nirvanastarr
11-07-2010, 19:06
Salve a tutti....
Ho da poco recuperato un Ibm Thinkpad A31 2653 CG8, che il mio vicino buttava via perchè vecchio e per un problema che, a detta sua, non gli consentiva più di accendere il computer.
Il PC invece funzia perfettamente, perchè il problema che non consentiva al sistema di partire era il "fan error", facilmente by-passabile tramite pressione del tasto "esc".
Il PC quindi funzia e infatti ho già provveduto a formattare e reinstallare WinXP. Purtroppo però il fan del cpu è importante perchè il pc scalda molto quando viene usato e dopo un pò scatta la protezione e il computer si spegne.
Ho provato quindi a smontarlo per vedere se il fan effettivamente non funzionava. Purtroppo, una volta smontato e collegato ad altra presa, ho potuto constatare che esso funziona. Il problema risiede quindi o nel connettore o nella scheda madre. Agire da BIOS è inutile perchè non sono presenti settaggi particolari relativi al fan. Ho provato anche a dare un'occhiata alle opzioni di risparmio energetico ma non c'è nulla di riconducibile al funzionamento della ventola.
Avete qualche idea in proposito? qualcuno magari ha avuto in passato un problema analogo magari sulla stessa macchina???
P.S.: ho postato qui nella sezione fan perchè mi sembrava la più appropriata.....forse era meglio postare nella sezione relativa alle schede madri??
Grazie a chiunque per eventuali risposte ;)
Ho da poco recuperato un Ibm Thinkpad A31 2653 CG8, che il mio vicino buttava via perchè vecchio e per un problema che, a detta sua, non gli consentiva più di accendere il computer.
Il PC invece funzia perfettamente, perchè il problema che non consentiva al sistema di partire era il "fan error", facilmente by-passabile tramite pressione del tasto "esc".
Il PC quindi funzia e infatti ho già provveduto a formattare e reinstallare WinXP. Purtroppo però il fan del cpu è importante perchè il pc scalda molto quando viene usato e dopo un pò scatta la protezione e il computer si spegne.
Ho provato quindi a smontarlo per vedere se il fan effettivamente non funzionava. Purtroppo, una volta smontato e collegato ad altra presa, ho potuto constatare che esso funziona. Il problema risiede quindi o nel connettore o nella scheda madre. Agire da BIOS è inutile perchè non sono presenti settaggi particolari relativi al fan. Ho provato anche a dare un'occhiata alle opzioni di risparmio energetico ma non c'è nulla di riconducibile al funzionamento della ventola.
Avete qualche idea in proposito? qualcuno magari ha avuto in passato un problema analogo magari sulla stessa macchina???
P.S.: ho postato qui nella sezione fan perchè mi sembrava la più appropriata.....forse era meglio postare nella sezione relativa alle schede madri??
Grazie a chiunque per eventuali risposte ;)