PDA

View Full Version : Quale gts 250 prendere? aiuto


heikki
12-07-2010, 05:04
Buongiorno a tutti, devo acquistare una scheda video nuova, e mi rimane qualche dubbio prima di acquistare...
attualmente il mio pc monta una quadro fx 370, che a quanto pare con i giochi non c'azzecca nulla!
volevo una scheda più performante, ma senza spendere cifre esagerate. sui 130 ho trovato questi modelli
PNY gts 250
Gainward gts 250 (non la deep green)
point of view R-VGA150925-1 gts 250
caratteristiche simili, prezzi simili... secondo voi quale scelgo?
possono esserci problemi per i quali non si installi?
non sono esperto, mi affido a voi, grazie in anticipo

principe andry
12-07-2010, 09:02
ciao...
bisognerebbe vedere il resto del pc come è composto ed altre cose... Dai queste info -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171)

Per forza nvidia? Visto che utilizzavi una quadro, farai anche un lavoro professionale al pc, giusto? Per i programmi che usi è meglio nvidia?

ciao

G3f0rC3
12-07-2010, 19:05
Posta la configurazione del pc, la risoluzione nativa del monitor e i dati dell'alimentatore, di cui gli A sulla +12v. Detto questo, con 130€ ti prendi una ATi 5770 che è migliore del 15% della GTS250.

heikki
12-07-2010, 20:00
il computer me l'ha girato un amico è un workstation.
nono so che alimentatore ci sia, ma presumo abbastanza potente.
CPU: intel xeon e5410
Ram 6GB 667Mhz ddr2 fbdimm
Hd: 2 samsung da 75GB in raid0 + wd da 1 tera per i dati
windows 7 64 bit
il monitor è un syncmaster 19' 60mhz
allora che mi dite? puntavo alla nvidia perchè mi sono sempre trovato bene. secondo voi che scheda potrei prendere? non voglio il top del top ma neanche giocare a gta4 in 800x600 con dettagli al minimo! e poi fra un pò uscirà mafia 2 (già prenotato!) e vorrei fosse fluido!
grazie per le risposte

Ryoga85
12-07-2010, 20:39
Buongiorno a tutti, devo acquistare una scheda video nuova, e mi rimane qualche dubbio prima di acquistare...
attualmente il mio pc monta una quadro fx 370, che a quanto pare con i giochi non c'azzecca nulla!
volevo una scheda più performante, ma senza spendere cifre esagerate. sui 130 ho trovato questi modelli
PNY gts 250
Gainward gts 250 (non la deep green)
point of view R-VGA150925-1 gts 250
caratteristiche simili, prezzi simili... secondo voi quale scelgo?
possono esserci problemi per i quali non si installi?
non sono esperto, mi affido a voi, grazie in anticipo

prenderei la gainward

principe andry
12-07-2010, 20:46
edit...

io editerei il messaggio ;) -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1412617)

nono so che alimentatore ci sia, ma presumo abbastanza potente.
meglio verificare... bastano i dati indicati nel link messo: marca, watt totali, ampere sulla (o sulle) linea da +12V

La scheda madre permette overclock? Qual'è?
Un budget orientativo?

ciao

G3f0rC3
13-07-2010, 07:25
il computer me l'ha girato un amico è un workstation.
nono so che alimentatore ci sia, ma presumo abbastanza potente.
CPU: intel xeon e5410
Ram 6GB 667Mhz ddr2 fbdimm
Hd: 2 samsung da 75GB in raid0 + wd da 1 tera per i dati
windows 7 64 bit
il monitor è un syncmaster 19' 60mhz
allora che mi dite? puntavo alla nvidia perchè mi sono sempre trovato bene. secondo voi che scheda potrei prendere? non voglio il top del top ma neanche giocare a gta4 in 800x600 con dettagli al minimo! e poi fra un pò uscirà mafia 2 (già prenotato!) e vorrei fosse fluido!
grazie per le risposte

Dovresti farci sapere di che alimentatore si tratta, quindi posta marca watt erogati e ampere (A) sulla +12v. Oppure posta una sua foto. Presumo che il monitor abbia una risoluzione di 1280*1024 pixel se è un 4:3, se è un 16:9 anche 1440*900. Cmq come scheda visto il budget andrei di 5770, le ATi sono valide schede per giocare, e a maggior ragione se l'alimentatore non è tra i migliori, è da preferire alla gts250, poichè quest'ultima consuma di più, e di conseguenza l'alimentatore non reggerebbe.

antimo78
13-07-2010, 09:37
io non comprerei mai una gts 250.....è roba vecchia di 3 anni...non ci dimentichiamo che è solo un'evoluzione delle prime 8800

molto meglio prendere una ATI 5750 con 1GB preferibilmente dotata di un bel dissipatore per 110euro;) :cool:

Ryoga85
13-07-2010, 21:31
io non comprerei mai una gts 250.....è roba vecchia di 3 anni...non ci dimentichiamo che è solo un'evoluzione delle prime 8800

molto meglio prendere una ATI 5750 con 1GB preferibilmente dotata di un bel dissipatore per 110euro;) :cool:

o.o cosa? ma da quando è meglio una scheda video a bus 128 bit invece di una a 256 bit? o.o
L'unico gioco che mette leggermente in difficoltà è crysis a risoluzione 1920/1080 very high details senza filtri ma solo leggermnete per il resto se magna tutto ;)

pegasus777
13-07-2010, 23:25
e' un discorso troppo lungo anchio ho sclerato per le 5770 per la mancanza di bus 256bit
pero sono ddr5 che equivalgono a 256 bit ddr3 e poi nei benchmark una 5770 va di piu della gts250 o della 4850 quindi non possiamo dire niente
pero possiamo dire ma ati ma che ti costava farlo 256 bit!!!!!!
ops:D

fonti esterne mi hanno detto che le ati 6700 che usciranno verso novembre saranno 256 bit ddr5 consumi bassi come le 5770 per via dei 28 nanometri ma con pefomance mostruose di 15% piu veloci di una nvidia 470..
prezzi di lancio a 180 dollari per le 6770

G3f0rC3
14-07-2010, 06:52
e' un discorso troppo lungo anchio ho sclerato per le 5770 per la mancanza di bus 256bit
pero sono ddr5 che equivalgono a 256 bit ddr3 e poi nei benchmark una 5770 va di piu della gts250 o della 4850 quindi non possiamo dire niente

:read:

ecco perchè non bisogna basarsi solo sul bus di memoria.

Ryoga85
14-07-2010, 11:17
e' un discorso troppo lungo anchio ho sclerato per le 5770 per la mancanza di bus 256bit
pero sono ddr5 che equivalgono a 256 bit ddr3 e poi nei benchmark una 5770 va di piu della gts250 o della 4850 quindi non possiamo dire niente
pero possiamo dire ma ati ma che ti costava farlo 256 bit!!!!!!
ops:D

fonti esterne mi hanno detto che le ati 6700 che usciranno verso novembre saranno 256 bit ddr5 consumi bassi come le 5770 per via dei 28 nanometri ma con pefomance mostruose di 15% piu veloci di una nvidia 470..
prezzi di lancio a 180 dollari per le 6770

Sarà rimane cmq una shceda forte.
Madonna XD già la serie 6000 di questo passo tornera presto la 9700 :D solo che chissa quante volte più potente sarà.
Si sperano bassi i sonsumi veramente una GTS 250 in full sono più di 220W, e una cosa importante è la silenziosita della ventola.

antimo78
14-07-2010, 16:29
e' un discorso troppo lungo anchio ho sclerato per le 5770 per la mancanza di bus 256bit
pero sono ddr5 che equivalgono a 256 bit ddr3 e poi nei benchmark una 5770 va di piu della gts250 o della 4850 quindi non possiamo dire niente
pero possiamo dire ma ati ma che ti costava farlo 256 bit!!!!!!
ops:D

fonti esterne mi hanno detto che le ati 6700 che usciranno verso novembre saranno 256 bit ddr5 consumi bassi come le 5770 per via dei 28 nanometri ma con pefomance mostruose di 15% piu veloci di una nvidia 470..
prezzi di lancio a 180 dollari per le 6770

ATI 6700 verso novenbre:mc:

NON credo che usciranno cosi presto.....:doh:

calabar
14-07-2010, 19:25
ATI 6700 verso novenbre:mc:
NON credo che usciranno cosi presto.....:doh:
In realtà la nuova generazione di schede potrebbe uscire anche prima, ossia nello stesso periodo dell'anno in cui sono uscite le 5800.
Se ati manterrà la stessa strategia, è da vedere con quale ritardo la fascia media uscirà rispetto alle 6800.
In ogni caso dubito fortemente che le 6700 possano avere bus a 256 bit, ma soprattutto non credo affatto che siano a 28nm: il processo produttivo non è ancora pronto, ed ati lo utilizzerà solo con la generazione successiva, Northern Islands: le hd6xxx, nome in codice Southern Islands, sono una via di mezzo tra le evergreen (hd5xxx) e NI.
Dal momento che le hd6xxx utilizzeranno l'uncore di NI, i benefici prestazionali dovrebbero comunque essere buoni.

o.o cosa? ma da quando è meglio una scheda video a bus 128 bit invece di una a 256 bit? o.o
Che la GTS sia di fatto una scheda vecchia, rinominata più volte con qualche "ritocco", è un'affermazione senza appello, potremo dire che è l'esempio più rappresentativo della politica dei rebrand di nvidia.
Per quanto riguarda il bus, stai facendo un errore di valutazione da utente poco esperto.
Per fare un'equivalenza, è come se stessi giudicando un processore semplicemente dalla frequenza.
Se proprio devi guardare un dato, guarda la banda passante: ma anche questo da solo ha poco significato, difficilmente separabile dal resto delle componenti architetturali della scheda.
Alla fine l'unica cosa che conta sono i benchmark, ossia il comportamento sul campo.

Una 5770 con bus a 256bit avrebbe avuto consumi e costi superiori.
Probabilmente una bus un po' più ampio o delle memorie leggermente più veloci avrebbero giovato a questa scheda, portandola alle prestazioni di una 4890, ma con l'architettura attuale ati avrebbe dovuto raddoppiare il bus, con i problemi di cui ho appena accennato.

Alessandro_bel91
14-07-2010, 19:43
Ho una Gainward gts 250 e non mi piace molto, perché la ventola fa troppo rumore, la scheda scalda troppo. Adesso con questo caldo arriva spesso a 93° dopo qualche ora di gioco, poi come prestazioni con gli ultimi giochi è difficile che puoi mettere tutta la grafica al massimo.
Te la sconsiglio come scheda video e prenderei una ati 5770 che costa quasi uguale e gira meglio :)

Ryoga85
15-07-2010, 00:05
In realtà la nuova generazione di schede potrebbe uscire anche prima, ossia nello stesso periodo dell'anno in cui sono uscite le 5800.
Se ati manterrà la stessa strategia, è da vedere con quale ritardo la fascia media uscirà rispetto alle 6800.
In ogni caso dubito fortemente che le 6700 possano avere bus a 256 bit, ma soprattutto non credo affatto che siano a 28nm: il processo produttivo non è ancora pronto, ed ati lo utilizzerà solo con la generazione successiva, Northern Islands: le hd6xxx, nome in codice Southern Islands, sono una via di mezzo tra le evergreen (hd5xxx) e NI.
Dal momento che le hd6xxx utilizzeranno l'uncore di NI, i benefici prestazionali dovrebbero comunque essere buoni.


Che la GTS sia di fatto una scheda vecchia, rinominata più volte con qualche "ritocco", è un'affermazione senza appello, potremo dire che è l'esempio più rappresentativo della politica dei rebrand di nvidia.
Per quanto riguarda il bus, stai facendo un errore di valutazione da utente poco esperto.
Per fare un'equivalenza, è come se stessi giudicando un processore semplicemente dalla frequenza.
Se proprio devi guardare un dato, guarda la banda passante: ma anche questo da solo ha poco significato, difficilmente separabile dal resto delle componenti architetturali della scheda.
Alla fine l'unica cosa che conta sono i benchmark, ossia il comportamento sul campo.

Una 5770 con bus a 256bit avrebbe avuto consumi e costi superiori.
Probabilmente una bus un po' più ampio o delle memorie leggermente più veloci avrebbero giovato a questa scheda, portandola alle prestazioni di una 4890, ma con l'architettura attuale ati avrebbe dovuto raddoppiare il bus, con i problemi di cui ho appena accennato.

Infatti conta altro ma rimane cmq un ottima scheda per me (e non la uso più), beh di solito la scheda video di fascia media è inferiore alla scheda video di fascia alta della generazione precedente, poi ci sono schede "nuove" ma che sono più deboli di quelle di anni fa (esempi 8400gs, 9400gt)

Ho una Gainward gts 250 e non mi piace molto, perché la ventola fa troppo rumore, la scheda scalda troppo. Adesso con questo caldo arriva spesso a 93° dopo qualche ora di gioco, poi come prestazioni con gli ultimi giochi è difficile che puoi mettere tutta la grafica al massimo.
Te la sconsiglio come scheda video e prenderei una ati 5770 che costa quasi uguale e gira meglio :)

sarei proprio curioso di vedee quanto gira meglio, è solo preferenza ati secondo me :D ultimi giochi sono persino più leggeri di crysis quindi si puoi mettere tutto appalla, esempio resedent evil 5 è più recente e va tutto bene ;)
Che fa rumore sono d'accordo ne fa tanto prima di arrivare a windows poi si silenza in gioco quando scalda ri fa rumore, con il caldo sul desktip non arrivava a 60 gradi in gioco non riesco a vedere la temperatura

G3f0rC3
15-07-2010, 07:42
sarei proprio curioso di vedee quanto gira meglio, è solo preferenza ati secondo me :D ultimi giochi sono persino più leggeri di crysis quindi si puoi mettere tutto appalla, esempio resedent evil 5 è più recente e va tutto bene ;)
Che fa rumore sono d'accordo ne fa tanto prima di arrivare a windows poi si silenza in gioco quando scalda ri fa rumore, con il caldo sul desktip non arrivava a 60 gradi in gioco non riesco a vedere la temperatura

dipende a che risoluzione gioca, cmq non è preferenza ATi :Perfido:

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5770/images/perfrel.gif

Ryoga85
15-07-2010, 09:48
dipende a che risoluzione gioca, cmq non è preferenza ATi :Perfido:

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5770/images/perfrel.gif

Mancano le shcede più recenti se non sbaglio nvidia per ora ha la scheda video più potente la gtx 480

Alessandro_bel91
15-07-2010, 10:55
sarei proprio curioso di vedee quanto gira meglio, è solo preferenza ati secondo me :D ultimi giochi sono persino più leggeri di crysis quindi si puoi mettere tutto appalla, esempio resedent evil 5 è più recente e va tutto bene ;)
Che fa rumore sono d'accordo ne fa tanto prima di arrivare a windows poi si silenza in gioco quando scalda ri fa rumore, con il caldo sul desktip non arrivava a 60 gradi in gioco non riesco a vedere la temperatura

Si è vero resedent evil 5 posso metterlo tutto al massimo, ma tanti altri giochi no, poi se voglio giocare in 3D va tutto più lento, la temperatura la vedo con speedfan, e mentre gioco arriva fino a 93°.
Per me l'ati 5770 è meglio sia come prestazioni che per il consumo e rumorosità.
Però la nvidia ha il PhysX che ati non ha...

Ryoga85
15-07-2010, 12:48
Si è vero resedent evil 5 posso metterlo tutto al massimo, ma tanti altri giochi no, poi se voglio giocare in 3D va tutto più lento, la temperatura la vedo con speedfan, e mentre gioco arriva fino a 93°.
Per me l'ati 5770 è meglio sia come prestazioni che per il consumo e rumorosità.
Però la nvidia ha il PhysX che ati non ha...

E quali sarebbero questi tanti altri giochi? Pure batman gira al massimo l'unico che secondo me poi è pure poco ottimizzato è crysis, che poi ci si può cmq giocare al massimo con qualche scatto.