo di guidare...ma non è che il nafta va il doppio perchè ha più coppia come è convinto il 90% della popolazione :D

E' però la gente ignorante pensa: il diesel va uguale, la potenza chissene tanto basta la coppia a fare lo sborone con gli amici e poi vuoi mettere, consuma meno! E se per caso li metti col culo su un benzina cambiano a 4000rpm per paura di rompere tutto :asd:

Cmq non è fiacco il 120i così come non lo è qualunque altro benza con cavalleria, il punto è: sei disposto a girare nel range 4000-limitatore o hai paura di consumare troppo? Nel secondo caso meglio se ti pigli un diesel :asd:

matti157
14-07-2010, 13:52
alfa giulietta
bravo allestimento sport
la delta 1.9 TwinTurbo
golf gtd
audi a1

però non so bene i costi precisi