PDA

View Full Version : Fan Error - IBM Thinkpad


nirvanastarr
11-07-2010, 19:06
Salve a tutti....

Ho da poco recuperato un Ibm Thinkpad A31 2653 CG8, che il mio vicino buttava via perchè vecchio e per un problema che, a detta sua, non gli consentiva più di accendere il computer.
Il PC invece funzia perfettamente, perchè il problema che non consentiva al sistema di partire era il "fan error", facilmente by-passabile tramite pressione del tasto "esc".
Il PC quindi funzia e infatti ho già provveduto a formattare e reinstallare WinXP. Purtroppo però il fan del cpu è importante perchè il pc scalda molto quando viene usato e dopo un pò scatta la protezione e il computer si spegne.
Ho provato quindi a smontarlo per vedere se il fan effettivamente non funzionava. Purtroppo, una volta smontato e collegato ad altra presa, ho potuto constatare che esso funziona. Il problema risiede quindi o nel connettore o nella scheda madre. Agire da BIOS è inutile perchè non sono presenti settaggi particolari relativi al fan. Ho provato anche a dare un'occhiata alle opzioni di risparmio energetico ma non c'è nulla di riconducibile al funzionamento della ventola.

Avete qualche idea in proposito? qualcuno magari ha avuto in passato un problema analogo magari sulla stessa macchina???

P.S.: ho postato qui nella sezione fan perchè mi sembrava la più appropriata.....forse era meglio postare nella sezione relativa alle schede madri??

Grazie a chiunque per eventuali risposte ;)

Dumah Brazorf
11-07-2010, 22:18
Sei sicuro che la ventola non parta proprio? Hai guardato se dopo una bella spolverata di ventola e dissipatore e reinstallazione con della pasta termoconduttiva fresca la situazione è stabilizzata?
Che temperature riporta il bios?

superalfredorossi
11-07-2010, 22:23
Non ho ben capito: la ventola cpu va se la colleghi ad un altro connettore mentre sul connettore precedente non andava per cui il pc andava in protezione perchè ovviamente la cpu si scaldava troppo...giusto?

Se è così alimenta la ventola da altro connettore e sei ok mentre per togliere il cpu fan error dovresti forse riuscire da bios a disabilitarlo.

Ciao

nirvanastarr
12-07-2010, 16:51
Non ho ben capito: la ventola cpu va se la colleghi ad un altro connettore mentre sul connettore precedente non andava per cui il pc andava in protezione perchè ovviamente la cpu si scaldava troppo...giusto?

Se è così alimenta la ventola da altro connettore e sei ok mentre per togliere il cpu fan error dovresti forse riuscire da bios a disabilitarlo.

Ciao

Esatto. Purtroppo però non trovo un'altro connettore sulla mobo. Inoltre da BIOS non posso agire. Il BIOS è molto vecchio e non sono stati rilasciati aggiornamenti più recenti per quel modello e non ha nessuna opzione per il controllo del fan.
Proverò a dare una controllata più approfondita alla mobo per vedere se c'è un'altro connettore (anche perchè ho smontato il notebook quasi tutto ma una parte della scheda effettivamente ancora non la vedo).

Grazie dei consigli ;)

Dumah Brazorf
13-07-2010, 09:13
La scheda di un notebook non è mica come una da desktop, non ha connettori per ventole supplementari. Se il connettore della ventola non eroga corrente potresti fare un lavoretto artigianale e andare a cercare una fonte di corrente da qualche parte e tirando i fili fino alla ventola, magari trovando il modo di infilarci un potenziometro per regolarne manualmente la velocità.

nirvanastarr
13-07-2010, 16:41
La scheda di un notebook non è mica come una da desktop, non ha connettori per ventole supplementari. Se il connettore della ventola non eroga corrente potresti fare un lavoretto artigianale e andare a cercare una fonte di corrente da qualche parte e tirando i fili fino alla ventola, magari trovando il modo di infilarci un potenziometro per regolarne manualmente la velocità.

E infatti lo so purtroppo....stavo pensando proprio ad un lavoretto del genere ;)

abbath0666
03-08-2010, 14:55
VENTOLE..cavolo! VENTOLE..non capisco sta cosa di inglesizzare ogni cosa...ah già è professionale :asd: fai prima a staccare il connettore della ventola dalla mobo e fare un collegamento artigianale per vedere almeno se gira. potrei sapere dove l'hai collegata per sapere che funziona?

nirvanastarr
03-08-2010, 17:35
VENTOLE..cavolo! VENTOLE..non capisco sta cosa di inglesizzare ogni cosa

:D :D :D avevo paura che non mi capissero..... :D :D :D :D

L'ho collegata ad una batteria....perchè??

cmq si....avevo pensato anch'io di risolvere in maniera artigianale collegandola da qualche altra parte