PDA

View Full Version : problemi porte usb e microscosse...


valis.
10-07-2010, 11:57
Da ieri le porte frontali del pc non riconoscono più l'HD esterno, mi compare il mess. periferica usb non riconosciuta. Ho provato a smontare e rimontare i collegamenti con la mb, ma niente da fare il problema persiste. Inoltre anche se il pc era spento e scollegato dalla rete continuavo a prendere delle microscosse toccando il case, cosa può essere successo?

DooM1
10-07-2010, 12:22
Controlla che il PC (o meglio l'alimentatore di esso) sia collegato BENE alla presa elettrica.
Per bene intendo con tutti e 3 i conduttori ossia fase, neutro e messa a terra.
In particolare quest'ultima; deve esserci il collegamento nonchè ovviamente l'impianto nella tua abitazione.

Questo almeno per quanto riguarda le microscosse. Per le USB potrebbe essere una cosa collegata, oppure anche no.

aled1974
11-07-2010, 10:15
quoto il problema elettrico del pc che evidentemente non è collegato alla terra

per le usb, se colleghi l'hard disk a quelle posteriori viene rilevato correttamente?

in effetti visti i V e i mA delle usb, con queste "microscosse" non vorrei che si stiano bruciando componenti della scheda madre e i primi ad andare siano state appunto le porte usb frontali :eek:

controlla che la mobo non tocchi il case in punti che non dovrebbe

ciao ciao

ChristianX86
11-07-2010, 12:20
si ma lui precisa con pc scollegato dalla rete :mbe: magari è anche l'alimentatore che sta andando.. contiene grossi condensatori, magari questa cosa combinata con un cavo spellato o usurato fa scaricare a massa e lui la prende...

DooM1
11-07-2010, 18:14
si ma lui precisa con pc scollegato dalla rete :mbe: magari è anche l'alimentatore che sta andando.. contiene grossi condensatori, magari questa cosa combinata con un cavo spellato o usurato fa scaricare a massa e lui la prende...
Hai ragione dice cavo scollegato dalla rete, all'inizio avevo capito spento.
Beh questo può anche essere normale.
Spesso gli hard disk esterni si collegano a terra passando per quella del PC, attraverso la schermatura del cavo USB.
Se il PC non è collegato alla rete, la messa a terra non funziona, e delle tensioni si propagano nel "ramo" morto di terra tra PC e hard disk.
Il case essendo collegato alla terra tramite l'alimentatore (ma è staccato), è "alimentato" da questa tensione (che non può disperdersi).

La spina non andrebbe mai staccata, per spegnere il PC si dovrebbe usare l'interrutore.

valis.
12-07-2010, 07:50
per spegnere il pc all'inizio ho usato l'interruttore, poi visto il persistere delle scosse ho scollegato da ciabatta, ma non è cambiato niente. Ho provato a montare e rimontare le usb frontali, ma non funzionano ancora. Ora ho un lavoro da finire con urgenza e non posso smontare tutto, appena finito proverò a smontare e rimontare tutto facendo attenzione ai distanziatori della mb. La cosa che mi sembra strana è che per oltre un anno il pc ha funzionato perfettamente e da un giorno all'altro, senza botte, surriscaldamenti o altro, mi ha creato questi problemi. :wtf:

valis.
25-07-2010, 10:09
adesso cominciano a darmi problemi anche le porte usb posteriori, quelle della mb, un amico mi ha detto che anche lui ha questi problemi su un altra mb, secondo lui la causa è uno degli aggiornamenti rilasciati per xp... :boh: