PDA

View Full Version : Garanzia e installazione nuovo SO


giuliet87
11-07-2010, 15:50
Buongiorno a tutti!!
Ho da poco acquistato un pc desktop della HP con sistema operativo Vista...
Io ho Windows 7 Ultimate e mi piacerebbe installarlo sul mio nuovo pc al posto di Vista, ma non vorrei mai e poi mai perdere la garanzia...Installare un nuovo SO me la farebbe perdere?
E se, nel caso mi servisse richiedere assistenza in garanzia, utilizzassi i dvd di ripristino riportando la macchina alle condizioni iniziali andrebbe bene?
Vi ringrazio per l'attenzione, spero di esser stata chiara e di non aver sbagliato sezione..... ;)

Eress
11-07-2010, 16:23
Logico che se installi un altro OS perdi la garanzia, con il disco dovresti riuscire a recuperare tutto comprese le partizioni originali. Ma l'importante è che non cancelli la partizione nascosta altrimenti non funzionerebbe nemmeno l'immagine fatta con lo strumento recovery dell'HP

giuliet87
11-07-2010, 16:52
Ah ecco....Ma c'è il rischio che io la cancelli?Mi viene chiesto durante la formattazione?Io attualmente ho 2 directory:
- C: (che si chiama HP)
- D: (che si chiama factory image ed è grande poco più di 11 GB) --> devo salvare questa?
PS Grasssie!

Cavallomatto
11-07-2010, 17:02
Ah ecco....Ma c'è il rischio che io la cancelli?Mi viene chiesto durante la formattazione?Io attualmente ho 2 directory:
- C: (che si chiama HP)
- D: (che si chiama factory image ed è grande poco più di 11 GB) --> devo salvare questa?
PS Grasssie!Non ci siamo!Puoi formattare completamente il tuo HD,anche la partizione nascosta e,cmq sui componenti hardware,la garanzia vale cmq;)

Eress
11-07-2010, 17:05
Non ci siamo!Puoi formattare completamente il tuo HD,anche la partizione nascosta e,cmq sui componenti hardware,la garanzia vale cmq;)
Però attenzione con queste garanzie e centri assistenza, sono capaci di attaccarsi a qualsiasi cavillo per stroncarti la garanzia, mai fidarsi :D

Ah ecco....Ma c'è il rischio che io la cancelli?Mi viene chiesto durante la formattazione?Io attualmente ho 2 directory:
- C: (che si chiama HP)
- D: (che si chiama factory image ed è grande poco più di 11 GB) --> devo salvare questa?
PS Grasssie!
Si D è la partizione nascosta di recovery

zesto
11-07-2010, 17:16
Mah, che io sappia il cambio di s.o. non comporta la perdita della garanzia perchè allora anche l'installazione di un qualsiasi programma potrebbe essere letto come alterazione delle caratteristiche della macchina (cosa ben diversa è il cambiare componenti hw o aprire la scocca "per vedere che c'è sotto"). So che alcuni centri assistenza ti chiedono di reinstallare l's.o. di fabbrica prima di rimandarglielo. In ogni caso credo che con una bella mail al servizio clienti del produttore del tuo pc possa levarti ogni dubbio.

[EDIT]
Articolo vecchio ma da leggere (sempre tenendo fermo il punto che mandare una mail per sicurezza male non fa...). Se avete fretta passate tranquillamente alle risposte dei singoli produttori:

http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=633

giuliet87
11-07-2010, 17:30
Grazie mille siste stati esaustivissimi!!!!:D

Siddhartha
11-07-2010, 17:40
Logico che se installi un altro OS perdi la garanzia

ma quando mai??? :confused:
ci si può installare il SO che si preferisce senza alcuna perdita di garanzia!

Eress
11-07-2010, 18:56
ma quando mai??? :confused:
ci si può installare il SO che si preferisce senza alcuna perdita di garanzia!
Voglio vedè se lo manda in assistenza per un problema software dove va a finire la garanzia :D

Siddhartha
11-07-2010, 18:58
Voglio vedè se lo manda in assistenza per un problema software dove va a finire la garanzia :D

mandare un computer in garanzia per un problema software??? :fagiano:
vabbé.... :stordita:

aled1974
12-07-2010, 14:08
mi unisco al coro, cambiare O.S. non pregiudica la garanzia hardware del notebook, nel thread del mio 5930g c'è chi ha mandato il notebook in assistenza con linux installato senza ovviamente nessuna contestazione

se fai modifiche hardware perdi la garanzia, ma anche ad aprire il portatile per pulirlo dalla polvere (cosa consigliabile ogni tot mesi) non pregiudica la decadenza della stessa, stessi esempi di sopra

ciao ciao

Siddhartha
12-07-2010, 14:18
se fai modifiche hardware perdi la garanzia, ma anche ad aprire il portatile per pulirlo dalla polvere (cosa consigliabile ogni tot mesi) non pregiudica la decadenza della stessa, stessi esempi di sopra

ciao ciao

basta non manomettere i sigilli!

hardware69
12-07-2010, 16:39
Allora,non sapete alcune cose:

1)Se al pc viene cambiato OS,non succede niente,ossia la garanzia c'e,solo che non si potra ricevere assistenza per il prodotto ma la garanzia c'e,per riaverla del tutto basta rimettere il software preinstallato con la partizione di recovery o se avete un cd di ripristino usare quello.

2)Durante l installazione di un nuovo OS,puo capitare che la partizione di recovery diventi non funzionante (potrebbe capitare,ma anche no),per questo viene sempre consigliato di fare i CD di ripristino,e appena vengono inseriti per ripristinare (Testimonianza con pc Hp) ti chiede se leggere i dati dalla partizione di recovery,oppure usare i cd creati,per fare un esempio io sono passato da win vista a 7 e adesso non mi boota piu la partizione di ripristino,anche se ho fatto i cd che funzionano che in teoria dovrebbero anche ricreare la partizione di ripristino.

Testimonio io perche ho un pc hp

Cavallomatto
12-07-2010, 18:01
Allora!Appena uscito W7,su un portatile HP ancora in garanzia,la ventola di raffredamento e andata Kaput:D Inviato ad HP con W7 istallato e,nessun problema!Ovviamente mi sono informato prima di eseguire la spedizione al loro num.verde.Mi e'stato specificato da due operatori diversi,che non ha nessuna rilevanza che SO e'istallato sul PC;)

aled1974
12-07-2010, 18:03
forse in hp allora sono più "fiscali", in Acer fortunatamente no :D

per il tuo punto 2) sei sicuro di aver fatto i dvd di ripristino e non quelli della configurazione utente? Spesso le utility per la creazione di questi dischi sono poco chiare

coi dvd di ripristino ti riporta il pc allo stato di fabbrica ricostruendo anche le partizioni nascoste, con quelli utente ti ripristina solamente windows vista alla situazione del backup, ma in quel caso se non c'è la partizione nascosta ti da errore :mano:

ciao ciao

hardware69
12-07-2010, 20:22
Ho fatto i cd di ripristino che mi riportano il pc allo stato di fabbrica..

giuliet87
15-07-2010, 07:48
Nel caso in cui servisse a qualcuno...
Per sicurezza ho scritto all'assistenza online della HP se avrei perso la garanzia installando un nuovo SO e la risposta è stata:

" grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.
In merito alla Sua richiesta Le comunico che il prodotto in Suo possesso appartiene ad un settore di mercato definito "consumer" (ossia dedicato all'utilizzo privato) e come tale viene venduto con licenza d'uso software in bundle: ciò significa essenzialmente che il Suo prodotto viene garantito e supportato esclusivamente nella configurazione hardware e software originale.
Tale introduzione mi consente di precisarLe che l'installazione e l'uso di un sistema operativo differente potrebbe determinare malfunzionamenti di natura software o limitare le prestazioni dell'unità.
In merito alla Sua richiesta La informo che il cambio di sistema operativo non comporta la perdita della garanzia HP; Le ricordo che in caso di malfunzionamenti sarà necessario ripristinare il PC alle condizioni originali di fabbrica attraverso il set di dischi di ripristino.
Qualora non li avesse ancora creati potrà utilizzare l'utility disponibile al percorso "Start/logo Windows > Tutti i programmi > Guida e strumenti del PC > Creazione dischi di ripristino", usando uno o più DVD vergini e seguendo le istruzioni a video.
Le raccomando di conservare i dischi di ripristino in un luogo sicuro in quanto sarà possibile crearli una sola volta.
Resto a Sua disposizione per eventuali chiarimenti in merito.

Cordiali saluti.

Davide Cotella
Hewlett Packard Assistenza Clienti."

;)

Eress
15-07-2010, 08:10
il prodotto in Suo possesso appartiene ad un settore di mercato definito "consumer" (ossia dedicato all'utilizzo privato) e come tale viene venduto con licenza d'uso software in bundle: ciò significa essenzialmente che il Suo prodotto viene garantito e supportato esclusivamente nella configurazione hardware e software originale.
il cambio di sistema operativo non comporta la perdita della garanzia HP
:eekk: :eekk: :confused: :confused:

aled1974
15-07-2010, 18:52
che c'è da meravigliarsi scusa? E' normale, se installi linux e poi ti rivolgi a loro perchè la webcam non va più perchè hai pasticciato coi driver mica ti assistono in garanzia no? ;)

viceversa come indicato ora ufficialmente, il cambio di O.S. non fa decadere la garanzia sul prodotto :mano:

ciao ciao

Eress
15-07-2010, 19:05
che c'è da meravigliarsi scusa? E' normale, se installi linux e poi ti rivolgi a loro perchè la webcam non va più perchè hai pasticciato coi driver mica ti assistono in garanzia no? ;)
viceversa come indicato ora ufficialmente, il cambio di O.S. non fa decadere la garanzia sul prodotto :mano:
:eekk: :eekk: :D :D

zesto
16-07-2010, 14:02
Nel caso in cui servisse a qualcuno...
Per sicurezza ho scritto all'assistenza online della HP se avrei perso la garanzia installando un nuovo SO e la risposta è stata:

" grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.
In merito alla Sua richiesta Le comunico che il prodotto in Suo possesso appartiene ad un settore di mercato definito "consumer" (ossia dedicato all'utilizzo privato) e come tale viene venduto con licenza d'uso software in bundle: ciò significa essenzialmente che il Suo prodotto viene garantito e supportato esclusivamente nella configurazione hardware e software originale.
Tale introduzione mi consente di precisarLe che l'installazione e l'uso di un sistema operativo differente potrebbe determinare malfunzionamenti di natura software o limitare le prestazioni dell'unità.
In merito alla Sua richiesta La informo che il cambio di sistema operativo non comporta la perdita della garanzia HP; Le ricordo che in caso di malfunzionamenti sarà necessario ripristinare il PC alle condizioni originali di fabbrica attraverso il set di dischi di ripristino.
Qualora non li avesse ancora creati potrà utilizzare l'utility disponibile al percorso "Start/logo Windows > Tutti i programmi > Guida e strumenti del PC > Creazione dischi di ripristino", usando uno o più DVD vergini e seguendo le istruzioni a video.
Le raccomando di conservare i dischi di ripristino in un luogo sicuro in quanto sarà possibile crearli una sola volta.
Resto a Sua disposizione per eventuali chiarimenti in merito.

Cordiali saluti.

Davide Cotella
Hewlett Packard Assistenza Clienti."

;)

Grazie per aver postato la risposta della hp a beneficio di tutti.