PDA

View Full Version : I terzi che fanno risparmiare,o no?


ilguercio
11-07-2010, 01:13
E' uscito il 70-200 OS HSM Sigma,hurray!
O forse no?
http://www.clickblog.it/post/8873/sigma-apo-70-200mm-f28-disponibile-per-canon
Per chi sosteneva che:"Eh,costerà sui mille euro..."
:fagiano:
Aspettiamo lo street price dell'85,vediamo che si inventano.

SuperMariano81
11-07-2010, 11:35
Speriamo si tratti del "solito" prezzo di listino, così poi calerà quando arriverà nei negozi on-line.

lo_straniero
11-07-2010, 11:42
Non sono stupito me lo aspettavo già..E poi chi ha quel budget di certo non andra mica a farsi un sigma..a quel prezzo si trova l avversario canon

Simomk2
12-07-2010, 07:19
Beh dai sarà il prezzo di listino, vai sul sito Sigma e controlla i prezzi di listino delle ottiche e paragonali a quelli reali... di solito sono anche il 30% in meno... di sicuro se questo 70-200 costasse 1800 € non lo prenderei mai... un IS usato lo si trova a 1200/1300...

hornet75
12-07-2010, 15:09
Speriamo si tratti del "solito" prezzo di listino, così poi calerà quando arriverà nei negozi on-line.

Ma mica più di tanto però :muro:

http://www.digitalfoto.it/prdd.sigma-italia-70-200mm-f2.8-ex-dg-os-hsm-nikon-50796.htm

E' sempre il doppio della versione liscia HSM II.

ilguercio
12-07-2010, 15:23
Ma mica più di tanto però :muro:

http://www.digitalfoto.it/prdd.sigma-italia-70-200mm-f2.8-ex-dg-os-hsm-nikon-50796.htm

E' sempre il doppio della versione liscia HSM II.

Stanno male forte.
Col cazzo che lo vendono,trovi i Canon a 1200 o meno.

WildBoar
12-07-2010, 16:12
Ma mica più di tanto però :muro:

http://www.digitalfoto.it/prdd.sigma-italia-70-200mm-f2.8-ex-dg-os-hsm-nikon-50796.htm

E' sempre il doppio della versione liscia HSM II.
i prezzi di lancio non sono mai veritieri, tanto per fare un esempio, il tamron 17-50 1,8 vc appena uscito costava 550-600€ ora a pochi mesi si trova a 380... idem il sigma 70-300 os appena uscito non ricordo esattamente ma veniva più del nikon equivalente ora sta sui 330€...

insomma se 1400€ sono il prezzo del preordine nel giro di un annetto per me a 1000-1100€ ci arriva e nel giro di un paio di anni scende sotto i 1000€...

poi se venderà o meno dipende anche dalla resa, se è migiorato o peggiorato rispetto al vecchio sigma, insomma sicuramente c'è da aspettare...

hornet75
12-07-2010, 18:16
i prezzi di lancio non sono mai veritieri

Infatti io speravo in un prezzo di lancio sui 1000 euro partendo da 1400 la vedo dura scendere sotto i 1000 in due anni e a quella cifra si aggirano gli usati del Nikkor 70-200 VR prima versione.

WildBoar
12-07-2010, 18:30
Infatti io speravo in un prezzo di lancio sui 1000 euro partendo da 1400 la vedo dura scendere sotto i 1000 in due anni e a quella cifra si aggirano gli usati del Nikkor 70-200 VR prima versione.


davverò si trovano sui 1000€ il 70-200 vrI? alla faccia del fatto che le ottiche sono un assegno circolare e mantengono il loro prezzo, è bastato che uscisse il VRII per far crollare il prezzo dell'usato.

comunque chiuso l'OT.

quello che non capisco perchè continuate a confrontare i prezzi dell'usato canon/nikon con i prezzi del nuovo sigma, fra 1-2 anni anche i sigma 70-200 os si troveranno usati ad almeno il 20-30% in meno, no?

p.s. personalmente costo a parte trovo che, siano esse sigma o nikon queste ottiche sono troppo grosse/pesanti per un uso familiare, aspetto piuttosto un sigma 50-150 2,8 HSM dx con peso e costo minori.

hornet75
12-07-2010, 18:37
quello che non capisco perchè continuate a confrontare i prezzi dell'usato canon/nikon con i prezzi del nuovo sigma, fra 1-2 anni anche i sigma 70-200 os si troveranno usati ad almeno il 20-30% in meno, no?


Perchè se oggi ho 1000 euro max di budget per un 70-200 luminoso ho due alternative, l'usato nikkor o il nuovo Sigma solo fra 1/2 anni avrò 3 alternative l'usato nikkor, l'usato Sigma e il nuovo Sigma ma intanto con cosa scatto?

JCD's back
12-07-2010, 18:45
Quando è stato presentato il Tamron 60mm f/2 macro in molti si aspettavano un prezzo sui 400€ (me compreso), mentre se ne sono usciti con 600 e rotti €.... e infatti mi ricordo solamente un utente su un altro forum che lo ha acquistato, e basta...:rolleyes:

Per me stanno marcando molto male e questo nuovo 70-200 ne è la conferma: ora vediamo con il nuovo 85 (Sigma) e con il 70-300VC (Tamron), ma dubito possano esserci sorprese in positivo.

WildBoar
12-07-2010, 22:46
Quando è stato presentato il Tamron 60mm f/2 macro in molti si aspettavano un prezzo sui 400€ (me compreso), mentre se ne sono usciti con 600 e rotti €.... e infatti mi ricordo solamente un utente su un altro forum che lo ha acquistato, e basta...:rolleyes:

appunto, adesso sta a 400€ segno che queste ottiche il loro prezzo "onesto" lo prendono ma dopo un annetto dalla loro commercializzazione!

JCD's back
13-07-2010, 00:38
appunto, adesso sta a 400€ segno che queste ottiche il loro prezzo "onesto" lo prendono ma dopo un annetto dalla loro commercializzazione!

ok, ma a che pro perdere un anno di possibili acquirenti con prezzi assurdi (per produttori terzi intendo)? voglio dire, sigma è davvero convinta di vendere più di 10 pezzi nel giro di un anno di questo nuovo 70-200?

WildBoar
13-07-2010, 09:56
ok, ma a che pro perdere un anno di possibili acquirenti con prezzi assurdi (per produttori terzi intendo)? voglio dire, sigma è davvero convinta di vendere più di 10 pezzi nel giro di un anno di questo nuovo 70-200?

bho, ci provano...
magari a chi gli serve per forza ora e nuovo (esempio per la fattura) e non ha 2000€ per il nikon, magari ne da 1400€ a loro.

sempre che la resa sia decente, se uno si deve svenare per un ottica del genere e poi usarla chiusa di uno sue stop perchè troppo morbida non ha senso.

sono curioso poi di vedere con un ottica così "pro" se hanno migliorato il loro controllo produzione che rende ormai famosa la sigma per non avere due esemplari uguali (come AF, ma anche come nitidezza)

JCD's back
13-07-2010, 10:58
bho, ci provano...
magari a chi gli serve per forza ora e nuovo (esempio per la fattura) e non ha 2000€ per il nikon, magari ne da 1400€ a loro.

sempre che la resa sia decente, se uno si deve svenare per un ottica del genere e poi usarla chiusa di uno sue stop perchè troppo morbida non ha senso.

sono curioso poi di vedere con un ottica così "pro" se hanno migliorato il loro controllo produzione che rende ormai famosa la sigma per non avere due esemplari uguali (come AF, ma anche come nitidezza)

infatti è anche questo il discorso: sono tra quelli che sostengono la validità anche di prodotti di terze parti(basta guardare il mio corredo....), ma se questi hanno soprattutto un elemento a contraddistinguerli, il rapporto qualità/prezzo, ovvero devono essere in grado di offrire prestazioni simili agli originali senza farmi svenare per averli: magari posso rinunciare a qualcosa nella qualità costruttiva, a mezzo stop di luminosità, ma è fondamentale che il prezzo sia vantaggioso, perchè altrimenti prendo l'originale

ecco, se - come dici - hanno migliorato il controllo qualità e di fatto non ci sono esemplari difettati, quel prezzo potrebbe anche essere giustificato, ma resterà comunque da verificare la resa (magari hanno tirato fuori un 70-200 delle meraviglie....)

street
16-07-2010, 11:23
infatti è anche questo il discorso: sono tra quelli che sostengono la validità anche di prodotti di terze parti(basta guardare il mio corredo....), ma se questi hanno soprattutto un elemento a contraddistinguerli, il rapporto qualità/prezzo, ovvero devono essere in grado di offrire prestazioni simili agli originali senza farmi svenare per averli: magari posso rinunciare a qualcosa nella qualità costruttiva, a mezzo stop di luminosità, ma è fondamentale che il prezzo sia vantaggioso, perchè altrimenti prendo l'originale

ecco, se - come dici - hanno migliorato il controllo qualità e di fatto non ci sono esemplari difettati, quel prezzo potrebbe anche essere giustificato, ma resterà comunque da verificare la resa (magari hanno tirato fuori un 70-200 delle meraviglie....)

è anche vero che sigma sembra aver fatto un salto verso l' alto nella qualità, a vedere 30 1.4 e 50 1.4 rispetto alle controparti (a parità di prezzo circa, eh, non dico il 35 L per canon).
Già hanno abbandonato per questo il macro (per fortuna) il che potrebbe dire che si avvicina all' ultima versione non-macro, il che porterebbe ad una lente molto migliore nella resa (e il macro con una lente simile non serve)

JCD's back
16-07-2010, 11:59
è anche vero che sigma sembra aver fatto un salto verso l' alto nella qualità, a vedere 30 1.4 e 50 1.4 rispetto alle controparti (a parità di prezzo circa, eh, non dico il 35 L per canon).
Già hanno abbandonato per questo il macro (per fortuna) il che potrebbe dire che si avvicina all' ultima versione non-macro, il che porterebbe ad una lente molto migliore nella resa (e il macro con una lente simile non serve)

sono d'accordo, e del resto come puoi vedere ho anche un obiettivo sigma dalla resa ottima, ma il discorso è che proprio in quanto produttore terzo per forza di cose si è restii a spendere certe cifre, al di là della qualità che potrà anche essere eccellente; non ci dimentichiamo che il 70-200 VRI e VRII sono dei mostri sacri, e a quel prezzo mi prendo il VRI tutta la vita

comunque staremo a vedere, magari tirano fuori per davvero la meraviglia delle meraviglie e tutti a comprare sigma :D

uncletoma
16-07-2010, 21:14
a vedere 30 1.4 e 50 1.4 rispetto alle controparti (a parità di prezzo circa, eh, non dico il 35 L per canon).

Oddio, io ho il 30mm di Zigma, ma se lo paragono con il 35mm Nikkor mi metto a piangere. E lo pagai "poco", visto che era usato.

AleLinuxBSD
19-07-2010, 17:12
Considerando che l'obiettivo è identico per le varie marche non possono proporlo a prezzi estremamente diversi in base alla marca e dato che canon ha un 2.8 intorno ai 1300 euro, per renderlo appetibile dovrebbero proporlo ad 800-900 euro.