View Full Version : iPhone 4: il nostro primissimo contatto con il telefonino della Mela
Redazione di Hardware Upg
12-07-2010, 08:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-4-il-nostro-primissimo-contatto-con-il-telefonino-della-mela_33196.html
Ecco in video il nostro primissimo contatto con il nuovo iPhone 4: le novità apportate da Apple sono di sostanza
Click sul link per visualizzare la notizia.
bello. questo mi piace, lo preferisco al 1° iphone! :)
ho il 3gs... e devo dire che questo difetto di ricezione mi fa pensare... mi pace il flash led e la fotocamera migliorata ma.... sono davvero titubante questa volta!
ShadowThrone
12-07-2010, 08:39
il nastro adesivo un se po' vede :D
cmq, aspetto anche io di averlo tra le mani e testarlo.
si sa qualcosa del prezzo?
monzaparco
12-07-2010, 08:50
stand alone dovrebbe attestarsi intorno ai 799 per il modello 16 ma sia tre che vodafone entro il mese buttano fuori delle "vantaggiose" offerte....
greensheep
12-07-2010, 08:51
il prezzo dovrebbe essere 750 euro per il 32gb... un'assurdità se si guarda alla concorrenza e sopratutto al fatto che stavolta l'iphone non parte in vantaggio sugli altri smartphone ma alla pari e che quindi nel giro di poco verrà superata in tutto per tutto dai cellulari android. Non credo che stavolta l'iphone 4g duri 1 anno.... cmq bello, ha tutto, Preferirei uno schermo con colori piu vivaci alla maggiore risoluzione che su uno schermo cosi piccolo non se ne fa proprio nulla. e l'assurdità della perdita di ricezione quando zio steve aveva proprio dichiarato che era stato progettato apposto per avere una migliore ricezione rispetto al 3gs ... ma di cavolate ne hanno sparate tanto uno in piu una in meno non fa differenza.
Un velo pietoso sulla videochiamata sulla quale è incentrata tutta la strategia marketing... venduta come una novità come una cosa fantastica e che funzionerà solo in wifi tra due iphone 4g ......
DadeSpina
12-07-2010, 08:53
Bene, dovrà costare più o meno quanto un galaxy S... (ma in realtà non sarà così)... Giustamente xchè dovrebbero abbassare il prezzo visto che li vendono comunque???
Certo che Android sta facendo passi da gigante per recuperare lo svantaggio rispetto ad apple. Appena monteranno il 3.0 su un hardware con potenza doppia rispetto a 4G ciao ciao Apple...
Comunque fotocamera frontale e flash led sono il MINIMO sindacale x un telefono come questo...
omega726
12-07-2010, 08:54
@monzaparco
Potresti anche evitare di scrivere se proprio devi dare informazioni che non sai....
NEON_GENESIS
12-07-2010, 08:56
E' davvero bello, ma per me è proprio fuori portata...UFF!
jblpro_82
12-07-2010, 09:03
Fatemi capire: se il problema è un'errata formula per il calcolo della potenza di segnale, come è che le soluzioni sono di tipo fisico, per cercare di isolare l'antenna?
Cara redazione, dal mio punto di vista questa è una gaffe clamorosa, un tentativo malriuscito (come tanti presenti in rete) di difendere l'indifendibile.
Io non ho prove di quello che dico, ma da ciò che si vede in giro appare abbastanza chiaro che Apple ha sbagliato un progetto (capita), ha cercato di imporre un giusto metodo di impugnatura del telefono, adesso se ne esce con la formula sbagliata (che è presente anche nel 3gs, ma lì il problema non si presenta) e non vorrei che l'ulteriore mossa fosse quella delle recensioni addolcite.
PrototypeR
12-07-2010, 09:05
@monzaparco
649 euro per la versione da 16Gb e 749 la 32Gb comprandoli senza contratto.....sempre teoricamente! Perchè ancora non c'è stata nessuna conferma ufficiale.
Fatemi capire: se il problema è un'errata formula per il calcolo della potenza di segnale, come è che le soluzioni sono di tipo fisico, per cercare di isolare l'antenna?
Cara redazione, dal mio punto di vista questa è una gaffe clamorosa, un tentativo malriuscito (come tanti presenti in rete) di difendere l'indifendibile.
Io non ho prove di quello che dico, ma da ciò che si vede in giro appare abbastanza chiaro che Apple ha sbagliato un progetto (capita), ha cercato di imporre un giusto metodo di impugnatura del telefono, adesso se ne esce con la formula sbagliata (che è presente anche nel 3gs, ma lì il problema non si presenta) e non vorrei che l'ulteriore mossa fosse quella delle recensioni addolcite.
Semplice, il problema è fisico e le soluzioni sono fisiche, in più si aggiunge l'errato calcolo del livello di segnale, che fa credere di avere un segnale più alto di quello reale.
Risultato: credi di avere 5 tacche ma sono meno, in più ci aggiungi l'attenuazione e perdi la comunicazione con la cella.
L'aggiornamento SW corregge la visualizzazione delle tacche, non risolve il problema fisico, al massimo ti rende cosciente del fatto che il segnale non è altissimo e se tocchi l'antenna sei a rischio hangup.
monzaparco
12-07-2010, 09:13
@monzaparco
Potresti anche evitare di scrivere se proprio devi dare informazioni che non sai....
giusto per puntualizzare molti siti parlano di 799 per il modello 16
stà su de dos va
Iro Suraci
12-07-2010, 09:18
non voglio fomentare flame, solo consigliare a tutti di guardare l'ultimo episodio uscito in america di Fututama, abbastanza illuminante...nonché spassoso...!
Stappern
12-07-2010, 09:18
moooolto male, nell'articolo si minimizza fin troppo il problema della ricezione
giusto per puntualizzare molti siti parlano di 799 per il modello 16
stà su de dos va
Molti siti... quali? Non è che per caso ti riferisci a quei siti che parlavano di Expansys che li aveva in vendita a prezzi da galera? Ma non è Apple e non è un prezzo ufficiale.
Luca450Mhz
12-07-2010, 09:40
Quoto jblpro_82!! Si è parlato tanto di problemi REALI, e ora si parla di nuovo di un errore della formula che esegue il calcolo del numero delle tacche. NON E' giusto, difendere difendere solo perchè di tratta di Apple.. e chissà che dietro non ci sia stata qualche mossa "sleale" da parte del produttore del melafonino....
pierozona
12-07-2010, 09:48
tipo che li hanno pagati? XD
I prezzi che si vedono ora in Europa, senza contratto, sono di 700 ed 800 euro.
Il paragone con il Galaxy S a 450 euro + 18 euro per una miniSD 8Gb ci sta tutto :)
Esteticamente l'Iphone 4G è bello, a me piace molto, ma il design non è così originale come vogliono far credere (senza polemica, guardate l'LG GD 880 ;)
E riconosceremo i possessori di iphone4 perchè prima di rispondere ad una chiamata consulteranno il manuale per accertarsi di utilizzare la giusta impugnatura, oppure perchè terranno il telefonino in mano come se fosse un uovo sodo appena uscito dal bollitore. ;)
Roberto Colombo
12-07-2010, 09:53
Fatemi capire: se il problema è un'errata formula per il calcolo della potenza di segnale, come è che le soluzioni sono di tipo fisico, per cercare di isolare l'antenna?
Cara redazione, dal mio punto di vista questa è una gaffe clamorosa, un tentativo malriuscito (come tanti presenti in rete) di difendere l'indifendibile.
Io non ho prove di quello che dico, ma da ciò che si vede in giro appare abbastanza chiaro che Apple ha sbagliato un progetto (capita), ha cercato di imporre un giusto metodo di impugnatura del telefono, adesso se ne esce con la formula sbagliata (che è presente anche nel 3gs, ma lì il problema non si presenta) e non vorrei che l'ulteriore mossa fosse quella delle recensioni addolcite.
Non si tratta di difendere l'indifendibile: il problema, come abbiamo già messo in luce nella news dedicata è doppio: hardware e software. La somma dei due ha amplificato il problema, ma provato sul campo il problema non è così grosso quanto si potrebbe invece pensare. Quello che ci premeva era, dopo averne parlato, poter dare un giudizio diretto: per questa ragione siamo andati a provare il telefono direttamente in una situazione reale.
Abbiamo visto che il problema è presente anche sul 3GS in caso di copertura con la mano dell'antenna e che per la costruzione in metallo del corpo è più evidente su iPhone 4. Nella pratica non è così semplice evidenziare il problema e non basta impugnarlo con la mano sinistra, bisogna andare a cercare il punto preciso sulla cornice per evidenziare il calo di ricezione. Nell'uso quotidiano chi lo ha usato per diversi giorni ci ha assicurato che il problema non influisce praticamente nell'uso, ma ammetto che per chi è abituato ad impugnare il telefono nel modo che evidenzia il calo di ricezione possa rappresentare un problema e abbia tutto il diritto di lamentarsi, soprattutto considerato il costo del terminale.
La soluzione software semplicemente riporterà al "reale" il dato di ricezione evidenziato tramite le barrette sul display e permetterà anche di dare un giudizio maggiormente oggettivo della questione.
Dal vivo posso dire che dove iPhone 3GS prendeva "3 tacche" e scendeva a 2 se impugnato coprendo l'antenna, iPhone 4 prendeva 5 e scendeva a 2: con le proporzioni della formula del calcolo del segnale, errata, ma con lo stesso errore in tutti e due i casi, iPhone 4 "prende" più che iPhone 3GS in casi normali e alla peggio scende a livello del segnale di iPhone 3GS.
Questo è quanto abbiamo potuto osservare sul campo cercando di essere più oggettivi possibili.
Se poi vogliamo parlare della primissima risposta di Apple nelle parole di Steve Jobs e poi della risposta ufficiale, mi trovi d'accordo nelle critiche all'azienda, e mi trovi concorde anche nelle critiche a una serie di prodotti, iPhone delle diverse generazioni, venduti a prezzi molto elevati e di cui si scopre con notevole ritardo un problema software (quello legato alle "tacchette"), ma queste non devono influenzare un giudizio che voglia essere il più oggettivo possibile sul problema.
Non ci siamo limitati a parlarne o a riportare opinioni, ma abbiamo voluto provarlo direttamente; abbiamo provato a dare un giudizio oggettivo e personale. Potete non crederci, potete provare personalmente e riportare gli eventuali vostri risulatati discordanti, ma non credo proprio che possiate darci dei venduti, mi pare una mancanza di rispetto per il lavoro altrui.
Non vi preoccupate della bassa ricezione quando si impugna, Apple ha comunicato che nella confezione del nuovo iphone ci sarà un rotolo di nasto da pacchi e 2 gettoni per la cabina telefonica più vicina! :)
pepigno75
12-07-2010, 09:57
concordo con jblpro_82, per favore dite la verità... oppure scrivete in modo più corretto.
La perdita del segnale se è impugnato in un certo modo non ha nulla a che vedere con un bug del software.
L' errato calcolo del segnale ok, può esistere ma è un tentativo di Apple di confondere un po, infatti la redazione scrivendo questo articolo si è un po confusa... (o volutamente confusa) perchè scrivere che ha un problema hardware e poi scrivere subito dopo problema di software che ha anche il 3gs e che Apple invierà un fix, fa credere che il problema sarà risolto a breve.
Equivale ad un invito a comprarlo nonostante il PESANTE problema di progettazione.
Il problema è hardware c'è poco da fare...
unnilennium
12-07-2010, 10:06
è un bellissimo terminale, è migliore del precedente ed è apple, con tutti i problemi e i pregi di ogni hardware apple. se non avesse sto difetto, serebbe l'iphone migliore mai costruito... però se bastava lo scotch x pacchi, qualche ingegnere ha sbagliato lavoro :)
Seraph84
12-07-2010, 10:16
infatti gli ing. che si sono occupati di progettare l'antenna di iPhone 4 sono stati subito "silurati"; sul sito apple sono infatti comparsi annunci di lavoro per "specialisti in progettazione antenne" (e non è uno scherzo, controllate)
Dal vivo posso dire che dove iPhone 3GS prendeva "3 tacche" e scendeva a 2 se impugnato coprendo l'antenna, iPhone 4 prendeva 5 e scendeva a 2: con le proporzioni della formula del calcolo del segnale, errata, ma con lo stesso errore in tutti e due i casi, iPhone 4 "prende" più che iPhone 3GS in casi normali e alla peggio scende a livello del segnale di iPhone 3GS.
Questo è quanto abbiamo potuto osservare sul campo cercando di essere più oggettivi possibili.
Prima o dopo la cura nastro?
Luca450Mhz
12-07-2010, 10:21
Allora, se fosse vero il problema dell'algoritmo di conteggio delle tacche, mi viene da pensare che Apple voleva fare.. la "furba", cercando di far credere che l'ultimo uscito in casa Apple avesse una qualità del segnale ottima, ma superiore alla realtà! Mi sa un pò di truffa, IMHO, in un modo o nell'altro..
infatti gli ing. che si sono occupati di progettare l'antenna di iPhone 4 sono stati subito "silurati"; sul sito apple sono infatti comparsi annunci di lavoro per "specialisti in progettazione antenne" (e non è uno scherzo, controllate)Perchè secondo te una realtà aziendale come Apple, con oltre 34.000 dipendenti, cambia, qualche giorno prima del lancio di iPhone 4, " i 3 " ingegneri responsabili dello sviluppo dell'antenna per via dei problemi di ricezione? :D
PrototypeR
12-07-2010, 10:22
Oh ma state facendo la fiera della disinformazione? Se dappertutto in questo momento la versione da 16Gb costa 629 euro e la 32Gb 729 senza contratti, perchè dovete alzare i prezzi a livelli assurdi? E comunque non è un telefono fatto per essere comprato senza contratto. Con contratto costerà 200 euro subito + 30 euro al mese (compreso di chiamate, messaggi e internet) con la 3. Come è sempre stato!! Punto!!!
E basta con sta disinformazione...se volete flammare andate su altri siti, non se ne può più...sembra che vi paga la concorrenza per dare informazioni sbagliate sui prodotti Apple.
stand alone dovrebbe attestarsi intorno ai 799 per il modello 16 ma sia tre che vodafone entro il mese buttano fuori delle "vantaggiose" offerte....
guarda che bastava andare sul sito apple inglese o francese
619 per il 16 e 730 per il 32.....
in italia c'è uno scarto di massimo 20 euro
non so come sei arrivato a 800 euro per il 16...
zerothehero
12-07-2010, 10:25
per risolvere il problema di ricezione con l'antenna sarebbe bastato (pensandoci prima, però..in sede di progetto) coprire l'antenna con un sottilissimo strato di materiale isolante (magari di pochi mm). :fagiano:
PEr il resto, prezzi spropositati, schermo troppo piccolo (perchè non han messo un 4.3" ?) e solita politica apple (faccio girare quello che voglio io, per il resto ti attacchi).
Fan bene cmq perchè tanto ne vengono a camionate, nonostante il prezzo spaventoso.
pperchè non han messo un 4.3" ?Perchè moltissime persone ritengono l'attuale iphone gia troppo grande. Apple si rivolge al grande pubblico, non a qualche nerd che gioca a chi ce l'ha più lungo. :)
lo_straniero
12-07-2010, 10:34
800€ sono quasi uno stipendio ..alla faccia della crisi
cmq bello e bello...io ho il vecchio 3g e va ancora per ora :D
Seraph84
12-07-2010, 10:35
4,3"??? ma l'hai visto l'EVO 4G??? è una mattonella!!! troppo grande, quasi un tablet più che un cell...IMO 4" al massimo...ma 3,7" va benissimo, è il compromesso ideale...
zerothehero
12-07-2010, 10:35
Perchè moltissime persone ritengono l'attuale iphone gia troppo grande. Apple si rivolge al grande pubblico, non a qualche nerd che gioca a chi ce l'ha più lungo. :)
Quindi uno paga 700 euro per accecarsi nella fruizione delle pagine internet ? :fagiano:
A sto punto allora basta il telefonino da 30 euro della nokia, per fare le telefonate.
Senza poi dover parlare dell'antenna..sarebbe bastato semplicemente inserire uno strato isolante, di pochi mm..e via il problema.
Oh ma state facendo la fiera della disinformazione? Se dappertutto in questo momento la versione da 16Gb costa 629 euro e la 32Gb 729 senza contratti, perchè dovete alzare i prezzi a livelli assurdi? E comunque non è un telefono fatto per essere comprato senza contratto. Con contratto costerà 200 euro subito + 30 euro al mese (compreso di chiamate, messaggi e internet) con la 3. Come è sempre stato!! Punto!!!
E basta con sta disinformazione...se volete flammare andate su altri siti, non se ne può più...sembra che vi paga la concorrenza per dare informazioni sbagliate sui prodotti Apple.
Magari venisse quella cifra con tre, potrei veramente pensare ad un iPhone...
Ma: 200 + (30*24) = 920€, stimando il costo dell'iPhone a 629€ verrebbero 12,125€/mese di spesa (tolto il costo del telefono) su 2 anni di contratto.
Non credo che le compagnie telefoniche facciano beneficenza.
comunque sto telefono venderà milioni di pezzi, anche se costa quanto uno scooter usato, anche se ha difetti hardware/software.
è un iphone, e come tale, non deve essere tecnicamente perfetto, basta che sia bello e appariscente. :)
Una domanda fuori dal coro: ma nessuno l'ha provato in funzione come navigatore satellitare? Hanno migliorato l'antenna interna o continua a fare schifo e ad essere lentissima come nei vecchi modelli?
Gurzo2007
12-07-2010, 10:42
@Itachi
esatto prendendo come riferimento la francia e lo scarto di 20€ sull'iphone 3gs...presumibilmente i nuovi prezzi saranno 649€ e 759€
ps i prezzi francesi sono 629 e 739
ho il 3gs... e devo dire che questo difetto di ricezione mi fa pensare... mi pace il flash led e la fotocamera migliorata ma.... sono davvero titubante questa volta!
che scatole... il problema di ricezione si è testimoniato che almeno in italia di fatto NON compromette minimamente la funzionalità del telefono: mai una volta sono riusciti a far cadere la linea in italia a causa di questo problema
in america AT&T ha una rete che fa schifo quindi il discorso è diverso
si è montato un caso gigantesco per niente e ora qui tutti ad urlare allo scandalo, quando pure altri terminali sono identici ma nessuno lo dice
vuoi un samsung galaxy S? ecco fa la stessa identica cosa
http://www.youtube.com/watch?v=il4PUY1pnYo
thedoctor1968
12-07-2010, 10:47
lo voglio anche se non funziona!!!!! :-)
Quindi uno paga 700 euro per accecarsi nella fruizione delle pagine internet ? :fagiano:Uno paga 700 euro per uno smartphone, non per un tablet. 3.5" è il giusto compromesso fra dimensioni e portabilità, poi ovviamente c'è chi preferisce dispositivi più grandi o più piccoli, è appunto un compromesso.
Gli store alzano i prezzi, perchè chi ce l'ha subito disponibile, lo vende a 7 ed 800 euro.
Invece sugli store Apple costano 639 e 729 tipo Francia (5 o 600 £ in UK), ma tocca aspettare 3 settimane, se vengono rispettati i tempi.
Una domanda fuori dal coro: ma nessuno l'ha provato in funzione come navigatore satellitare? Hanno migliorato l'antenna interna o continua a fare schifo e ad essere lentissima come nei vecchi modelli?
Qualcuno sa dare una risposta a questa domanda?
Altra domanda semplice, ce la possibilità di aggiornare la rubrica dell'Iphone con i contatti di Gmail?
jblpro_82
12-07-2010, 11:08
Non si tratta di difendere l'indifendibile: il problema, come abbiamo già messo in luce nella news dedicata è doppio: hardware e software. La somma dei due ha amplificato il problema, ma provato sul campo il problema non è così grosso quanto si potrebbe invece pensare. Quello che ci premeva era, dopo averne parlato, poter dare un giudizio diretto: per questa ragione siamo andati a provare il telefono direttamente in una situazione reale.
Abbiamo visto che il problema è presente anche sul 3GS in caso di copertura con la mano dell'antenna e che per la costruzione in metallo del corpo è più evidente su iPhone 4. Nella pratica non è così semplice evidenziare il problema e non basta impugnarlo con la mano sinistra, bisogna andare a cercare il punto preciso sulla cornice per evidenziare il calo di ricezione. Nell'uso quotidiano chi lo ha usato per diversi giorni ci ha assicurato che il problema non influisce praticamente nell'uso, ma ammetto che per chi è abituato ad impugnare il telefono nel modo che evidenzia il calo di ricezione possa rappresentare un problema e abbia tutto il diritto di lamentarsi, soprattutto considerato il costo del terminale.
La soluzione software semplicemente riporterà al "reale" il dato di ricezione evidenziato tramite le barrette sul display e permetterà anche di dare un giudizio maggiormente oggettivo della questione.
Dal vivo posso dire che dove iPhone 3GS prendeva "3 tacche" e scendeva a 2 se impugnato coprendo l'antenna, iPhone 4 prendeva 5 e scendeva a 2: con le proporzioni della formula del calcolo del segnale, errata, ma con lo stesso errore in tutti e due i casi, iPhone 4 "prende" più che iPhone 3GS in casi normali e alla peggio scende a livello del segnale di iPhone 3GS.
Questo è quanto abbiamo potuto osservare sul campo cercando di essere più oggettivi possibili.
Se poi vogliamo parlare della primissima risposta di Apple nelle parole di Steve Jobs e poi della risposta ufficiale, mi trovi d'accordo nelle critiche all'azienda, e mi trovi concorde anche nelle critiche a una serie di prodotti, iPhone delle diverse generazioni, venduti a prezzi molto elevati e di cui si scopre con notevole ritardo un problema software (quello legato alle "tacchette"), ma queste non devono influenzare un giudizio che voglia essere il più oggettivo possibile sul problema.
Non ci siamo limitati a parlarne o a riportare opinioni, ma abbiamo voluto provarlo direttamente; abbiamo provato a dare un giudizio oggettivo e personale. Potete non crederci, potete provare personalmente e riportare gli eventuali vostri risulatati discordanti, ma non credo proprio che possiate darci dei venduti, mi pare una mancanza di rispetto per il lavoro altrui.
Non ho mai usato la parola "venduti" proprio per non mancare di rispetto ad una redazione, che fa egregiamente il suo lavoro, e da cui quotidianamente attingo informazioni che riguardano l'elettronica.
Il senso delle parole "recensione addolcita" deve essere ricercato nella tenerezza con cui un problema, se pur grosso e reale, viene quasi a passare in secondo piano, surclassato e eclissato dai "grandi" miglioramenti tecnologici (che non ci sono, se non lo schermo con alta risoluzione). Questo atteggiamento prudente sembra quasi un "non voler infierire", quando invece su altre recensioni un telefono viene massacrato, magari perchè manca di un po' di reattività nell'aprire la galleria fotografica (tanto per fare un esempio).
Ancora una volta: non è un rimprovero, ma sarebbe stato meglio mettere maggiormente in guardia gli acquirenti da un possibile acquisto problematico.
Inoltre, sempre in questo forum, si è soliti massacrare TIM, VODAFONE, e tutte le sorelle per la pessima qualità della rete mobile italiana. Affermare che ora noi siamo "er mejo", mentre AT&T fa "schifo" mi sembra veramente esagerato.
Io resto dell'opinione (e vale anche per Samsung Galaxy, Nexus e chicchessia) che io pago con soldi validi sempre (sia che li si impugni con la destra che con la sinistra), e pretendo un telefono VALIDO (cioè che quantomeno telefoni). Altrimenti, se si accontentano di 700 euro falsi e plastificati con cover, sarò il primo a prenotarne 100.
Qualcuno sa dare una risposta a questa domanda?
Altra domanda semplice, ce la possibilità di aggiornare la rubrica dell'Iphone con i contatti di Gmail?
già prima io lo usavo senza problemi come navigatore
l'iphone 4 lo hanno provato come navigatore e hanno detto che è talmente veloce a fare il fix da rendere superfluo l'uso del kit tomtom
che scatole... il problema di ricezione si è testimoniato che almeno in italia di fatto NON compromette minimamente la funzionalità del telefono: mai una volta sono riusciti a far cadere la linea in italia a causa di questo problema
in america AT&T ha una rete che fa schifo quindi il discorso è diverso
si è montato un caso gigantesco per niente e ora qui tutti ad urlare allo scandalo, quando pure altri terminali sono identici ma nessuno lo dice
vuoi un samsung galaxy S? ecco fa la stessa identica cosa
http://www.youtube.com/watch?v=il4PUY1pnYo
ma infatti, straquoto, non è possibile che la gente sia così ottusa.
ed è solo perchè si parla di Apple, perchè flammare notizie Apple ormai è una moda, e siete NO IO SI.
Alex83FE
12-07-2010, 11:28
per rispondere sul GPS: avevo un 3G e faceva il punto dentro casa in circa 2-3 secondi (il tempo che smettesse di macinare la mappa e il puntino era li bello come il sole a indicarmi). il 4G si comporta allo stesso modo, ma non macinando quasi per nulla risulta praticamente istantaneo.
mai usato kit e controkit, ma il 3G era jailbroken.
Magari venisse quella cifra con tre, potrei veramente pensare ad un iPhone...
Ma: 200 + (30*24) = 920€, stimando il costo dell'iPhone a 629€ verrebbero 12,125€/mese di spesa (tolto il costo del telefono) su 2 anni di contratto.
Non credo che le compagnie telefoniche facciano beneficenza.
Basta che ti fai un giro sui siti delle compagnie telefoniche, la 3 è cmq quella più conveniente.
Ad esempio io ho il 3GS:
Pagato 199€
Contratto da 29€ x 23mesi con 400min vs tutti, 400sms 4gb internet con tethering.
667€ di contratto più 199€ di telefono fanno 866€ in 2 anni. Il terminale rimane sempre mio ed è simlock free, anche dopo 2 anni, se tenuto bene, ha un valore di circa 200/250€, il che abbassa tutto il costo a circa 320€ l'anno, per chiamare chiunque, navigare in mobilità ecc ecc.
Poi è chiaro, se solitamente ricarichi il cell di 5/10€ al mese, un contratto del genere non serve.
Alexkidd85
12-07-2010, 11:30
Quando per il mondo commerciale,sarebbe stato un flop quasi da far collassare un azienda,per la apple è e sarà record di vendite. Non sono loro gli stupidi...gli stupidi sono dall'altra parte. Chi compra 700 euri di telefono,dovrebbe prescindere da recensioni addolcite e capirne da se. Un telefono buggato sarebbe il flop di tutti. La apple ti scala anche il prezzo della cover plasticosa e non solo ti vende un telefono buggato,ma ci ricava anche nella cover e aumenta ancora di più il fatturato. Brava Apple...c'è poco da dire. Se loro vendono...dall'altra parte ci sono chi,per einstein,è infinito come "l'universo" :)
Ma se vogliono un telefono limitato,fatti loro :) Infondo la risposta sarà sempre e comunque: "se non ti piace,non lo prendere" :) La risposta magica al non saper argomentare :)
Markk117
12-07-2010, 11:39
Stra quote:
Quando per il mondo commerciale,sarebbe stato un flop quasi da far collassare un azienda,per la apple è e sarà record di vendite. Non sono loro gli stupidi...gli stupidi sono dall'altra parte. Chi compra 700 euri di telefono,dovrebbe prescindere da recensioni addolcite e capirne da se. Un telefono buggato sarebbe il flop di tutti. La apple ti scala anche il prezzo della cover plasticosa e non solo ti vende un telefono buggato,ma ci ricava anche nella cover e aumenta ancora di più il fatturato. Brava Apple...c'è poco da dire. Se loro vendono...dall'altra parte ci sono chi,per einstein,è infinito come "l'universo"
Ma se vogliono un telefono limitato,fatti loro Infondo la risposta sarà sempre e comunque: "se non ti piace,non lo prendere" La risposta magica al non saper argomentare
Quando per il mondo commerciale,sarebbe stato un flop quasi da far collassare un azienda,per la apple è e sarà record di vendite. Non sono loro gli stupidi...gli stupidi sono dall'altra parte. Chi compra 700 euri di telefono,dovrebbe prescindere da recensioni addolcite e capirne da se. Un telefono buggato sarebbe il flop di tutti. La apple ti scala anche il prezzo della cover plasticosa e non solo ti vende un telefono buggato,ma ci ricava anche nella cover e aumenta ancora di più il fatturato. Brava Apple...c'è poco da dire. Se loro vendono...dall'altra parte ci sono chi,per einstein,è infinito come "l'universo" :)
Ma se vogliono un telefono limitato,fatti loro :) Infondo la risposta sarà sempre e comunque: "se non ti piace,non lo prendere" :) La risposta magica al non saper argomentare :)
quindi seguendo il ragionamento tuo chi compra un Iphone è uno stupido?
ok avere idee diverse ma gli insulti gratuiti a chi compra un oggetto che non ci aggrada non è un atteggiamento da tenere su un forum
4 giorni di sospensione che ovviamente viene straquotata da Markk117 insieme al post
Alex83FE
12-07-2010, 12:01
EDIT: Grazie al mod
generals
12-07-2010, 12:13
Comunque alla fine come pensavo il problema di ricezione è stato ingigantito oltre misura, questo sempre perchè apple suscita le reazioni che ben conosciamo sul forum e altrove:D
Per quanto riguarda il telefono se dovessi puntare al massimo io prenderei l'iphone 4, al momento il costo è davvero elevato (come per gli altri telefoni top di gamma di altre marche) e poichè io non do molto valore ai telefoni e poichè ho preso da poco l'ipad cercherò di contenermi:D Però è veramento belllo e mi sarebbero utili anche i video 720p.
Qualcuno può spiegarmi dove sta l'innovazione tecnologica di questo iPhone4?? Altri smartphone hanno quello menzionato qui già da un pò ormai.....
La forza di Apple sono sono le app che vengono sviluppate per la piattaforma iphone, ma in questo iphone non ci vedo proprio nulla di innovativo da punto di vista tecnologico.
generals
12-07-2010, 12:24
Qualcuno può spiegarmi dove sta l'innovazione tecnologica di questo iPhone4?? Altri smartphone hanno quello menzionato qui già da un pò ormai.....
La forza di Apple sono sono le app che vengono sviluppate per la piattaforma iphone, ma in questo iphone non ci vedo proprio nulla di innovativo da punto di vista tecnologico.
e' vero la forza di apple sono le app e il so, io di innovativo vedo il retina display (tutti ne parlano benissimo), le foto e video con sensore retroilluminato. Anche il design è innovativo considerando l'iphone esistente ma anche i milioni di cloni e scopiazzature fare un tel così bello non era proprio facile secondo me
Stappern
12-07-2010, 12:56
l'unica cosa innovativa è il display per la risoluzione,il resto forse sarà innovativo per essere un iphone :asd:
Basta che ti fai un giro sui siti delle compagnie telefoniche, la 3 è cmq quella più conveniente.
Ad esempio io ho il 3GS:
Pagato 199€
Contratto da 29€ x 23mesi con 400min vs tutti, 400sms 4gb internet con tethering.
667€ di contratto più 199€ di telefono fanno 866€ in 2 anni. Il terminale rimane sempre mio ed è simlock free, anche dopo 2 anni, se tenuto bene, ha un valore di circa 200/250€, il che abbassa tutto il costo a circa 320€ l'anno, per chiamare chiunque, navigare in mobilità ecc ecc.
Poi è chiaro, se solitamente ricarichi il cell di 5/10€ al mese, un contratto del genere non serve.
Le tariffe le conosco abbastanza bene, il punto è che il 4G costà di più e temo che le compagnie scaricheranno allegramente la differenza su di noi.
Il tuo contratto attuale è ottimo, forse il miglior modo per avere iPhone in Italia.
Comunque alla fine come pensavo il problema di ricezione è stato ingigantito oltre misura, questo sempre perchè apple suscita le reazioni che ben conosciamo sul forum e altrove:D
Per quanto riguarda il telefono se dovessi puntare al massimo io prenderei l'iphone 4, al momento il costo è davvero elevato (come per gli altri telefoni top di gamma di altre marche) e poichè io non do molto valore ai telefoni e poichè ho preso da poco l'ipad cercherò di contenermi:D Però è veramento belllo e mi sarebbero utili anche i video 720p.
Il costo dei rivali sarà elevato ma non come quello dell'iPhone: Galaxy S, OmniaII, Droid,HD2 e compagnia costano massimo 500€.
Tra l'altro i video a 720p li hanno anche alcuni dei terminali citati.
Ma come abbiamo convenuto io e un mio amico (lui Iphone, io OmniaII), questo prodotto apple si rivolge soprattutto a persone che comprano il telefono, ci installano le apps dallo store e basta. Altri telefoni hanno hardware migliore, tante cose ma occorre saperli usare per trarne il massimo rendimento.
A ognuno il proprio insomma, a seconda dell'utilizzo; personalmente mi sono quasi convinto che siano prodotti quasi differenti
@nickmot
Si, è possibile, vedremo a fine mese che succederà.
È probabile anche che bastino 50€ in più di contributo iniziale e/o qualche mese in più di contratto per avere il 4 allo stesso canone.
giuseppe_luce
12-07-2010, 14:50
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, ma non ho capito una cosa il telefono si può comprare in Italia?? O va sbloccato come quelli vecchi invalidando la garanzia?!
generals
12-07-2010, 14:54
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, ma non ho capito una cosa il telefono si può comprare in Italia?? O va sbloccato come quelli vecchi invalidando la garanzia?!
non è ancora in vendita in italia. lo dovrebbe essere entro questo mese
Premetto che prima del suddetto problema ero un potenziale acquirente del nuovo Iphone ma con la successione di tutti questi eventi che si sono succeduti ho praticamente già provveduto di conseguenza.
La prima domanda che mi son fatto è capire a cosa pensassero gli ingegneri durante i test...è possibile che non si siano mai accorti di nulla?
Si può anche per assurdo accettare il fatto che un device di questo tipo possa anche avere dei bug più o meno pesanti al day one ma spendere 650€ circa e sentirmi pure dire che non c'è nessun problema ricezione e che il pirla sono io che lo impugno male beh questo è davvero troppo!!
Io "purtroppo" sono mancino e per giunta vivo pure in una zona con segnale abbastanza scarso(jackpot!:D)e quindi secondo le parole di zio steve io sono praticamente discriminato e invitato a non comprarlo...:p
Tornando seri penso il problema c'è e basta e ci vuole ben altro che dire che non c'è nessun problema o che è consigliabile comprare un bumper se il problema possa presentarsi,è una totale mancanza di rispetto verso chi sborsa fior di quattrini per comprarlo!
Io "purtroppo" sono mancino e per giunta vivo pure in una zona con segnale abbastanza scarso
in italia tutte le recensioni che hanno fatto hanno testimoniato che non sono riusciti a far cadere il segnale impugnandolo in qualunque modo
generals
12-07-2010, 15:09
Il costo dei rivali sarà elevato ma non come quello dell'iPhone: Galaxy S, OmniaII, Droid,HD2 e compagnia costano massimo 500€.
Tra l'altro i video a 720p li hanno anche alcuni dei terminali citati.
Ma come abbiamo convenuto io e un mio amico (lui Iphone, io OmniaII), questo prodotto apple si rivolge soprattutto a persone che comprano il telefono, ci installano le apps dallo store e basta. Altri telefoni hanno hardware migliore, tante cose ma occorre saperli usare per trarne il massimo rendimento.
A ognuno il proprio insomma, a seconda dell'utilizzo; personalmente mi sono quasi convinto che siano prodotti quasi differenti
Si ok ma non è una questione di hardware secondo me, ma di come si sfrutta per usi specifici. I video 720p già ci sono ma poi bisogna vedere la qualità una volta girati, ho visto un primo confronto tra quelli di iphone 4 e quelli di galaxy e a mio parere non c'era storia pro iphone. D'altronde è da tempo che non considero più l'hardware, basti vedere cosa è capace il popcorn in sign con un processore da 300mhz nella visione di file fullhd o l'ipad con uno da 1 ghz....
Capisco che trovandoci su un forum tecnico, quando si presenta un problema si tenda ad evidenziarlo (giustamente) allo stesso tempo però non capisco l'accanimento di certi utenti che sembrano farne una questione filosofica........
ok, siete mancini, vivete in zone con scarso segnale etc. etc. e quindi il telefono non risponde alle vostre esigenze; non lo comprate!!! oppure lo comprate on-line lo provate per due settimane e se avete problemi vi avvalete del diritto di recesso e vi ridanno i soldi. qual' è il problema?
sono il primo a dire di non prenderlo in abbonamento con gli operatori perchè poi è difficile recedere..... ma io prima di bocciare il cell. VISTO IL MIO USO, lo prenderò on-line e farò una prova sul campo.
berserkmir
12-07-2010, 15:18
Ormai è piu che evidente che questo oggetto è bello da vedere, ha buone funzioni ma la concorrenza ormai è superiore, e come tutto il resto dei prodotti apple limitato ma funzionale e soppratutto costoso, purtroppo anche con un piccolissimo difetto di ricezzione (hahahaahah su un telefonino proprio un problemino) comunque fighissimo da pavoneggiare con gli amici, per quel che mi riguarda se lo tengono in quanto con il droide mi prendo uno smartphone che funziona bene anche come telefono e spendo pure meno.
l'unica cosa innovativa è il display per la risoluzione,il resto forse sarà innovativo per essere un iphone :asd:
Indubbiamente la risoluzione è ottima, ma considerando che il vecchio iphone ha una risoluzione pessima! Voglio dire, N900 e Milestone viaggiano da parecchio tempo sui 800x480 e 848x480 (se non sbaglio). Voglio dire è ovvio che rispetto ai 320x480 di prima, sembra un'innovazione gigante, ma rispetto ad altri smartphone, mi sembra un minimo aumento di risoluzione...
Ripeto, a me non sembra questa rivoluzione tecnologica.... e vogliamo parlare di questa grande innovazione quali webcam frontale e flash led.......bha.
in italia tutte le recensioni che hanno fatto hanno testimoniato che non sono riusciti a far cadere il segnale impugnandolo in qualunque modo
Questo è vero ma se ben noti tutti i video italiani e non partono tutti quanti da ricezione massima ergo nel mio personale caso la ricezione massima è impossibile quindi se da ricezione massima si passa a una due tacche pur mantenendo il segnale cosa succede se si parte con una ricezione ad esempio di 2-3 tacche?
Solo provandolo concretamente posso dirti quanto rilevante possa essere il problema di certo posso dirti che non spendo presunti 650€ per togliermi sto dubbio...
Indubbiamente la risoluzione è ottima, ma considerando che il vecchio iphone ha una risoluzione pessima! Voglio dire, N900 e Milestone viaggiano da parecchio tempo sui 800x480 e 848x480 (se non sbaglio). Voglio dire è ovvio che rispetto ai 320x480 di prima, sembra un'innovazione gigante, ma rispetto ad altri smartphone, mi sembra un minimo aumento di risoluzione...
Ripeto, a me non sembra questa rivoluzione tecnologica.... e vogliamo parlare di questa grande innovazione quali webcam frontale e flash led.......bha.
non capisco:
il vecchio iphone ha una risoluzione pessima se confrontato con n900... ci sono 230400 pixel di differenza.
il nuovo iphone ha una risoluzione maggiore del n900 di 230400 pixel......
se applico la prprietà transitiva n900 ha una risoluzione pessima ed il milestone quasi pessima!!!!!!!
di tante cose che si possono dire su ip4 andate a prendere prorpio l'unica su cui è inattaccabile
Solo provandolo concretamente posso dirti quanto rilevante possa essere il problema di certo posso dirti che non spendo presunti 650€ per togliermi sto dubbio...
invece lo potresti fare visto che hai 15 giorni per recedere ottenendo il rimborso integrale di quanto pagato.
Io farò proprio così :) :)
StePunk81
12-07-2010, 15:39
hahahaha il nastro da pacchi!!! siete meravigliosi
non capisco:
il vecchio iphone ha una risoluzione pessima se confrontato con n900... ci sono 230400 pixel di differenza.
il nuovo iphone ha una risoluzione maggiore del n900 di 230400 pixel......
se applico la prprietà transitiva n900 ha una risoluzione pessima ed il milestone quasi pessima!!!!!!!
di tante cose che si possono dire su ip4 andate a prendere prorpio l'unica su cui è inattaccabile
Mi sono spiegato male: la differenza di risoluzione tra n900 e iphone 3g non è enorme. Quello che dico è che fa tanta scena questo cambio di risoluzione, perchè quella dell'iphone 3g è di molto più bassa rispetto a quella dell'iphone 4: così come la differenza tra n900 e iphone 3g non è così enorme da gridare "all'innovazione tecnologica", così la nuova risoluzione di iphone 4 non è così tanto maggiore di altri smartphone (vecchi quasi di un anno) da gridare "all'innovazione tecnologica". Spero di essere stato chiaro
Questo è vero ma se ben noti tutti i video italiani e non partono tutti quanti da ricezione massima ergo nel mio personale caso la ricezione massima è impossibile quindi se da ricezione massima si passa a una due tacche pur mantenendo il segnale cosa succede se si parte con una ricezione ad esempio di 2-3 tacche?
Solo provandolo concretamente posso dirti quanto rilevante possa essere il problema di certo posso dirti che non spendo presunti 650€ per togliermi sto dubbio...
naturalmente, cmq ad esempio (non è una giustificazione) io non me ne preoccupo dato che uso delle gelaskin per proteggerlo
http://www.gelaskins.com/
http://www.gelaskins.com/images/mastheads/devices/iPhone_4.jpg
ovviamente non è una giustificazione, cmq se dovessero piacerti (io le trovo veramente belle) sappi che tolgono qualsiasi dubbio sulla ricezione, considerando appunto che altri terminali come appunto il galaxy S si comportano nella stessa identica maniera ma nessuno ha detto niente
Mi sono spiegato male: la differenza di risoluzione tra n900 e iphone 3g non è enorme. Quello che dico è che fa tanta scena questo cambio di risoluzione, perchè quella dell'iphone 3g è di molto più bassa rispetto a quella dell'iphone 4: così come la differenza tra n900 e iphone 3g non è così enorme da gridare "all'innovazione tecnologica", così la nuova risoluzione di iphone 4 non è così tanto maggiore di altri smartphone (vecchi quasi di un anno) da gridare "all'innovazione tecnologica". Spero di essere stato chiaro
messa così è diversa... :) :)
resta il fatto che stiamo parlando di uno schermo che secondo alcune recensioni è superiore al super Amoled di samsung (e se non è superiore comunque siamo su quei livelli) il che significa che è qualitativamente superiore a tutti i cell. presenti sul mercato (samsung esclusi ovviamente) non solo dal punto di vista della risoluzione, ma soprattutto dal punto di vista della qualità d'immagine.
e questa IMHO è innovazione
naturalmente, cmq ad esempio (non è una giustificazione) io non me ne preoccupo dato che uso delle gelaskin per proteggerlo
http://www.gelaskins.com/
http://www.gelaskins.com/images/mastheads/devices/iPhone_4.jpg
ovviamente non è una giustificazione, cmq se dovessero piacerti (io le trovo veramente belle) sappi che tolgono qualsiasi dubbio sulla ricezione, considerando appunto che altri terminali come appunto il galaxy S si comportano nella stessa identica maniera ma nessuno ha detto niente
Le Gelaskin son eccezionali... veramente belle, vedo che sul nuovo ci sono anche quelle per la cornice... cascano a fagiolo :D
berserkmir
12-07-2010, 16:02
Sicuramente ma i difetti e le limitazioni sono molte e ad esempio a me che della livrea non interessa minimamente ma cerco piu le funzioni il samsung è piu appetibile e sopratutto risparmio un bel po.
Sicuramente ma i difetti e le limitazioni sono molte e ad esempio a me che della livrea non interessa minimamente ma cerco piu le funzioni il samsung è piu appetibile e sopratutto risparmio un bel po.
L' INVESTIMENTO è senza dubbio minore, il risparmio è da valutare e non sono così sicuro che sia a vantaggio del samsung :) :)
Sicuramente ma i difetti e le limitazioni sono molte e ad esempio a me che della livrea non interessa minimamente ma cerco piu le funzioni il samsung è piu appetibile e sopratutto risparmio un bel po.
questo è sicuro anche se la gui di iphone resta ineguagliata secondo me (e la gui simil-iphone di samsung è bella ma trooppo scopiazzata, al punto di preferire il launcher originale)
il samsung ha altri contro, a partire dai materiali di assemblaggio, mancanza del flash esterno, la mancata garanzia di aggiornamento dopo froyo...
Infatti, il mio 3G 8GB son sicuro che ci prendo ancora una cifra decente, mentre altri cellulari dopo due anni non mantengono così bene il valore.
generals
12-07-2010, 16:13
questo è sicuro anche se la gui di iphone resta ineguagliata secondo me (e la gui simil-iphone di samsung è bella ma trooppo scopiazzata, al punto di preferire il launcher originale)
il samsung ha altri contro, a partire dai materiali di assemblaggio, mancanza del flash esterno, la mancata garanzia di aggiornamento dopo froyo...
ma come si fa infatti a parlare del samsung come esente difetti?, mah:
http://www.tecnophone.it/2010/07/01/con-il-tweak-di-modaco-il-galaxy-s-adesso-vola/
Il terminale presenta alcuni problemi software che a lungo andare diventano fastidiosi durante l’ utilizzo quotidiano.
Si avvertono rallentamenti e schermate di transito nere quando si passa da un’ applicazione all’ altra e durante l’ installazione di applicazioni dal market.
berserkmir
12-07-2010, 16:20
Sul fatto che il 3g si venda usato a un buon prezzo adesso che escie il modello nuovo ho qualche dubbio in quanto adesso escie il modello nuovo e molti venderanno il vecchio, su ebay ne vedo parecchi in vendita con prezzi che vanno dai 250 ai 350 ma bisogna vedere quanti realmente verranno venduti, di sicuro per chi è intenzionato a venderlo adesso è il momento per darsi da fare perchè probabilmente il prezzo crollerà parechio.
Sul fatto che il 3g si venda usato a un buon prezzo adesso che escie il modello nuovo ho qualche dubbio in quanto adesso escie il modello nuovo e molti venderanno il vecchio, su ebay ne vedo parecchi in vendita con prezzi che vanno dai 250 ai 350 ma bisogna vedere quanti realmente verranno venduti, di sicuro per chi è intenzionato a venderlo adesso è il momento per darsi da fare perchè probabilmente il prezzo crollerà parechio.
gli altri quanto varranno tra 2 anni?
gli altri quanto varranno tra 2 anni?
Mi trovi assolutamente d'accordo con te in quanto da ex possessore di samsung posso garantirvi che si svalutano da morire e in pochissimo tempo.
Penso che la Apple sia l'unica che possa mantenere un certa quotazione nel tempo per esempio la settimana scorsa un mio amico ha venduto un iphone 3g con tasto home rotto a 250€...mica briciole...
g.dragon
12-07-2010, 16:57
esteticamente carino.. ma visto i diversi problemi che ha(e questo non è un problema da niente come vorrebbe far credere jobs (http://vimeo.com/12864890)), il prezzo e le prime risposte al bug della ricenzione da parte di apple..
lo lascerei li .. li sullo SCAFFALE..
costa davvero troppo.. alcuni prodotti android costano meno e sono superiori.. non mi venite a dire che questo non svaluta perche simili ragionamenti non fanno testo non compro un cellulare x rivenderlo dopo 3 mesi
questo è il mio parere.. poi se vi piace davvero tanto nonostante il prezzo e i difetti compratevelo.. secondo me non è un buon affare..
g.dragon
Brunoliegibastogneliegi
12-07-2010, 16:59
È vero che l'iphone costa tanto, anzi tantissimo.... Ma oltre al discorso sulla tenuta del valore c'è anche da considerare l'assistenza apple. Settimana scorsa mi è morto l'iphone 3gs mentre era collegato al mac. Ho effettuato la richiesta di riparazione alle 22:45, alle 11 della mattina dopo un corriere ups è arrivato a ritirarlo (in un paesino sul confine con la francia a 1800 mt di quota) e 2 giorni dopo mi hanno riportato un iphone identico che non so se sia nuovo o ricondizionato. E c'è da dire che il mio aveva quasi 1 anno ed era in codizioni pietose (rigato da paura). ora non so se ad esempio samsung offra lo stesso trattamento ai propri clienti, ma questo ha un valore enorme da considerare quando si guarda il prezzo.
esteticamente carino.. ma visto i diversi problemi che ha(e questo non è un problema da niente come vorrebbe far credere jobs (http://vimeo.com/12864890)), il prezzo e le prime risposte al bug della ricenzione da parte di apple..
lo lascerei li .. li sullo SCAFFALE..
costa davvero troppo.. alcuni prodotti android costano meno e sono superiori.. non mi venite a dire che questo non svaluta perche simili ragionamenti non fanno testo non compro un cellulare x rivenderlo dopo 3 mesi
questo è il mio parere.. poi se vi piace davvero tanto nonostante il prezzo e i difetti compratevelo.. secondo me non è un buon affare..
g.dragon
infatti quì stavamo parlando del valore dell'usato dopo 2 anni e non dopo 3 mesi....
Come già detto sopra io consiglio a chi è interessato di prenderlo dall' apple store on-line così si hanno 14 giorni di tempo per recedere (ed ottenere il rimborso integrale ) se il problema si manifesta realmente.
Dico questo perchè molti utenti che già lo posseggono mi dicono che non riscontrano questo problema.......
Shivan man
12-07-2010, 17:19
Piccola riflessione sul discorso della tenuta del valore, che spesso esce fuori anche parlando di alcune automobili.
Iphone ad esempio paghi 700 e rivendi a 350 (50% del prezzo originale) --> hai "perso" 350 euro
Un altro telefono che paghi 500 e rivendi a 200 (40% del prezzo originale) --> hai "perso" 300 euro
Un altro telefono che paghi 300 e rivendi a 100 (33% del prezzo originale) --> hai "perso" 200 euro
Ora, ho messo dei numeri di esempio sperando di far capire il concetto: non è detto che un telefono che abbia il prezzo di rivendita più alto, o che percentualmente abbia il prezzo di rivendita più alto, ti ha consentito di fare l'affare migliore. Bisognerebbe valutare caso per caso.
Ovviamente se in partenza i telefoni costavano la stessa cifra, quello che rivendi al prezzo più alto è il più "conveniente", ma solitamente si confrontano anche apparecchi dal prezzo iniziale diverso (così come avviene sempre per le auto) e considerare il valore assoluto del prezzo di vendita da solo non basta per dire di aver preso l'oggetto più conveniente in caso di rivendita.
Piccola riflessione sul discorso della tenuta del valore, che spesso esce fuori anche parlando di alcune automobili.
Iphone ad esempio paghi 700 e rivendi a 350 (50% del prezzo originale) --> hai "perso" 350 euro
Un altro telefono che paghi 500 e rivendi a 200 (40% del prezzo originale) --> hai "perso" 300 euro
Un altro telefono che paghi 300 e rivendi a 100 (33% del prezzo originale) --> hai "perso" 200 euro
Ora, ho messo dei numeri di esempio sperando di far capire il concetto: non è detto che un telefono che abbia il prezzo di rivendita più alto, o che percentualmente abbia il prezzo di rivendita più alto, ti ha consentito di fare l'affare migliore. Bisognerebbe valutare caso per caso.
Ovviamente se in partenza i telefoni costavano la stessa cifra, quello che rivendi al prezzo più alto è il più "conveniente", ma solitamente si confrontano anche apparecchi dal prezzo iniziale diverso (così come avviene sempre per le auto) e considerare il valore assoluto del prezzo di vendita da solo non basta per dire di aver preso l'oggetto più conveniente in caso di rivendita.
quello che dici è giustissimo, ma quando si dice che l'iphone ha un ottima tenuta dell' usato è perchè perdi una cifra davvero molto bassa e non perchè ricevi una cifra abbastanza alta.......
esempio:
iphone 3gs 16 gb che pagavi 600€ lo rivendi tranquillamente a 450€
g.dragon
12-07-2010, 17:28
quello che dici è giustissimo, ma quando si dice che l'iphone ha un ottima tenuta dell' usato è perchè perdi una cifra davvero molto bassa e non perchè ricevi una cifra abbastanza alta.......
esempio:
iphone 3gs 16 gb che pagavi 600€ lo rivendi tranquillamente a 450€
in questo caso voglio sapere chi è il pollo che te lo prende..
lo paga si con 150 euro in meno ma senza garanzia vecchio di 2 anni e magari anche leggermente danneggiato..
in questo caso voglio sapere chi è il pollo che te lo prende..
lo paga si con 150 euro in meno ma senza garanzia vecchio di 2 anni e magari anche leggermente danneggiato..
prima di offendere dovresti informarti meglio!!!!!!!!!!
iPhone 3gs ha massimo 1 anno è ancora sotto garanzia e se è leggermente danneggiato anche solo esteticamente, apple te lo cambia in garanzia con uno nuovo/rigenerato.......
prima di criticare dovresti almeno sapere di cosa parli, altrimenti rischi di fare la figura del troll
g.dragon
12-07-2010, 17:44
prima di offendere dovresti informarti meglio!!!!!!!!!!
iPhone 3gs ha massimo 1 anno è ancora sotto garanzia e se è leggermente danneggiato anche solo esteticamente, apple te lo cambia in garanzia con uno nuovo/rigenerato.......
prima di criticare dovresti almeno sapere di cosa parli, altrimenti rischi di fare la figura del troll
tanto x cominciare io non ho offeso nessuno.. prima mi dici che dopo 2 anni mantiene il prezzo acquistato(guarda 5 post sopra a questo) e poi rigiri le carte in tavola.. (o sbaglio)
e in ogni caso anche solo dopo 1 anno il prodotto non è piu in garanzia.. o x caso è come dicevo io che lo usi 3/6 mesi e poi lo rivendi??
ma io non ho offeso nessuno.. prima mi dici che dopo 2 anni mantiene il prezzo acquistato e poi rigiri le carte in tavola..
dare del pollo ad una persona secondo me e' un'offesa, poi vedi tu!!!!!
io ti ho fatto un'esempio preciso, e tu quotandolo hai detto che chi lo comprava era un pollo.....
un iphone 3g si vende sui 300 euro ed era un pari fascia dell' n96 (anche come prezzo di acquisto )........ tu oggi riesci a vendere un n96 usato 2 anni a 300 euro?
chi rigira le carte mi sembra che sei tu...........
ma io non ho offeso nessuno.. prima mi dici che dopo 2 anni mantiene il prezzo acquistato(guarda 5 post sopra a questo) e poi rigiri le carte in tavola..
e in ogni caso anche solo dopo 1 anno il prodotto non è piu in garanzia.. o x caso è come dicevo io che lo usi 3/6 mesi e poi lo rivendi??
mai sentito parlare di apple care?
un anno dall' uscita di iphone 3gs deve ancora passare e quindi sono tutti in garanzia
P.S. per favore evita di editare i msg. precedenti, altrimenti mi perdo i pezzi :)
prima di offendere dovresti informarti meglio!!!!!!!!!!
iPhone 3gs ha massimo 1 anno è ancora sotto garanzia e se è leggermente danneggiato anche solo esteticamente, apple te lo cambia in garanzia con uno nuovo/rigenerato.......
prima di criticare dovresti almeno sapere di cosa parli, altrimenti rischi di fare la figura del troll
Scusami, ma tu stesso qualche post sopra hai detto che si parla di telefoni vecchi di 2 anni e non vecchi di tre mesi....
La garanzia Apple se non sbaglio dura un anno, quindi se uno compra un iphone 3gs senza garanzia (visto che si parla di telefoni vecchi 2 anni) a 450€, diciamo che non ha il senso degli affari. Ovvio che ancora non esistono iphone 3gs più vecchi di un anno, ma se io lo compro ad esempio tra sei mesi (a garanzia scaduta) certo non sborso 450€... sarebbe già tanto pagarlo 250€.
Qualsiasi telefono ancora in garanzia vale di più, non puoi fare il paragone tra un iphone in garanzia e un altro telefono non in garanzia.
mai sentito parlare di apple care?
un anno dall' uscita di iphone 3gs deve ancora passare e quindi sono tutti in garanzia
P.S. per favore evita di editare i msg. precedenti, altrimenti mi perdo i pezzi :)
Questa AppleCare:
AppleCare Protection Plan
Ottieni servizio e assistenza da parte dei migliori esperti dei tuoi prodotti. Entro due anni dalla data di acquisto del tuo iPhone originale, AppleCare Protection Plan ti offre:
* • Il supporto tecnico in un attimo: accesso diretto agli esperti Apple
* • La copertura hardware Apple: iPhone, batteria e accessori inclusi
* • Il supporto software: iTunes, il sistema operativo e la connessione alle reti wireless
Acquistando AppleCare Protection Plan contemporaneamente all'iPhone, verrai automaticamente registrato nel programma di protezione.
Dettagli
Servizio e assistenza da parte dei migliori esperti dei tuoi prodotti.
Ogni iPhone è dotato di supporto tecnico telefonico gratuito per 90 giorni dall'acquisto dell'iPhone e di una garanzia limitata di un anno. Con AppleCare Protection Plan, puoi estendere la copertura del servizio fino a due anni dalla data di acquisto dell'iPhone. Puoi contattare gli esperti pluripremiati del supporto tecnico di Apple quando lo desideri per ottenere risposte alle tue domande. Sia che utilizzi l'iPhone con un Mac o un PC, basterà una telefonata per aiutarti a risolvere gran parte dei problemi.
1 anno di pezzi di ricambio e manodopera e 90 giorni di supporto telefonico gratuiti. Ulteriore copertura con Apple Care Protection Plan: 2 anni di pezzi di ricambio e manodopera e 2 anni di supporto telefonico.
Il supporto tecnico in un attimo
iPhone, il sistema operativo e numerose applicazioni sono prodotti Apple creati per lavorare insieme, per questo motivo funzionano in perfetta sincronia. L'AppleCare Protection Plan offre supporto tecnico immediato da parte di esperti Apple, così la maggior parte dei problemi può essere risolta con una sola chiamata.
* Contatto diretto con gli esperti Apple
* Spedizione del dispositivo da riparare1: Spedisci l'iPhone utilizzando l'apposito imballaggio prepagato fornito da Apple
* Consegna diretta del dispositivo da riparare1: Porta l'iPhone presso un Apple Retail Store o un altro fornitore di servizi autorizzato Apple
* Uso con Mac o PC
Copertura hardware Apple
AppleCare Protection Plan offre la copertura per riparazioni o sostituzioni, sia per quanto riguarda i pezzi di ricambio che la manodopera, da parte dei tecnici autorizzati Apple. La copertura del servizio comprende:
* iPhone
* Batteria2
* Cavo USB e alimentatore inclusi
Supporto software incluso
Grazie ad AppleCare Protection Plan per iPhone, gli esperti Apple ti aiuteranno a risolvere problemi con iPhone, le applicazioni firmate Apple e a collegare il tuo iPhone a un Mac o a un PC. La copertura di assistenza comprende:
* Uso del sistema operativo iPhone
* Domande riguardo applicazioni firmate Apple come Mail, Safari, Calendario, Telecomando e iTunes
* Connessione alle reti wireless
Importante
AppleCare Protection Plan può essere acquistato solo durante il periodo di validità della garanzia limitata annuale standard dell'iPhone. Consulta Termini e condizioni di AppleCare Protection Plan per informazioni complete sul prodotto.
Per ulteriori informazioni consulta le domande frequenti.
(1) La disponibilità specifica di ciascuna opzione dipende dal Paese in cui è richiesto il servizio e dal luogo in cui si trova il Centro assistenza autorizzato Apple. Apple può anche richiedere al cliente di sostituire i componenti con parti pronte per l'installazione. (2) La copertura del servizio è disponibile con un impoverimento del 50% o più della batteria rispetto alla specifica originaria.
I vantaggi di AppleCare Protection Plan integrano gli eventuali diritti di tutela del consumatore previsti dalle leggi vigenti nella propria giurisdizione. Fatta eccezione per la Carolina del Nord, la società responsabile per AppleCare Protection Plan è AppleCare Service Company, Inc., una società situata in Arizona di proprietà di Apple Inc., che opera in Texas con il nome AppleCSC Inc. Nella Carolina del Nord la società responsabile per AppleCare Protection Plan è Apple Inc. L'acquisto di AppleCare Protection Plan non è un requisito per poter acquistare i dispositivi da essa coperti. Per ulteriori dettagli vedi i termini in www.apple.com/legal/applecare/appforiphone.html.
AppleCare Protection Plan
* Nessuno/a
* iPhone - AppleCare Protection Plan - Auto-enroll [+ € 69,00]
Costa 69€ però....
Scusami, ma tu stesso qualche post sopra hai detto che si parla di telefoni vecchi di 2 anni e non vecchi di tre mesi....
La garanzia Apple se non sbaglio dura un anno, quindi se uno compra un iphone 3gs senza garanzia (visto che si parla di telefoni vecchi 2 anni) a 450€, diciamo che non ha il senso degli affari. Ovvio che ancora non esistono iphone 3gs più vecchi di un anno, ma se io lo compro ad esempio tra sei mesi (a garanzia scaduta) certo non sborso 450€... sarebbe già tanto pagarlo 250€.
Qualsiasi telefono ancora in garanzia vale di più, non puoi fare il paragone tra un iphone in garanzia e un altro telefono non in garanzia.
io parlavo di 2 anni per il 3g che e' diverso dal 3gs anche perche' il 3gs non puo avere + di un anno. ho scritto sia le quotazioni per il 3g che per il 3gs, quindi evitate di mettermi in bocca cose che non ho detto.
Costa 69€ però....
fammi capire: un cellulare fuori garanzia secondo te subisce una svalutazione di 200 euro, ma 69 per 1 anno di garanzia sono troppi?
inoltre questa copre anche la sostituzione della batteria che fatta fuori garanzia costa 79 euro. a me no sembra un prezzo spropositato anche perche' sulla baia si trova anche alla meta'
g.dragon
12-07-2010, 18:04
dare del pollo ad una persona secondo me e' un'offesa, poi vedi tu!!!!!
io ti ho fatto un'esempio preciso, e tu quotandolo hai detto che chi lo comprava era un pollo.....
un iphone 3g si vende sui 300 euro ed era un pari fascia dell' n96 (anche come prezzo di acquisto )........ tu oggi riesci a vendere un n96 usato 2 anni a 300 euro?
chi rigira le carte mi sembra che sei tu...........
la mia non era un offesa ma un modo di dire cioè intendevo semplicemente che l'utente che lo acquistava SECONDO ME non faceva di certo un affare.. poi mettiamo conto che il tuo 3gs abbia anche solo 11 mesi.. l'utente che lo acquista ha 1 solo mese di garanzia o sbaglio? e prima leggendo velocemente il tuo post credevo stessi parlando di un modello vecchio di 2 anni.. perche di questo si parlava.. come avrai capito non so quando è uscito il 3gs ma se prima mi dici che è vecchio di 2 anni e poi lo rivendi a 3/4 del prezzo... in ogni caso da commerciante ti posso assicurare che un prodotto dal momento che lo acquisti ha già perso il 20% dell'iva.. cioè io vendo fumetti se uno acquista un fumetto da me.. e dopo 20 minuti me lo riporta anche apparentemente nuovo e me lo vuole rivendere non je lo pago piu della metà del prezzo ..
un cellulare se lo vendi a metà del prezzo dopo 1 anno hai già fatto l'affare (tu che lo vendi)
io parlavo di 2 anni per il 3g che e' diverso dal 3gs anche perche' il 3gs non puo avere + di un anno. ho scritto sia le quotazioni per il 3g che per il 3gs, quindi evitate di mettermi in bocca cose che non ho detto.
Ascolta, ma se tu cambi discorso e passi dal parlare di telefoni vecchi di due anni a telefoni vecchi di sei mesi, che possiamo farci?
Voglio dire, prima dici che un iphone anche dopo due anni non perde troppo valore e poi, come per avvalorare la tesi, fai un esempio con un 3gs ancora in garanzia e praticamente dici "ecco, vedi non perde valore"
fammi capire: un cellulare fuori garanzia secondo te subisce una svalutazione di 200 euro, ma 69 per 1 anno di garanzia sono troppi?
inoltre questa copre anche la sostituzione della batteria che fatta fuori garanzia costa 79 euro. a me no sembra un prezzo spropositato anche perche' sulla baia si trova anche alla meta'
E chi ha detto che è spropositato, ma tu non menzioni per nulla che costa....
Voglio dire ti do 450€ per iphone 3gs aggiungo 69€ per Apple Care e arrivo a 519€.... bho a me non sembra un affarone...
P.S.
Nella tua firma vedo che hai un iphone 2g: posso chiederti quanto lo hai pagato, quanti anni ha e a quanto lo rivenderesti?
la mia non era un offesa ma un modo di dire cioè intendevo semplicemente che l'utente che lo acquistava SECONDO ME non faceva di certo un affare.. poi mettiamo conto che il tuo 3gs abbia anche solo 11 mesi.. l'utente che lo acquista ha 1 solo mese di garanzia o sbaglio? e prima leggendo velocemente il tuo post credevo stessi parlando di un modello vecchio di 2 anni.. perche di questo si parlava.. come avrai capito non so quando è uscito il 3gs ma se prima mi dici che è vecchio di 2 anni e poi lo rivendi a 3/4 del prezzo... in ogni caso da commerciante ti posso assicurare che un prodotto dal momento che lo acquisti ha già perso il 20% dell'iva.. cioè io vendo fumetti se uno acquista un fumetto da me.. e dopo 20 minuti me lo riporta anche apparentemente nuovo e me lo vuole rivendere non je lo pago piu della metà del prezzo ..
un cellulare se lo vendi a metà del prezzo dopo 1 anno hai già fatto l'affare (tu che lo vendi)
gli iphone escono 1 volta all' anno (fine luglio-inizi agosto). la norma nel commercio e' quella che dici tu (anche io commercio) ma l'iphone non la rispetta. e' questo il motivo per cui diciamo che l'iPhone tiene il valore meglio di tutti gli altri telefoni.
Ascolta, ma se tu cambi discorso e passi dal parlare di telefoni vecchi di due anni a telefoni vecchi di sei mesi, che possiamo farci?
Voglio dire, prima dici che un iphone anche dopo due anni non perde troppo valore e poi, come per avvalorare la tesi, fai un esempio con un 3gs ancora in garanzia e praticamente dici "ecco, vedi non perde valore"
allora:
ho iniziato rispondendo a berserkmir e parlavamo del 3g ed era chiaramente scritto che si parlava del 3g.
poi ho fatto un esempio parlando del 3gs ed era chiaramente scritto che si parlava del 3gs.
se hai fatto confusione leggendo, non credo che sia colpa mia. a me sembra di essere stato chiaro.
P.S.
Nella tua firma vedo che hai un iphone 2g: posso chiederti quanto lo hai pagato, quanti anni ha e a quanto lo rivenderesti?
il 2g era un caso a parte perche' non importato in italia.
io lo ho preso in usa operator lock e lo ha pagato 350 euro ed era gennaio 2008.
oggi lo rivenderei sui 120-150 euro.
g.dragon
12-07-2010, 18:16
E chi ha detto che è spropositato, ma tu non menzioni per nulla che costa....
Voglio dire ti do 450€ per iphone 3gs aggiungo 69€ per Apple Care e arrivo a 519€.... bho a me non sembra un affarone...
ecco è quello che intendevo anche io.. anche perche a questo punto ci metto 100 euro in piu e mi faccio l'iphone 4 nuovo di fabbrica.. con la batteria nuova e con le funzioni aggiunte..dal 3gs al 4 ci sarà qualche funzione in piu spero..
non esiste al mondo un cellulare che dopo 1 anno o poko meno perde solo il 20% perche se lo vendi a quel prezzo stai truffando il prossimo(diciamo che stai facendo un affarone).. il prezzo giusto x un iphone 3gs ora se tenuto bene dovrebbe essere sui 300 euro ossia al 50% del suo valore originario.. anche perche se anche tu lo avessi tenuto in un bunker a prova di bomba graffio usura sempre spento nella scatola dopo 1 anno è vecchio.. non lo ripuoi vendere come se fosse appena uscito..
edit: se tu mi dici che uno è disposta ad acquistarlo a quel prezzo 450+69 x l'estensione di garanzia (che dopo quasi un anno è scaduta o poko ci manca) la colpa è di chi te lo acquista.. io non pagherei nulla di usato piu della metà di quanto costa nuova dopo circa 1 anno dall'acquisto.. si nel caso si parli di macchine, cellulari , automobili, iphone animali o quello che ti pare.. l'unica cosa che sareui capace di comprare a prezzo amggiore è una proprietà come casa o negozio.. ossia un immobile.. si da il caso che questi si rivalutino nel tempo..
ecco è quello che intendevo anche io.. anche perche a questo punto ci metto 100 euro in piu e mi faccio l'iphone 4 nuovo di fabbrica.. con la batteria nuova e con le funzioni aggiunte..dal 3gs al 4 ci sarà qualche funzione in piu spero..
non esiste al mondo un cellulare che dopo 1 anno o poko meno perde solo il 20% perche se lo vendi a quel prezzo stai truffando il prossimo(diciamo che stai facendo un affarone).. il prezzo giusto x un iphone 3gs ora se tenuto bene dovrebbe essere sui 300 euro ossia al 50% del suo valore originario.. anche perche se anche tu lo avessi tenuto in un bunker a prova di bomba graffio usura sempre spento nella scatola dopo 1 anno è vecchio.. non lo ripuoi vendere come se fosse appena uscito..
guarda che io non ce l'ho il 3gs ed i prezzi che ti ho detto non li ho fatti io, ma sono quelli che trovi su tutti i mercatini in giro per internet!!!!! ed ha anche una sua logica:
apple continua a vendere iphone 3gs da 8gb a 539 euro.
io a 450+69 apple care =519 prendo un 3gs da 16 gb, poi chiamo apple e me lo faccio sostituire con uno nuovo/rigenerato e risparmiando 20 euro ho un telefono con capacita' maggiore e stessa garanzia.
a me non sembrano tanto polli, secondo te?
ecco è quello che intendevo anche io.. anche perche a questo punto ci metto 100 euro in piu e mi faccio l'iphone 4 nuovo di fabbrica.. con la batteria nuova e con le funzioni aggiunte..dal 3gs al 4 ci sarà qualche funzione in piu spero..
non esiste al mondo un cellulare che dopo 1 anno o poko meno perde solo il 20% perche se lo vendi a quel prezzo stai truffando il prossimo(diciamo che stai facendo un affarone).. il prezzo giusto x un iphone 3gs ora se tenuto bene dovrebbe essere sui 300 euro ossia al 50% del suo valore originario.. anche perche se anche tu lo avessi tenuto in un bunker a prova di bomba graffio usura sempre spento nella scatola dopo 1 anno è vecchio.. non lo ripuoi vendere come se fosse appena uscito..
Infatti su questo stesso forum, vedo iphone 16gb 3gs non in garanzia (scaduta a fine giugno) a 350€, nuovo se non sbaglio ne costava 600€, giusto?
guarda che io non ce l'ho il 3gs ed i prezzi che ti ho detto non li ho fatti io, ma sono quelli che trovi su tutti i mercatini in giro per internet!!!!! ed ha anche una sua logica:
apple continua a vendere iphone 3gs da 8gb a 539 euro.
io a 450+69 apple care =519 prendo un 3gs da 16 gb, poi chiamo apple e me lo faccio sostituire con uno nuovo/rigenerato e risparmiando 20 euro ho un telefono con capacita' maggiore e stessa garanzia.
a me non sembrano tanto polli, secondo te?
Ma mi spiegate sta cosa di "nuovo/rigenerato"? Che vuol dire rigenerato? Te ne danno un altro nuovo oppure no?
Infatti su questo stesso forum, vedo iphone 16gb 3gs non in garanzia (scaduta a fine giugno) a 350€, nuovo se non sbaglio ne costava 600€, giusto?
ho toppato, lo ammetto.... il 3gs e' uscito il 19 giugno 2009, mi ero confuso con il 3g. il prezzo di 450 euro cui facevo rifermento era ovviamente per un telefono ancora in garanzia a cui si poteva applicare il gioco che ho spiegato poco sopra.
ovvio che senza garanzia il prezzo non e' quello di cui parlavo.
SCUSATE per l'errore:muro: :muro:
Ma mi spiegate sta cosa di "nuovo/rigenerato"? Che vuol dire rigenerato? Te ne danno un altro nuovo oppure no?
nel 99% dei casi te ne danno uno rigenerato, oppure dopo 3 sostituzioni te ne danno uno nuovo.
questo sempre, anche se hai comprato il telefono da 1 minuto e non va.
e' sottointeso che il rigenerato e' assolutamente indistinguibile dal nuovo, anche perche' se cosi' non fosse puoi fartelo sostituire finche' non sei soddisfatto
g.dragon
12-07-2010, 18:38
guarda che io non ce l'ho il 3gs ed i prezzi che ti ho detto non li ho fatti io, ma sono quelli che trovi su tutti i mercatini in giro per internet!!!!! ed ha anche una sua logica:
apple continua a vendere iphone 3gs da 8gb a 539 euro.
io a 450+69 apple care =519 prendo un 3gs da 16 gb, poi chiamo apple e me lo faccio sostituire con uno nuovo/rigenerato e risparmiando 20 euro ho un telefono con capacita' maggiore e stessa garanzia.
a me non sembrano tanto polli, secondo te?
la logica del mercato apple e quella dei suoi utenti non la ho mai capita.. ogni anno fa l'opposto delle leggi di mercato.. alza i prezzi al posto di abbassarli.. gli iphone costano di piu ogni giorno che passa.. e gli utenti apple gioiscono di questo.. e come se un comune utente windows fosse contento che oggi un sd da 4 giga costa 10 euro e domani questa arrivasse a costare 20 al posto di ridursi a 5 come avviene normalmente..
certo se il mercato apple è la base fai bene a vendere i vecchio a prezzo quasi superiore del nuovo.. ma un concetto come questo nel mercato dell'informatica non puo esistere.. apple non vende ne palazzi ne oro.. ma vende elettronica.. se continua ad aumentare i prezzi in questo modo la colpa è dei suoi utenti.. e questo spero che sia chiaro..
ovvio maggiore è la richiesta e maggiore è il prezzo.. ma se windows avesse applicato la teoria apple.. oggi un pc di fascia bassa quanto costerebbe (visto che microsoft vende 7 licenze di 7 al secondo) 20mila euro??? sia chiaro con il prezzo che costa l'iphone 4 da 32 giga mi ci faccio un pc vero di fascia medio alta.. non mi sembra il caso di esultare (molti lo fanno) ad ogni rincaro dell'iphone... o sbaglio??
generals
12-07-2010, 18:49
la logica del mercato apple e quella dei suoi utenti non la ho mai capita.. ogni anno fa l'opposto delle leggi di mercato.. alza i prezzi al posto di abbassarli.. gli iphone costano di piu ogni giorno che passa.. e gli utenti apple gioiscono di questo.. e come se un comune utente windows fosse contento che oggi un sd da 4 giga costa 10 euro e domani questa arrivasse a costare 20 al posto di ridursi a 5 come avviene normalmente..
certo se il mercato apple è la base fai bene a vendere i vecchio a prezzo quasi superiore del nuovo.. ma un concetto come questo nel mercato dell'informatica non puo esistere.. apple non vende ne palazzi ne oro.. ma vende elettronica.. se continua ad aumentare i prezzi in questo modo la colpa è dei suoi utenti.. e questo spero che sia chiaro..
ovvio maggiore è la richiesta e maggiore è il prezzo.. ma se windows avesse applicato la teoria apple.. oggi un pc di fascia bassa quanto costerebbe (visto che microsoft vende 7 licenze di 7 al secondo) 20mila euro???
cioè aumentare i prezzi è in contrasto con la logica del mercato? Quindi l'inflazione è in contrasto con la logica del mercato :asd:
la logica del mercato apple e quella dei suoi utenti non la ho mai capita.. ogni anno fa l'opposto delle leggi di mercato.. alza i prezzi al posto di abbassarli.. gli iphone costano di piu ogni giorno che passa.. e gli utenti apple gioiscono di questo.. e come se un comune utente windows fosse contento che oggi un sd da 4 giga costa 10 euro e domani questa arrivasse a costare 20 al posto di ridursi a 5 come avviene normalmente..
certo se il mercato apple è la base fai bene a vendere i vecchio a prezzo quasi superiore del nuovo.. ma un concetto come questo nel mercato dell'informatica non puo esistere.. apple non vende ne palazzi ne oro.. ma vende elettronica.. se continua ad aumentare i prezzi in questo modo la colpa è dei suoi utenti.. e questo spero che sia chiaro..
guarda cha apple fa esattamente quello che dice la legge del mercato: a maggior domanda risponde con prezzi + alti :)
oltretutto si posiziona differentemente rispetto agli altri: per lei le caratteristiche HW non sono tutto in quanto sviluppandosi internamente l'os riesce a sfruttare completamente il potenziale dei terminali rendendoli quindi + longevi rispetto alla concorrenza che non hanno questa ottimizzazione.
il discorso e' molto lungo, ma credo che siamo andati a finire molto OT
se windows avesse applicato la teoria apple.. oggi un pc di fascia bassa quanto costerebbe (visto che microsoft vende 7 licenze di 7 al secondo) 20mila euro??? sia chiaro con il prezzo che costa l'iphone 4 da 32 giga mi ci faccio un pc vero di fascia medio alta.. non mi sembra il caso di esultare (molti lo fanno) ad ogni rincaro dell'iphone... o sbaglio??
il prezzo aumenta finche' e' supportato dalla domanda. oltre una certa soglia la domanda inizia a calare e di conseguenza si abbassa anche il prezzo.
HTC forever...queste novità sono presenti da molte generazioni di palmari...e la ricezione non cala se si tocca gli angoli del telefono!!! (costa anche meno di questo)
cracker_pazzo
12-07-2010, 19:08
Ragazzi ATTENZIONE!!! La legge prevede 2 anni di garanzia ai privati (1 anno ai commercianti) e anche se Apple dice che è solo di 1 anno l'altro anno ve lo deve dare il negoziante. Se uno acquista oggetti da un privato anche il privato è obbligato a dare assistenza(o deve dire prima della vendita che non vuole darla).
Ciao!
Ragazzi ATTENZIONE!!! La legge prevede 2 anni di garanzia ai privati (1 anno ai commercianti) e anche se Apple dice che è solo di 1 anno l'altro anno ve lo deve dare il negoziante. Se uno acquista oggetti da un privato anche il privato è obbligato a dare assistenza(o deve dire prima della vendita che non vuole darla).
Ciao!
dovresti leggere piu' approfonditamente la legge. nel secondo anno sei tu che devi dimostrare la preesistenza del difetto e questo e' davvero molto difficile, se non impossibile
bracco_baldo
12-07-2010, 19:28
e non ha flash E NON HA FLASH, precisiamo, 800€ e NON HA FLASH
aquistar
12-07-2010, 19:31
Per me se lo possono tenere spendere tutti quei soldi per un telefono e avere problemi di ricezione ahahhahah continuate a farvi prendere in giro e apple ride e guadagna soldi a bulacchi con le sue mele marce.
Ma dico io aprite gli occhi !!!
E qualcuno risponderà sicuramente... ma cosa dici apple fa ottimi prodotti migliori degli altri ...........si...si...
Vale 1/5 di quello che costa ma se lo mettessero 2000 euro sono convinto che troverebbero comunque gente che si svena per averlo basta avere l'ultimo modello uscito.
e non ha flash E NON HA FLASH, precisiamo, 800€ e NON HA FLASH
e non lo avrebbe avuto neanche se fosse costato 1,000,000 di euro. e' una loro precisa scelta e se questo limita il tuo utilizzo del dispositivo sei libero di non comprarlo.
magari per te e' scandaloso ma per altri (me compreso), non e' affatto un limite. mi preoccupa molto di piu' il discorso ricezione che la mancanza di flash
Ragazzi ATTENZIONE!!! La legge prevede 2 anni di garanzia ai privati (1 anno ai commercianti) e anche se Apple dice che è solo di 1 anno l'altro anno ve lo deve dare il negoziante. Se uno acquista oggetti da un privato anche il privato è obbligato a dare assistenza(o deve dire prima della vendita che non vuole darla).
Ciao!
Vabbè, ma se compro dall'Apple Store on Line? Come funziona?
Ritornando al discorso prezzi, secondo me Apple fa il suo gioco: è un'azienda che mira al guadagnao (e senza mezzi termini...non è più buona di altre aziende come molti sono convinti); è il mercato dell'usato Apple ad essere malato: la gente è disposta a spendere un ochio della testa per un gadget usato, solo perchè è della Apple... e i venditori di usato se ne approfittano.
Ritornando al discorso di an-cic, io sinceramente non mi farei tutto lo sbattimento da lui proposto per risparmiare 20€ e guadagnare 8gb, per 3 motivi:
1 - Non dare mai la soddisfazione a un venditore di rifilarmi una cosa usata a così caro prezzo
2- Preferisco comprare sempre nuovo quando si tratta di oggetti del genere (ok, lo cambi con uno rigenerato, però.....)
3- Lo smartphone che ho preso ha già una memoria interna di 32gb, in più ha la possibilità di essere espansa con altri 16gb e l'ho pagato 449€ (super offerta) nuovo di pacca! :D
Vabbè, ma se compro dall'Apple Store on Line? Come funziona?
funziona che hai 1 anno di garanzia come ti ho detto prima.
al discorso prezzi, secondo me Apple fa il suo gioco: è un'azienda che mira al guadagnao (e senza mezzi termini...non è più buona di altre aziende come molti sono convinti); è il mercato dell'usato Apple ad essere malato: la gente è disposta a spendere un ochio della testa per un gadget usato, solo perchè è della Apple... e i venditori di usato se ne approfittano.
Ritornando al discorso di an-cic, io sinceramente non mi farei tutto lo sbattimento da lui proposto per risparmiare 20€ e guadagnare 8gb, per 3 motivi:
1 - Non dare mai la soddisfazione a un venditore di rifilarmi una cosa usata a così caro prezzo
2- Preferisco comprare sempre nuovo quando si tratta di oggetti del genere (ok, lo cambi con uno rigenerato, però..... cosa? )
3- Lo smartphone che ho preso ha già una memoria interna di 32gb, in più ha la possibilità di essere espansa con altri 16gb e l'ho pagato 449€ (super offerta) nuovo di pacca! :D
io non critico le scelte di nessuno..... per quanto mi riguarda puoi spendere 1000 euro per un 1110. se sta bene a te sta bene a tutti. :)
lo stesso ragionamento pero' vale anche per chi acquista iphone usati. anche li' vale il discorso domanda-offerta; quello e' il prezzo di mercato e se sta' bene a chi compra deve stare bene a tutti. nessuno se ne approfitta e poi per favore, smettiamola di dire che si compra iphone solo per moda o per la mela mi sembra un'atteggiamento un tantino da arroganti
cracker_pazzo
12-07-2010, 21:23
dovresti leggere piu' approfonditamente la legge. nel secondo anno sei tu che devi dimostrare la preesistenza del difetto e questo e' davvero molto difficile, se non impossibile
se nel secondo anno di garanzia mi si brucia chessò il processore del telefono, oppure parte qualche pin interno per un errore di saldatura te lo devono riparare a spese del venditore...è normale che se tu fai cadere a terra un bene e si rompono i pulsanti te li cambi te a tue spese, oppure quando la gente butta in acqua il telefono e va in assistenza...ma secondo loro non si vede l'ossido dell'acqua nel telefono interno? Comunque sta alla serietà dell'azienda riparare/sostituire il prodotto. Ad esempio io avevo una batteria di un portatile hp che non reggeva più la carica a distanza di più di un anno...l'assistenza me ne ha mandata un'altra sostitutiva senza cacciare un euro.. e poteva benissimo dire "eh, la prossima volta stai attento ai cicli di carica/scarica e compratene una nuova a tue spese!!", invece me ne ha spedita a casa una nuova di zecca...questa si chiama assistenza!
Vabbè, ma se compro dall'Apple Store on Line? Come funziona?
...cut
Dipende dov'è la sede dell'Apple Store...se è in Europa(dalle condizioni di vendita nella sezione contatti a mezzo posta appare"The Apple Store, Hollyhill Industrial Estate, Hollyhill, Cork, Ireland") deve anch'esso dare 2 anni di garanzia(se non erro).
Comunque a questo link si possono leggere delle informazioni:
http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=275703
Ciao!
se nel secondo anno di garanzia mi si brucia chessò il processore del telefono, oppure parte qualche pin interno per un errore di saldatura te lo devono riparare a spese del venditore...è normale che se tu fai cadere a terra un bene e si rompono i pulsanti te li cambi te a tue spese, oppure quando la gente butta in acqua il telefono e va in assistenza...ma secondo loro non si vede l'ossido dell'acqua nel telefono interno? Comunque sta alla serietà dell'azienda riparare/sostituire il prodotto. Ad esempio io avevo una batteria di un portatile hp che non reggeva più la carica a distanza di più di un anno...l'assistenza me ne ha mandata un'altra sostitutiva senza cacciare un euro.. e poteva benissimo dire "eh, la prossima volta stai attento ai cicli di carica/scarica e compratene una nuova a tue spese!!", invece me ne ha spedita a casa una nuova di zecca...questa si chiama assistenza!
Dipende dov'è la sede dell'Apple Store...se è in Europa(dalle condizioni di vendita nella sezione contatti a mezzo posta appare"The Apple Store, Hollyhill Industrial Estate, Hollyhill, Cork, Ireland") deve anch'esso dare 2 anni di garanzia(se non erro).
Comunque a questo link si possono leggere delle informazioni:
http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=275703
Ciao!
se nel secondo anno ti si brucia il processore del telefono TU devi dimostrare che il processore era difettoso gia' dal primo anno ma si e' bruciato nel secondo. a meno che tu non sia un superscienziato, la vedo difficile da dimostrare. cosa diversa per il pin saldato male. quello e' un difetto visibile ed e' facile dimostrare che il difetto era gia' preesistente.
E' vero che molte aziende per serieta' decidono di dare 2 anni di garanzia completa, ma se decidono di darne solo uno hai una probabilita' su mille di vederti riconoscere il difetto in garanzia.
purtroppo apple in questa brutta classifica e' in compagnia di molti marchi famosi
cracker_pazzo
12-07-2010, 21:43
se nel secondo anno ti si brucia il processore del telefono TU devi dimostrare che il processore era difettoso gia' dal primo anno ma si e' bruciato nel secondo. a meno che tu non sia un superscienziato, la vedo difficile da dimostrare. cosa diversa per il pin saldato male. quello e' un difetto visibile ed e' facile dimostrare che il difetto era gia' preesistente.
E' vero che molte aziende per serieta' decidono di dare 2 anni di garanzia completa, ma se decidono di darne solo uno hai una probabilita' su mille di vederti riconoscere il difetto in garanzia.
purtroppo apple in questa brutta classifica e' in compagnia di molti marchi famosi
beh sarebbe un po' assurdo che devo dimostrare come si è bruciato il processore interno e oltretutto dimostrare che si è bruciato dal 2 anno in poi...mica uno un telefono come l'iphone se lo tiene nel comodino a marcire, chiamerà subito l'assistenza ...se non vedono danni accidentali dovuto a cadute mi sembra molto strano che ti chiamino a casa e ti chiedano "mi dica perché non funziona più il telefono e mi dimostri in quale mm^2 si è bruciato il condensatore interno della scheda logica interna:mc: ",suvvia...te lo riparano e basta, sempre che TE non l'abbia fatto cadere per terra, sbattuto fortemente tanto da microfratturare la scheda interna, i soliti danni visibili...allora lì te lo spediscono indietro oppure ti fanno pagare giustamente.
Ripeto, se l'azienda è seria ti chiudono un occhio(per mantenersi il cliente), diversamente a quanto pare da Apple che si diverte a prendere in giro i proprio clienti..."si impugna così il telefono SCREANZATI...è colpa vostra se siete mancini e non vi prende il telefono:rolleyes: "
beh sarebbe un po' assurdo che devo dimostrare come si è bruciato il processore interno e oltretutto dimostrare che si è bruciato dal 2 anno in poi...mica uno un telefono come l'iphone se lo tiene nel comodino a marcire, chiamerà subito l'assistenza ...se non vedono danni accidentali dovuto a cadute mi sembra molto strano che ti chiamino a casa e ti chiedano "mi dica perché non funziona più il telefono e mi dimostri in quale mm^2 si è bruciato il condensatore interno della scheda logica interna:mc: ",suvvia...te lo riparano e basta, sempre che TE non l'abbia fatto cadere per terra, sbattuto fortemente tanto da microfratturare la scheda interna, i soliti danni visibili...allora lì te lo spediscono indietro oppure ti fanno pagare giustamente.
Ripeto, se l'azienda è seria ti chiudono un occhio(per mantenersi il cliente), diversamente a quanto pare da Apple che si diverte a prendere in giro i proprio clienti..."si impugna così il telefono SCREANZATI...è colpa vostra se siete mancini e non vi prende il telefono:rolleyes: "
purtroppo la fregatura nella legge e' quella che ti ho detto io....... nel secondo anno sei TU che devi dimostrare.
poi se vogliono riparartelo comunque e' una scelta dell'azienda, ma non sono tenuti a farlo per legge.
Loro ti dicono semplicemente che la garanzia e' scaduta e che se vuoi ti mandano un iphone nuovo con duecento e qualcosa (ora non ricordo di preciso) euro. questa opzione e' possibile anche se il danno lo hai fatto tu, quindi ti danno comunque un servizio che molti altri non ti danno. certo che avere 2 anni di garanzia sarebbe molto meglio
Stappern
12-07-2010, 22:03
fatto sta che alla fine dei giochi è SCANDALOSO che uno spende 700€ per un prodotto che ne vale sicuramente meno(anche se è opinabile) e COME SE NON BASTASSE non ti danno nemmeno il secondo anno di garanzia come da legge! aggrappandosi al piu piccolo cavillo legale.
questo discorso me lo aspetteri da la piccola azienda che fattura pochi milioni l'anno non dalla apple!
è questa la cosa assurda,uno mi puo dire "vabbe pago 700€ ma è un telefono della madonna e l'assistenza è da paura,solo che dura un anno solo"
come diceva quello
DISGUSTORAMA!!!!!!!
fatto sta che alla fine dei giochi è SCANDALOSO che uno spende 700€ per un prodotto che ne vale sicuramente meno(anche se è opinabile) e COME SE NON BASTASSE non ti danno nemmeno il secondo anno di garanzia come da legge! aggrappandosi al piu piccolo cavillo legale.
questo discorso me lo aspetteri da la piccola azienda che fattura pochi milioni l'anno non dalla apple!
è questa la cosa assurda,uno mi puo dire "vabbe pago 700€ ma è un telefono della madonna e l'assistenza è da paura,solo che dura un anno solo"
come diceva quello
DISGUSTORAMA!!!!!!!
il fatto e' che lo ti danno il secondo anno di garanzia esattamente come da legge;non si aggrappano ad un cavillo legale.
guarda che l'assistenza e' da paura!!!!! nel campo telefonico e' in assoluto la migliore, questo e' indiscutibile. nessun'altro e' altrettanto rapido e di manica larga come apple. pero' la garanzia e' di 1 anno e se vuoi il secondo paghi 69 euro (anche la meta' se la compri sulla baia).
La garanzia di 1 anno la danno un sacco di produttori famosi e non solo aziendine piccole. sai che anche dell ti da 1 anno di garanzia?
Downhill93
13-07-2010, 06:20
Far durare un anno la garanzia dei propri prodotti non è, purtroppo, un invenzione di apple. Hp si comporta nello stesso modo con alcuni suoi notebook (esperienza personale, ho un dv5) e anche toshiba da quanto so.
guarda che l'assistenza e' da paura!!!!! nel campo telefonico e' in assoluto la migliore, questo e' indiscutibile. nessun'altro e' altrettanto rapido e di manica larga come apple. pero' la garanzia e' di 1 anno e se vuoi il secondo paghi 69 euro (anche la meta' se la compri sulla baia).
e vorrei anche vedere! con i prezzi che fanno, dovrebbero essere loro a chiamarmi ogni paio di mesi per vedere se è tutto ok :D
Tornando un attimo in topic, lasciando stare il fatto che ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio ritiene e su come sia possibile che in un paese dove il 35% dei contribuenti dichiara un reddito inferiore a 10.000 euro annui si siano venduti 883.000 iphone solo nell'anno scorso ( un dato che aprirebbe considerazioni sulla società italia che è meglio non fare :rolleyes: ); il fatto che un prodotto apple esca con un difetto hardware conclamato, chiaramente rilevabile e irrisolvibile se non con un ritiro di tutti gli iphone 4, è una cosa che va a intaccare quell'alone di perfezione scenica che apple aveva creato attorno a se.
Non è tanto per il problema in se, che non compromette in maniera drastica l'uso del prodotto, ma tanto la lesione dell'immagine aziendale.
Errare è umano (vedi toyota che ha ritirato non so quante prius in america perché l'acceleratore ogni tanto andava per conto suo) solo che queste sono cose che francamente da apple uno non si aspetta.
Ovvio che queste sono solo valutazioni personali, e non dubito che anche quest'anno apple ne venderà a camionate, a questo punto però mi viene da pensare quanto importi agli acquirenti della bontà hardware dell'oggetto rispetto allo "style" che esso conferisce :cool:
e non ha flash E NON HA FLASH, precisiamo, 800€ e NON HA FLASH
Che scoop! Non lo sapeva nessuno... :rolleyes:
g.dragon
13-07-2010, 08:48
cioè aumentare i prezzi è in contrasto con la logica del mercato? Quindi l'inflazione è in contrasto con la logica del mercato :asd:
guarda non voglio trollare.. voglio solo far capire che non è normale una cosa del genere..
ad esempio
quanto costava una memory card SD da 2 giga 2 anni fa?? e quanto costa ora??
quanto costava un intel Q6600 quando è uscito e quanto costerebbe ora?
quanto costava la play station 3 quando fu lanciata nel mercato da sony e quanto costa ora??
quanto costava un televisore lcd samsung 32 pollici (full hd) 2 anni fa e quanto costa ora?
quanto costa un SSD da 120 giga ora e quanto costerà fra qualche anno?
quanto costava un HHD da 1 tera 3 anni fa e quanto costa ora?
quanto costava un N97 al day one e quanto costa ora??
quanto costava un film in bluray disk (originale) l' anno scorso e quanto costa ora??
potrei andare avanti all'infinito..
ma se mi dite che l'iphone 3gs (parole di voi utenti apple) oggi costa piu di ieri e che quindi conviene prenderselo usato (guarda i post nelle 2/3 pagine precedenti) quando i costi di produzione sono diminuiti (e questo ce lo dicono i siti specializzati) mi viene da pensare che nella politica apple ci sia qualcosa che non va.. le leggi del mercato dell'informatica sono differenti... le cose svalutano non prendono valore.. parlo da commerciante..
poi non critico chi acquista questo cellulare, ognuno con i soldi è libero di farci quello che gli pare, spenderli x un iphone o anche acquistare una casa al colosseo x qualcuno.. a me non interessa.. volevo solo farvi riflettere sulla politica commerciale attuata da questa casa..
tengo solamente a ricordare che ad apple l'iphone 4 è costato secondo diversi siti online un prezzo che va dai 135 euro ai 180.. ovviamente il costo preciso non lo sapremo mai.. sono stime... ma è intorno a questo intervallo..
mi viene da pensare che nella politica apple ci sia qualcosa che non va..
Infatti il mercato e le quote guadagnate da Apple negli ultimi anni ti danno ragione.
Dai su, andare avanti ancora a dire che la politica Apple è sbagliata quando i dati ti danno torto marcio ha un non so chè di commovente...
guarda non voglio trollare.. voglio solo far capire che non è normale una cosa del genere..
ad esempio
quanto costava una memory card SD da 2 giga 2 anni fa?? e quanto costa ora??
quanto costava un intel Q6600 quando è uscito e quanto costerebbe ora?
quanto costava la play station 3 quando fu lanciata nel mercato da sony e quanto costa ora??
quanto costava un televisore lcd samsung 32 pollici (full hd) 2 anni fa e quanto costa ora?
quanto costa un SSD da 120 giga ora e quanto costerà fra qualche anno?
quanto costava un HHD da 1 tera 3 anni fa e quanto costa ora?
quanto costava un N97 al day one e quanto costa ora??
quanto costava un film in bluray disk (originale) l' anno scorso e quanto costa ora??
potrei andare avanti all'infinito..
ma se mi dite che l'iphone 3gs (parole di voi utenti apple) oggi costa piu di ieri e che quindi conviene prenderselo usato (guarda i post nelle 2/3 pagine precedenti) quando i costi di produzione sono diminuiti (e questo ce lo dicono i siti specializzati) mi viene da pensare che nella politica apple ci sia qualcosa che non va.. le leggi del mercato dell'informatica sono differenti... le cose svalutano non prendono valore.. parlo da commerciante..
poi non critico chi acquista questo cellulare, ognuno con i soldi è libero di farci quello che gli pare, spenderli x un iphone o anche acquistare una casa al colosseo x qualcuno.. a me non interessa.. volevo solo farvi riflettere sulla politica commerciale attuata da questa casa..
tengo solamente a ricordare che ad apple l'iphone 4 è costato secondo diversi siti online un prezzo che va dai 135 euro ai 180.. ovviamente il costo preciso non lo sapremo mai.. sono stime... ma è intorno a questo intervallo..
in tutti i casi che hai elencato, i prezzi si abbassano perchè l'offerta e' maggiore della domanda. nel caso dell'iphone e' il contrario. se sei un commerciante dovresti già saperle queste cose e mi stupisce che tu dica " le leggi del mercato dell'informatica sono differenti...". il mercato e' uno soltanto e funziona sempre con le stesse leggi.
l' iphone 4 ha un costo stimato dei soli componenti di 181 dollari escluse tutte le spese come assemblaggio,tasse,pubblicita, trasporto,supporto,ricerca e sviluppo etc. ed è ad oggi il cellulare che di soli componenti costa di + sul mercato.
Shivan man
13-07-2010, 09:25
La legge sulla garanzia europea è una vera ciofeca. Ne ho avuto a che fare per conto di un mio amico, a cui anni fa si era rotto un palmare su cui il produttore forniva un solo anno di garanzia, ed a lui è durato un anno e tre mesi.
Per la legge europea si hanno due anni per i difetti di conformità, ossia caratteristiche non conformi a quanto dichiarato oppure difetti preesistenti al momento dell'acquisto. Ogni difetto che si presenti entro sei mesi dall'acquisto viene considerato automaticamente difetto di conformità, dopo questi sei mesi è l'utente che deve dimostrare il difetto di conformità, tramite perizia tecnica.
La garanzia che offrono i produttori, che può essere un anno, due anni, tre anni, a vita... o anche niente, è un'aggiunta a quella obbligatoria. In pratica, è come se il produttore ammettesse il difetto di conformità per il tempo in cui ti concede la garanzia (anzichè dei soli sei mesi) senza che tu debba provarlo. Se non sbaglio questa si chiama garanzia commerciale, l'altra garanzia legale.
generals
13-07-2010, 10:57
guarda non voglio trollare.. voglio solo far capire che non è normale una cosa del genere..
ad esempio
quanto costava una memory card SD da 2 giga 2 anni fa?? e quanto costa ora??
quanto costava un intel Q6600 quando è uscito e quanto costerebbe ora?
quanto costava la play station 3 quando fu lanciata nel mercato da sony e quanto costa ora??
quanto costava un televisore lcd samsung 32 pollici (full hd) 2 anni fa e quanto costa ora?
quanto costa un SSD da 120 giga ora e quanto costerà fra qualche anno?
quanto costava un HHD da 1 tera 3 anni fa e quanto costa ora?
quanto costava un N97 al day one e quanto costa ora??
quanto costava un film in bluray disk (originale) l' anno scorso e quanto costa ora??
potrei andare avanti all'infinito..
ma se mi dite che l'iphone 3gs (parole di voi utenti apple) oggi costa piu di ieri e che quindi conviene prenderselo usato (guarda i post nelle 2/3 pagine precedenti) quando i costi di produzione sono diminuiti (e questo ce lo dicono i siti specializzati) mi viene da pensare che nella politica apple ci sia qualcosa che non va.. le leggi del mercato dell'informatica sono differenti... le cose svalutano non prendono valore.. parlo da commerciante..
poi non critico chi acquista questo cellulare, ognuno con i soldi è libero di farci quello che gli pare, spenderli x un iphone o anche acquistare una casa al colosseo x qualcuno.. a me non interessa.. volevo solo farvi riflettere sulla politica commerciale attuata da questa casa..
tengo solamente a ricordare che ad apple l'iphone 4 è costato secondo diversi siti online un prezzo che va dai 135 euro ai 180.. ovviamente il costo preciso non lo sapremo mai.. sono stime... ma è intorno a questo intervallo..
Come ti hanno già evidenziato il prezzo è il risultato della domanda e offerta. Ma ti è mai capitato di voler acquistare un prodotto non più disponibile, tipo vecchia ram o un processore per socket superato? il prezzo spesso è anche superiore a quello di una cpu recente veloce il triplo o quadruplo come mai? Per estremo se ti compri una ferrari o altra auto d'epoca scusa quanto la paghi? di meno di quanto valeva? e adesso quanto dovrebbe costare, te la dovrebbero tirare dietro secondo il tuo ragionamento :asd: .
Poi i casi da te citati riguardano prodotti che sono sul mercato da un tot di tempo, l'iphone 4 è un prodotto nuovo invece. In tutti i settori si commercializzano prodotti nuovi per tenere alto il prezzo, il costo di produzione citato da te non significa nulla poichè ci sono spese di marketing, di ricerca, formazione, assistenza, ecc. che vanno ripartiti sui prodotti fabbricati, è alquanto demagogico come spesso accade citare il semplice costo dei singoli componenti. Quindi non c'è nulla in contrasto con le leggi di mercato, anzi....
g.dragon
13-07-2010, 13:44
Come ti hanno già evidenziato il prezzo è il risultato della domanda e offerta. Ma ti è mai capitato di voler acquistare un prodotto non più disponibile, tipo vecchia ram o un processore per socket superato? il prezzo spesso è anche superiore a quello di una cpu recente veloce il triplo o quadruplo come mai? Per estremo se ti compri una ferrari o altra auto d'epoca scusa quanto la paghi? di meno di quanto valeva? e adesso quanto dovrebbe costare, te la dovrebbero tirare dietro secondo il tuo ragionamento :asd: .
Poi i casi da te citati riguardano prodotti che sono sul mercato da un tot di tempo, l'iphone 4 è un prodotto nuovo invece. In tutti i settori si commercializzano prodotti nuovi per tenere alto il prezzo, il costo di produzione citato da te non significa nulla poichè ci sono spese di marketing, di ricerca, formazione, assistenza, ecc. che vanno ripartiti sui prodotti fabbricati, è alquanto demagogico come spesso accade citare il semplice costo dei singoli componenti. Quindi non c'è nulla in contrasto con le leggi di mercato, anzi....io dicevo semplicemente che l'iphone 3gs costa piu ora che quando è uscito un anno fa..
io dicevo semplicemente che l'iphone 3gs costa piu ora che quando è uscito un anno fa..
le cose sono 3:
-ora ha più richiesta rispetto ad un anno fa (ma mi sembra strano)
-facendo ricerche di mercato hanno visto che anche alzando il prezzo la domanda non sarebbe calata (molto probabile)
- vogliono disincentivare l'acquisto del 3gs a favore del 4g (anche questa è molto probabile)
generals
13-07-2010, 15:16
io dicevo semplicemente che l'iphone 3gs costa piu ora che quando è uscito un anno fa..
bhè riducendo il numero di 3gs prodotti, visto che ora si produce soprattutto il nuovo, il costo unitario del 3gs cresce, se si aggiunge una domanda ancora alta da parte dei consumatori (alla fine è ancora un ottimo tel) un prezzo più alto non è per nulla anomalo...
Stappern
13-07-2010, 15:22
bhè riducendo il numero di 3gs prodotti, visto che ora si produce soprattutto il nuovo, il costo unitario del 3gs cresce, se si aggiunge una domanda ancora alta da parte dei consumatori (alla fine è ancora un ottimo tel) un prezzo più alto non è per nulla anomalo...
si ma converrai che è un comportamento anomalo,qualsiasi dispositivo tende sempre a costare di meno! non ad aumentare,è un dispositivo di consumo,non un bene immobiliare o una macchina d'epoca!!
TUTTI i telefoni di questo mondo tendono ad uscire con un prezzo e a svalutarsi con l'andare del tempo.
se i prodotti apple non fanno cosi è solo perchè sanno che ci saranno sempre dei malati disposti a pagare cifre assurde per terminali magari non piu attuali.(io se dovesse spendere 500€ per un cellulare ora come ora il 3gs sarebbe una delle ultime opzioni)
io dicevo semplicemente che l'iphone 3gs costa piu ora che quando è uscito un anno fa..
A me non risulta. Attualmente si trova il 3GS da 8GB a 539€. Il 16GB era prezzato a 599€. Solo per pochi giorni si è abbassato a 549€, ma era a fine corsa.
Quindi di fatto il 3GS costa meno.
il problema e' solo chi e' disposto a spendere un fracco di soldi
l'utenza Apple e' disposta da sempre a farlo e non solo su iphone , quindi i prezzi non scendono mai e nasce la speculazione ..e' come se Apple fosse settore luxury come un gioiello
fa l'affare solo chi vende, nuovo o soprattutto usato che sia .... e poi si sfrega le mani
studiare un po' di economia fa sempre bene...in questo caso non avrei letto risposte senza senso sul perche' i prezzi di questi gingilli elettronici Apple come tutti gli altri ( e non gioielli) invece che scendere salgono o non scendono mai
Quindi se fossi in chi legge questi thread per capire direi solo di farsi piu' furbo ...
Sono laureato in economia con master in gestione aziendale, e l'unica cosa senza senso che ho letto è la tua affermazione
Allora studia di piu' cos'e' e come funziona la speculazione
Se studi veramente economia come hai scritto ( non ci credo) non ti assumerei mai nel mio settore di analisi finanziaria e mercati
1° non devo dimostrarti nulla
2° sono già laureato
3° ho già la mia azienda e non mi sembra di averti chiesto un posto di lavoro
4° ti consiglio di studiarti come si arriva a comporre un prezzo. sai, lo studio dei mercati finanziari e la gestione dei processi industriali sono cose molto diverse e da come parli dubito che tu abbia approfondito l'argomento.
5° siamo talmente OT che per me la discussione finisce qui. al limite può continuare in mp.
Un solo esempio : chiediti perche' il prezzo della benzina quando inizia giugno di ogni anno fino ad agosto sale a dismisura..indipendentemente dai movimenti del prezzo al barile del petrolio
Se devi andare in vacanza in questo periodo come gli altri milioni e milioni di persone che vogliono andarci a tutti i costi lo capisci gia' da solo ..la benzina ed il petrolio non mancano cosi' come non manca iphone nei negozi
esatto finisce qua..inutile proseguire
buona estate
giusto per chiudere il discorso e per augurati una buona estate:
le fonti energetiche sono un settore strategico a differenza di un cellulare e comunque anche nel tuo esempio la speculazione deve essere sorretta dalla domanda. se a giugno tutti gli italiani decidessero di non fare + rifornimento dalla Shell (una a caso), vuoi vedere che i prezzi della shell per magia calano?
sai, la legge della domanda e dell'offerta non l'ho mica inventata io (e da quanto mi risulta nemmeno tu) :):):)
buona estate anche a te
Chiedo scusa, ma allora state iniziando a confermare la tesi di chi diceva che chi compra iphone usati a prezzi altissimi è un pollo? Voglio dire, ok il rapporto domanda-offerta, ma se ci arrivano tutti e nessuno è pollo, quando ti offrono un iphone usato di 11 mesi a 30€ in meno di nuovo, non lo si compra, facendo così il prezzo dell'usato scende.....
Secondo me Apple non sbaglia a mettere i prezzi che mette: sa che comunque la gente continuerà a comprare, perchè abbassare? A me il mondo Apple non serve, quindi quando vedo un telefono discreto (per me non rispecchia affatto le mie esigenze, quindi è discreto) a 600€ (3GS), dico " ah però costosetto!" Morta lì: per alcuni ne vale la pena, per me assolutamente no, ma chi se ne frega, ognuno ha le proprie esigenze/gusti.
Come ho detto in qualche post precedente: non è il mercato Apple ad essere malato, è il mercato dell'usato Apple ad essere malato e questo perchè la gente vuole Apple a tutti i costi e non si rende conto che sta prendendo una fregatura e che alla fine è meglio prenderlo nuovo.
P.S.
Non tiratemi fuori, AppleCare e menate varie, perchè se non cambia nulla da un iphone nuovo, non vedo perchè li chiamate "rigenerati"......
Comunque, non sono tanto convinto che i prezzi Apple dipendano dal rapporta domanda-offerta: quando sino a qualche anno fa era al 3% di mercato (domanda bassissima) i prezzi erano comunque elevati (parlo anche del settore informatico); ora che ha più che raddoppiato la percentuale di mercato, i prezzi sono alti comunque, ma non sono lievitati in rapporto all'aumento della domanda, mi pare.....
io sono convinto che i prezzi Aplpe rimangono più alti della media perchè una parte dell'utenza è molto fidelizzata (sono stato buono con l'aggettivo ;-) ), soddsfatta, ovviamente e poi c'è sempre quel "think different".... ;-)
Chiedo scusa, ma allora state iniziando a confermare la tesi di chi diceva che chi compra iphone usati a prezzi altissimi è un pollo? Voglio dire, ok il rapporto domanda-offerta, ma se ci arrivano tutti e nessuno è pollo, quando ti offrono un iphone usato di 11 mesi a 30€ in meno di nuovo, non lo si compra, facendo così il prezzo dell'usato scende.....
e' ovvio che se nessuno compra + iphone usati il prezzo scende..... il difficile e' influenzare il mercato affinche' assuma in massa un certo atteggiamento.
Il marketing e' nato come soluzione a questo problema, ed a volte ci riesce ed altre no.
me Apple non sbaglia a mettere i prezzi che mette: sa che comunque la gente continuerà a comprare, perchè abbassare? A me il mondo Apple non serve, quindi quando vedo un telefono discreto (per me non rispecchia affatto le mie esigenze, quindi è discreto) a 600€ (3GS), dico " ah però costosetto!" Morta lì: per alcuni ne vale la pena, per me assolutamente no, ma chi se ne frega, ognuno ha le proprie esigenze/gusti.
Quando si crea un prodotto inevitabilmente si deve scegliere un target di riferimento. se a te il prodotto non interessa le caues possono essere 2:
-Non fai parte del target scelto dall' azienda
-L'azienda ha fatto scelte sbagliate e tu, pur facendo parte del target trovi sul mercato un prodotto che risponde meglio alle tue esigenze.
Il prezzo infine, non viene composto esclusivamente tenendo conto dei costi+ ricavo, ma viene valutato anche in base a quale strategia di merketing viene scelta. e' un discorso molto lungo e complesso, pero' facendola facile se apple partendo da zero in tre anni fa questi numeri sicuramente ha fatto delle scelte corrette.
ho detto in qualche post precedente: non è il mercato Apple ad essere malato, è il mercato dell'usato Apple ad essere malato e questo perchè la gente vuole Apple a tutti i costi e non si rende conto che sta prendendo una fregatura e che alla fine è meglio prenderlo nuovo.
P.S.
Non tiratemi fuori, AppleCare e menate varie, perchè se non cambia nulla da un iphone nuovo, non vedo perchè li chiamate "rigenerati"......
Il mercato, quando libero di esprimersi senza condizionamenti esterni, difficilmente e' malato in quanto esprime le richieste degli utenti.
Per te acquistare un iphone usato significa prendere una fregatura (credo che questo dipenda dal fatto che non accetti il termine ricondizionato), ma non per tutti e' cosi. sono scelte personali e come tali credo siano degne di rispetto, visto che non conosciamo le condizioni nelle quali quelle scelte sono maturate.
Comunque, non sono tanto convinto che i prezzi Apple dipendano dal rapporta domanda-offerta: quando sino a qualche anno fa era al 3% di mercato (domanda bassissima) i prezzi erano comunque elevati (parlo anche del settore informatico); ora che ha più che raddoppiato la percentuale di mercato, i prezzi sono alti comunque, ma non sono lievitati in rapporto all'aumento della domanda, mi pare.....
io sono convinto che i prezzi Aplpe rimangono più alti della media perchè una parte dell'utenza è molto fidelizzata (sono stato buono con l'aggettivo ;-) ), soddsfatta, ovviamente e poi c'è sempre quel "think different".... ;-)
ma questo che c'entra? il prezzo deve essere rapportato alla domanda. alzare i prezzi oltre una certa soglia fa diminuire la domanda.
Queste non sono cose che si possono spiegare con tre righe su un forum, sono discorsi che coinvolgono molte meterie, sulle quali le multinazionali spendono fior di soldi. e' sbagliato credere di poter capire le scelte di un azienda senza avere come minimo dei dati ufficiali dai quali poter partire, non credi?
scusate ma devo puntualizzare una cosa per chiunque si sia interessato alle GELASKIN
http://gelaskins.com/images/backgrounds/carousel_iPhone4.jpg
qualche giorno fa ho ordinato delle gelaskin per iphone4
ne volevo una come quella che c'è qua sopra nello screenshot dell'articolo, che è una versione ZOOMATA della gelaskin "bookshelf"
così ho personalizzato la skin bookshelf dal sito, nemmeno mezz'ora dopo mi arriva una email con notifica dell'ordine e con i wallpaper per l'iphone
guardandola però noto che la risoluzione è MOLTO BASSA, tutto slavato... così penso: "ecco vuoi vedere che per la foto qua sopra hanno fatto qualcosa di custom mentre semplicemente zoomando la grafica della bookshelf NON si può raggiungere una buona risoluzione?"
così scrivo al supporto denunciando il problema, nel frattempo parte la spedizione e io mi "irrito" perchè non rispondono.
ma la cosa bella è che scrivendogli una seconda email mi hanno risposto subito, scusandosi dicendo che la mia mail era finita nel filtro antispam, interessandosi al problema e dicendomi che la skin dovrebbe essere ad alta qualità e OFFRENDOSI, nel caso non mi piaccia quello che mi arriva per posta, di rimborsarmi senza battere ciglio!!
oggi sono arrivate le gelaskin che ho ordinato e posso dire che sono semplicemente FANTASTICHE!
questo per dire che sia il SUPPORTO che l'ASSISTENZA è eccezionale: spedizione via UPS in 9 giorni, rispondono alle email e nel caso tu non sia soddisfatto del servizio si offrono di rimborsarti!
così deve essere un servizio serio!
e' ovvio che se nessuno compra + iphone usati il prezzo scende..... il difficile e' influenzare il mercato affinche' assuma in massa un certo atteggiamento.
Il marketing e' nato come soluzione a questo problema, ed a volte ci riesce ed altre no.
Quando si crea un prodotto inevitabilmente si deve scegliere un target di riferimento. se a te il prodotto non interessa le caues possono essere 2:
-Non fai parte del target scelto dall' azienda
-L'azienda ha fatto scelte sbagliate e tu, pur facendo parte del target trovi sul mercato un prodotto che risponde meglio alle tue esigenze.
Il prezzo infine, non viene composto esclusivamente tenendo conto dei costi+ ricavo, ma viene valutato anche in base a quale strategia di merketing viene scelta. e' un discorso molto lungo e complesso, pero' facendola facile se apple partendo da zero in tre anni fa questi numeri sicuramente ha fatto delle scelte corrette.
Il mercato, quando libero di esprimersi senza condizionamenti esterni, difficilmente e' malato in quanto esprime le richieste degli utenti.
Per te acquistare un iphone usato significa prendere una fregatura (credo che questo dipenda dal fatto che non accetti il termine ricondizionato), ma non per tutti e' cosi. sono scelte personali e come tali credo siano degne di rispetto, visto che non conosciamo le condizioni nelle quali quelle scelte sono maturate.
Rispondo a quello che ho evidenziato in grassetto (al resto non rispondo, perchè mi trovi d'accordo, quindi penso sia inutile dilungarsi :) )
I due punti da te evidenziati sono interessanti, perchè pur potendo essere distindi tra loro, possono anche essere uno causa dell'altro: non faccio parte del target a causa di scelte sbagliate (ovviamente sbagliate per me); oppure, proprio perchè non faccio parte del target, le scelte adottate non rispecchiano la mia esigenza.
Mmmh, non saprei il mio caso a quale appertiene.... ci devo pensare. :D
Rispondo a quello che ho evidenziato in grassetto (al resto non rispondo, perchè mi trovi d'accordo, quindi penso sia inutile dilungarsi :) )
I due punti da te evidenziati sono interessanti, perchè pur potendo essere distindi tra loro, possono anche essere uno causa dell'altro: non faccio parte del target a causa di scelte sbagliate (ovviamente sbagliate per me); oppure, proprio perchè non faccio parte del target, le scelte adottate non rispecchiano la mia esigenza.
Mmmh, non saprei il mio caso a quale appertiene.... ci devo pensare. :D
non si possono fondere perche' la discriminante e' l'appartenenza al target e, nel tuo caso specifico, la risposta puo' dartela solo jobs:)
non si possono fondere perche' la discriminante e' l'appartenenza al target e, nel tuo caso specifico, la risposta puo' dartela solo jobs:)
Allora, ho appena parlato con Jobs; abbiamo avuto una piacevole discussione, ma mi ha detto che fino a quando vorrò una tastiera qwerty fisica, non farò mai parte del target iPhone. :D :D :D
A parte gli scherzi, questo è uno dei motivi che mi allontana: ci scrivo veramente tanto con n900 (senza considerare che le sessioni ssh verso server senza tastiera fisica per me sarebbero la morte).
Comunque dal video iphone 4 sembra veramente più reattivo del 3Gs, lo schermo più valido, però, oltre al sopracitato "difetto", non so come è messo a limitazioni: passaggio file su BT, salvataggio allegati mail (ma un collega mi ha detto che col suo 3Gs non può salvarli... non è in grado lui, vero?), carica batterie non standard (semplice cavo usb), situazione batteria molto strana; di queste cose si sa qualcosa per iPhone 4?
Allora, ho appena parlato con Jobs; abbiamo avuto una piacevole discussione, ma mi ha detto che fino a quando vorrò una tastiera qwerty fisica, non farò mai parte del target iPhone. :D :D :D
A parte gli scherzi, questo è uno dei motivi che mi allontana: ci scrivo veramente tanto con n900 (senza considerare che le sessioni ssh verso server senza tastiera fisica per me sarebbero la morte).
Comunque dal video iphone 4 sembra veramente più reattivo del 3Gs, lo schermo più valido, però, oltre al sopracitato "difetto", non so come è messo a limitazioni: passaggio file su BT, salvataggio allegati mail (ma un collega mi ha detto che col suo 3Gs non può salvarli... non è in grado lui, vero?), carica batterie non standard (semplice cavo usb), situazione batteria molto strana; di queste cose si sa qualcosa per iPhone 4?
l'n900 ce l'ha mio padre ed e' un device molto buono anche se un po' carente come gestione prettamente telefonica.......
su iphone io non posso installare io4 e quindi quello che ti dico vale per il OS3:
- il BT non e' abilitato alla trasmissione dati (si risolve se il telefono e' jb)
- gli allegati non puoi salvarli nativamente ma mi sembra che si risolva con applicazioni terze (questo credo che si possa fare nativamente sul 4, ma prendilo con le molle)
- caricabatterie non standard, che significa? e' un normale caricabatterie.
- la batteria del 4 e' stata migliorata....... poi dipende da come si usa il telefono. considera che mio padre arriva a meta' giornata con n900 ed io arrivo a sera con iphone (ovviamente lo usa molto + di me :) )
comunque e' meglio se senti anche altri pareri in merito
l'n900 ce l'ha mio padre ed e' un device molto buono anche se un po' carente come gestione prettamente telefonica.......
su iphone io non posso installare io4 e quindi quello che ti dico vale per il OS3:
- il BT non e' abilitato alla trasmissione dati (si risolve se il telefono e' jb)
- gli allegati non puoi salvarli nativamente ma mi sembra che si risolva con applicazioni terze (questo credo che si possa fare nativamente sul 4, ma prendilo con le molle)
- caricabatterie non standard, che significa? e' un normale caricabatterie.
- la batteria del 4 e' stata migliorata....... poi dipende da come si usa il telefono. considera che mio padre arriva a meta' giornata con n900 ed io arrivo a sera con iphone (ovviamente lo usa molto + di me :) )
comunque e' meglio se senti anche altri pareri in merito
- BT,proprio brutta storia (jb invalida la garanzia o sbaglio?)
- Allegati.... certe scelte proprio non le capisco......
- Caricabatteria normalissimo? Falsissimo... perchè non posso mai prestare il mio normalissimo cavo usb che uso per ricaricare n900 collegato al pc ad un collega con iPhone? E ciò è valido anche per il carica "da muro": da una parte mini usb e dall'altra spina, ovviamente.
- Batteria intendevo se è intercambiabile da me.... di a tuo padre di installare wifi switcher su n900, io ci faccio anche due giorni senza ricaricarlo.....però lo uso poco in chiamate (in media 30 min al giorno, per quello non mi pesa la parte telefonica carente... alla fine fa chiamate, riceve chiamate e poi c'è skype)
- BT,proprio brutta storia (jb invalida la garanzia o sbaglio?)
- Allegati.... certe scelte proprio non le capisco......
- Caricabatteria normalissimo? Falsissimo... perchè non posso mai prestare il mio normalissimo cavo usb che uso per ricaricare n900 collegato al pc ad un collega con iPhone? E ciò è valido anche per il carica "da muro": da una parte mini usb e dall'altra spina, ovviamente.
- Batteria intendevo se è intercambiabile da me.... di a tuo padre di installare wifi switcher su n900, io ci faccio anche due giorni senza ricaricarlo.....però lo uso poco in chiamate (in media 30 min al giorno, per quello non mi pesa la parte telefonica carente... alla fine fa chiamate, riceve chiamate e poi c'è skype)
- jb e' l'equivalente del rootare android..... e' una operazione reversibile in qualsiasi momento
-per gli allegati chiedi ad altri, io li visualizzo soltanto e non ho esperienza per il discorso salvataggio.
- ha, tu parlavi della presa sul cell!!! no, ip4 ha la presa 30 pin classica e non credo che la cambieranno mai visti tutti i dispositivi di terze parti che la sfruttano. sarebbe darsi la zappa sui piedi. il caricabatterie da muro e' sempre stato usb normale (non mini) da un lato e dall'altro spina
- la batteria e' integrata, quindi non sostituibile
provero' a dirlo a mio padre ma credo che il problema siano le chiamate.....
praticamente lo usa quasi come un citofono, e' sempre in linea :)
Stappern
13-07-2010, 22:12
- jb e' l'equivalente del rootare android..... e' una operazione reversibile in qualsiasi momento
-per gli allegati chiedi ad altri, io li visualizzo soltanto e non ho esperienza per il discorso salvataggio.
- ha, tu parlavi della presa sul cell!!! no, ip4 ha la presa 30 pin classica e non credo che la cambieranno mai visti tutti i dispositivi di terze parti che la sfruttano. sarebbe darsi la zappa sui piedi. il caricabatterie da muro e' sempre stato usb normale (non mini) da un lato e dall'altro spina
- la batteria e' integrata, quindi non sostituibile
provero' a dirlo a mio padre ma credo che il problema siano le chiamate.....
praticamente lo usa quasi come un citofono, e' sempre in linea :)
in realtà ci sarebbe una legge europea che obbliga tutti i produttori a usare lo standard micro sub, ma ovviamente apple se ne sbatte come per la garanzia.
in realtà ci sarebbe una legge europea che obbliga tutti i produttori a usare lo standard micro sub, ma ovviamente apple se ne sbatte come per la garanzia.
Infatti, c'è una legge. POi non capisco cosa c'entrino i dispositivi di terze parti con una carica baretterie che segue le leggi europee e che permette un tranquillo riutilizzo con qualsiasi altro device...(a lavoro ci scambiamo tutti il cavo per caricare il cell, tranne chi ha iphone).
Ma il JB, invalida o no la garanzia? Rootare n900 assolutamente no! Se non sbaglio il jb è considerato anche illegale, cioè devo infrangere la legge per passare una foto ad un mio amico tramite il BT di un device che ho comprato con i miei soldi?
Attenzione, non sto assolutamente screditando in modo generale iphone, mi sto riallacciando al discorso target e al fatto che determinate scelte dell'azienda fanno si che io (e altri) non siano nel target.
Quindi, ritornando a quel discorso: perchè mai un'azienda sceglie come target persone che non vogliono usare liberamente il proprio device? O meglio, non è strano che molte persone siano disposte a rinuciare a determinate libertà pur di rientrare in un determinato target? Mi arriva una mail con una foto... e non posso salvarla?? Per me è assurdo.
Stappern
13-07-2010, 23:06
si il jb invalida la garanzia( di un anno :asd: ) ma credo sia reversibile come processo
in realtà ci sarebbe una legge europea che obbliga tutti i produttori a usare lo standard micro sub, ma ovviamente apple se ne sbatte come per la garanzia.
Infatti, c'è una legge. POi non capisco cosa c'entrino i dispositivi di terze parti con una carica baretterie che segue le leggi europee e che permette un tranquillo riutilizzo con qualsiasi altro device...(a lavoro ci scambiamo tutti il cavo per caricare il cell, tranne chi ha iphone).
purtroppo in italia i mezzi di informazione fanno disinformazione.......
Apple rispetta alla virgola la garanzia europea. soltanto che a noi fanno credere che essa sia di 2 anni pieni ed invece nel secondo anno ci sono limiti che praticamente la annullano.
Stessa cosa per i caricabatteria. Non si tratta di una legge, ma di un accordo tra i principali produttori di telefonia che e' stato caldamente spalleggiato dall' UE. ma non e' una legge e se domani uno vuole fare un caricatore diverso, e' liberissimo di farlo senza incorrere in sanzioni.
Inoltre l'accordo parla di caricatori e apple lo rispetta, infatti il caricatore e' USB/spina (non si e' mai parlato di attacco del cellulare) e sulla presa usb puoi attaccare qualsiasi dispositivo che rispetti il voltaggio.
il JB, invalida o no la garanzia? Rootare n900 assolutamente no! Se non sbaglio il jb è considerato anche illegale, cioè devo infrangere la legge per passare una foto ad un mio amico tramite il BT di un device che ho comprato con i miei soldi?
Attenzione, non sto assolutamente screditando in modo generale iphone, mi sto riallacciando al discorso target e al fatto che determinate scelte dell'azienda fanno si che io (e altri) non siano nel target.
Quindi, ritornando a quel discorso: perchè mai un'azienda sceglie come target persone che non vogliono usare liberamente il proprio device? O meglio, non è strano che molte persone siano disposte a rinuciare a determinate libertà pur di rientrare in un determinato target? Mi arriva una mail con una foto... e non posso salvarla?? Per me è assurdo.
si il jb invalida la garanzia( di un anno :asd: ) ma credo sia reversibile come processo
Il jb invalida la garanzia, ma e' una procedura reversibile. basta collegare il telefono al pc e fare un ripristino.
La gente e' costretta a fare delle scelte. preferisci avere un telefono che ti permette di fare 5 cose, ma sei sicuro che quelle 5 le faccia bene e con immediatezza o vuoi un telefono che fa 10 cose, ma non sei sicuro della sua sfruttabilita'? sono scelte. ad esempio prendi app store Vs. android market:
nel primo c'e' la censura ma sei sicuro che le applicazioni sfruttano al 100% il telefono, sai che non ci sono malaware etc., il market e' piu' libero ma le applicazioni non sono ottimizzate per ciascun telefono e sei a rischio malaware.
ripeto,sono scelte. l'importante e' che l'utente sia informato e faccia le sue scelte consapevolmente IMHO
Stappern
13-07-2010, 23:51
allora il secondo anno di garanzia a ME non è mai stato negato, se non visibilmente causato dall'utente, es to parlando di prodotti di ogni genere, asus,samsung,philips,sony e compagnia bella. e nessuno di questi produttori mi ha mai negato la garanzia nel secondo anno. anche perchp la legge dice che il consumatore deve dimostrare che il bene aveva un difetto di conformità, ma gia il fatto che il prodotto non si accenda piu e non abbia segni di manomissione è prova piu che sufficiente per qualsiasi azienda SERIA.
poi pretendere che un consumatore si improvvisi ingegnere informatico e esponga le cause del malfunzionamento tanto che deve PROVARLE( ma se un bene non funziona piu mi devo pure rompere le balle per provare il fatto che non è colpa mia?FANTASCIENZA),è fantascientifico quanto RI DI CO LO.
non è altro che attaccarsi al cavillo legale e di fatto apple non da il secondo anno di garanzia in nessun caso,scommetto che anche portando la perizia di un esperto non ti darebbero la garanzia.
ma ovviamente questo non succede perchè alla apple non gli va di aggiustare i terminali per 2 anni, ma solo perchè quando compri il dispositivo, ti compare una scrittina che dice" ciao bel bambino,stai comprando LAIFON? bravo bravo, ma lo sai che se ti rompe dopo un anno e un giorno te lo dai sui denti? ecco fai il bravo e comprati l'apple care,per te solo 69,90 :asd: "
ripeto DISGUSTORAMA
allora il secondo anno di garanzia a ME non è mai stato negato, se non visibilmente causato dall'utente, es to parlando di prodotti di ogni genere, asus,samsung,philips,sony e compagnia bella. e nessuno di questi produttori mi ha mai negato la garanzia nel secondo anno. anche perchp la legge dice che il consumatore deve dimostrare che il bene aveva un difetto di conformità, ma gia il fatto che il prodotto non si accenda piu e non abbia segni di manomissione è prova piu che sufficiente per qualsiasi azienda SERIA.
poi pretendere che un consumatore si improvvisi ingegnere informatico e esponga le cause del malfunzionamento tanto che deve PROVARLE( ma se un bene non funziona piu mi devo pure rompere le balle per provare il fatto che non è colpa mia?FANTASCIENZA),è fantascientifico quanto RI DI CO LO.
non è altro che attaccarsi al cavillo legale e di fatto apple non da il secondo anno di garanzia in nessun caso,scommetto che anche portando la perizia di un esperto non ti darebbero la garanzia.
ma ovviamente questo non succede perchè alla apple non gli va di aggiustare i terminali per 2 anni, ma solo perchè quando compri il dispositivo, ti compare una scrittina che dice" ciao bel bambino,stai comprando LAIFON? bravo bravo, ma lo sai che se ti rompe dopo un anno e un giorno te lo dai sui denti? ecco fai il bravo e comprati l'apple care,per te solo 69,90 :asd: "
ripeto DISGUSTORAMA
tu puoi giudicare le aziende come meglio credi, non e' assolutamente mio interesse interferire con le tue valutazioni. io ti ho corretto perche' avevi detto una cosa inesatta. apple rispetta la legge e come lei lo fanno tanti altri marchi famosi. se per te e' fantascientifico che nel secondo anno sei tu che devi provare il difetto, alle prossime elezioni europee vota per qualcun altro. visto mai che ti diano retta?
le scommesse senza certezza del risultato non mi interessano
Stappern
14-07-2010, 00:01
ok sulla usb ho preso una cantonata, ma dire "apple rispetta la legge" mi sembra tanto una giustificazione tipo quando chiedono a qualche presidente di regione" ma come mai nel suo ufficio ci sono 15 persone di cui 13 non fanno nulla tutto il giorno,si ricorda che sono pagate dai cittadini?" e quello risponde " la legge lo prevede" :rolleyes:
ok sulla usb ho preso una cantonata, ma dire "apple rispetta la legge" mi sembra tanto una giustificazione tipo quando chiedono a qualche presidente di regione" ma come mai nel suo ufficio ci sono 15 persone di cui 13 non fanno nulla tutto il giorno,si ricorda che sono pagate dai cittadini?" e quello risponde " la legge lo prevede" :rolleyes:
io invece la vedo cosi':
Apple,dell,hp ed altri danno la garanzia come previsto dalle norme europee.
Altri (quelli che dicevi tu prima e non solo) offrono per scelta commerciale una garanzia migliore.
Nelle auto ad esempio Mazda offre 7 anni di garanzia....... non e' che gli altri si aggrappano ad un cavillo legale per dartene di meno
nuova recensione di telefonino.net
http://www.youtube.com/watch?v=5KtB6yFAwt0&feature=player_embedded
E' incredibile! Telefonino.net riesce a rigirare il noto problema di ricezione (che nel video stesso ammettono), dicendo che quando lo prendi in determinati modi (con le pinzette?) hai la piena ricezione e sono tacche "REGALATE"!!!
Come può essere affidabile una recensione fatta così? Voglio dire quelle sono le tacche giuste, visto che iphone4 è meglio del 3gs (e costa di più); è quando le perde per difetti di costruzione che sono tacche RUBATE!!!
Poi è così contento che dopo 20 giorni non ha un graffio e dopo dieci 10 giorni accesi non perde in prestazioni, quando il mio n900 dopo 6 mesi e diverse cadute non ha nessun graffio e dopo 3 settimane sempre accesso non mi da nessun problema di prestazioni.
Allibbisco.
P.S.
Per precisare, non è una critica all'iphone in sè, è più una critica al modo di fare recensioni....
generals
14-07-2010, 20:31
E' incredibile! Telefonino.net riesce a rigirare il noto problema di ricezione (che nel video stesso ammettono), dicendo che quando lo prendi in determinati modi (con le pinzette?) hai la piena ricezione e sono tacche "REGALATE"!!!
Come può essere affidabile una recensione fatta così? Voglio dire quelle sono le tacche giuste, visto che iphone4 è meglio del 3gs (e costa di più); è quando le perde per difetti di costruzione che sono tacche RUBATE!!!
Poi è così contento che dopo 20 giorni non ha un graffio e dopo dieci 10 giorni accesi non perde in prestazioni, quando il mio n900 dopo 6 mesi e diverse cadute non ha nessun graffio e dopo 3 settimane sempre accesso non mi da nessun problema di prestazioni.
Allibbisco.
P.S.
Per precisare, non è una critica all'iphone in sè, è più una critica al modo di fare recensioni....
bhè alla fine dicono un pò tutti la stessa cosa, il problema c'è ma non è determinante e nell'uso quotidiano non ci si accorge del tutto, magari hanno ragione o secondo te sono tutti al soldo di apple?
Sui materiali un vetro è sicuramente più pregiato e bello a vedersi della plastica ma anche più delicato per i graffi no? E sottolineare che invece non si manifestino graffi dopo tanto uso non è cosa da poco.
E' incredibile! Telefonino.net riesce a rigirare il noto problema di ricezione (che nel video stesso ammettono), dicendo che quando lo prendi in determinati modi (con le pinzette?) hai la piena ricezione e sono tacche "REGALATE"!!!
Come può essere affidabile una recensione fatta così? Voglio dire quelle sono le tacche giuste, visto che iphone4 è meglio del 3gs (e costa di più); è quando le perde per difetti di costruzione che sono tacche RUBATE!!!
Poi è così contento che dopo 20 giorni non ha un graffio e dopo dieci 10 giorni accesi non perde in prestazioni, quando il mio n900 dopo 6 mesi e diverse cadute non ha nessun graffio e dopo 3 settimane sempre accesso non mi da nessun problema di prestazioni.
Allibbisco.
P.S.
Per precisare, non è una critica all'iphone in sè, è più una critica al modo di fare recensioni....
hanno semplicemente detto che iphone 4 prende MEGLIO del 3gs, ovvero in condizioni normali prende meglio, mentre in condizioni "cattive" prende COME il 3gs
poi se vi va di continuare a strapparvi i capelli sparando a zero...
telefonino.net è la testata sulla telefonia più autorevole in italia cmq, e appunto NON hanno detto che il problema non ci sia, ma semplicemente che non è come dicono i fresconi di turno che urlano allo scandalo senza manco averlo visto iphone.
Lo so che non è enorme, ma loro spacciano un problema per un regalo....hai visto il video? Parlano di tacche regalate!!
Se poi volete continuare a fare i fanboy, fate pure, ma secondo me come recensione è molto faziosa.
Deduco quindi che anche secondo la stessa Apple un problema c'è (anche se minimo)... per telefonino.net non è un problema ma "tacche regalate".....
Preciso che anche secondo me il problema non è grave (certo se già sono in un punto dove c'è poca ricezione e poi, causa errore di pregettazione, faccio fatica a parlare/navigare con un telefono da 700€, un pò le balle mi girano.... ma vabbè, sono un caso a parte... ho spirito critico ;-) ), ma cercare di annullarlo con un giro di parole, non è un bel gesto per quella che è la rivista di punta nel settore (telefonino.net).
P.S.
Ordini in taiwan?? E il famoso materiale "elitario"?? :doh: :D
Ordini in taiwan?? E il famoso materiale "elitario"?? :doh: :D
Foxconn ha le fabbriche lì, non su Marte...
Certo che vi stupite proprio per niente...
E chi si stupisce! Io ho sempre saputo che negli ultimi anni non c'è nulla di "elitario" nei materiali Apple.... questo però bisogna farlo capire anche a chi ancora millanta qualità molto superiore dei prodotti Apple, soprattutto informatici (tipo processori intel, schede video nvidia..... LOL)
E chi si stupisce! Io ho sempre saputo che negli ultimi anni non c'è nulla di "elitario" nei materiali Apple.... questo però bisogna farlo capire anche a chi ancora millanta qualità molto superiore dei prodotti Apple, soprattutto informatici (tipo processori intel, schede video nvidia..... LOL)
Parli di materiali o di componenti hardware? Mi sa che stai facendo un pò di confusione... Cioè la qualità la fanno i materiali (ovviamente usano materiali conosciuti e non alieni) o la fanno l'hardware (anche qui ovviamente usano "pezzi" che qualcun altro fa), perchè dal tuo discorso non si capisce...
Insomma in sostanza cosa stai cercando di dire, che usando vetro, alluminio e processori Intel la qualità è bassa? Mi sembra un discorso alquanto contorto...
Parli di materiali o di componenti hardware? Mi sa che stai facendo un pò di confusione... Cioè la qualità la fanno i materiali (ovviamente usano materiali conosciuti e non alieni) o la fanno l'hardware (anche qui ovviamente usano "pezzi" che qualcun altro fa), perchè dal tuo discorso non si capisce...
Insomma in sostanza cosa stai cercando di dire, che usando vetro, alluminio e processori Intel la qualità è bassa? Mi sembra un discorso alquanto contorto...
No, no hai ragione, mi sono spiegato male.
Nei materiali mi riferivo anche ai componenti HW a livello informatico: ci sono ancora molti che hanno il coraggio di affermare che dentro i MAC ci sono componenti di miglior qualità rispetto ad altri PC, senza sapere che ormai la componentistica è la medesima.
Per quanto riguarda iPhone, invece, per quale sia il materiale che usano, non giustifica il prezzo, visto che arriva da taiwan a costi di produzione sicuramente bassissimi, se in più ci aggiungi problemi di ricezioni in determinati casi (scarsa cura nella progettazione), batteria non intercambiabile (molto grave, se ad esempio vado 3 giorni in montagna sono fottuto!)... ho solo elencato i problemi, a parer mio, hardware; capisci che non stiamo parlando di un "diamante". Stiamo solo parlando di un telefono di buona qualità, con un buon pseudo sistema operativo, ma con anche diversi problemi. Ripeto, non vi piace vedere i problemi, non vedeteli, ma non cercate di convincere gli altri a non vederli.
generals
15-07-2010, 16:40
No, no hai ragione, mi sono spiegato male.
Nei materiali mi riferivo anche ai componenti HW a livello informatico: ci sono ancora molti che hanno il coraggio di affermare che dentro i MAC ci sono componenti di miglior qualità rispetto ad altri PC, senza sapere che ormai la componentistica è la medesima.
Per quanto riguarda iPhone, invece, per quale sia il materiale che usano, non giustifica il prezzo, visto che arriva da taiwan a costi di produzione sicuramente bassissimi, se in più ci aggiungi problemi di ricezioni in determinati casi (scarsa cura nella progettazione), batteria non intercambiabile (molto grave, se ad esempio vado 3 giorni in montagna sono fottuto!)... ho solo elencato i problemi, a parer mio, hardware; capisci che non stiamo parlando di un "diamante". Stiamo solo parlando di un telefono di buona qualità, con un buon pseudo sistema operativo, ma con anche diversi problemi. Ripeto, non vi piace vedere i problemi, non vedeteli, ma non cercate di convincere gli altri a non vederli.
Che vangano prodotti in Taiwan o in generale in Cina o altro Paese asiatico non è che dica molto visto che ormai le componenti vengono tutte da li, ma questo non significa che ci sia lo stesso controllo di qualità, gli stessi materiali (alluminio, vetro, ecc.), qualità nell'assemblaggio. A titolo di esempio puoi trovare il giocattolo cinese di plastica pessima, colori tossici, ecc oppure se prendi Chicco, ti accorgerai che il prodotto è fatto in cina ma è tutt'altra qualità e resistenza....
Che per i prodotti apple, ci sia una certa cura dei materiali, qualità, assemblaggio ecc. senza contare l'assistenza post vendita e soprattutto il sistema operativo non credo si possa negare come fai tu, che il prezzo per avere questo sia spesso molto alto e nemmeno sempre giustificabile è un altro discorso...
No, no hai ragione, mi sono spiegato male.
Nei materiali mi riferivo anche ai componenti HW a livello informatico: ci sono ancora molti che hanno il coraggio di affermare che dentro i MAC ci sono componenti di miglior qualità rispetto ad altri PC, senza sapere che ormai la componentistica è la medesima.
Cpu, scheda video, ram, hard disk... i produttori son sempre quelli non si scappa. Per il resto materiali, design e scheda madre son progettati in casa. La qualità percepita di sicuro è diversa dai plasticoni da supermercato, no?
Per quanto riguarda iPhone, invece, per quale sia il materiale che usano, non giustifica il prezzo, visto che arriva da taiwan a costi di produzione sicuramente bassissimi, se in più ci aggiungi problemi di ricezioni in determinati casi (scarsa cura nella progettazione), batteria non intercambiabile (molto grave, se ad esempio vado 3 giorni in montagna sono fottuto!)...
Anche i Nokia vengono da Taiwan, hai detto le stesse cose nel thread dell'N97 appena uscito? Non ho voglia di cercare, ma dubito...
Tu vai in montagna 3 giorni dormendo fuori senza elettricità? Convieni con me che probabilmente per lo sport che fai o la passione che hai sarebbe meglio un satellitare invece che un GSM? Dubito che il problema sia la batteria prima del segnale. Detto questo, con quante batterie giri di solito? Esistono batterie esterne che ricaricano l'iPhone se proprio vuole, è molto diverso portarsi una batteria esterna di questo tipo, rispetto a 1 o 2 interne da cambiare? Diciamo che sono tutte affermazioni opinabili...
ho solo elencato i problemi, a parer mio, hardware; capisci che non stiamo parlando di un "diamante". Stiamo solo parlando di un telefono di buona qualità, con un buon pseudo sistema operativo, ma con anche diversi problemi. Ripeto, non vi piace vedere i problemi, non vedeteli, ma non cercate di convincere gli altri a non vederli.
Se non ti piace non cercare di convincere gli altri ;)
Pseudo sistema operativo (affermazione che non ha senso, che cacchio vuol dire?), "buona qualità" (vetro vs plastica), diversi problemi (per ora si parla di UN problema. La gravità del quale non trasforma 1 in diversi)... non ti pare di cercare di convincere gli altri a posizioni che magari sono personali e quindi opinabili? Non ti soddisfa? Non comprarlo, non fare volantinaggio contro, e vedrai che vivi meglio ;)
Che vangano prodotti in Taiwan o in generale in Cina o altro Paese asiatico non è che dica molto visto che ormai le componenti vengono tutte da li, ma questo non significa che ci sia lo stesso controllo di qualità, gli stessi materiali (alluminio, vetro, ecc.), qualità nell'assemblaggio. A titolo di esempio puoi trovare il giocattolo cinese di plastica pessima, colori tossici, ecc oppure se prendi Chicco, ti accorgerai che il prodotto è fatto in cina ma è tutt'altra qualità e resistenza....
Che per i prodotti apple, ci sia una certa cura dei materiali, qualità, assemblaggio ecc. senza contare l'assistenza post vendita e soprattutto il sistema operativo non credo si possa negare come fai tu, che il prezzo per avere questo sia spesso molto alto e nemmeno sempre giustificabile è un altro discorso...
Ascolta, non mettermi in bocca parole che non ho detto! Non ho mai negato la qualità di OS X, parlavo dei costi di produzione dei materiali, sicuramente bassissimo.
Per quanto riguarda il pseudo sistema operativo, non vorrai convincermi che il Sistema su iPhone è tale?!?! Senza multitasking? Senza la possibilità di salvare allegati mail? Devo continuare?
Cpu, scheda video, ram, hard disk... i produttori son sempre quelli non si scappa. Per il resto materiali, design e scheda madre son progettati in casa. La qualità percepita di sicuro è diversa dai plasticoni da supermercato, no?
Anche i Nokia vengono da Taiwan, hai detto le stesse cose nel thread dell'N97 appena uscito? Non ho voglia di cercare, ma dubito...
Tu vai in montagna 3 giorni dormendo fuori senza elettricità? Convieni con me che probabilmente per lo sport che fai o la passione che hai sarebbe meglio un satellitare invece che un GSM? Dubito che il problema sia la batteria prima del segnale. Detto questo, con quante batterie giri di solito? Esistono batterie esterne che ricaricano l'iPhone se proprio vuole, è molto diverso portarsi una batteria esterna di questo tipo, rispetto a 1 o 2 interne da cambiare? Diciamo che sono tutte affermazioni opinabili...
Se non ti piace non cercare di convincere gli altri ;)
Pseudo sistema operativo (affermazione che non ha senso, che cacchio vuol dire?), "buona qualità" (vetro vs plastica), diversi problemi (per ora si parla di UN problema. La gravità del quale non trasforma 1 in diversi)... non ti pare di cercare di convincere gli altri a posizioni che magari sono personali e quindi opinabili? Non ti soddisfa? Non comprarlo, non fare volantinaggio contro, e vedrai che vivi meglio ;)
E no caro, è la gente come te che quando faccio commenti sul video di telefonino.net, se ne viene fuori dicendo che il problema non esiste, io ho solo detto quello che è, voi continuate a negarlo. Non voglio convincere nessuno, non c'è nulla da convincere, il problema esiste. Vuoi negare che esiste? Se a te non frega, buon per te, ma continua ad esistere lo stesso.
Ciauz
generals
15-07-2010, 17:44
Cura nell'assemblaggio ..robustezza e qualita c'e' per tutti i computer & Notebook che non costano 600€ al mercatone ma dai 1100€ in su' ... non solo per Apple sia chiaro
Da come parlate sembra che queste qualita' le abbia solo Apple e tutto il resto faccia schifo .
Poi se e' solo per un gusto estetico a me ad esempio questi tanto decantati macbookpro fanno schifo ,il 17" soprattutto , non si puo' guardare da quanto e' orrido con quella tastiera su quel fondale grigio scarno e nullo .
Vedete, cio' che piace a voi anche esteticamente non piace a tutti e non e' detto che per tutti sia un must anche perche' nelle mie aziende lavoriamo con sistemi certificati microsoft con appositi software sviluppati professionali , senza osx ...abbiamo lavorato per 10 anni, lavoriamo tuttora e continuiamo a lavorare al massimo della profittabilita' anche senza spendere 2200€ per ogni Notebook :)
Bhè stavo rispondendo a chi diceva che qualità e componenti sono appunto uguali a quelli da 600 euro del mercatone di cui parli tu per il fatto di essere tutti fabbricati in cina.
Per la parte evidenziata certo che anche altri fanno buoni prodotti, però non mi risulta che ad esempio si usi l'alluminio, poi certo non è determinante ma i materiali non sempre sono gli stessi, ricordo che prima di iphone nessuno si era mai sognato di usare uno schermo multitouch capacitivo per giunta su un cell;)
generals
15-07-2010, 18:48
Ma vedi il non aver ma usato uno schermo multitouch quindi dire che Apple ha svegliato il mercato che dormiva ti do' ragione
Per lo chassis in alluminio diciamo che questo e' solo una quisquilia per un computer ,nel senso , non compro un notebook e lo pago 2200 perche' nei fattori determinanti ha lo chassis d'alluminio..
Compro un computer ( non le ciofeche da 600€ ) per usarlo e produrre coi software che mi servono.
Se solo per l'apparenza al massimo vesto firmato o vado in ferie a Porto Cervo :)
bhè ho detto che non è determinante nella scelta ma l'alluminio è molto più resistente della plastica e al tempo stesso leggero, se per te in un notebook sono cose di "apparenza" presumo non conosca i vantaggi dell'alluminio in tutti i settori allora. parliamo di un notebook che va portato in giro, prende botte, deve essere leggero, ecc. come fai a dire che il materiale utilizzato è solo per apparenza? mah...
Sarà più resistente, comunque l'Acer smarzo di mia sorella da 450€ è dieci anni che fa il suo sporco lavoro. :D
Ma se fosse come dici tu mi chiedo come sia possibile che solo Apple capisce queste cose e tutti gli altri produttori del calibro di Ibm ( ora Lenovo) Hp, Dell eccetera eccetera che fanno e vendono computer per aziende da anni ed anni non le vogliano capire.
In pratica tutti i notebook anche da 1600€ che si vendono e non hanno il telaio d'alluminio si romperebbero o pesano 4kg? :confused: :mbe:
Ti posso garantire che chi compra un macbookpro da 2200€ poi non lo sbatte da nessuna parte ..anche se con l'alluminio potrebbe farlo senza preoccuparsi perche' in teoria dovrebbe essere piu' resistente ( il rivestimento posteriore del pannello Lcd dei macbookpro dove c'e' la meletta che si accende non e' alluminio..e' plastica ,quindi se cade per terra si potrebbe spaccare il pannello come si potrebbe spaccare in un altro Notebook ).. Chi spende queste cifre dopo bada bene solo a toccarlo per non rovinarlo ed ogni giorno e' li che controlla se solo c'e' un granello di polvere
In teoria basta saper tenere le cose anche senza l'alluminio ..il resto sono scusanti nella maggior parte
Ma soprattuto, perchè le aziende (quali banche, assicurazioni e qualsiasi altro tipo di azienda), non si decide a comprare Apple? Perchè piazzano "classici cassoni" come client o forniscono "volgari" HP o Lenovo come portatili e come server mettono dei mostri IBM o DELL? Tutti stupidi? Non hanno capito l'importanza dei materiali?
Ma soprattuto, perchè le aziende (quali banche, assicurazioni e qualsiasi altro tipo di azienda), non si decide a comprare Apple? Perchè piazzano "classici cassoni" come client o forniscono "volgari" HP o Lenovo come portatili e come server mettono dei mostri IBM o DELL? Tutti stupidi? Non hanno capito l'importanza dei materiali?
Quando si parla di aziende che comprano centinaia di pc,la scelta su apple è sempre difficile,anche perchè poi nessuno ne ha la cura necessaria e quindi vanno su cose più economiche.
Però ti garantisco che lavorando con studi,piccoli uffici da 6/10 persone vedo che il mac dilaga.
Quando si parla di aziende che comprano centinaia di pc,la scelta su apple è sempre difficile,anche perchè poi nessuno ne ha la cura necessaria e quindi vanno su cose più economiche.
Però ti garantisco che lavorando con studi,piccoli uffici da 6/10 persone vedo che il mac dilaga.
Questa non l'ho capita... sono più resistenti perchè fatti di materiali migliori, però necessitano di una cura maggiore?? Scusa, sbaglio o qualcosa non torna? Ma poi cosa vuol dire "cura necessaria"? voglio dire, è una macchina che mi serve per svolgere il lavoro, non è mica un soprammobile!
Quando si parla di aziende che comprano centinaia di pc,la scelta su apple è sempre difficile,anche perchè poi nessuno ne ha la cura necessaria e quindi vanno su cose più economiche.
Però ti garantisco che lavorando con studi,piccoli uffici da 6/10 persone vedo che il mac dilaga.
Questa non l'ho capita... sono più resistenti perchè fatti di materiali migliori, però necessitano di una cura maggiore?? Scusa, sbaglio o qualcosa non torna? Ma poi cosa vuol dire "cura necessaria"? voglio dire, è una macchina che mi serve per svolgere il lavoro, non è mica un soprammobile!
Certo che nei piccoli studi il Mac dilaga: ha un ottimo Sistema Operativo, fa bella figura e l'azienda in questione crede di guadagnarne in immagine.
P.S.
Chiedo scusa per il doppio post, ma sto avendo problemi di rete (già perto ticket con telecom :-) )..... mi si era bloccata la pagina e ho reinviato pensando che non fosse arrivato.
Questa non l'ho capita... sono più resistenti perchè fatti di materiali migliori, però necessitano di una cura maggiore?? Scusa, sbaglio o qualcosa non torna? Ma poi cosa vuol dire "cura necessaria"? voglio dire, è una macchina che mi serve per svolgere il lavoro, non è mica un soprammobile!
Certo che nei piccoli studi il Mac dilaga: ha un ottimo Sistema Operativo, fa bella figura e l'azienda in questione crede di guadagnarne in immagine.
P.S.
Chiedo scusa per il doppio post, ma sto avendo problemi di rete (già perto ticket con telecom :-) )..... mi si era bloccata la pagina e ho reinviato pensando che non fosse arrivato.
Le aziende che acquistano centinaia di pc hanno prezzi e servizi dedicati........
sono due realtà completamente differenti e non sono neanche minimamente comparabili.
Oltretutto far cambiare programmi e sistema operativo a centinaia di persone ha un costo notevole; considera che le aziende non hanno vantaggio neanche passando a linux che è gratis, quindi pensa a quanto possono incidere questi costi.
Nelle piccole realtà la situazione è notevolmente differente!!
Nonostante tutto, io onestamente devo ancora trovare aziende che hanno mac in ufficio.(devo ammettere però che non vivo il mondo della creatività, ma quello prettamente industriale dove servono server e client office/gestionali)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.