PDA

View Full Version : HTC tatoo, HTC wildfire o Nokia 5800???


nebs
10-07-2010, 16:52
Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare uno smartphone, non vorrei spendere cifre elevatissime, diciamo sui 200 euro. Girovagando ho trovato queste due possibilità e ne ho ricercato pregi e difetti. Sarei più orientato sugli htc, ma leggevo che lo schermo è il loro tallone d'achille. D'altra parte con android si ha un ventaglio praticamente illimitato di applicazioni da installare!
Fondamentalmente userei lo smartphone per internet e come navigatore satellitare da auto. In entrambi c'è la possibilità di installare gratuitamente un programma di navigazione se non erro, giusto?
E tra i due HTC? il primo sta sui 199 euro, il secondo a 299... vale la pena spedere eventualmente questi 100 euro in piu'? In cosa è migliore?
Il nokia sta sui 189 euro con staffa a ventosa per l'auto inclusa!
SONO MOLTO INDECISO, sapreste darmi qualche consiglio???

grazie

marcolinuz
11-07-2010, 11:06
Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare uno smartphone, non vorrei spendere cifre elevatissime, diciamo sui 200 euro. Girovagando ho trovato queste due possibilità e ne ho ricercato pregi e difetti. Sarei più orientato sugli htc, ma leggevo che lo schermo è il loro tallone d'achille. D'altra parte con android si ha un ventaglio praticamente illimitato di applicazioni da installare!
Tattoo ha un lcd a risoluzione bassa ed è resistivo, Wildfire ha risoluzione bassa ma è capacitivo. Eviterei il tattoo fossi in te. E' ovvio che la risoluzione bassa comporta qualche inconveniente, ma su cui forse ci si può passare sopra. La tecnologia resistiva invece può risultare un problema dipende dalle proprie esigenze, abitudini, aspettative insomma dovresti provare. Anche il nokia 5800 ha schermo resistivo.

Fondamentalmente userei lo smartphone per internet e come navigatore satellitare da auto. In entrambi c'è la possibilità di installare gratuitamente un programma di navigazione se non erro, giusto?
Occorre precisare. Quello della Nokia cioè Ovi maps è completamente gratuito nel senso che scarichi le mappe di tutto il mondo ed è un navigatore c.d. offline cioè senza bisogno di connessione internet.
Quello di android invece è sempre gratuito, ma per la navigazione occorre android versione 2.0 o superiore e collegamento ad internet. Ora non so quanto sia valida questa soluzione, visto l'uso che ne fai anche solo per internet ti occorre una tariffa dati flat. Il problema è che le flat italiane non sono vere proprie flat per cui se fai un uso intenso del navigatore c'è da fare qualche calcolo sulla possibilità di sforare il traffico dati a disposizione.

E tra i due HTC? il primo sta sui 199 euro, il secondo a 299... vale la pena spedere eventualmente questi 100 euro in piu'? In cosa è migliore?
Il nokia sta sui 189 euro con staffa a ventosa per l'auto inclusa!
SONO MOLTO INDECISO, sapreste darmi qualche consiglio???

grazie
Guarda dipende dalle esigenze anche il 5800 potrebbe andarti bene. La miglior cosa che puoi fare è cercare di provarli prima dell'acquisto. E' ovvio che se vai su un android con schermo capacitivo hai una usabilità maggiore del telefono con ciò intendo che il touch risponde meglio e senza contare che android è nato per internet.
Se sei disposto ad arrivare a 300 eu valuterei se fossi in te anche l'acer liquid.

nebs
11-07-2010, 11:11
Quindi nn esiste la possibilità di usare un htc come navigatore da auto "offline"??? Questo elemento gia' da solo mi farebbe scartare l'ipotesi htc! Ma è cosi' grande lo scarto tra applicazioni disponibili per ovi e quelle per android?

marcolinuz
11-07-2010, 11:34
Quindi nn esiste la possibilità di usare un htc come navigatore da auto "offline"???
Se la possibilità esiste non lo so ci sono talmente tanti programmi, hacks, rom modificate in giro che non mi stupirebbe che si potesse porre rimedio in qualche modo.
Qualche ricerchina forse ti può essere d'aiuto es.

http://www.google.it/search?source=ig&hl=it&rlz=&q=google+maps+android+offline&aq=1&aqi=g7&aql=&oq=google+maps+android&gs_rfai=

Questo elemento gia' da solo mi farebbe scartare l'ipotesi htc! Ma è cosi' grande lo scarto tra applicazioni disponibili per ovi e quelle per android?
Lo scarto non andrebbe giudicato in base alla quantità di applicazioni perché alla fine quelle che contano davvero o quelle più utilizzate e famose non sono molte e in genere sono presenti su tutte le piattaforme.
Il vero scarto o meglio la differenza maggiore è nel sistema operativo.