PDA

View Full Version : Navigazione internet: NON APPAIONO IMMAGINI !


DelpoDJ
10-07-2010, 09:44
Ciao a tutti, recentemente ho preso un pc con Windows 7. Il mio problema è la navigazione internet, in particolare su Google quando digito un nome qualsiasi e vado su "immagini" NON MI APPARE NULLA! E se voglio tornare alla pagina di ricerca, non va ugualmente e il browser continua a caricare la pagina senza buon esito: infatti dopo mi esce la pagina d'errore "impossibile visualizzare la pagina web" con il pulsante diagnostica problemi di connessione. :muro:


Dopo aver diagnosticato il problema, mi esce questo esito
http://digilander.libero.it/scorpiondg1/ErroreIE.png


Chi mi aiuta gentilmente a risolvere il problema?? :muro: :help: :muro:

GRAZIE MILLE!!!

Contemax59
10-07-2010, 10:47
Servono ulteriori info:
1) che versione usi di Windows?
2) questo inconveniente lo hai con quali browser? IE,Firefox, Chrome?
3) da quanto tempo hai questo problema?

Ciauz

alecomputer
10-07-2010, 11:10
Dal messaggio e da quello che visualizzi si direbbe che hai problemi di rete o collegamento a internet . Le cause piu comuni possono essere virus , o problemi con il modem o la connessione a internet . Non e che per caso ultimamente hai installato qualche programma firewall .

DelpoDJ
10-07-2010, 11:43
Uso la Home Premium.... Virus impossibile, ho il NOD 32 versione 4 e scansionato perfettamente... Il problema si presenta da quando ho il pc (circa un mese e mezzo)

Ho installato ora Firefox e ho notato che ANCHE LUI mi da questo problema :muro:


E siccome ho 2 PC collegati con lo stesso ROUTER anche con l'altro pc (Windows XP) da lo stesso problema!


:help: :help: :help: :help:

DelpoDJ
10-07-2010, 11:49
Ah ho provato a far ripartire il router e inizialmente non mi da il problema, poi torna ancora!! Sto sclerando... Aiuto!! :muro:

alecomputer
10-07-2010, 14:17
Prova a scollegare un pc dal ruoter , e prova il ruoter solo con un pc alla volta . Quasi sicuramente e lui la causa del problema . Magari se ne hai un altro puoi provare a sostituirlo .
Un altra possibile causa e il collegamento a internet , magari stanno facendo lavori e la linea adsl e disturbata .

Eress
10-07-2010, 14:23
Ok, ma per restringere il campo delle ipotesi, questo problema l'hai avuto sin dall'installazione di Seven o è iniziato dopo?

Khronos
10-07-2010, 14:26
Ok, ma per restringere il campo delle ipotesi, questo problema l'hai avuto sin dall'installazione di Seven o è iniziato dopo?

E siccome ho 2 PC collegati con lo stesso ROUTER anche con l'altro pc (Windows XP) da lo stesso problema!

il problema è palesemente il router, a meno che non assicuri che col pc win7 SPENTO quello con XP riesca a navigare.
il router ha un pulsante hardware di reset?

DelpoDJ
10-07-2010, 14:47
Prova a scollegare un pc dal ruoter , e prova il ruoter solo con un pc alla volta . Quasi sicuramente e lui la causa del problema . Magari se ne hai un altro puoi provare a sostituirlo .
Un altra possibile causa e il collegamento a internet , magari stanno facendo lavori e la linea adsl e disturbata .

Fatto ma non cambia assolutamente nulla. Sia con 7 che con XP. No no, non stanno facendo lavori...

Ok, ma per restringere il campo delle ipotesi, questo problema l'hai avuto sin dall'installazione di Seven o è iniziato dopo?

E' iniziato dopo, quando ho utilizzato seven e i due pc con lo stesso router: BELKIN 54g

il problema è palesemente il router, a meno che non assicuri che col pc win7 SPENTO quello con XP riesca a navigare.
il router ha un pulsante hardware di reset?

Si ha un tasto di reset... Però se lo premo devo poi reimpostare tutti i parametri che avevo prima. Io solitamente faccio il riavvio dall'indirizzo IP del menu del router...

Ci sarà qualche settaggio per il firewall del router??

alecomputer
10-07-2010, 15:10
Per fare le prove con il ruoter devi seguire questa procedura .

1) spegni tutte e 2 i pc e lascia un solo pc colleagto al ruoter .
2) spegni il router per almeno 1 minuto togliendo la spina 230 V , non serve resettarlo , basta che lo spegni .
3) accendi il ruoter
4) accendi il pc collegato al ruoter .

In questo modo verra creato un unico indirizzo ip e sara assegnato a un solo pc .

DelpoDJ
10-07-2010, 15:19
Fatto non è cambiato nulla.. Unica particolarità: il router è bollente, ma è sempre stato così..

Eress
10-07-2010, 15:31
Per me è il router da cambiare

DelpoDJ
10-07-2010, 16:07
Per me è il router da cambiare

Dici?? E se ci fosse qualche settaggio da fare delle porte/firewall??

Eress
11-07-2010, 06:50
Non si può escludere, ma il problema router mi sembra più probabile

aled1974
11-07-2010, 10:22
non è che sia configurato male il router invece?

- assegnazione ip
- assegnazione dns
- settaggi firewall (del router)
- settaggi di linea internet (del router)

ciao ciao

DelpoDJ
12-07-2010, 14:18
http://digilander.libero.it/scorpiondg1/homerouter.png

http://digilander.libero.it/scorpiondg1/homerouter2.png

Dovrebber essere tutto a posto... no?

aled1974
12-07-2010, 14:57
beh non te lo sappiamo dire

intanto se assegni ip statici alle macchine inutile tenere il dhcp attivo IMHO e poi i parametri del firewall del router da qui non si vedono, così come per NAT e Wireless

infine il dns 85.37.17.41 corrisponde a quello di interbusiness, se hai alice perchè non provare invece il classico 212.216.112.112 (212.216.172.62)? :boh:

poi magari non hai alice ma cambiare dns alle volte ;)

ciao ciao

Edit:
scusa, ma nei mac vedo due indirizzi uguali, questo non va bene, se hai una porta rj45 e un dispositivo wireless nel tuo pc questi non possono assolutamente avere lo stesso mac-address

DelpoDJ
13-07-2010, 00:19
Si ho alice, ma ricordo che quando installai il router mi chiedeva che provider avevo e ho scelto alice tra quelli disponibili di default...
Il DNS me lo da in automatico perchè c'è già spuntata una casella che si chiama "automatic from isp"

Ho disattivato il DHCP da qui:

http://digilander.libero.it/scorpiondg1/dhcp.png

per quanto riguarda il firewall, su virtual server avevo attivato già da anni le porte per ottenere un ID alto in un noto peer-to-peer.... Sempre nella voce firewall, per quanto riguarda quel MAC che mi ha detto non ho trovato nulla...

Questa è la schermata:

http://digilander.libero.it/scorpiondg1/mac.png

DelpoDJ
19-07-2010, 14:27
UP !

Contemax59
19-07-2010, 20:47
Mi rifaccio alla tua immagine sulla quale ho evidenziato quello che secondo me, potrebbe essere il motivo per cui hai questi problemi, ovviamente IMHO.

Dai dati della connessione vedo che il default gateway (n.1) è di classe differente da quello che viene erogato dal DHCP del router stesso (n.2). In realtà a volte accade che il router non "ruoti" e quindi il dhcp pur assegnando un indirizzo ip non dia la connessione in quanto non in collegamento con il default gateway.

Quindi prova a cambiare la classe IP del router passando da 192.168.2.1 a 192.168.100.2

Nei valori della scheda di rete lascia le impostazioni automatiche senza riempire alcuna casella.

Ciauz

http://img832.imageshack.us/img832/875/homerouter2.png (http://img832.imageshack.us/i/homerouter2.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

DelpoDJ
22-07-2010, 11:03
Grazie per l'aiuto Contemax.

Ho cambiato le impostazioni come hai detto tu, ma non è servito a nulla :muro: :muro: Ho sempre lo stesso problema che continua a farmi incazzare :ncomment:

Google vado su immagini e non appare nulla, sia con Firefox che con IE... Adesso pure YouTube ogni tanto mi da qualche problema: non mi appaiono le miniature dei video... :help:

:help: :help: Aiutoooo :(

Eress
22-07-2010, 11:42
Continuo a credere che ci debba essere qualche problema tra quel router e Seven :rolleyes:

DelpoDJ
22-07-2010, 12:32
Continuo a credere che ci debba essere qualche problema tra quel router e Seven :rolleyes:

Attendo qualche santo che mi dia una mano... Aspetterò ancora un po' :D Altrimenti l'unico rimedio per tagliare la testa al toro, come si suol dire, è comprarne uno nuovo??

Eress
22-07-2010, 12:38
Magari prima di spendere soldi, magari inutilmente, se ti possibile procurati un router solo per provare, magari qualcuno che ne ha uno in più o uno che non usa più...

DelpoDJ
22-07-2010, 13:00
http://digilander.libero.it/scorpiondg1/router3.png

Ho chiamato l'assistenza Belkin e mi han fatto cambiare le impostazioni di connessione. Da PPPoA a PPPoE.
Poi alla voce ENCAPSULATION ho messo LLC al posto di VC/MUX

Poi alla voce MTU mi voleva far mettere un valore di 1492, ma il router supporta valori tra 1400 e 1454 (che è il massimo e c'era già).

Salvato le impostazioni, riparte il router vado su google immagini ed appaiono tutte. Dopo neanche 30 secondi rifaccio la stessa cosa e il problema si ripresenta.... :muro: :muro:

In totale dalla Belkin non possono consigliarmi nient'altro e m'han detto che il router è compatibile con WINDOWS 7 :confused:

A casa ho ancora il modem di alice della PIRELLI quello rotondo... Proverò un po' a vedere se fa 'sto scherzo anche con quello......

Eress
22-07-2010, 13:15
Te lo dico per esperienza diretta, perchè tempo fa cambiai un router con uno più nuovo, per fortuna era gratis :D e ebbi una serie di problemi irrisolvibili, come per esempio l'impossibilità di fare upload, caricamento pagine lento e a volte bloccato ecc. all'assistenza mi dissero che era compatibile con Vista, ma che forse poteva non esserlo con i pc collegati :confused: naturalmente rimisi subito quello vecchio :D

DelpoDJ
22-07-2010, 13:55
Ora sono collegato con il modem di Alice che e come pensavo FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE (ho notato che è anche più veloce, ma non penso sia il fatto che con il router c'erano 2 computer connessi, anche perchè quando ho provato la connessione solo con WIN 7 dava lo stesso problema).....

Quindi è proprio il router a questo punto...

Te lo dico per esperienza diretta, perchè tempo fa cambiai un router con uno più nuovo, per fortuna era gratis :D e ebbi una serie di problemi irrisolvibili, come per esempio l'impossibilità di fare upload, caricamento pagine lento e a volte bloccato ecc. all'assistenza mi dissero che era compatibile con Vista, ma che forse poteva non esserlo con i pc collegati :confused: naturalmente rimisi subito quello vecchio :D


Attualmente non ho la possibilità di provare con un altro router senza spendere soldi... Però se già con il modem sono questi i risultati, si capisce già qual'è il problema... Alla faccia dell'assistenza BELKIN che mi han detto che il router non c'entra nulla!!! C'entra ECCOME !!!!

aled1974
22-07-2010, 14:26
domanda banale, i parametri impostati nel router pirelli (alice) e in quello belkin sono gli stessi per ogni voce?

perchè far peggio dei pirelli ce ne vuole eh

ciao ciao

Eress
22-07-2010, 16:02
Ora sono collegato con il modem di Alice che e come pensavo FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE (ho notato che è anche più veloce, ma non penso sia il fatto che con il router c'erano 2 computer connessi, anche perchè quando ho provato la connessione solo con WIN 7 dava lo stesso problema).....

Quindi è proprio il router a questo punto...
CVD ;)



Alla faccia dell'assistenza BELKIN che mi han detto che il router non c'entra nulla!!! C'entra ECCOME !!!!
Purtroppo, anche questo per esperienza diretta, ma non solo, questa cosiddetta assistenza non vale niente :(

Eress
22-07-2010, 16:03
perchè far peggio dei pirelli ce ne vuole ehciao ciao
A quanto pare i Belkin e non solo quelli :D

DelpoDJ
23-07-2010, 00:15
La home del modem Alice...


http://digilander.libero.it/scorpiondg1/home_modemTelecom.png


domanda banale, i parametri impostati nel router pirelli (alice) e in quello belkin sono gli stessi per ogni voce?



In teoria ci sarebbe da cambiare solo l'indirizzo MAC.. Nel router ce ne sono 2 se guardi qui

http://digilander.libero.it/scorpiondg1/homerouter2.png


Però quando vado a vedere su MAC ADDRESS FILTERING mi esce questa schermata


http://digilander.libero.it/scorpiondg1/router4.png

Devo inserire l'indirizzo MAC di Alice? E gli altri che ci sono già devo cancellarli? Se sì, come ?? :help:

perchè far peggio dei pirelli ce ne vuole eh

Ah perchè il modem Pirelli è peggio del Belkin ? Non sapevo.....

aled1974
23-07-2010, 07:31
veramente l'indirizzo MAC è quello della tua scheda ethernet o wifi e quello non cambia, quindi non capisco come mai con un router hai un mac-add e con l'altro un mac-add diverso :boh:

e come dicevo precedentemente lan e wlan non possono avere lo stesso mac-add ;)

quoto inoltre Contemax59 per la discordanza tra gate e ip assegnati alle macchine, sembra che nel tuo belkin siano su range diversi (Es. io ho 192.168.1.1 il router e le macchine a valle hanno ip 192.168.1.x dove x va da 2 a 5 nel mio caso)

non so se pirelli sia peggio di belkin, so solo che i pirelli sono dei giocattoli e questo per esperienza a casa di amici dove tra i "router" scatoletta e i modem "atlas ufo robot" non so cosa sia peggio in quanto a opzioni configurabili :muro:

ciao ciao

P.S.
se non sei sicuro di come si configuri il tuo router (almeno così mi pare) prova a vedere se il tuo modello è presente in questa lista http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm

DelpoDJ
23-07-2010, 09:10
veramente l'indirizzo MAC è quello della tua scheda ethernet o wifi e quello non cambia, quindi non capisco come mai con un router hai un mac-add e con l'altro un mac-add diverso :boh:


No infatti intendevo con modem e router che sono diversi i MAC...

[/B]
se non sei sicuro di come si configuri il tuo router (almeno così mi pare) prova a vedere se il tuo modello è presente in questa lista http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm


Si è presente... F5D7632-4 Ho cliccato poi nella pagina dopo ho scaricato PCConfig.... Devo installarlo? :confused:

aled1974
23-07-2010, 12:29
no, era meglio cliccare su "skip this advertisement" in alto nella barra arancione. Così facendo infatti ottieni poi tutta una lista di programmi/giochi/applicazioni e come configurare il tuo router per farli andare al meglio (aprendo le porte), ad esempio per emule http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Belkin/F5D7632-4/eMule.htm :D

ciao ciao

Eress
23-07-2010, 16:15
non so se pirelli sia peggio di belkin, so solo che i pirelli sono dei giocattoli e questo per esperienza a casa di amici dove tra i "router" scatoletta e i modem "atlas ufo robot" non so cosa sia peggio in quanto a opzioni configurabili :muro:
Però vedi troppo configurabili= più probemi :D
Non so se quello rotondo nero sia il pirelli, ma quando lo usavo andava benissimo e tutto in automatico

aled1974
24-07-2010, 08:33
sarà, io preferisco le opzioni e capire cosa sono e come si configurano piuttosto di uno scassone auto-configurante che non mi permette di fare nulla
ma in effetti ognuno preferisce quel che gli pare :mano:

se parliamo entrambi di questo modem

http://www.bachecaannunci.it/adpics/modem_alice227.jpg

allora sì, è un pirelli ed è a dir poco un catorcio, esisteva un blog creato dagli sventurati possessori in cui si arrivò alla modifica del firmware per riuscire a farlo andare decentemente, poi pian piano questa community si sciolse perchè la fatica non valeva il tempo e il mal di testa e praticamente tutti cambiarono periferica :read:

fine dell'off topic da parte mia :ave: torniamo ai problemi di DelpoDJ ;)

ciao ciao

Contemax59
24-07-2010, 09:50
Però vedi troppo configurabili= più probemi :D

O.T.
Eress, sarà il caldo? :D
"troppo" configurabili è una affermazione che non capisco. I router oramai fanno parte della nostra vita un pò come tutti gli elettrodomestici giusto? Però questo non vuol dire che siano degli oggetti "semplici", il routing è un argomento abbastanza complesso e dobbiamo in questo senso ringraziare gli sforzi dei produttori se oggi colleghi un router e vai su internet in pochi minuti.

Se "troppo configurabili" sono i router domestici, allora che dire di quelli professionali? Che sono lunari? Si vede che non hai avuto mai modo di stare davanti ad un cisco o un fortinet, perchè quelli si che sono "troppo configurabili" :)

Quindi riportiamo le cose alla giusta misura: i router domestici sono dei giocattolini complessi e se accade che l'utente ci si perda per un motivo qualsiasi è solo perchè non ne conosce il funzionamento (e non è una colpa!) ma non perchè sono "troppo configurabili" :p

Ciauz

DelpoDJ
24-07-2010, 12:36
Wei gente, state tranquilli dai... Si aled1974 è proprio quello! :D

Catorcio o no, non ha possibilità di configurazione ma va che è una bomba rispetto al Belkin...


no, era meglio cliccare su "skip this advertisement" in alto nella barra arancione. Così facendo infatti ottieni poi tutta una lista di programmi/giochi/applicazioni e come configurare il tuo router per farli andare al meglio (aprendo le porte), ad esempio per emule http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Belkin/F5D7632-4/eMule.htm :D

ciao ciao

Si si per il "mulo" l'avevo già fatto (l'ho scritto nei post precedenti)...

Il problema è come settare al meglio. Ho cliccato su "skip this advertisement".... Poi ? :confused:

Contemax59
24-07-2010, 13:15
Wei gente, state tranquilli dai...

Ma certo, Eress è un amico di forum, penso che sappia che comunque qui il mio tono è sempre amichevole, ci mancherebbe altro! :D

Ciauz

Eress
24-07-2010, 15:31
O.T.
Eress, sarà il caldo? :D
Ma figurati Contemax se me la prendo, poi è sempre un bene avere a che fare con persone esperte e disponibili come te ;) il fatto è che torno or ora da una bella nuotata al fresco per cui :D finchè dura l'estate...
Cerca di capire cosa voglio dire; a me piace semplificarmi la vita non complicarmela, se prendi un router con un milione di impostazioni nelle proprietà e pure mal settate che devi andare a spulciare a mano, non direi che sia il massimo. Preferisco un router che lo attacchi, il sistema lo riconosce al volo, immetti il codice wep e vai! :D poi è chiaro che qualche piccola aggiunta o modifica alle varie voci tipo server virtuale o simile puoi anche farle a necessità, come se devi aprire una porta specifica. Ma se devi trovarti fin dalla prima installazione come si trova messo il nostro povero DelpoDj, allora vade retro belkin, non ci siamo proprio, molto meglio un router a manovella, ma semplice e spartano, ce semo capiti? ;) Questo vale in generale naturalmente non solo per il router, ma per ogni cosa della vita.
ciauz ;)

DelpoDJ
24-07-2010, 17:19
In totale il povero "Delpo" cosa gli converrebbe fare? Mettere da parte il Belkin e prenderne uno nuovo o c'è qualcuno che ha voglia di guidarlo per una corretta e decisiva configurazione ? :D :help: :help:

Eress
24-07-2010, 17:38
Se sapessi come farlo ti aiuterei, ma dalle schermate non vedo nulla di particolare, ma per questo c'è Contemax! :D

DelpoDJ
26-07-2010, 00:05
Se sapessi come farlo ti aiuterei, ma dalle schermate non vedo nulla di particolare, ma per questo c'è Contemax! :D

Speriamo.. CONTEMAAAX :help: :help: :help: help !!!

Contemax59
26-07-2010, 07:39
Mettere da parte il Belkin e prenderne uno nuovo o c'è qualcuno che ha voglia di guidarlo per una corretta e decisiva configurazione ?

Se fosse per la voglia il problema lo avremmo già risolto, almeno per come sono fatto io :)

Esempio pratico di venerdì, presso lo studio di un mio cliente:
eseguo una installazione di una nuova scheda di rete wireless TP-Link 300N su un client precedentemente assemblato da me con windows7 x64 . Fila tutto liscio senonché alla fine, non rileva alcuna rete wireless. Col mio netbook controllo che ci sia il segnale (sempre con W7), ottengo un indice di 4 su 5 e mi collego regolarmente. Penso saranno i drivers, li tolgo e li reinstallo e niente. Allora penso, forse per questa scheda può essere il router, ne configuro un altro ma niente. La rete sembra invisibile. Allora prendo il pc lo porto in laboratorio e scopro che neanche in questo caso vede alcuna rete. Dopo mezz'ora alla ricerca del baco, prendo e riformatto il pc e come per incanto tutto torna alla normalità :doh:

Morale: nel tuo caso potrebbe esserci qualcosa che sfugge alle regole, per cui prima di comprare un nuovo router ti consiglio caldamente di prendere un hard disk qualsiasi e di effettuare una nuova installazione; senza configurarla di fino, proverei a collegarmi e vedere che succede e solo se ottengo lo stesso risultato ovvero niente immagini, allora procederei con l'acquisto di un router nuovo!

Ciauz

Eress
26-07-2010, 07:42
Magari l'avrai già fatto, ma hai provato a resettare il router?