PDA

View Full Version : Il pc si blocca dopo poco dall'avvio


onizuka888
11-07-2010, 17:42
Salve a tutti, oggi mentre navigavo su internet il pc si è bloccato, e quando l'ho riavviato, è venuto fuori "Disk Boot Failure Insert System Disk And Press Enter. Sono riuscito a risolvere seguendo dei consigli trovati su internet, ho aperto il case, ho staccato i cavi dall'Hd e riattaccati, poi all'accensione sono andato nel menù del bios e con f5 ho riportato il setting predefinito, però ora quando accendo il pc si blocca dopo poco. chiedo il vostro aiuto.
Grazie

DooM1
11-07-2010, 18:10
Mi puzza di hard disk guasto.
Fagli un test con l'utility ufficiale.

onizuka888
11-07-2010, 18:22
grazie, scusa l'ignoranza ma cos'è l'utility ufficiale?

DooM1
11-07-2010, 18:26
Più o meno tutte le aziende/marche che producono hard disk forniscono un utility, un programma, che serve a testare i dischi.
Se il tuo disco è per esempio seagate, dovresti contattare seagate (nel senso che vai nel sito della seagate) e cerchi l'utility di test del tuo disco.

onizuka888
11-07-2010, 18:37
ciao scusa ma c'è qualche utility non originale che può comunque essermi utile?

DooM1
11-07-2010, 18:47
ciao scusa ma c'è qualche utility non originale che può comunque essermi utile?
Si può darsi, ma per prima cosa è bene provare l'utility ufficiale fatta apposta per quel disco.

onizuka888
11-07-2010, 23:15
Grazie per il tuo aiuto

onizuka888
12-07-2010, 12:18
scusa nuovamente il disturbo, ma non so qual'è l'utility originale, http://drivers-notebook-download.com/free-hitachi-hds721010cla332-usb-treiber-xp/ potresti darmi una mano?
grazie

DooM1
12-07-2010, 12:47
Dimmi che hard disk hai.
Marca e modello.

onizuka888
12-07-2010, 12:49
il sito che ho postato è del Hd che ho è solo non so qual'è tra le opzioni da scaricare comunque è un Hitachi HDs721010cla332


ci rinuncio ora non si accende più, se c'è il cd di Xp dentro parte quello,però non legge l'HD e se lo levo torna l'errore Disk Boot Failure......

DooM1
12-07-2010, 12:57
Non entrare su siti "strani".
Usa il sito ufficiale hitachi e basta.

Ora dò un occhiata io.

onizuka888
12-07-2010, 13:01
ok grazie

DooM1
12-07-2010, 14:06
Ma l'hard disk di cui parliamo è di un notebook?
Oppure è un deskstar?
Non riesco a capire che disco hai, non trovo quel modello che hai postato.
Se mi dici se è di un fisso o notebook mi viene meglio :)
Intanto il sito hitachi è questo: http://www.hitachigst.com/

Prova a guardare anche tu, magari fai anche prima di me.

aled1974
12-07-2010, 14:22
comunque un controllotto con hddscan, hd tune, hd tach e crystaldiskmark3 (quest'ultimo solo per le prestazioni velocistiche) oltre all'utility hitachi non fa male dai ;)

ciao ciao

onizuka888
12-07-2010, 14:24
si scusami comunque è pc fisso assemblato( no da me ma da un amico)

DooM1
12-07-2010, 15:21
comunque un controllotto con hddscan, hd tune, hd tach e crystaldiskmark3 (quest'ultimo solo per le prestazioni velocistiche) oltre all'utility hitachi non fa male dai ;)

ciao ciao
Non dovrebbe, ma prima di tutto è meglio "chiedere il parere" dell'utility ufficiale.


Comunque il software per testare gli hard disk hitachi si chiama "Drive Fitness Test" (DFT).
Lo si trova a questo link: HitachiGST Downloads (http://www.hitachigst.com/support/downloads/#DFT)

È disponibile in 2 versioni.
Immagine per floppy (Binary diskette image for non-Windows OS), e immagine per CD (CD image)

Suggerisco quella per CD. È un file ISO che va masterizzato su un CD.
Questo CD va poi avviato al boot del PC.

onizuka888
12-07-2010, 15:42
grazie dell'aiuto provo questa soluzione (che menomale si può fare al Boot) e vi faccio sapere, sennò mi toccherà acquistarne uno nuovo

onizuka888
15-07-2010, 11:41
Ho fatto il cd che funziona, però l'hd non viene riconosciuto nemmeno dal programma del Cd

onizuka888
16-07-2010, 01:06
ho montato l'hd su un altro pc e funziona bho??'

aled1974
16-07-2010, 12:36
assumendo che la scheda madre sia buona rimane un problema legato alla cavetteria, alimentazione o dati

prova a sostituire questi cavi uno alla volta nel tuo pc e vedi se l'hard disk viene nuovamente riconosciuto, viceversa si prospetta un problema legato alla scheda madre e in quel caso

- o sono i parametri del bios da correggere (cambiato qualcosa per caso? Tipo sata-ide-ahci-raid)
- oppure è proprio la scheda madre che ha un problema hardware (cambiare uno alla volta il connettore sata sulla mobo a cui collegare l'hd)

ciao ciao

onizuka888
16-07-2010, 12:45
Non è meglio se prima provo a montare il mio vecchio HD e vedere se funziona, e poi magari se non funziona nemmeno quello cambiare i cavi (rubandoli a scuola.....XD)? Comunque per il bios io non avevo cambiato niente, ora qualche modifica l'ho fatta, però poi ho riportato tutto allo stato base con f5.

DooM1
16-07-2010, 13:08
Si, può essere una prova utile.

onizuka888
19-07-2010, 00:19
ho scoperto che è il controller ide

onizuka888
22-07-2010, 01:38
ho attaccato un altro hd al pc, si accende ma quando ha caricato tutte le periferiche mi dice impossibile usare il controllo ide o roba simile