View Full Version : print server tl-wps510u
cristian1974
11-07-2010, 16:53
salve..ho comprato questo print sertver per mettere la stampante in linea cosi da poter stampare in più computer senxza collegarla..ma anche segguendo le istruzioni alla lettere non funziona nulla..nemmeno la pagina di prova che dovrebbe stampare premendo il tasto reset..premetto che la mia stampante è tra quelle che loro dicono adatte per questo prodotto..hp LaserJetm1120MFP..volevo intanto vedere se si riesche a stampare e poi collegarla al router..
aled1974
12-07-2010, 14:47
1. beh per controllare che la stampante stampi c'è sicuramente una combinazione di tasti da premere per verificarlo, il tutto senza doverla collegare a nessun pc
se così non stampa allora la tua stampante ha un guasto
2. poi puoi sempre collegarla ed installarla su un pc e controllare che la stampante stampi un documento qualsiasi (anche da notepad)
se così non stampa allora è un problema di driver
3. se la tua stampante nelle due ipotesi soprastanti funziona allora è un problema di configurazione del print-server e/o installazione dei driver sulle macchine della rete, sei sicuro che l'ip assegnato non sia bloccato dai firewall (router e macchine) e che hai assegnato un ip al print-server anche nel router?
ciao ciao
Riccardo1
14-10-2010, 10:38
Salve, io ho un problema diverso. Non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del print server. Vi elenco i passi eseguiti.
PRE sono dentro XP; sono connesso alla mia wireless con switch Netgear
1. attacco TP-LINK TL-WPS510U alla stampante ed accendo la stampante
2. dentro "Connessione rete senza fili" seleziono inserisco un IP statico: 192.168.1.11
3. mi connetto a WLAN-PS; connessione riuscita, non richiede password
4. apro Firefox (od altri browser) e digito: http://192.168.0.10, cercando quindi di entrare nella configurazione del TP-LINK
5. ottengo "Tempo per la connessione esaurito": quale potrebbe essere la causa?
Dumah Brazorf
14-10-2010, 10:58
Usa un cavo di rete.
Salve, io ho un problema diverso. Non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del print server. Vi elenco i passi eseguiti.
PRE sono dentro XP; sono connesso alla mia wireless con switch Netgear
1. attacco TP-LINK TL-WPS510U alla stampante ed accendo la stampante
2. dentro "Connessione rete senza fili" seleziono inserisco un IP statico: 192.168.1.11
3. mi connetto a WLAN-PS; connessione riuscita, non richiede password
4. apro Firefox (od altri browser) e digito: http://192.168.0.10, cercando quindi di entrare nella configurazione del TP-LINK
5. ottengo "Tempo per la connessione esaurito": quale potrebbe essere la causa?
Ciao
imposta la stessa classe IP
BMW
Riccardo1
14-10-2010, 13:27
Avevo messo in effetti un IP non corretto. Grazie!
Riccardo1
14-10-2010, 20:17
Ritorno su questa pagina per un altro problema:
premesso che sono riuscito finalmente a far vedere la stampante sia su XP che su Vista, su Windows7 purtroppo non riesco.
1. ho acceso la stampante insieme al print server;
2. ho aperto windows7 e sono andato su "Dispositivi e stampanti";
3. ho fatto aggiungi stampante--> "Aggiungi stampante di rete...."
4. non ha rilevato la stampante.
Per caso avete esperienze simili? Anche provando ad aggiungere a forza la stampante, dando l'IP corretto, ovviamente non stampa.
Mi sembra anche di aver visto che la compatibilità del print server è estesa anche per Windows7.
Dumah Brazorf
14-10-2010, 22:16
Con xp la si installava dandola per stampante locale e poi scegliendo come porta la TCP/IP
Comunque non mi sono accorto degli indirizzi su sottoreti diverse... superfail...
Riccardo1
15-10-2010, 09:36
Ho provato a fare quel procedimento ma mi dà alla fine: "Impossibile trovare dispositivo sulla rete".
Faccio presente che il print-server dialoga con lo switch Netgear, impostato come access point per il print-server.
sei riuscito a risolvere??
interessava (forse) anche a me questo print server.... da collegare ad una SAMSUNG laser..
putroppo sul sito la lista compatibilità non è disponibile, quindi non saprei se prenderlo o meno...
Riccardo1
18-10-2010, 22:21
Ci sono riuscito a metà: anch'io ho una Samsung laser e proprio per metterla in condivisione che avevo preso questo print server.
Posso solo dire questo: là dove l'ho comprato l'hanno provato e funzionava, con un Sony Vaio e una laser non Samsung. Io ho visto che: su XP va, su Vista non tutti (lo so, viene da ridere: però assicuro che mi è accaduto); su Windows7 non ci sono ancora riuscito.
Il print server è ottimo, purtroppo non capisco perché l'altalena di di risultati.
Alla fine, il set up è facile: metti un IP al tuo PC in modo statico; entri nella configurazione del print server; selezioni il tuo switch come access point; stampi.
Sulla compatibilità: penso a questo punto sì, su qualche PC mio e col Samsung laser ha funzionato, dipende solo da SO.
Spero esserti stato utile!
grazie riccardo!
però fammi capire una cosa... io prendo questa stampante che è usb, gli collego il P.S. e ogni qual volta devo stampare devo fare la procedura mediante configurazione del router...???
cioè una cosa automatica, accendo la stampante ed automaticamente entra in rete no??? :confused:
Riccardo1
19-10-2010, 17:32
No no, configurato una volta è configurato per sempre. Una volte che gli hai detto che l'access point è X, lui tutte le volte si connetterà con esso in automatico.
Qualora X sia spento, allora ti connetti alla rete del print server e stampi.
No no, configurato una volta è configurato per sempre. Una volte che gli hai detto che l'access point è X, lui tutte le volte si connetterà con esso in automatico.
Qualora X sia spento, allora ti connetti alla rete del print server e stampi.
aspè, però io non ho un access point ma un ROUTER wifi-ethernet normalissimo... funziona uguale no??
Riccardo1
19-10-2010, 22:16
Penso di sì, l'importante è che sia wireless.
Riccardo1
23-10-2010, 12:59
Alcune novità: a quanto pare il tp-link in questione non è causa dei problemi di riconoscimento stampanti laser. Infatti, da quanto mi è stato detto da un tecnico, il problema potrebbe essere duplice:
1. qualche antivirus e i firewall potrebbero impedire la stampa perché riconoscerebbero le comunicazioni del tp-link come intrusione;
2. le stampanti laser hanno dei protocolli che potrebbero non essere compatibili con questo tp-link.
Devo ancora verificare questo, penso però sia utile per tutti avere queste indicazioni.
Guida all'installazione: http://www.tplink-forum.it/showthread.php?tid=46&pid=802#pid802
lupin 3rd
23-02-2012, 11:10
scusate ragà, andando su internet ho trovato 2 liste di dispositivi compatibili:
http://www.tp-link.com/english/soft/2010121614361718.pdf del 2/12/2010
http://www.tp-link.it/Resources/document/TL-PS110U_TL-PS110P_TL-WPS510U.pdf del 2/11/2011
i dispositivi che stanno nella lista più vecchia del dominio .com sono di più di quelli nella lista più nuova del sito .it; c'è qualcuno che utilizza il print server con una stampante presente nella lista più vecchia? io possiedo una samsung ml-2850d e sono indeciso se compralo o no il printserver; inoltre sapete se esiste un prodotto analogo?
Riccardo1
05-11-2012, 10:35
Salve a tutti, ho una vodafone station 2 alla quale vorrei agganciare il tl-wps510u: seguendo la guida ormai nota e che funzionava col precedente router NETGEAR, ho replicato tale configurazione senza ottenere il risultato sperato. La vodafone station 2 non vede il tl-wps510u.
Qualcuno si è già imbattuto in questo problema? Ha qualche trucco da consigliarmi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.