PDA

View Full Version : Mobo p5kc alimentata, ma tutto il resto muto se ne sta


powhatan
10-07-2010, 17:50
:muro: :muro: :muro: :muro:

Non so neanche se è la sezione giusta...
Premetto che è la seconda volta che assemblo un desktop. La prima volta, con componenti quasi tutti nuovi di pacca, nessun problema.
Ho comprato un po' di hardware usato per farmi un desktop un po' versatile e oggi ho provato a tirare su il tutto; ancora mancano un paio di ventole, e una scheda video decente, ma questo dovrebbe bastare almeno per testare la roba che ho comprato
Configurazione:
Case Thermaltake Aguila
Mobo: ASUS P5KC
Ali: OCX Modxstream 450 w
Ram: Mushkin 1 Gb 800 CL 4 (ho un altro banco rotto, sono in attesa di una RMA)
Dissipatore CPU: Noctua NH-U12P+ ventola Noctua NF-P12
Pasta termica: Noctua NT-H1
Scheda video: Nvidia 6600 GT PCI-E giusto per provare (in attesa di Ati 5770)
Processore: Intel E7400
ALtro Hardware: Masterizzatore DVD attaccs - HD Sata seagate da portatile - lettore memory etc - ventolina posteriore su molex 4-pin

Ho montato tutto senza incontrare problemi... processore, staffe dissipatore, pasta termica, dissipatore su procio etc etc
Quando accendo l'alimentatore dal suo interruttore posteriore (il pc non è acceso, ancora), la ventola del dissipatore si muove per neanche un giro e si ferma. L'alimentatore da corrente al suo led blu (la sua ventola non gira, però), mentre la ventola posteriore, attaccata a un molex in catena con il masterizzatore dvd si mette subito a girare.
Il led di alimentazione sulla mobo è acceso.
Sul pannello frontale non risultano luci, e soprattutto, se provo a premere il tasto power on, non succede ASSOLUTAMENTE NIENTE.
Non so se per sbaglio ho montato il banco ram non funzionante, comunque sia il problema si presenta con entrambi (durante il cambio banco stacco il cavo di alimentazione).

Più tardi provo un avvio senza periferiche (stacco ide e sata), almeno al bios, se il problema fosse lì, ci dovrei arrivare...

consigli?

alecomputer
10-07-2010, 20:59
Se non lo hai gia fatto collega lo speaker alla scheda madre , e prova ad avviare il pc senza ram , e prova a sentire se senti i suoni di allarme del bios .
Prova anche a resettare il bios e ad avviare il pc con una configurazione minima quindi senza dischi fissi , cdrom , ecc..

powhatan
11-07-2010, 11:15
Se non lo hai gia fatto collega lo speaker alla scheda madre , e prova ad avviare il pc senza ram , e prova a sentire se senti i suoni di allarme del bios .
Prova anche a resettare il bios e ad avviare il pc con una configurazione minima quindi senza dischi fissi , cdrom , ecc..

Ho provato a staccare tutto, ho riattaccato l'hd sata su un altra porta e è partito. Bloccandosi sul bios. :mbe:
ho una tastiera usb con adattatore ps2, ma non ne vuole sapere di farmi entrare nel Bios (nonostante i led della tastiera si accendano normalmente.)
Ho provato a fare un cmos reset (tolta batteria, posizionato il jumper sulla mobo nella posizione di reset etc etc, come da manuale scheda). Il problema permane
Ho un lettore di sd card attaccato su un connettore usb interno, ora provo a staccarlo e vedo se è quello che impalla il tutto.

EDIT: il problema permane anche con vecchia tastiera ps2 attaccata e periferiche (usb interne - ide - sata -vcard via usb interna) scollegate.
L'hd viene regolarmente alimentato, così come il lettore dvd.
Adesso non so veramente più che fare.

alecomputer
11-07-2010, 15:15
Per la ram se il pc vede solo 256 mb al posto di 1 gb significa che la ram non e compatibile con la scheda madre oppure e guasta e va sostituita , devi provare con un altro modulo di ram .
Per la tastiera , procurati una tastiera con attacco ps2 , visto che a volte gli adattatori usb >> ps2 non funzionano con alcune schede madri , e alcune tastiere usb non funzionano con il bios , anche se il pc funziona perfettamente .

powhatan
11-07-2010, 15:25
Per la ram se il pc vede solo 256 mb al posto di 1 gb significa che la ram non e compatibile con la scheda madre oppure e guasta e va sostituita , devi provare con un altro modulo di ram .
Per la tastiera , procurati una tastiera con attacco ps2 , visto che a volte gli adattatori usb >> ps2 non funzionano con alcune schede madri , e alcune tastiere usb non funzionano con il bios , anche se il pc funziona perfettamente .
Avevo appena editato il messaggio precedente,
i 256 mb erano della scheda video...
ho scritto questo post mooolto di fretta e in preda al panico, sorry.
Comunque sia , il problema resta.
In sequenza, se tutto fosse a posto, dovrei vedere: schermata nera con dati sulla scheda video; schermata asus; American megatrend etc , come in questo video http://www.youtube.com/watch?v=ZGtMSTHDjK0
A me rimane tutto bloccato sulla seconda schermata, (asus p5kc press del to run setup etc etc)anche con tastiera ps2.

powhatan
12-07-2010, 13:18
Avevo appena editato il messaggio precedente,
i 256 mb erano della scheda video...
ho scritto questo post mooolto di fretta e in preda al panico, sorry.
Comunque sia , il problema resta.
In sequenza, se tutto fosse a posto, dovrei vedere: schermata nera con dati sulla scheda video; schermata asus; American megatrend etc , come in questo video http://www.youtube.com/watch?v=ZGtMSTHDjK0
A me rimane tutto bloccato sulla seconda schermata, (asus p5kc press del to run setup etc etc)anche con tastiera ps2.

sostituita anche la cmos battery.
Ancora la morte, con solo VGA CPU RAM.
La RAM veniva da un DUAL PACK non è che (la sparo così) vanno inseriti almeno due moduli (e io ne ho inserito uno solo)

alecomputer
12-07-2010, 16:36
La ram deve funzionare sopratutto se metti un solo modulo .
La ram provala in tutti gli glot disponibili , poi procurati un altro banco magari di marca kingstone ( che e la piu compatibile ) , cosi verifichi se e la ram guasta o incompatibile con la scheda madre .

powhatan
12-07-2010, 17:22
La ram deve funzionare sopratutto se metti un solo modulo .
La ram provala in tutti gli glot disponibili , poi procurati un altro banco magari di marca kingstone ( che e la piu compatibile ) , cosi verifichi se e la ram guasta o incompatibile con la scheda madre .
GIà fatto, testati tutti gli slot.
Dai più recenti studi risulta che la mobo non supporta nativamente l'E7400, a meno di aggiornamenti bios. Che chiaramente non ho potuto fare, essendo il boot piantato prima del POST. Portato in assistenza, dove monteranno un socket 775 qualsiasi compatibile e effettueranno l'upgrade.
Domani, con 15 euro in meno in tasca, dovrebbe essere tutto a posto... sempre che non sia fallata la RAM... :doh: