View Full Version : Windows 7 e continui accessi al disco..
Ciao a tutti,apro questa discussione per un fatto alquanto strano che mi capita,ho due sistemi simili con windows 7 ,uno è una asus M2N68-AM con 4Gb di DDR2 e un dual core e l'altro una asus M2N68-CM con 2Gb di DDR2 e un quad core,ho il problema che su tutti e due i sistemi windows accede continuamente al disco,solo che oggi,per puro caso,ho sostituito il masterizzatore Sata con uno IDE e l'accesso al disco è diminuito considerevolmente,alchè ho eseguito la stessa operazione con l'altro sistema ottenendo il risultato di una diminuzione dell'accesso al disco,sapevo di una incompatibilità di driver durante la fase di installazione del s.o. con entrambe le componenti sata,ma non credevo a livello di sistema installato con tutti i suoi driver di altre incompatibilità....
Qualcuno ha un'idea di come fare a risolvere questo piccolo e fastidioso problemino?
Grazie,se servono altre info o test,sono a disposizione.
rispetto a vista, 7 dovrebbe macinare meno sul disco
comunque macina lo stesso per tipo 10-20 secondi per più volte al giorno
quanto dura il macinare?
Non è che macina,è che fa(ceva) continui accessi al disco,ora,dopo l'estirpazione del dvd sata,non più,è questa la cosa che non capisco.
Non è che macina,è che fa(ceva) continui accessi al disco,ora,dopo l'estirpazione del dvd sata,non più,è questa la cosa che non capisco.
ah per gli accessi al disco lo faceva pure a me
non so se fosse la stessa cosa
inutile mettere in sleep i dischi se poi, anche senza far nulla e senza attività pianificate, win te li sveglia
almeno a me faceva così
Sta cosa non l'avevo mai sentita, strano perchè i sata sono quelli più usati e affidabili, poi sui portatili con Vista ho sempre visto quelli e non creano alcun problema
Marco8188
11-07-2010, 06:57
Ragazzi magari non c'entra nulla, ma io ho sempre disattivato l'indicizzazione del disco per usare meno risorse e fare lavorare meno l'HDD.
beh certo se non si usa molto la funzione ricerca di windows conviene disattivarla dai dischi rigidi, però non credo che sia quello perchè dopo un po' dovrebbe finire di indicizzare tutta la massa di file :rolleyes:
Non credo sia l'indcizzazione perchè il problema è sparito dopo avere tolto il masterizzatore sata e sostituito con uno ide.
Magari poteva essere un problema con quella marca di sata e i suoi driver, perchè non credo che Seven abbia di questi problemi, infatti sul mio pc ho un sata e non riscontro nessun acceso la disco particolare
Può anche darsi poichè tutti e due il lettori erano della optiarc....:confused:
Può anche darsi poichè tutti e due il lettori erano della optiarc....:confused:
Io ho un lettore Optiarc sulla mia configurazione e ti posso garantire che in questo momento l'hd è fermo ;).
E allora non riesco proprio a venirne a capo...
Può anche darsi poichè tutti e due il lettori erano della optiarc....:confused:
Comunque gli optiarc sono una pessima razza di dispositivi, un optiarc mi ha creato dei problemi allucinanti su un portatile. Del resto l'acer li monta sui modelli peggiori :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.