PDA

View Full Version : quali programmi hanno usato?


xgab
11-07-2010, 10:38
ragazzi vorrei sapere quali programmi hanno usato in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=k-mlXEEY0yg) se after effect o premier pro e vorrei sapere tutti gli effetti che hanno usato e come si fa a farlo xk usando premier pro nn riesco nemmeno a mettere un canzone in un video (cosa che si fa in mezzo secondo in movie maker)

xgab
13-07-2010, 13:31
ragazzi ma nessuno sa qualcosa di video editing nn mi deludete:(

Esavoc
13-07-2010, 22:07
Ho guardato il video... è un montaggio fatto con le sequenze di un videogame?
A quali effetti ti riferisci?

xgab
14-07-2010, 10:43
Ho guardato il video... è un montaggio fatto con le sequenze di un videogame?
A quali effetti ti riferisci?
finalmente qualcuno.:)
si esatto.
quelli semplici come ad esempio ripetere un pezzo di un paio di sec,andare al rallentatore,velocizzare,mettere una canzone come base,mettere una scritta (con qualche piccolo effetto in trasparenza come "you noob")tutte cose semplicissime xo nn trovo un programma che mi da la possibilità di farle in modo semplice, premiere pro fa questo ed altro solo è troppo complicato.
poi anche l'effetto all'inizio che prende la sagoma è fa come se stesse volando quello credo sia fatta con after effect.

PeGaz_001
14-07-2010, 11:46
oh xgab,, anche qua!

mi associo alla tua richiesta! :D

xgab
14-07-2010, 11:52
oh xgab,, anche qua!

mi associo alla tua richiesta! :D

pegaz me stai a segui eh:D :D
sto chiedendo xk io e il mio clan vogliamo farne uno simile;)

Esavoc
14-07-2010, 21:45
Diciamo che il 90% degli effetti è riproducibile con Premiere, anche la sagoma che vola.

Inserire una traccia audio è semplicissimo, basta caricarla e trascinarla nella timeline.
Per ripetere una sequenza devi restringere la clip trascinandone i bordi fino a comprendere solo i frame che ti interessano, quindi duplicarla con un semplice copia/incolla.
Il tempo lo puoi rallentare dal controllo effetti/modifica tempo.
La gestione della posizione della sagoma la puoi ottenere sia dal controllo effetti/movimento e scala oppure selezionando dagli effetti video/prospettiva/3D di base per l'inclinazione e la distanza dall'obbiettivo (l'asse z).
Devi imparare a gestire i keyframe per determinare l'inizio e la fine di ogni effetto... per esempio, se vuoi spostare un oggetto nello schermo, lo posizioni nel punto di partenza, porti il cursore nella timeline al punto in cui vuoi che inizi lo spostamento e clicchi sull'orologio nella finestra controllo effetti/movimento/posizione. Quindi ti sposti nel tempo, regoli di nuovo la posizione e un nuovo keyframe viene creato automaticamente, vedrai che spostando il cursore nella timeline l'oggetto si sposterà dal punto a al punto b.

Questo vale per ogni tipo di regolazione, devi provare ed impratichirti un poco... spiegarti tutto passo passo è troppo impegnativo anche in termini di tempo comunque nell'help di Premiere è spiegato tutto piuttosto chiaramente.

Ho dato per scontato che tu abbia la versione in italiano ed ho usato i termini tradotti ma comunque è facile risalire a quelli originari, qui (http://help.adobe.com/it_IT/PremierePro/4.0/index.html) la guida on line in italiano. ;)

xgab
15-07-2010, 09:33
Diciamo che il 90% degli effetti è riproducibile con Premiere, anche la sagoma che vola.

Inserire una traccia audio è semplicissimo, basta caricarla e trascinarla nella timeline.
Per ripetere una sequenza devi restringere la clip trascinandone i bordi fino a comprendere solo i frame che ti interessano, quindi duplicarla con un semplice copia/incolla.
Il tempo lo puoi rallentare dal controllo effetti/modifica tempo.
La gestione della posizione della sagoma la puoi ottenere sia dal controllo effetti/movimento e scala oppure selezionando dagli effetti video/prospettiva/3D di base per l'inclinazione e la distanza dall'obbiettivo (l'asse z).
Devi imparare a gestire i keyframe per determinare l'inizio e la fine di ogni effetto... per esempio, se vuoi spostare un oggetto nello schermo, lo posizioni nel punto di partenza, porti il cursore nella timeline al punto in cui vuoi che inizi lo spostamento e clicchi sull'orologio nella finestra controllo effetti/movimento/posizione. Quindi ti sposti nel tempo, regoli di nuovo la posizione e un nuovo keyframe viene creato automaticamente, vedrai che spostando il cursore nella timeline l'oggetto si sposterà dal punto a al punto b.

Questo vale per ogni tipo di regolazione, devi provare ed impratichirti un poco... spiegarti tutto passo passo è troppo impegnativo anche in termini di tempo comunque nell'help di Premiere è spiegato tutto piuttosto chiaramente.

Ho dato per scontato che tu abbia la versione in italiano ed ho usato i termini tradotti ma comunque è facile risalire a quelli originari, qui (http://help.adobe.com/it_IT/PremierePro/4.0/index.html) la guida on line in italiano. ;)

ok grazie 1000;)
il fatto dell'orologetto(cronometro) lo sapevo anche after effect funziona cosi..ho fatto un bel po di tutorial con AE;)
cmq un'ultima cosa come si fa a dividere una traccia video..cioè dividerla in due parti e poi inserire qualcosa

Esavoc
15-07-2010, 17:38
Per dividere una traccia video la devi importare nella timeline quindi con la lametta che trovi tra gli strumenti di Premiere la tagli dove vuoi.
In realtà ottieni due tracce che se espanse trascinandone il bordo nel punto del taglio possono tornare complete quindi altro meltodo è inserire due volte la clip e regolarne i fotogrammi trascinando i bordi, un pò come si fa per AE quando regoli la durata di un livello nella timeline.

Certo che se hai AE, le stesse cose e anche meglio puoi farle con questo software, premiere è più dedicato al montaggio che agli effetti.

xgab
16-07-2010, 10:50
Per dividere una traccia video la devi importare nella timeline quindi con la lametta che trovi tra gli strumenti di Premiere la tagli dove vuoi.
In realtà ottieni due tracce che se espanse trascinandone il bordo nel punto del taglio possono tornare complete quindi altro meltodo è inserire due volte la clip e regolarne i fotogrammi trascinando i bordi, un pò come si fa per AE quando regoli la durata di un livello nella timeline.

Certo che se hai AE, le stesse cose e anche meglio puoi farle con questo software, premiere è più dedicato al montaggio che agli effetti.

ok perfetto "lametta":D

ma nn è che devo fare degli effetti spettacolari....

rivedendo il video potresti dirmi come si fanno a fare quei piccoli effetti dei titoli tipo il movimento di SN tra una scena e l'altra, oppure "you noob" che credo che quello sia fatto con photoshop (trasformato da you tube) e poi aggiunto con la trasparenza....
potresti linkarmi qualche tutorial semplice?

Esavoc
16-07-2010, 12:51
Come hai detto, la scritta You Noob è stata creata con un programma di grafica e salvata con la trasparenza, per gli effetti sul testo, con Premiere fai poco, con AE hai più possibilità, ci sono tante animazioni predefinite e le puoi visionare da Animazione -> sfoglia predefiniti.
Tutorial non ne conosco, prova su youtube ma sono effetti semplici, non credo che ne troverai ma provare non costa niente.

:)

xgab
16-07-2010, 13:03
Come hai detto, la scritta You Noob è stata creata con un programma di grafica e salvata con la trasparenza, per gli effetti sul testo, con Premiere fai poco, con AE hai più possibilità, ci sono tante animazioni predefinite e le puoi visionare da Animazione -> sfoglia predefiniti.
Tutorial non ne conosco, prova su youtube ma sono effetti semplici, non credo che ne troverai ma provare non costa niente.

:)

ok grazie ma quindi se si usa AE, Premiere nn serve a niente...ma lo trovo ancora piu complicato AE sopratutti riguardo il video editing ,ma cmq gli effetti che volevo fare nn è che siano molto particolari..

ps:ma le cose da fare con premiere sono uguali anche in AE?

Esavoc
16-07-2010, 13:59
Sono due programmi simili però l'utilizzo è diverso ma se hai seguito qualche tutorial su AE dovresti riuscire a cavartela.
Ad esempio per la modifica del tempo cerca Time remapping su Youtube dove trovi tutorials un pò su tutte le funzioni di AE.

xgab
16-07-2010, 14:53
Sono due programmi simili però l'utilizzo è diverso ma se hai seguito qualche tutorial su AE dovresti riuscire a cavartela.
Ad esempio per la modifica del tempo cerca Time remapping su Youtube dove trovi tutorials un pò su tutte le funzioni di AE.

cmq sto cominciando a capire come funziona premiere anche xk nn credo che faro molti effetti....
cmq si potrebbe importare un lavoro da AE a premiere? so che di sicuro si puo fare il contrario...

Esavoc
16-07-2010, 17:19
Si, puoi farlo come un normale file senza problemi.

xgab
16-07-2010, 19:27
Si, puoi farlo come un normale file senza problemi.

ok grazie cercherò di mettere alla prova i tuoi consigli e guide;)